Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Materiale Audio
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Greene, Graham <1904-1991>
× Nomi Scarpa, Domenico

Trovati 8 documenti.

Un mondo tutto mio

Libro

Greene, Graham <1904-1991>

Un mondo tutto mio : diario dei sogni / Graham Greene ; a cura di Domenico Scarpa ; con una nota di Vittorio Lingiardi ; prefazione di Yvonne Cloetta ; traduzione di Chiara Rizzuto

Palermo : Sellerio, 2022

La memoria ; 1254

Titolo e contributi: Un mondo tutto mio : diario dei sogni / Graham Greene ; a cura di Domenico Scarpa ; con una nota di Vittorio Lingiardi ; prefazione di Yvonne Cloetta ; traduzione di Chiara Rizzuto

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2022

Descrizione fisica: 164 p. ; 17 cm

Serie: La memoria ; 1254

ISBN: 9788838944482

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • A world of my own -
Condividi il titolo

Abstract: «Ho deciso di selezionare, da un diario che conta più di ottocento pagine, cominciato nel 1965 e terminato nel 1989, delle scene tratte dal Mondo tutto mio», così Greene definiva il mondo dei suoi sogni. «In un certo senso è un'autobiografia, che inizia con la Felicità e termina con la Morte». Il taccuino sempre sul comodino accanto al letto, Graham Greene aveva l'abitudine di appuntarsi i sogni appena fatti (un'eredità di antiche sedute con lo psicanalista) per poi ricostruire la mattina dopo. Poco prima di morire, dall'enorme materiale, ne scelse alcuni, raggruppandoli in categorie.

Il fattore umano

Libro

Greene, Graham <1904-1991>

Il fattore umano / Graham Greene ; a cura di Domenico Scarpa ; con una nota di Enrico Deaglio ; traduzione di Adriana Bottini

Palermo : Sellerio, 2020

La memoria ; 1167

Titolo e contributi: Il fattore umano / Graham Greene ; a cura di Domenico Scarpa ; con una nota di Enrico Deaglio ; traduzione di Adriana Bottini

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2020

Descrizione fisica: 457 p. ; 17 cm

Serie: La memoria ; 1167

ISBN: 9788838940781

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The human factor -
Condividi il titolo

Abstract: C'è una «falla», nella Sezione che dirige gli affari dei Servizi segreti britannici in Africa, una fuga di informazioni. Dentro le stanze della sezione interessata, un giorno dopo l'altro, Maurice Castle, il responsabile, e il suo sottoposto Arthur Davis sono uniti da una tiepida quotidianità nella routine del lavoro. Il più giovane, Davis, scalpita, vorrebbe una missione sul campo. A Castle, la vita va bene così, chiede solo di potere ritornare a casa la sera, dalla moglie e dal figlio. Di sé rivela poco o nulla, sistematicamente. Mentre i due agenti si punzecchiano nel torpore burocratico degli uffici di Sua Maestà, i vertici dell'MI6 scatenano l'indagine sulla talpa. Una caccia condotta con astuzia perversa e cinismo, perché la posta è più grande di quanto emerga, che condurrà a conseguenze atroci.

L'americano tranquillo

Libro

Greene, Graham <1904-1991>

L'americano tranquillo / Graham Greene ; a cura di Domenico Scarpa ; con una nota di Zadie Smith ; traduzione di Alessandro Carrera

Palermo : Sellerio, 2024

La memoria ; 1313

Titolo e contributi: L'americano tranquillo / Graham Greene ; a cura di Domenico Scarpa ; con una nota di Zadie Smith ; traduzione di Alessandro Carrera

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2024

Descrizione fisica: 356 p. ; 17 cm

Serie: La memoria ; 1313

ISBN: 9788838947223

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The quiet american -
Condividi il titolo

Abstract: Ambientato a Saigon durante la prima guerra d'Indocina, può essere letto come un thriller politico-spionistico - racconto di intrighi, violenza, attentati - e, allo stesso tempo, come il resoconto struggente di un triangolo amoroso. Fowler, il narratore, è un cronista inglese cinico e disimpegnato: coinvolto nella guerra solo come osservatore, ha una relazione con una ragazza vietnamita, Phuong, forse l'unica cosa a cui tenga davvero. Pyle è un giovane americano, inviato in Vietnam per manovrare gli eventi a vantaggio degli interessi USA un «americano tranquillo», che si sente in dovere di portare salvezza: al Vietnam come a Phuong.

Fine di una storia

Libro

Greene, Graham <1904-1991>

Fine di una storia / Graham Greene ; a cura di Domenico Scarpa ; con una nota di Scott Spencer ; traduzione di Alessandro Carrera

Palermo : Sellerio, 2024

La memoria ; 1295

Titolo e contributi: Fine di una storia / Graham Greene ; a cura di Domenico Scarpa ; con una nota di Scott Spencer ; traduzione di Alessandro Carrera

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2024

Descrizione fisica: 365 p. ; 17 cm

Serie: La memoria ; 1295

ISBN: 9788838946264

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The end of the affair -
Condividi il titolo

Abstract: Sarah Miles e Maurice Bendrix sono stati amanti durante la guerra. Il loro è un amore clandestino, rabbioso, quasi feroce. Una passione così assoluta che perfino i terribili bombardamenti tedeschi su Londra sembravano solo un sottofondo rumoroso. Il marito di lei, Henry, alto funzionario, non aveva mai dato segno di sospettare. Poi, Sarah aveva troncato di netto la relazione, improvvisamente e senza nessuna spiegazione. Dopo quasi due anni, finita la guerra, un incontro casuale tra Bendrix e Henry Miles riaccende la gelosia dell'ex amante.

