Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Materiale Oggetti

Trovati 883234 documenti.

Opere scelte

eBook / testo digitale

Dossi, Carlo

Opere scelte

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Opere scelte

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il conte Dossi, nato in provincia di Pavia nel 1849, è stato scrittore, politico e diplomatico. Le sue opere principali sono state scritte dal 1868 al 1887. Ogni sua composizione prende le mosse da uno spunto autobiografico e lo sovverte con innesti romanzeschi e meta-letterari. Il gusto dell'autore per il pastiche linguistico e per l'uso deformante delle descrizioni grottesche si manifesta in ogni sua composizione, dando vita, specie nei romanzi, a una struttura narrativa eterodossa, con frequenti divagazioni, citazioni e ripetizioni. Una selezione del suo corpus letterario esce oggi per Utet in versione digitale, con un ricco compendio di note critiche.

Sonetti e canzoni-Orlando innamorato

eBook / testo digitale

Boiardo, Matteo Maria

Sonetti e canzoni-Orlando innamorato

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Sonetti e canzoni-Orlando innamorato

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Matteo Maria Boiardo (1441 - 1494), poeta e conte di Scandiano, cortigiano e amico di Ercole d'Este, annovera fra le sue opere maggiori gli Amorum libri III e il poema cavalleresco Orlando innamorato. I primi, pubblicati postumi nel 1499, rappresentano il più bel canzoniere del Quattrocento ispirato dall'amore per la nobildonna reggiana Antonia Caprara. Invece il suo capolavoro, L'Orlando innamorato, riprende con fantasia e fine gusto narrativo i temi e i personaggi dei romanzi cortesi e sarà tenuto ad esempio da Ludovico Ariosto, che inizierà il suo Orlando Furioso partendo proprio dal punto in cui il Boiardo s'era interrotto. Questo poema è espressione della grandezza del Boiardo, che seppe creare una moltitudine di personaggi vivi e umani. Le due opere escono oggi per Utet in formato ebook, completi di un congruo apparato critico integrato in forma ipertestuale.

Nuovi poemetti e Primi poemetti

eBook / testo digitale

Pascoli, Giovanni

Nuovi poemetti e Primi poemetti

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Nuovi poemetti e Primi poemetti

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Giovanni Pascoli (1855 - 1912) è una delle figure più emblematiche della letteratura italiana. I temi portanti della poetica pascoliana sono ripresi e ampliati dalle raccolte I Primi e I Nuovi Poemetti, focalizzati su oggetti e tematiche che abbracciano l'ambito filosofico. Al critico Giorgio Bàrberi Squarotti si deve la loro classificazione come "romanzo georgico", la cui organicità è data dalla identica cornice entro cui si sviluppano i singoli componimenti. Le due opere sono riunite in un unico ebook, proposto da Utet in una nuova versione critica, dotata di un apparato di note integrato ipertestualmente.

Il Protrettico e il Pedagogo

eBook / testo digitale

Clemente Alessandrino (san)

Il Protrettico e il Pedagogo

UTET, 16/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Il Protrettico e il Pedagogo

Pubblicazione: UTET, 16/05/2013

Data:16-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Clemente Alessandrino, vissuto in Grecia fra il 150 e il 215 d.C., è stato teologo, filosofo, apologeta e scrittore cristiano. Il suo Protrettico, noto anche come Esortazione ai Greci, è un accorato appello alla fede, che raggiunge toni molto elevati. Il Pedagogo, invece, è un trattato pratico in tre libri che ha lo scopo di istruire il cristiano a una vita disciplinata e consapevole. I due scritti escono oggi in un ebook unico, completo di apparato critico consultabile in modalità ipertestuale.

Opere

eBook / testo digitale

Varrone, Marco Terenzio

Opere

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Opere

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Marco Terenzio Varrone (116-27 a.C.) fu il più grande erudito del mondo romano e nello stesso tempo il più fecondo scrittore latino, tanto da essere definito in una lettera ad Attico (XIII, 18, 2) da Cicerone, che gli fu amico, ammiratore e, in certo senso, rivale, polygraphótatos, cioè scrittore dalla vastissima produzione. E instancabile egli fu nella sua attività intellettuale tanto da rappresentare l'espressione più tipica del gusto dell'età appena precedente all'Impero per l'erudizione e la curiosità intellettuale. Gli antichi attribuivano a Varrone oltre 600 libri sugli argomenti più disparati, ma assai poco si è salvato di questa gran mole di opere che ci avrebbe dato l'opportunità di chiarire tanti aspetti della cultura romana che invece ci appaiono ancora pressoché indecifrabili. Dell'immenso corpus varroniano sono giunte fino a noi solo poche opere in forma pressapoco integrale che UTET raccoglie in questa versione digitale corredata da un ricco compendio esegetico e del testo latino a fronte collegato alla traduzione tramite costanti rimandi ipertestuali: il De re rustica, un trattato di 3 libri in forma dialogica sull'agricoltura composto nel 37 a.C. che affronta in maniera sistematica il tema dell'agricoltura in tutte le sue sfaccettature, e il De lingua latina, un trattato di grammatica e sintassi latina composto intorno al 45 a.C., di cui ci rimane soltanto una vasta sezione tra i volumi V al X, che ha il grande merito di rappresentare la prima esposizione sistematica della grammatica latina.

