Libro
Marchesini Gobetti, Ada
Diario partigiano / Ada Gobetti ; introduzione e note di Goffredo Fofi
3. ed
Torino : Einaudi, stampa 1973
Letture per la scuola media [Einaudi] ; 22
Titolo e contributi: Diario partigiano / Ada Gobetti ; introduzione e note di Goffredo Fofi
3. ed
Pubblicazione: Torino : Einaudi, stampa 1973
Descrizione fisica:
379 p., [1] c. geogr. ripieg ; 19 cm
Serie: Letture per la scuola media [Einaudi] ; 22
Data:1973
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Condividi il titolo
Abstract:
Questo libro di memorie della Resistenza ha un carattere d'eccezione, piú che per l'importanza dei fatti che racconta, per la persona che l'ha scritto e il modo in cui la guerra partigiana viene vista e vissuta. È il libro d'una donna la cui vita era già segnata dalla lotta antifascista; Ada Prospero, la vedova di Piero Gobetti, il giovane martire del primo antifascismo italiano, animata da una passione di libertà, da un bisogno di azione, da un coraggio eccezionali.. il libro d'una madre che va a fare la guerra partigiana insieme a suo figlio di diciott'anni, e con lui divide pericoli e disagi. Il libro s'anima di una piccola folla di personaggi, tra i quali ritroviamo figure note [Antonicelli, Pajetta, Venturi, Spriano, Alessandro e Carlo Galante Garrone, Momigliano, Duccio Galimberti, Foa] e molti volti meno noti che subito ci diventano amici, ma sempre ciò che dà il tono è la presenza dell'autrice. (Booksgoogle)