Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Materiale A stampa / Libro
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Boncinelli, Edoardo

Trovati 35 documenti.

L'incanto e il disinganno: Leopardi. Poeta, filosofo, scienziato

eBook / testo digitale

Boncinelli, Edoardo - Giorello, Giulio

L'incanto e il disinganno: Leopardi. Poeta, filosofo, scienziato

Guanda, 10/11/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: L'incanto e il disinganno: Leopardi. Poeta, filosofo, scienziato

Pubblicazione: Guanda, 10/11/2016

EAN: 9788823514065

Data:10-11-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Edoardo Boncinelli e Giulio Giorello indagano la vita e le opere di Giacomo Leopardi da una prospettiva anticonformista: scoprono un uomo malinconico, "scontroso" e "ribelle", dotato di raffinata ironia, appassionato sin da ragazzo alla conoscenza e affascinato dalle scoperte di Galileo e Newton. Ma, soprattutto, emerge un filosofo coraggioso, capace di una visione del mondo scevra di ogni aspetto consolatorio, libera dall'ossessione di Dio e del senso di colpa; un filosofo così rivoluzionario da intuire che la pretesa umana di essere al centro del creato è un inganno e la sua supremazia sulla natura un arbitrio. Una figura che smaschera le illusioni della politica e individua nella Storia le radici dei mali che ancora oggi affliggono l'Europa.

Io e lei

eBook / testo digitale

Boncinelli, Edoardo

Io e lei

Guanda, 04/05/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Io e lei

Pubblicazione: Guanda, 04/05/2017

EAN: 9788823516960

Data:04-05-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Non so se mai ci incontreremo, io e la mia morte, ma ci rincorriamo da una vita."Occuparci della nostra nascita per noi è impossibile, il prima ci è sconosciuto. Ma di certo, da vivi, possiamo riflettere sulla nostra morte, anche se il poi ci è ignoto. Edoardo Boncinelli racconta di avere avuto consapevolezza della morte a cinque anni, mentre a Bologna nell'immediato dopoguerra, ospite di un centro profughi allestito alla meglio in una caserma, parlava con la mamma di persone che non c'erano più. Di colpo si rese conto che anche i nonni erano destinati ad andarsene, e pianse. Da allora la morte per lui è diventata un concetto acquisito, ma non angosciante. E proprio questo gli ha facilitato l'intensa meditazione che ci regala in questo libro. Da scienziato e pensatore profondamente libero e onesto qual è, Boncinelli ne indaga tutti gli aspetti e le possibili interpretazioni con una serenità di animo e una acutezza di analisi che restituiscono a questo evento la sua naturalità, privandolo delle sovrastrutture negative. Discute con argomentazioni lucide e stringenti le consolazioni della religione, dai miti delle origini al paradiso cristiano, alle credenze più diffuse. Esamina con passione e generosità divulgativa le risorse della scienza, fino a metterci a parte delle ultime ricerche della genetica e della biologia. Infine affronta l'autentico mistero dell'universo, la coscienza, nostra assoluta unicità, sintetizzando così il suo sentimento: "Verrà la morte e non chiuderò i miei occhi".

Le magnifiche 100. Dizionario delle parole immateriali

eBook / testo digitale

Arcangeli, Massimo - Boncinelli, Edoardo

Le magnifiche 100. Dizionario delle parole immateriali

Bollati Boringhieri, 09/11/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Le magnifiche 100. Dizionario delle parole immateriali