Commedie

eBook / testo digitale

Plauto, T. Maccio

Commedie

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Commedie

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Tra i più prolifici e importanti autori della latinità, Plauto è interprete felice del genere teatrale della Palliata e conobbe un grande successo, immediato e postumo, tanto che la sua influenza è arrivata fino al teatro più recente. Plauto è il primo scrittore dell'età arcaica di cui sono pervenute opere complete, in particolare venti commedie più i frammenti di una ventunesima, già tutte oggetto di un attento studio. In questo e-Book sono raccolte le venti commedie palliate complete dell'autore più i frammenti di una ventunesima, che UTET propone in una versione digitale criticamente compendiata e arricchita dall'integrazione, in forma ipertestuale, dell'originale latino. Commedie di Plauto nell'e-Book: l'Amphitruo, l'Asinaria, l'Aulularia, i Captivi, il Curculio, la Càsina, la Cistellaria, l'Epìdicus , le Bàcchides, la Mostellaria, i Menaechmi, il Miles gloriosus, il Mercator, lo Psèudolus, il Poenulus, il Persa, il Rudens, lo Stichus, il Trinummus, il Truculentus, la Vidularia.

Opere

eBook / testo digitale

Veblen, Thorstein

Opere

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Opere

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Thorstein Veblen, originario del Wisconsin e scomparso nel 1929, è ricordato per la sua intensa attività di economista e sociologo e come uno dei principali esponenti dell'istituzionalismo economico. Fra i suoi lavori maggiori, spicca La teoria della classe agiata del 1899. La sua opera completa viene pubblicata oggi da Utet in forma di ebook, completa di un apparato critico consultabile secondo una struttura interattiva.

Le confessioni di un italiano

eBook / testo digitale

Nievo, Ippolito

Le confessioni di un italiano

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Le confessioni di un italiano

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Ippolito Nievo, scrittore e patriota, nasce a Padova nel 1831 e muore sulle coste del mar Tirreno nel 1861. Il suo maggior romanzo viene concepito e composto tra la fine del 1857 e l'agosto del 1858. Alla stesura dell'opera non seguì immediatamente la pubblicazione, sia per la mancanza di un editore, sia per l'impegno dello stesso Nievo nelle vicende garibaldine. Queste le ragioni per cui l'opera uscì postuma nel 1867, per volere e cura di Erminia Fuà Fusinato, moglie di Arnaldo Fusinato, intimo amico dello stesso Nievo. Le confessioni sono oggi disponibili in formato ebook, con un ottimo apparato critico a corredo.

Giovanni della Casa e altri trattatisti cinquecenteschi del comportamento

eBook / testo digitale

Aa. Vv.

Giovanni della Casa e altri trattatisti cinquecenteschi del comportamento

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Giovanni della Casa e altri trattatisti cinquecenteschi del comportamento

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un'antologia dedicata alla precettistica del costume, che propone codici di comportamento adatti all'attività politica e professionale, all'uso mondano e alla vita privata. L'opera del più noto Giovanni Della Casa è accompagnata da una selezione di scritti di altri autori dell'epoca, fra cui Alvise Cornaro, Alessandro Piccolomini, Bartolomeo Gottifredi e Francesco Sansovino. L'edizione digitale proposta da Utet insieme al testo offre un accurato apparato critico.

Notti attiche

eBook / testo digitale

Gellio, Aulo

Notti attiche

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Notti attiche

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Aulo Gellio, scrittore e giurista della Roma del II secolo d.C., è noto principalmente per le sue Noctes Atticae, opera in venti libri, quasi tutti conservati per intero. Un componimento erudito che si fa testimone di un sapere allargato e composito nei campi della retorica, della medicina, della filosofia, della storia, dell'archeologia, delle scienze e del diritto e che intende elogiare la bellezza della società imperiale negli anni di Antonino Pio. Le Notti attiche si possono ora leggere anche in edizione digitale, con un compendio esegetico a corredo e il testo originale integrato in forma di ipertesto.

