Videoregistrazioni: DVD
Out of Africa [Videoregistrazione] / a Mirage Enterprises production ; a Sydney Pollack film ; based on the books: Out of Africa, Shadow on the grass, Letters from Africa by Isak Dinesen ; Isak Dinesen: the life of a storyteller by Judith Thuman ; Silence will speak by Errol Trzebinski ; produced and directed by Sydney Pollack
Stati Uniti d'America : Universal Studios, c1985 ; Italia : Panorama, c2007
Gli imperdibili [Panorama] ; 15
Titolo e contributi: Out of Africa [Videoregistrazione] / a Mirage Enterprises production ; a Sydney Pollack film ; based on the books: Out of Africa, Shadow on the grass, Letters from Africa by Isak Dinesen ; Isak Dinesen: the life of a storyteller by Judith Thuman ; Silence will speak by Errol Trzebinski ; produced and directed by Sydney Pollack
Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Universal Studios, c1985 ; Italia : Panorama, c2007
Descrizione fisica:
1 DVD (155') : color. (PAL), son. ; 12 cm
Serie: Gli imperdibili [Panorama] ; 15
Data:1985
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Nota:
- Film prodotto nel 1985
- Dati anche dal contenitore
- Con contenuti extra
- Sottotitoli: inglese, portoghese
- Lingue: italiano, inglese, spagnolo
- Il titolo parallelo si ricava dall'etichetta
- Per tutti
- DVD area 2
Nomi:
Barry, John
(Trova su Wikipedia)
Brandauer, Klaus Maria
(Trova su Wikipedia)
Cataldi, Anna
(Trova su Wikipedia)
Clegg, Terry
(Trova su Wikipedia)
Jorgensen, Kim
(Trova su Wikipedia)
Luedtke, Kurt
(Trova su Wikipedia)
Pollack, Sydney
(Trova su Wikipedia)
Redford, Robert
(Trova su Wikipedia)
Streep, Meryl
(Trova su Wikipedia)
Thurman, Judith
(Trova su Wikipedia)
Classi:
791.43 Cinema (22)
Condividi il titolo
Abstract:
Nel 1913, una giovane donna danese, Karen Dinesen parte per il Kenia. Li' sposerà Bror Blixen (fratello del suo nobile quanto rozzo ex amante), il quale le ha prospettato la cosa come un affare conveniente per entrambi: lui ci guadagnerà i tanti soldi della famiglia di Karen; lei il titolo nobiliare di Bror e la propria ritrovata onorabilità, gravemente compromessa dall'amante nel paese natio. In Africa, la nuova coppia acquista una fattoria, ma a mandarla avanti ed a tentare di dare un senso a quello strano matrimonio è solo Karen; Bror, infatti, è tutto preso dalla sua indolenza e fatuità, e l'unica cosa che riesce a "dare" alla moglie è una malattia venerea che la costringe a ritornare in Europa per curarsi. Rientrata in Kenia, con il matrimonio ormai fallito, Karen si dedica anima e corpo alla sua fattoria, cercando nello stesso tempo, pur osteggiata dalla comunità bianca del posto, di fare qualcosa per gli indigeni. A sostenerla in questa sua fatica quotidiana è l'amore, ricambiato, per Denys Finch Hatton, un cacciatore innamorato dell'Africa e della natura. Denys, prima ancora che Bror chieda alla moglie il divorzio, va a vivere in casa di Karen, dove fa tappa ad ogni ritorno dai suoi spostamenti. L'uomo non intende sposare Karen, vedendo nel matrimonio un vincolo alla sua libertà e, per lui, inutile. Proprio questo fatto fa decidere Karen a lasciarlo; ma più tardi, quando la donna perde tutto in un incendio che distrugge tutto il raccolto, lasciandola in balia dei creditori, e Karen sta per ritornare in Europa, Denys torna da lei, questa volta deciso a sposarla. Non farà in tempo: proprio mentre parte per il suo ultimo viaggio, precipita con l'aereo con il quale aveva fatto scoprire a Karen l'Africa che lui tanto amava. E l'ultimo atto di Karen, prima di iniziare il viaggio che la riporterà in Danimarca, e quello di seppellire Denys.