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 09/11/2017

EAN: 9788833928630

Data:09-11-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Universali, pervasive, necessarie come l'aria: sono le 100 parole che il linguista Massimo Arcangeli e il biologo Edoardo Boncinelli ci raccontano qui. Le usiamo ogni giorno, con una familiarità spesso ignara sia delle meraviglie che vi si sono sedimentate sia delle insidie che vi si nascondono. Non le possiamo toccare, ma la loro immaterialità fabbrica il mondo. Si richiamano l'un l'altra, si incrociano, collidono e si fanno largo, antiche e di continuo rinnovate sotto l'urto dei tempi. Se amore e futuro, libertà e memoria, tecnica e crisi, natura e idea, dolore e verità sparissero per incanto dal nostro lessico quotidiano, tutto diverrebbe opaco, impenetrabile. Saremmo ridotti al silenzio. Parlandoci dell'inesauribile vitalità di questi 100 lemmi Arcangeli e Boncinelli celebrano anche felicemente l'unione – inconsueta in Italia – tra le "due culture", umanistica e scientifica.Allegria · alterità · amicizia · amore · anima · attesa · bellezza · bene · canone · caos · carattere · caso · catarsi · causa · colpa · conoscenza · coraggio · coscienza · creatività · crescita · crisi · critica · cultura · destino · diritto · diversità · dolore · errore · etica · fantasia · fiducia · finzione · flessibilità · follia · furbizia · futuro · giovinezza · gusto · idea · identità · ignoranza · indignazione · ingegno · integrazione · intelligenza · ipotesi · laicità · libertà · limite · linguaggio · luce · male · memoria · mente · mescolanza · migrazione · mito · moderazione · morte · narcisismo · nascita · natura · nulla · odio · pace · passione · paura · peccato · piacere · potere · povertà · previsione · progresso · ragione · realtà · religione · responsabilità · risorsa · rivoluzione · salvezza · scienza · semplicità · sessualità · silenzio · spazio · stupidità · superbia · superstizione · tecnica · tempo · teoria · tradizione · umanità · velocità · vendetta · verità · violenza · virtù · vita · volgarità.

Capire la mente

eBook / testo digitale

Boncinelli, Edoardo

Capire la mente

Castelvecchi, 18/01/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Capire la mente

Pubblicazione: Castelvecchi, 18/01/2018

EAN: 9788832821840

Data:18-01-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nate poco più di cinquant'anni fa, le neuroscienze hanno vissuto nei decenni a seguire uno sviluppo tumultuoso e variegato, aprendo la porta per il territorio della scienza ad argomenti per lungo tempo considerati oggetto esclusivo della ricerca filosofica: la natura della mente e della memoria, lo statuto della coscienza, la questione della libertà. Edoardo Boncinelli ci conduce con la chiarezza del grande divulgatore nella selva delle domande cui le neuroscienze hanno tentato e tentano ancora di rispondere: come funziona davvero la nostra percezione? Che cosa sono le emozioni? Dove si trovano i ricordi? E come agisce realmente la nostra limitata razionalità? Dalle scoperte realizzate emerge un quadro affascinante e suggestivo, l'affresco di una scienza che ha già dato tanto, e che pure non smette di cercare.

La storia di tutte le storie

eBook / testo digitale

Boncinelli, Edoardo

La storia di tutte le storie

Castelvecchi, 05/03/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: La storia di tutte le storie

Pubblicazione: Castelvecchi, 05/03/2019

EAN: 9788832825787

Data:05-03-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Tremila anni fa l'uomo poteva solo fantasticare, ma era ben lontano dal poter dare sostanza di verità a quel che immaginava. Le cose oggi sono radicalmente cambiate. Da circa quattro secoli non c'è più alcun bisogno del mito, perché la scienza moderna ha fondato una conoscenza più affidabile. Come è nato il mondo? Qual è l'origine dell'uomo? Boncinelli ci accompagna, attraverso la scienza, tra sapere e mistero, fra pregiudizi e ricerca della verità. La sua narrazione muove dagli esordi della vita, dal Big Bang all'espansione dell'universo, dalla scoperta del fuoco all'invenzione della scrittura, dalla relatività alla fisica quantistica, e arriva all'era attuale degli smartphone e delle meraviglie tecnologiche, passando per le onde gravitazionali. Un viaggio affascinante, che ci permette di scoprire quanto la realtà sia più creatrice del mito e dell'immaginazione umana.

Il cosmo della mente. Breve storia di come l'uomo ha creato l'Universo

eBook / testo digitale

Boncinelli, Edoardo - Ereditato, Antonio

Il cosmo della mente. Breve storia di come l'uomo ha creato l'Universo

Il Saggiatore, 30/08/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Il cosmo della mente. Breve storia di come l'uomo ha creato l'Universo