Odi e inni

eBook / testo digitale

Pascoli, Giovanni

Odi e inni

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Odi e inni

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Le Odi e gli Inni del Pascoli sono opere la cui pubblicazione vive di momenti diversi, ognuno oggetto di un lavoro di rivisitazione fatto di aggiunte e varianti testuali. Alla prima edizione, dedicata Alla Giovine Italia e che reca in epigrafe il virgiliano Canamus, ne seguono altre due, una nel 1907 e l'altra, postuma, nel 1913 curata dalla sorella Maria. Da non trascurare anche l'uscita, prima che in volume, su riviste, in particolare su "Il Convito" e "Il Marzocco", con le quali il poeta collaborava con assiduità. Questi componimenti si possono leggere ora anche nella nuova edizione digitale approntata da Utet con un accurato compendio critico.

Commento al Vangelo di Giovanni

eBook / testo digitale

Origene

Commento al Vangelo di Giovanni

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Commento al Vangelo di Giovanni

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Teologo e filosofo greco, Origene è uno dei Padri della Chiesa, e viene considerato tra i principali scrittori e teologi cristiani dei primi tre secoli, nonché il primo ideatore di un sistema di filosofia cristiana. Il suo Commento al Vangelo di Giovanni risale, come composizione, al decennio 225-235 d.C., e rappresenta l'espressione più sistematica e organica del suo pensiero. Utet lo presenta oggi in un'inedita versione digitale, comprensiva di un apparato esegetico ipertestuale.

Carmi

eBook / testo digitale

Optaziano Porfirio, Publilio

Carmi

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Carmi

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Publilio Optaziano Porfirio, poeta e senatore nella Roma del IV secolo d.C., ci ha lasciato un ampio corpus di carmina, composti in tempi diversi con varie tecniche. Il nucleo centrale della sua opera è rappresentato dal panegirico inviato a Costantino, quando l'autore si trovava in esilio, nella speranza di ottenerne il perdono. Notevole la perizia tecnica dimostrata da Optaziano: fu egli il primo autore a scrivere versus intexti, ovvero "versi intrecciati", una particolare forma di carme figurato in cui non solo i versi sono disposti in modo da formare un disegno stilizzato, ma viene aggiunta la tecnica dell'acrostico, in modo che all'interno del componimento si possa seguire un secondo, e talora anche un terzo, percorso di lettura. Dei carmina di Optaziano Utet propone oggi un'edizione digitale che si segnala per il compendio esegetico e per la presenza di immediati collegamenti ipertestuali tra l'originale latino e la traduzione italiana.

Jataka. Vite anteriori del Buddha

eBook / testo digitale

D'Onza Chiodo, Mariangela

Jataka. Vite anteriori del Buddha

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Jataka. Vite anteriori del Buddha

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

EAN: 9788802077161

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Una raccolta di 547 storie di altrettante vite anteriori del Buddha storico, la cui compilazione anonima singalese risale al V secolo e si rifa a una tradizione orale più antica, legata alla recitazione che ne fu fatta nel corso del primo concilio buddhista. Un'inedita versione ebook esce oggi per Utet, completa di collegamento ipertestuale al compendio esegetico.

Opere

eBook / testo digitale

Bonnot de Condillac, Étienne

Opere

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Opere

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Étienne Bonnot de Condillac è stato un filosofo, enciclopedista ed economista francese del Settecento. Contemporaneo di Adam Smith e pensatore di ispirazione liberale, è stato un esponente di spicco del sensismo. Va ricordato inoltre per il suo contributo nell'ambito della psicologia, della gnoseologia e della filosofia della mente. Il suo più importante lavoro è il Trattato sulle sensazioni. Una selezione delle sue opere esce oggi per Utet in ebook, con un accurato apparato critico in forma di ipertesto.

Opere religiose

eBook / testo digitale

Cusano, Niccolò

Opere religiose

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Opere religiose

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Cusano, nato nel 1401 e morto a Todi 63 anni dopo, è stato cardinale, teologo, filosofo, umanista, giurista, matematico e astronomo. Il suo complesso pensiero, fondato sul concetto di infinito come coincidenza degli opposti, e la sua filosofia pienamente umanista lo rendono una figura tra le più rappresentative del suo tempo. Il corpus dei suoi scritti a tema religioso viene pubblicato da Utet in un'inedita edizione digitale, arricchita dal rimando ipertestuale costante all'accurato compendio critico.

