Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Pubblicazione locale Tirolensia
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Simone, Raffaele
× Data 2015

Trovati 2 documenti.

Come la democrazia fallisce

eBook / testo digitale

Simone, Raffaele

Come la democrazia fallisce

Garzanti, 17/09/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Come la democrazia fallisce

Pubblicazione: Garzanti, 17/09/2015

EAN: 9788811688143

Data:17-09-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Nel momento stesso in cui, a proposito degli affari dello Stato, qualcuno dice "che me ne importa?", state pur certi che lo Stato è perduto. "Jean-Jacques RousseauDa almeno un decennio l'Occidente è scosso da due fenomeni imponenti: il crescente assenteismo elettorale e la nascita di movimenti e partiti che, pur di segno diverso, sono unificati dal violento movente antipolitico e antidemocratico. Nel frattempo regimi evidentemente dispotici diventano attori primari nel contesto planetario: Russia, Cina, i paesi del petrolio. Questi poli disegnano una situazione potenzialmente critica, quale non si era mai vista dalla fine della Seconda Guerra mondiale, che è probabilmente una crisi storica: il modello democratico sta forse arrivando al suo termine? Come la democrazia fallisce smonta pezzo a pezzo il glorioso paradigma democratico, mostrando che esso funziona a patto di prendere le sue componenti non come principi veri o promesse reali ma come "finzioni", cioè come obiettivi impossibili, che nondimeno riescono a guidare il comportamento. Questi principi sono oggi avviluppati in insanabili contraddizioni. Prendendo per vero l'ideale di uguaglianza ad esempio si è finiti in irreparabili eccessi ed errori, come l'erosione di qualunque idea di autorità; assumendo come vera l'idea che la democrazia è una fata generosa, si pretende dalla sfera pubblica una miriade di prestazioni a cui essa non può fare fronte. Nel frattempo, con il supporto della globalizzazione si sono formati nuovi poteri, non derivanti da elezioni di alcun tipo e indifferenti a confini e sovranità statali, che prosperano all'ombra della democrazia mentre ne svuotano il significato, privando di potere gli stati sovrani. Sospinto da un incalzante ritmo argomentativo e basato su un'impeccabile rete di riferimenti classici e moderni, Come la democrazia fallisce continua e approfondisce l'analisi della modernità occidentale delineata da Raffaele Simone in Il Mostro Mite.

Come la democrazia fallisce

Libro

Simone, Raffaele

Come la democrazia fallisce / Raffaele Simone

Milano : Garzanti, 2015

Saggi [Garzanti]

Titolo e contributi: Come la democrazia fallisce / Raffaele Simone

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2015

Descrizione fisica: 215 p. ; 22 cm

Serie: Saggi [Garzanti]

ISBN: 9788811688143

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Da almeno un decennio l'Occidente è scosso da due fenomeni imponenti: il crescente assenteismo elettorale e la nascita di movimenti e partiti che, pur di segno diverso, sono unificati dal violento movente antipolitico e antidemocratico. Nel frattempo regimi evidentemente dispotici diventano attori primari nel contesto planetario: Russia, Cina, i paesi del petrolio.. (leggere.it)