Pubblicazione: Il Saggiatore, 30/08/2018

EAN: 9788842825036

Data:30-08-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Quanti anni ha la vita? Qual è il destino dellestelle? Se l'atomo è fatto di vuoto, che cosasostiene il mondo? Perché solo i nostri neuroni,tra quelli di tutte le specie, sono in grado di descrivere i neutrini?Edoardo Boncinelli e Antonio Ereditato ci raccontano l'avventura dell'Universo: dall'esplosioneiniziale al costituirsi dell'architettura delle galassie, dal principio dello spaziotempoall'evoluzione dei sapiens e al sorgere della coscienza umana. Tornano a istanti che vanno da 10–³0 a 10–²0 secondi dopo il Big Bang, durante i quali sono avvenuti cambiamenti più importanti che nell'ultimo miliardo di anni. Ci spiegano la natura ambivalente delle particelle elementari, corpuscolare e ondulatoria insieme, grazie a cui possiamo far rivivere in laboratorio il cosmo ai suoi esordi, clonando il "dinosauro-Universoappena-nato". Si spingono fino ai giganteschifi lamenti delle galassie che formano la rete del cosmo e oltre, agli insondabili buchi neri. Penetrano il mistero di un cervello troppo grande e complesso per sostenere soltanto la sua sopravvivenza ed enunciano una grande verità: fra tutto ciò che conosciamo, solo la nostra mente – indecifrabile congegno biologico con neuronipiù numerosi delle stelle che popolano la Via Lattea – ci consente di donare una storia all'Universo in cui pensiamo e agiamo da milioni di anni; di donargli, in fondo, l'esistenza.Il cosmo della mente spazia dalle distanze sideraliall'infi nitamente piccolo; ascolta il moto di espansione dell'Universo, il suo respiro; osserva quelle grandezze di cui solo oggi, grazie agliultimi progressi tecnologici, iniziamo davvero ad avere contezza. È un viaggio attraverso cui il lettore avrà modo di avvicinarsi alla radiazione cosmica di fondo; al luogo in cui, sul confi ne tra noto e ignoto, svanisce ogni certezza e ci affacciamo alla vertigine dell'oscurità; là dove, insieme alle stelle, brillano il mistero e la bellezza del cosmo, lasciandoci senza fiato.

Il male. Storia naturale e sociale della sofferenza

eBook / testo digitale

Boncinelli, Edoardo

Il male. Storia naturale e sociale della sofferenza

Il Saggiatore, 13/06/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Il male. Storia naturale e sociale della sofferenza

Pubblicazione: Il Saggiatore, 13/06/2019

EAN: 9788842826002

Data:13-06-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Da millenni proviamo a dire, in infiniti modi, che cos'è il male. A ogni violenza subita, per ogni sopruso, invochiamo questo nome arcaico. Lo assegniamo ai nostri piccoli tormenti quotidiani e ai grandi desideri inappagati, alle inquietudini e ai disagi, all'infelicità e all'ingiustizia che da sempre ci pare governare il mondo. Alla morte, persino: il male più temibile di tutti. Comunque sia, ciò che è "male" per noi non dovrebbe esistere affatto. Vorremmo allontanarlo, scansarlo, cacciarlo via per sempre dalla nostra vita. Ma che cos'è davvero il male? Il grande scienziato Edoardo Boncinelli tenta di dare una risposta analizzando le particelle elementari che compongono questa contradditoria entità, con tutti gli strumenti che la scienza e la filosofia mettono a nostra disposizione. Ci racconta la biologia del male, come nascono il dolore psicologico e quello fisico, e la sua fisiologia, che si traduce nella malattia e nella morte. Affronta il crimine, il male dal punto di vista etico – la cronaca nera dell'umanità – e ci descrive come produttori di sofferenza, capaci di mentire e perfino di uccidere i nostri simili. Si spinge ai confini del pensiero per sondare l'oscurità che si annida nella nostra stessa coscienza; per farci riflettere sulla nostra doppia natura di esseri sospesi tra istinto e ragione, tra necessità e libertà, insieme carnefici e vittime di un dolore cui nulla e nessuno può sottrarsi.Il male di Edoardo Boncinelli è una lettura affascinante e alla portata di tutti. Un'opera fondamentale per scoprire davvero chi siamo, e per renderci conto della nostra complessità, irriducibile alle categorie con cui di solito decidiamo che cosa è buono e che cosa, invece, ci sembra malvagio.

Essere vivi e basta. Cronache dal limite

eBook / testo digitale

Boncinelli, Edoardo

Essere vivi e basta. Cronache dal limite

Guanda, 13/02/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Essere vivi e basta. Cronache dal limite

Pubblicazione: Guanda, 13/02/2020

EAN: 9788823525436

Data:13-02-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Quando si abbandona la retta via della salute il mondo appare più lontano, più consunto, e per penetrarlo si è costretti a uno sforzo maggiore. Edoardo Boncinelli racconta, con sguardo da scienziato e pensatore libero, la sua malattia: il vissuto di un Io che sente di perdere il controllo del proprio corpo, ma che mantiene una vigile capacità di analizzare e raccontare fatti e impressioni. Il lettore si trova così di fronte a un'opera singolare, le cui pagine navigano fra due acque: quella limpida della consapevolezza e della razionalità, e quella torbida dell'offuscamento e della progressiva perdita di lucidità. Essere vivi e basta è una testimonianza sincera e senza riserve, il dialogo con se stesso di un uomo abituato a osservare, soppesare e scandagliare il reale in ogni sua forma. Per trovare un senso e non smettere mai di credere nel presente.

