Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Genere Saggi
× Genere Fiction (narrativa)
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Kafka, Franz

Trovati 69 documenti.

America

eBook / testo digitale

Kafka, Franz

America

Baldini&Castoldi, 15/10/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: America

Pubblicazione: Baldini&Castoldi, 15/10/2014

ISBN: PAPER-58633

Data:15-10-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Karl Rossmann, un allegro sedicenne, viene mandato dai genitori in America perché dimentichi una cameriera che ha messo incinta. Prima accolto con affetto poi, senza motivo, allontanato dallo zio, si unisce a due vagabondi. Viene assunto come lift in un grande albergo e anche qui senza motivo, viene poi licenziato. Torna dai due vagabondi fino a che non viene assunto dal Grande teatro di Okalhoma. A questo punto il romanzo, pubblicato postumo, si interrompe.

Un altro scrivere. Lettere 1904-1924

eBook / testo digitale

Kafka, Franz - Brod, Max - Rispoli, Marco - Zenobi, Luca - Rispoli, Marco - Zenobi, Luca

Un altro scrivere. Lettere 1904-1924

Neri Pozza, 03/12/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Un altro scrivere. Lettere 1904-1924

Pubblicazione: Neri Pozza, 03/12/2015

EAN: 9788854500952

Data:03-12-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Kafka e Max Brod si conobbero, non ancora ventenni, nel 1902. Da quel primo incontro nacque un'amicizia che durò fino alla morte di Kafka nel 1924. Fu un rapporto asimmetrico: da un lato un intellettuale – Brod – che andava riscuotendo un crescente successo fino ad apparire agli occhi dei suoi contemporanei una figura di prima grandezza nella cultura praghese di lingua tedesca, dall'altro uno scrittore che viveva con un misto di vergogna ed orgogliosa consapevolezza il proprio straordinario talento. Fu, però, anche un rapporto decisivo per la vita e l'esistenza postuma di entrambi. Senza Kafka, il nome di Brod sarebbe oggi noto solo a pochi specialisti. Senza Brod, l'opera di Kafka ci sarebbe giunta dimezzata: fu infatti lui a tradire, con provvida infedeltà, le volontà testamentarie dell'amico, che gli aveva chiesto di distruggere tutte le sue carte.Le lettere qui raccolte insieme per la prima volta non soltanto documentano con insolita vivezza questa amicizia, ma forniscono anche una chiave preziosa per l'opera e per la biografia di uno dei massimi scrittori del XX secolo. La vita di Kafka non ci appare qui, secondo uno stereotipo che lo stesso Brod ha contribuito a diffondere, come quella di un santo, ma sotto il segno dell'ironia e della leggerezza. In un fitto intreccio di confidenze, aneddoti, riflessioni, Kafka condivide con Brod ogni aspetto della sua esistenza, dalla composizione dei romanzi fino alle sue tormentate storie d'amore. Nelle reciproche incomprensioni, nelle differenze nel modo di guardare alla vita e alla scrittura, la disparità fra i due autori affiora di continuo, tanto che davvero potrebbe sembrare, come osservò una volta Walter Benjamin, che Kafka abbia voluto porre con questa amicizia un punto di domanda accanto alla sua vita. Ma tanto più grande è la tensione che separa queste due esistenze, tanto più luminose le scintille che il genio di Kafka sa farne scaturire. E l'amicizia con Brod è anche il luogo dove poteva manifestarsi un affetto che, come Kafka scrive a Felice Bauer, "ha le sue radici nel profondo, laggiù dove la letteratura ancora non c'è, in quanto vi è di più umano"."Uno scrittore che non scrive è un'assurdità che può provocare la follia. Come stanno, però, le cose con l'essere scrittore? Scrivere è un dolce, meraviglioso compenso, ma per cosa? Nel corso della notte mi è diventato chiaro con l'evidenza di una lezione dimostrativa per bambini: è il compenso per un servizio del diavolo. Questo scendere verso le potenze oscure, questo scatenamento di spiriti legati per natura, gli abbracci ambigui e tutto ciò che ancora può verificarsi laggiù, di cui qui sopra non si sa più nulla quando si scrivono storie alla luce del sole. Forse c'è un altro scrivere, io conosco solo questo, nella notte, ogni volta che la paura non mi fa dormire, conosco solo questo".

Il castello

eBook / testo digitale

Kafka, Franz

Il castello

Garzanti classici, 10/05/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: Il castello

Pubblicazione: Garzanti classici, 10/05/2012

EAN: 9788811364283

Data:10-05-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'agrimensore K., protagonista del romanzo, giunge nel villaggio ai piedi del castello del conte Westwest, dove è accolto con ostilità e sospetto. Tuttavia, non ci si può disfare di lui, poiché il castello l'ha chiamato, né si può lasciargli svolgere le mansioni affidategli. Il romanzo è la storia dei vani tentativi di K. di spezzare il mistero della sua chiamata e legittimare di fronte alla comunità la propria venuta al villaggio. Che cos'è Il castello, oltre che una vicenda caratterizzata da un realismo perfettamente irreale e animata da personaggi contrastanti? È in primo luogo l'amara allegoria della vita, di quella particolare condizione di perenne vanità degli sforzi umani che Kafka descrisse con assoluta lucidità in tutta la sua opera. E in secondo luogo uno dei pochi libri memorabili della letteratura del Novecento.