Storia del Concilio di Trento e altri scritti

eBook / testo digitale

Sforza Pallavicino, Pietro

Storia del Concilio di Trento e altri scritti

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Storia del Concilio di Trento e altri scritti

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il Pallavicino, prelato e letterato della Roma del Seicento, è noto per la sua Istoria del concilio di Trento (1656-57; seconda edizione: 1664), opera apertamente apologetica composta per controbattere all'analoga opera di Paolo Sarpi. Il suo carattere più polemico che storico non deve però far passare in secondo piano il suo pregio principale, ovvero l'accurata ricerca delle fonti, avvantaggiata anche dal fatto che il Pallavicino aveva a sua disposizione i documenti dell'Archivio Segreto Vaticano. Quest'opera di indubbia rilevanza storica è proposta insieme ad altri scritti oggi da Utet in edizione critica digitale, integrata da un compendio critico accessibile mediante ipertesto.

Panegirici latini

eBook / testo digitale

Aa. Vv.

Panegirici latini

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Panegirici latini

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Una collezione di 12 panegirici scritti in epoca romana, per lo più anonimi, apparentemente di origine gallica, riportati da un manoscritto scoperto nel 1433. Di certa attribuzione, solo il primo panegirico composto da Plinio il Giovane nell'anno 100 in favore di Traiano, mentre gli altri sembrano essere stati composti fra il 289 e il 389. Utet li pubblica oggi in formato ebook con un apparato critico a supporto, integrando ipertestualmente l'originale alle traduzioni.

L'oltre e l'altro. Sette variazioni sul viaggio

eBook / testo digitale

Rumiz, Paolo - Caramore, Gabriella - Favole, Adriano - Brilli, Attilio - Bay, Allan - Appadurai, Arjun - Aime, Marco

L'oltre e l'altro. Sette variazioni sul viaggio

UTET, 07/03/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: L'oltre e l'altro. Sette variazioni sul viaggio

Pubblicazione: UTET, 07/03/2014

EAN: 9788841899793

Data:07-03-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'uomo è un essere errante, naturalmente predisposto a conoscere il mondo. E a raccontarlo. Per questo, l'incontro con l'altro, il confronto con il diverso, sono spesso snodi cruciali per una società. Per questo, in ogni epoca la letteratura - da Omero a Marco Polo a Ryszard Kapuscinski - misurandosi su questi temi ha raggiunto alcuni dei suoi punti più alti. Ma come si articola il delicato rapporto tra chi visita e chi è visitato? Quanto in profondità si spinge il legame tra un viaggiatore e la sua meta? A che velocità e su quali canali si sposta la moltitudine di oggetti culturali al tempo della globalizzazione? Qual è il ruolo della parola, nel contatto con lo straniero? Il viaggio - metaforico e reale, interiore ed esteriore - è il terreno comune su cui si confrontano in queste pagine studiosi come gli antropologi Marco Aime e Adriano Favole, lo storico della letteratura Attilio Brilli, un brillante interprete degli effetti della globalizzazione come Arjun Appadurai, la raffinata commentatrice dell'esperienza religiosa Gabriella Caramore, ma anche un'autorevole firma del giornalismo enogastronomico come Allan Bay e un narratore coraggioso e viaggiatore ostinato come Paolo Rumiz. Attraversando i confini delle singole discipline e inoltrandosi in quelle regioni affascinanti dove la sociologia e l'antropologia incrociano la gastronomia, la linguistica e la religione, gli autori di questi saggi ci accompagnano a ritroso nella storia, sulle tracce dei luoghi della vita di Gesù, o in parti remote del mondo, tra le tribù dei nativi dell'Oceania, fino ai fasti medievali della mitica Timbuctu. In un mondo in continua e costante accelerazione, queste sette "variazioni sul viaggio" ci rendono più consapevoli di come la frequentazione dell'oltre e l'esperienza dell'altro siano occasioni privilegiate di formazione interiore, episodi decisivi durante i quali si definisce la nostra stessa identità. Interventi nel libro: MARCO AIME Lontano da dove? Diverso da chi? Il viaggio e l'immaginario ARJUN APPADURAI Così vicini, eppure così lontani ALLAN BAY Il viaggio del cibo ATTILIO BRILLI I mille volti del viaggio e le lusinghe dell'Oriente GABRIELLA CARAMORE Tra deserto e mondo. I luoghi di Gesù di Nazaret ADRIANO FAVOLE Lo specchio rovesciato. Viaggiatori e antropologi nello sguardo dei "nativi" PAOLO RUMIZ Una grammatica del viaggiatore leggero in pensieri narrabondi

Opere

eBook / testo digitale

Cipriano di Cartagine (san)

Opere

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Opere

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Tascio Cecilio Cipriano (210 - 258 d.C.), vescovo di Cartagine e martire, è uno dei Padri della Chiesa. Le sue opere erano destinate al pubblico cristiano e il suo messaggio ha avuto un'influenza sostanzialmente incontrastata fino all'epoca di Girolamo e di Agostino. L'opera omnia di san Cipriano oggi è edita da Utet in forma di ebook, completo di note critiche.