L'infinito gioco della scienza. Come il pensiero scientifico può cambiare il mondo

eBook / testo digitale

Boncinelli, Edoardo - Ereditato, Antonio

L'infinito gioco della scienza. Come il pensiero scientifico può cambiare il mondo

Il Saggiatore, 14/05/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: L'infinito gioco della scienza. Come il pensiero scientifico può cambiare il mondo

Pubblicazione: Il Saggiatore, 14/05/2020

EAN: 9788842826620

Data:14-05-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Nell'era della superficialità dell'informazione, in cui imperversano le fake news e al ragionamento critico si antepongono presunzione e ignoranza, la scienza sembra essere sotto attacco. Ma non è che un paradosso, perché mai come oggi la ricerca scientifica è stata così forte e affidabile.Edoardo Boncinelli e Antonio Ereditato, due scienziati italiani in prima linea nei rispettivi campi di indagine – la genetica e la fisica delle particelle –, ci raccontano che la scienza è bellezza, creatività,gioia della ricerca e della scoperta. È indagare e comprendere i misteri della natura, è lo sforzo di evocare nelle nostre menti l'universo intero. In fondo, la scienza è un gioco. Un gioco intellettuale e materiale, faticoso eppure attraente, in cui si procede per tentativi ma secondo regole ferree, in cui ogni conclusione è sempre provvisoria e il rincorrersi virtuosotra teorie e osservazioni porta a risultati sorprendenti.E non sono soltanto le applicazioni della ricerca scientifica a cambiare il mondo in cui viviamo e il nostro modo di pensarlo; è l'atto stesso del ricercare che lo modifica, introducendo novità e trasformazioni di ogni tipo. L'infinito gioco della scienza ci svela che il potere della scienza è proprio questo: la capacità di plasmare la realtà e di partecipare alla sua costante ricreazione. Una partita che Boncinelli ed Ereditato ritengono troppo emozionante per essere abbandonata: si resta in campo, quindi, a giocare il fantastico e infinito gioco della scienza.

Noi siamo cultura. Perché sapere ci rende liberi

eBook / testo digitale

Boncinelli, Edoardo

Noi siamo cultura. Perché sapere ci rende liberi

Rizzoli, 04/06/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Noi siamo cultura. Perché sapere ci rende liberi

Pubblicazione: Rizzoli, 04/06/2015

EAN: 9788817080545

Data:04-06-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Che cosa fa di noi quello che siamo? Se è vero che buona parte della nostra vita è già scritta nel nostro codice genetico, è altrettanto innegabile che le nostre esistenze sono influenzate dall'ambiente che ci circonda e da un infinito numero di elementi puramente casuali sui quali abbiamo ben poco controllo. L'interazione di questi tre fattori (genoma, ambiente e caso) genera un numero potenzialmente infinito di individualità, ma questa ricetta sembra lasciare poco spazio alle nostre scelte personali: non siamo noi a comporre il nostro Dna, incidiamo sul mondo molto meno di quanto lui incida su di noi e - inutile dirlo - la nostra volontà è pressoché impotente davanti al caso. Eppure ogni giorno facciamo, pensiamo o diciamo qualcosa che rispecchia in pieno (nel bene o nel male) la nostra unicità. E nel nostro continuo tentativo di affrancarci dall'idea di un destino immutabile abbiamo un alleato: la cultura. In questo saggio, Edoardo Boncinelli rilette sulla natura umana concentrandosi sulla pulsione che più di ogni altra ci distingue dagli animali: quella a sapere, conoscere, definire e regolamentare. E ci dimostra che la cultura scientifica e quella umanistica contribuiscono in egual misura nello sforzo collettivo di interpretare la realtà, fornendoci al tempo stesso gli strumenti per comprenderla. Noi siamo cultura è un richiamo a dare un senso alla nostra libertà e un invito a coltivare l'umano bisogno di trasmetterla. Perché non c'è umanità senza conoscenza e non c'è conoscenza senza umanità.