Il treno per Istanbul

Libro

Greene, Graham <1904-1991>

Il treno per Istanbul : un divertimento / Graham Greene ; a cura di Domenico Scarpa ; con una nota di Antonio Manzini ; traduzione di Alessandro Carrera

Palermo : Sellerio, 2019

La memoria ; 1149

Titolo e contributi: Il treno per Istanbul : un divertimento / Graham Greene ; a cura di Domenico Scarpa ; con una nota di Antonio Manzini ; traduzione di Alessandro Carrera

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2019

Descrizione fisica: 352 p. ; 17 cm

Serie: La memoria ; 1149

ISBN: 9788838939815

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Il treno d'Istanbul
  • Stamboul train -
Nota:
  • Pubblicato precedentemente con il tit.: Il treno d'Istanbul
Condividi il titolo

Abstract: Uomini e donne in viaggio attraverso l'Europa e attraverso le proprie vite, tutti vittime e carnefici di un cinismo generale. Coral, la piccola dolce ballerina di fila, è attesa da una traballante compagnia inglese in Turchia, e intreccia durante il viaggio una relazione sentimentale carica di illusione. Il dottor Czinner, comunista e sognatore, il signor Myatt, ricco ebreo in viaggio d'affari, ha un conto da regolare con un funzionario infedele della ditta, ma sente il vigore del disprezzo razziale che gli cresce intorno. Mabel Warren, cinica giornalista, sa che la sua amante mantenuta Janet la tradirà definitivamente. Il ladro Grünlich approfitta dell'altrui bontà solo per salvarsi la pelle.

Il console onorario

Libro

Greene, Graham <1904-1991>

Il console onorario / Graham Greene ; a cura di Domenico Scarpa ; con una nota di Alessandro Baricco ; traduzione di Alessandro Carrera

Palermo : Sellerio, 2019

La memoria ; 1135

Titolo e contributi: Il console onorario / Graham Greene ; a cura di Domenico Scarpa ; con una nota di Alessandro Baricco ; traduzione di Alessandro Carrera

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2019

Descrizione fisica: 442 p. ; 17 cm

Serie: La memoria ; 1135

ISBN: 8838939462

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The honorary consul -
Condividi il titolo

Abstract: Per un errore, Charley Fortnum, console onorario britannico in una lontana località dell'Argentina, è stato rapito dai ribelli paraguayani invece dell'ambasciatore americano. A questo punto i guerriglieri non possono più tirarsi indietro. E Fortnum è così poco rilevante che nemmeno i governi e gli apparati hanno voglia di fare un passo per salvarlo. Nessuno è interessato a prenderlo per quello che è: una persona. Tranne l'individuo dal cui punto di vista, non sempre imparziale, è ricostruita tutta la storia: il giovane medico, mezzo inglese mezzo paraguayano, Eduardo Plarr.

Il terzo uomo

Libro

Greene, Graham <1904-1991>

Il terzo uomo / Graham Greene ; a cura di Domenico Scarpa ; con una nota di Ben Pastor ; traduzione di Alessandro Carrera

Palermo : Sellerio, 2021

La memoria ; 1216

Titolo e contributi: Il terzo uomo / Graham Greene ; a cura di Domenico Scarpa ; con una nota di Ben Pastor ; traduzione di Alessandro Carrera

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2021

Descrizione fisica: 206 p. ; 17 cm

Serie: La memoria ; 1216

ISBN: 9788838942648

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The third man -
Condividi il titolo

Abstract: Rollo Martins, scrittore di western dozzinali, subito dopo la guerra va a Vienna, una città in condizioni disperate, divisa in zone sotto il controllo dei quattro Alleati. Lo ha invitato, perché scriva un servizio giornalistico, il suo miglior amico, Harry Lime. Solo che lo trova morto, o almeno partecipa al suo funerale. Qui incontra un funzionario di Scotland Yard, Calloway, il quale, con i suoi sospetti infamanti, sospinge Rollo a indagare sulla fine dell'amico. L'incontro con l'ex fidanzata di Harry complica la sua ricerca, e spunta un'ombra: un terzo uomo, la chiave di tutto.

In viaggio con la zia

Libro

Greene, Graham <1904-1991>

In viaggio con la zia / Graham Greene ; a cura di Domenico Scarpa ; con una nota di Elena Stancanelli ; traduzione di Adriana Bottini

Palermo : Sellerio, 2022

La memoria ; 1236

Titolo e contributi: In viaggio con la zia / Graham Greene ; a cura di Domenico Scarpa ; con una nota di Elena Stancanelli ; traduzione di Adriana Bottini

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2022

Descrizione fisica: 418 p. ; 17 cm

Serie: La memoria ; 1236

ISBN: 9788838943799

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Travels with my aunt -
Condividi il titolo

Abstract: Mr Pulling, un cinquantenne direttore di banca in pensione anticipata, incontra al funerale della madre la zia Augusta, che era sparita dalle frequentazioni di famiglia dai tempi della nascita del nipote. La folgorante settantacinquenne immediatamente trascina il timido Henry nel ciclone della sua vita sempre in movimento. Lui tranquillo e conformista, impacciato con le donne e con la vita, trascorre il suo pensionamento solitario coltivando dalie e scambiando corrispondenza con una Miss Keene che rappresenta la personificazione dell'occasione sentimentale mancata.