Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Materiale A stampa / Libro
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Bo, Carlo
× Livello Monografia

Trovati 6 documenti.

Cos'è questo mio amore

eBook / testo digitale

García Lorca, Federico - Socrate, Mario - Bo, Carlo

Cos'è questo mio amore

Garzanti Classici, 28/05/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Cos'è questo mio amore

Pubblicazione: Garzanti Classici, 28/05/2020

EAN: 9788811814474

Data:28-05-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Il mio bacio era un melograno / profondo e aperto: / la tua bocca una rosa / di carta."Federico García Lorca ha dedicato all'amore versi intensissimi e immortali che celebrano desiderio e attrazione in un vero e proprio trionfo dei sensi: nel profumo dei gigli, nella tinta accesa dei limoni, nel dolce canto di un usignolo, nella "farfalla" lieve di un bacio. Cos'è questo mio amore raccoglie i celebri Sonetti dell'amore oscuro, interamente dedicati alla passione omosessuale, insieme a un'ampia selezione di testi in cui risuona, struggente e inconfondibile, la voce di un grandissimo poeta del Novecento.

Sonetti dell'amore oscuro. Suites. Testo spagnolo a fronte

eBook / testo digitale

García Lorca, Federico - Socrate, Mario - Bo, Carlo

Sonetti dell'amore oscuro. Suites. Testo spagnolo a fronte

Garzanti Classici, 25/01/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Sonetti dell'amore oscuro. Suites. Testo spagnolo a fronte

Pubblicazione: Garzanti Classici, 25/01/2018

EAN: 9788811811589

Data:25-01-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Custoditi gelosamente per anni dalla famiglia del poeta e pubblicati per la prima volta in Spagna solo nel 1984, i Sonetti dell'amore oscuro, opera forse interrotta dalla morte dell'autore, sono tra i lasciti più preziosi di Federico García Lorca. Definiti da Neruda versi di "incredibile bellezza", ci appaiono come una raffinata danza intorno all'amore: una corona di liriche tutte ispirate all'"eros diverso" di Lorca, dove ricordo, lamento, sensazioni sfiorano le cose, dissolvendone i confini.  In quest'edizione i Sonetti sono proposti insieme a una scelta di Suites, anch'esse datate agli anni Venti e fortunosamente ritrovate.

Malombra

eBook / testo digitale

Fogazzaro, Antonio - Rota Sperti, Silvia - Bo, Carlo

Malombra

Feltrinelli Editore, 02/05/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Malombra

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 02/05/2020

EAN: 9788807903137

Data:02-05-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La protagonista indiscussa di questo grande romanzo d'amore e follia è la giovane, oscuramente affascinante Marina Crusnelli di Malombra, ospitata dallo zio, il conte Cesare d'Ormengo, in una magnifica villa sul Lago di Como. Venuta in possesso di un autografo dell'antenata Cecilia, apparentemente portata alla morte dal marito, padre dell'attuale conte, si convince di esserne la reincarnazione e di avere l'obbligo di vendicarne l'assassinio. Quando al castello giunge lo sconosciuto scrittore Corrado Silla, orfano di una cara amica del conte Cesare, i due giovani vengono subito travolti da un amore tormentato ma assoluto. Un amore destinato tuttavia, a causa della crescente pazzia di Marina, a essere trascinato verso un gorgo inevitabile.Un romanzo fondamentale dell'Ottocento italiano, molto amato anche da autori poeticamente distanti come Verga.

Morte a credito

eBook / testo digitale

Céline, Louis-Ferdinand - Caproni, Giorgio - Bo, Carlo

Morte a credito

Garzanti, 27/05/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Morte a credito

Pubblicazione: Garzanti, 27/05/2021

EAN: 9788811683469

Data:27-05-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Morte a credito, pubblicato nel 1936, è il secondo grande romanzo di Céline, che nelle sue pagine ritorna alla propria infanzia e adolescenza. Cresciuto in un'atmosfera soffocante e carica d'odio, illuminata solo dalle presenze della nonna Caroline e dello zio Éduard, il giovane Ferdinand racconta le proprie esperienze familiari, turistiche, scolastiche, erotiche e di lavoro. Quella di Céline è una prosa di sconvolgente carica espressiva e visionaria, brulicante di ossessioni, oscenità e violenza. Ma, come ha notato André Gide, "la realtà che Céline descrive è l'allucinazione provocata dalla realtà". Questa è la prima edizione italiana integrale di Morte a credito. La "storica" traduzione di Giorgio Caproni venne infatti pubblicata con alcune omissioni: i brani espunti allora perché ritenuti troppo scabrosi sono stati reinseriti nel testo.

Trilogia degli oratori

eBook / testo digitale

Testori, Giovanni - Bo, Carlo

Trilogia degli oratori

BUR, 05/07/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Trilogia degli oratori

Pubblicazione: BUR, 05/07/2013

EAN: 9788817041362

Data:05-07-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Conversazione con la morte, Interrogatorio a Maria e Factum Est sono opere di vera poesia teatrale, nelle quali Giovanni Testori, il più forte e provocatorio drammaturgo italiano del Novecento, fai conti con il mistero della propria fede. Una poesia caratteristica e inconfondibile, in cui sofferenza umana e religiosità sono inseparabili, e lo sperimentalismo–nonsololinguistico–dello scrittore si mostra ormai maturo.Nelle voci che genera in ognuna delle opere di questa "trilogia", Testori concentra e rivisita tutta la sua vasta esperienza di artista e di uomo. E pone sotto spietata inchiesta la cultura oggi dominante, indagando la con la sua lucida visione, la sua sincerità. E con il senso drammatico della sua personale speranza.

Salambò

eBook / testo digitale

Flaubert, Gustave - Bo, Carlo - Angioletti, Giovan Battista - Angioletti, Giovan Battista

Salambò

BUR, 30/07/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Salambò

Pubblicazione: BUR, 30/07/2013

EAN: 9788817123365

Data:30-07-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Sono stanco delle cose brutte e degli ambienti volgari. La Bovary mi ha nauseato dei costumi borghesi per molto tempo. Per qualche anno vivrà forse in un soggetto splendido e lontano dal mondo moderno, del quale ho piene le tasche. Ci. che intraprendo è insensato e non avrà nessun successo di pubblico. Che importa! Bisogna scrivere anzitutto per sé..." scriveva Flaubert alla signora Leroyer de Chantepie. Contrariamente a quanto lo stesso autore si aspettava il libro ebbe un successo immediato e clamoroso, suscitò anche polemiche (alcuni esempi sono riportati in appendice), critiche feroci e parodie. Questa edizione è arricchita da una introduzione di Carlo Bo e presenta, oltre alla bibliografi a aggiornata, una dettagliata cronologia della vita e delle opere.