Contro il sacro

eBook / testo digitale

Boncinelli, Edoardo

Contro il sacro

Rizzoli, 25/02/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Contro il sacro

Pubblicazione: Rizzoli, 25/02/2016

EAN: 9788817085953

Data:25-02-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Si dice spesso che la nostra società tende sempre più a secolarizzarsi, ma anche in una società fortemente secolarizzata il senso del sacro non è andato perduto totalmente, e talvolta quasi per niente, anche se non tutti ci fanno caso." Sembra un'ironica provocazione quella che Edoardo Boncinelli avanza in queste pagine, ma a pensarci bene, proprio mentre in tanti lamentano l'immancabile "crisi dei valori", ci ritroviamo in una realtà che appare come il terreno di coltura ideale per fondamentalismi di ogni genere. E questo perché il senso del sacro è l'ostacolo più grande sul cammino del pensiero razionale, poiché ci abitua fin dalla più tenera età a non mettere in discussione pratiche e concetti che ci accompagnano dalla notte dei tempi. Ma perché il sacro è così radicato in noi? Boncinelli va al cuore della questione e mette a nudo i bisogni biologici e sociali che hanno favorito la nascita e la crescita di questa idea. Scavando nella regione più profonda della nostra irrazionalità, Boncinelli sottolinea la necessità fisica degli esseri umani di avere a disposizione una serie di punti fermi da cui partire e sui quali fondarsi, anche a prescindere dalla religione vera e propria. Forse non si può vivere senza qualcosa di sacro, ma sarebbe meglio ricorrerci il meno possibile per non restare ancorati a un modo di ragionare in cui tutto si dà per scontato e immutabile. Una mentalità può dirsi razionale solo se mette in gioco le nostre responsabilità individuali, ed è proprio questo l'elemento che spinge le persone a restare legate al sacro, pure nelle sue declinazioni più arcaiche e semplicistiche. Infatti, ci ricorda Boncinelli, "è anche per questo che la scienza non piace alla gente, sempre ansiosa di giudicare e di incolpare. Tanto il male lo fanno sempre gli altri e mai noi".

L'infinito in breve

eBook / testo digitale

Boncinelli, Edoardo

L'infinito in breve

Rizzoli, 10/11/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: L'infinito in breve

Pubblicazione: Rizzoli, 10/11/2016

EAN: 9788817091237

Data:10-11-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Di quante parole ha bisogno uno scienziato per fare degli esempi di infinito? Boncinelli sperimenta in questo libro un approccio quasi eretico al sapere di cui è uno dei massimi rappresentanti, divertendosi a rispondere alle grandi domande sulla vita, la morte, la libertà, la fede, con massime fulminanti e spesso pungenti. Il bersaglio principale è rappresentato da tutti quegli inciampi filosofici che spesso ci confondono le idee invece di chiarircele. Sotto il mirino finisce anche il politically correct che imbriglia il nostro pensiero obbligandoci a dire tutti le stesse cose. Il risultato è un libro spiazzante, ricco di spunti di riflessione e di suggestioni molto ironiche. Perché, come afferma Boncinelli, "Di ironia non è mai morto nessuno; di serietà eccessiva sì".

La vita e i suoi misteri. Dalla genetica alla salvaguardia dell'ambiente

eBook / testo digitale

Boncinelli, Edoardo

La vita e i suoi misteri. Dalla genetica alla salvaguardia dell'ambiente

Mondadori Electa, 25/10/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: La vita e i suoi misteri. Dalla genetica alla salvaguardia dell'ambiente

Pubblicazione: Mondadori Electa, 25/10/2016

EAN: 9788891808813

Data:25-10-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'inizio del terzo millennio pone l'umanità davanti a due prospettive diametralmente opposte. Da un lato, il pianeta Terra non è più in grado di sostenere la vita di 7 miliardi di uomini che attingono indiscriminatamente alle sue risorse naturali. Dall'altro, il progresso della scienza ci fa intravedere la possibilità, imminente, di modificare artificialmente il DNA degli esseri viventi, incluso quello della nostra specie. Se quindi l'uomo, nella continua ricerca del benessere attraverso il progresso, ha avviato un processo fuori dal suo controllo, è pur vero che, attraverso quel medesimo progresso, egli può diventare padrone del proprio destino biologico. Una contraddizione? Innanzitutto serve capire davvero di cosa stiamo parlando.Ed ecco perché un grande scienziato ha scelto di spiegare in modo chiaro, autorevole ma critico, le nuove frontiere della genetica e le sue implicazioni sulla vita futura. Dal micro al macro, dalla cellula alla biosfera, passando per il genoma, gli OGM, le biotecnologie e l'evoluzionismo, il lettore troverà in questo libro le risposte a molte domande che riguardano l'interazione tra Natura e Cultura. Sono i temi che quotidianamente trovano riscontro nei fatti dell'attualità e che sollevano talvolta questioni di tipo etico. Quando, per esempio, ci chiediamo dove ci porteranno la ricerca sull'invecchiamento cellulare e l'irrefrenabile desiderio di allungare la vita.

Un futuro da Dio. Così il progresso dei "sapiens" conduce verso l'immortalità

eBook / testo digitale

Boncinelli, Edoardo

Un futuro da Dio. Così il progresso dei "sapiens" conduce verso l'immortalità

Rizzoli, 06/03/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Un futuro da Dio. Così il progresso dei "sapiens" conduce verso l'immortalità

Pubblicazione: Rizzoli, 06/03/2018

EAN: 9788817094702

Data:06-03-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Di cosa parliamo quando parliamo di progresso? Ci stiamo evolvendo verso una catastrofe o verso la libertà? Oppure siamo bloccati nel processo evolutivo dai nostri bisogni materiali? Come potrebbe essere un mondo in cui il progresso si sia fermato? In realtà, ci rassicura Edoardo Boncinelli, "siamo ancora abbastanza lontani da una presunta fine del progresso", ma è proprio per questo che "abbiamo il dovere di capire quello che sta succedendo, con la mente aperta e senza farci confondere da timori e paure". Dallo sfregare due pietre insieme per ottenere una scintilla fino all'esplorazione dello spazio, dalle questioni di fede alle teorie di Darwin, dai disegni primitivi nelle grotte allo studio sulle mutazioni genetiche, Boncinelli racconta con straordinaria chiarezza l'origine della nostra specie e i fenomeni che hanno rivoluzionato la storia dell'umanità. Soffermandosi in particolare sulla straordinaria abilità dell'animale umano di interessarsi anche ad attività che non sono strettamente necessarie dal punto di vista biologico. "Potremmo pensare che se la vita ha un fine - e secondo me non ce l'ha - potrebbe essere quello di renderci sempre più liberi dai nostri bisogni biologici, liberi di compiere quei gesti gratuiti che ci danno piacere, che da un lato sembrano futili, ma dall'altro sono quelli che ci rendono umani." Poiché il nostro scopo va ricercato ancora prima delle nostre origini, ancora prima dei sapiens e del Big Bang tra le stelle di cui siamo fatti. E verso le stelle conduce il nostro cammino.

Piccolo dizionario della nostra coscienza

eBook / testo digitale

Boncinelli, Edoardo

Piccolo dizionario della nostra coscienza

Il Saggiatore, 23/06/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Piccolo dizionario della nostra coscienza

Pubblicazione: Il Saggiatore, 23/06/2023

EAN: 9788842832942

Data:23-06-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Senza mai perdere la sua ironia, per tutta la vita Edoardo Boncinelli ha indagato il genere umano. Ne ha esplorato le più piccole strutture molecolari, ha chiarito i più complessi meccanismi della mente e, insieme a filosofi e scienziati, si è interrogato sui fondamenti dell'esistenza. Con questo Piccolo dizionario della nostra coscienza ha voluto proseguire le sue perlustrazioni dell'umano attraverso le particelle del linguaggio, le parole, che ci permettono di aprirci agli altri, allargare i nostri mondi, inventarne di nuovi, costruire le nostre identità. In queste pagine, espressioni come "mente", "bellezza", "universo", "natura" dialogano tra di loro dando origine a "un giardino uniformemente vario che rispecchia tutte le cose e i fatti del mondo".

L'epoca delle idee cadute dal pero. Fake news, bufale e teorie del complotto: le origini del terrapiattismo della ragione

eBook / testo digitale

Boncinelli, Edoardo - Calvaruso, Antonello

L'epoca delle idee cadute dal pero. Fake news, bufale e teorie del complotto: le origini del terrapiattismo della ragione

Mimesis Edizioni, 08/03/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: L'epoca delle idee cadute dal pero. Fake news, bufale e teorie del complotto: le origini del terrapiattismo della ragione

Pubblicazione: Mimesis Edizioni, 08/03/2024

ISBN: 9791222307428

Data:08-03-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Una delle domande che ci si pone più spesso in questo periodo è come sia possibile che circolino tante idee "cadute dal pero" in un'epoca in cui è così facile informarsi e aggiornarsi. Basta pensare alla teoria del terrapiattismo: nessuna base per sostenerla, migliaia di persone pronte a crederci. Per comprendere il fenomeno occorre indagarne l'origine e la diffusione. Sebbene nella maggior parte dei casi sia piuttosto complicato individuare la nascita di queste idee, è relativamente facile comprendere le modalità con cui esse si diffondono e si rafforzano. Edoardo Boncinelli e Antonello Calvaruso navigano nelle turbolente acque dell'ignoranza e del complottismo alla ricerca dei meccanismi di consolidamento e di espansione di una bufala.

Tempo misurato tempo vissuto

eBook / testo digitale

Boncinelli, Edoardo - Serafini, Gianluca

Tempo misurato tempo vissuto

Castelvecchi, 10/09/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Tempo misurato tempo vissuto

Pubblicazione: Castelvecchi, 10/09/2024

ISBN: 9791256140404

Data:10-09-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Il tempo è il nostro supplizio" scriveva Simone Weil. Concepito dalla cultura occidentale come qualcosa di lineare e progressivo, viene quantificato attraverso misurazioni cicliche nel tentativo di domare il suo inesorabile scorrere. Il tempo determina mutamenti all'interno e all'esterno di ogni individuo, trasforma il corpo che invecchia e alimenta la memoria, costituendo un enigma oggetto di indagine ancora oggi. Tra ritmi circadiani e orologi babilonesi, passando per le più recenti evoluzioni della fisica contemporanea, Edoardo Boncinelli e Gianluca Serafini indagano il pulsare ritmico della vita biologica e di quella psichica, provando a tracciarne i confini sulla scorta dei grandi pensatori del passato. Ma il tempo esiste davvero? Non si tratta piuttosto di una "ostinata illusione", come amava definirla Einstein? È situandosi tra le pieghe più nascoste della sofferenza umana che i due autori provano a dare una risposta e tentano di cogliere le alterazioni della temporalità soggettiva che caratterizzano i disturbi psicopatologici, le distorsioni del presente che stravolgono il senso e i significati dell'essere nel mondo.

La scienza non ha bisogno di Dio

eBook / testo digitale

Boncinelli, Edoardo

La scienza non ha bisogno di Dio

Rizzoli, 28/02/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: La scienza non ha bisogno di Dio

Pubblicazione: Rizzoli, 28/02/2012

EAN: 9788817034326

Data:28-02-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1944 il nobel per la fisica Erwin Schrödinger, in un libro divenuto fondamentale nella storia della biologia molecolare, s'interrogava sul mistero che più di tutti ha affascinato scienziati, filosofi, intellettuali e uomini comuni: Che cos'è la vita?A cinquant'anni dalla sua morte, il dibattito è tutt'altro che concluso. Certo, la scienza ha fatto progressi enormi: due secoli fa veniva sintetizzata in laboratorio la prima sostanza organica, aprendo la strada agli esperimenti successivi che hanno permesso di produrre ogni singola molecola. Ma, nonostante le conoscenze acquisite, la vita per alcuni sembra ancora qualcosa di indecifrabile e misterioso, inspiegabile senza postulare l'esistenza di un Dio che l'avrebbe creata. Eppure, nel 2010 il biologo statunitense CraigVenter ha annunciato al mondo di aver riprodotto l'intero genoma di un batterio — ovvero di avere, di fatto, creato la vita. Ma è davvero così?In un viaggio affascinante lungo quattro miliardi di anni, Edoardo Boncinelli esplora l'essenza più profonda dei viventi e ripercorre la nascita e gli sviluppi della biologia molecolare per rispondere aquesta domanda. A partire dall'avvento della Teoria dell'evoluzione darwiniana fino alle più recenti scoperte, ci fornisce le chiavi interpretative per dissipare il velo di misticismo che ancora sembra avvolgere questo fenomeno, ridefinendo i confini spesso labili che separano la vita naturale da quella artificiale. E, tentando di prevedere il futuro della genetica, indaga i limiti che l'uomo deve porsi nel laboratorio della creazione.

Il mondo è una mia creazione

eBook / testo digitale

Boncinelli, Edoardo

Il mondo è una mia creazione

Liguori Editore, 01/01/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: Il mondo è una mia creazione

Pubblicazione: Liguori Editore, 01/01/2011

EAN: 9788820755553

Data:01-01-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'operato della mente ha attratto da sempre la nostra attenzione, ma solo recentemente si è cominciato a capire qualcosa di concreto in merito. Siamo inoltre nell'epoca della psicologia, che coinvolge quotidianamente la nostra conversazione, moltissime analisi condotte dai media e perfino l'intrattenimento. È difficile quindi rimanere insensibili alle problematiche della mente e della psiche. L'autore non è rimasto certamente indifferente a tutto questo e ne ha fatto un tema centrale della sua riflessione nel corso della sua vita. Questo libro raccoglie appunto i risultati di anni di osservazioni e di studi su questi argomenti. Il primo capitolo è di natura autobiografica, in linea con lo spirito della collana, e ricostruisce la storia dei diversi incontri dell'autore con il mondo della psiche. Nel secondo vengono esaminati alcuni nodi teorici del pensiero psicanalitico, mentre il terzo è dedicato interamente a un esame dei possibili meccanismi d'azione del trattamento psicoterapeutico. Tre temi fondamentali quindi: le neuroscienze, la teoria psicanalitica e la psicoterapia. L'argomento neuroscienze viene trattato con una certa ampiezza e vi si esamina in particolare un modello teorico di funzionamento della coscienza che rappresenta un contributo originale e che permette di inquadrare in un'unica cornice molti dei temi che caratterizzano il rapporto fra inconscio e coscienza. Vengono altresì analizzate alcune affermazioni della psicanalisi. Secondo l'autore come fatto culturale e letterario la psicanalisi ha un'indubbia validità, ma non può aspirare a una scientificità che non gli è mai stata propria. Ma se la teoria non è scientificamente sostenibile, si chiede a questo punto l'autore, per quale motivo la psicoterapia assolve egregiamente il suo compito? Dopo aver rilevato che, per certe patologie e per certi pazienti, sembrano essere efficaci praticamente tutti i trattamenti psicoterapeutici, che si ispirano alle più diverse scuole di pensiero, vengono prese in considerazione alcune possibili spiegazioni dell'appassionante fenomeno, vero motivo conduttore della vita d'oggi.

Una sola vita non basta

eBook / testo digitale

Boncinelli, Edoardo

Una sola vita non basta

Rizzoli, 10/09/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Una sola vita non basta

Pubblicazione: Rizzoli, 10/09/2013

EAN: 9788817067492

Data:10-09-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Dal 1968 al 1981 Edoardo Boncinelli ha dedicato tutte le sue energie ad allevare drosofile, quei "moscerini della frutta" che sono l'incubo di ogni cucina ma che hanno fra gli scienziati molti estimatori. La biologia era allora in un momento di lenta e inesorabile trasformazione. La ricerca mirava a comprendere i meccanismi che regolano l'espressione dei geni, che sarebbero stati scoperti uno dopo l'altro in un'esaltante epopea scientifica. Boncinelli questa avventura l'ha vissuta da protagonista e sul filo dei ricordi la ripercorre nei suoi snodi cruciali, a cominciare dalla scoperta dei geni architetto dell'uomo, frutto di un'intuizione fortuita avuta chiacchierando con un collega. È il primo passo di un viaggio che lo porterà a indagare le dinamiche dello sviluppo del cervello e ad addentrarsi nel complesso e a fascinante universo delle neuroscienze. È la vita di uno scienziato animato fin da bambino da una inesauribile sete di conoscenza, quella che si dispiega nelle pagine di questo libro, intessuta di faticose e inebrianti giornate in laboratorio ma anche di affetti e amicizie saldissime. Una vita assaporata sullo sfondo delle città più amate – Firenze, Napoli, Trieste – ma anche di un mondo girato freneticamente per condividere le proprie conquiste con la comunità scientifica. La ricerca attiva ha con gli anni lasciato il posto al pensiero e alla riflessione, ma questo "ribelle esorbitantemente disciplinato" non ha rinunciato a dare il suo contributo: quello di Boncinelli è attualmente uno degli sguardi più lucidi e disincantati che si posano sulla nostra realtà. "Anche oggi, che sono in pensione da tutto fuorché da uomo" osserva infatti "se possibile, lavoro sempre di più.Con la testa ovviamente, e un po' anche con le mani che scrivono, perché di materiale continuo a non fare niente. C'era, evidentemente, dentro di me un foglio di carta appallottolato che non aspettava altro che dispiegarsi e raggiungere il massimo delle sue proporzioni."