Il processo

eBook / testo digitale

Kafka, Franz - Biagi, Daria - Sisto, Michele

Il processo

Quodlibet, 18/12/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Il processo

Pubblicazione: Quodlibet, 18/12/2020

Data:18-12-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: "Come un cane!" mormorò.Il processo è forse il romanzo più famoso di Kafka, che un lettore può leggere e rileggere, senza smettere mai di scoprirlo; come solo i grandi libri riescono a fare. Questa è la prima traduzione italiana, del 1933, che ha preceduto le altre lingue europee, traduzione molto vivace di Alberto Spaini, ottimo e benemerito traduttore, che ha fatto conoscere Kafka in Italia; è il libro che è stato in mano a tanti eccelsi estimatori di Kafka (Buzzati, Landolfi, Calvino, Fellini), perché per quarant'anni di traduzioni non ce ne sono state altre.Invito a rileggerlo e cogliere la comicità del romanzo, sottile, continua, quasi impalpabile, che faceva ridere gli amiciquando Kafka ha letto ad alta voce il primo capitolo, interrompendosi ogni tanto perché anche lui con le lacrime agli occhi rideva. Segue uno scritto di Michele Sisto che racconta come Kafka è stato conosciuto in Italia e, sulla base di questa traduzione, interpretato.E. C.

America

eBook / testo digitale

Kafka, Franz - Spaini, Guido

America

Mondadori, 25/10/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: America

Pubblicazione: Mondadori, 25/10/2016

EAN: 9788804492634

Data:25-10-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La tragicomica storia di un ragazzo di Praga che, costretto a emigrare negli Stati Uniti, viene catapultato da una città a misura d'uomo in un mondo caotico dominato dalle rigide norme dell'automazione. Il capolavoro postumo di Kafka (1883-1924) pubblicato incompiuto nel 1927.

La meta e la via

eBook / testo digitale

Kafka, Franz

La meta e la via

BUR, 08/10/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: La meta e la via

Pubblicazione: BUR, 08/10/2014

EAN: 9788817078504

Data:08-10-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Kafka è uno dei profeti dell'animo contemporaneo. In questa antologia che raccoglie alcuni dei suoi più potenti racconti – da Un medico di campagna a La tana, da Un eroismo quotidiano a Un messaggio imperiale – possiamo seguire la voce che ha documentato in modo sorprendente e a tratti profetico la crisi e la speranza dell'uomo di oggi: tutti i toni della cupezza, dell'ossessione e dell'infelicità moderna trovano nella scrittura di Kafka acuta espressione, restituendoci il dramma dell'esistenza umana, costantemente stretta tra i propri limiti e la propria ansia di infinito. Racconto dopo racconto, emerge così da queste pagine il desiderio di reperire una speranza possibile, di trovare una via che finalmente conduca alla meta sempre intravveduta.

Lettere a Milena

eBook / testo digitale

Kafka, Franz - Masini, Ferruccio

Lettere a Milena

Mondadori, 12/09/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Lettere a Milena

Pubblicazione: Mondadori, 12/09/2017

EAN: 9788804682646

Data:12-09-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Un fuoco vivo come non ne ho mai visti": così è per Franz Kafka la giovane traduttrice ceca Milena Jesenská Pollak, conosciuta a Praga. A lei Kafka comincia a scrivere nell'aprile del 1920, sul balcone della pensione Ottoburg di Merano, dove si era recato per un soggiorno di cura. Nessun'altra donna nella vita di Kafka riuscì a scandagliare così in profondità l'animo di un uomo costretto all'ascesi non per vocazione o come scelta eroica, ma per l'incapacità di scendere a compromessi.Le Lettere a Milena sono la cronistoria di un amore complesso, profondo e già destinato a finire ancora prima di iniziare.

Lettera al padre-Gli otto quaderni in ottavo

eBook / testo digitale

Kafka, Franz - Rho, Anita - Chiusano, Italo Alighiero

Lettera al padre-Gli otto quaderni in ottavo

Mondadori, 14/01/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Lettera al padre-Gli otto quaderni in ottavo

Pubblicazione: Mondadori, 14/01/2020

EAN: 9788804720881

Data:14-01-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Kafka analizza con toccante sincerità e rimpianto la storia del proprio dissidio con il padre, la cui figura prorompente e vitale non riesce a essere un modello per Franz, prima bambino intimorito, poi ragazzo fragile e sensibile, infine uomo che vive soltanto delle proprie "idee sublimi". La Lettera al padre costituisce perciò un vero e proprio atto di accusa nei confronti di un tipo di educazione che impone le sue regole senza possibilità di appello. Nello stesso tempo, partendo dai dati autobiografici, dilata la figura paterna a dismisura, anticipando nel suo rigore repressivo il carattere di quelle autorità misteriose che determinano il destino dei protagonisti de Il processo e Il castello.Alla Lettera al padre seguono in questo volume altri materiali del lascito kafkiano: Gli otto quaderni in ottavo e le aforistiche Considerazioni sul peccato, il dolore, la speranza e la vera via.

Il castello

eBook / testo digitale

Kafka, Franz - Rho, Anita

Il castello

Mondadori, 30/08/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Il castello

Pubblicazione: Mondadori, 30/08/2022

EAN: 9788804689928

Data:30-08-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In una gelida sera d'inverno l'agrimensore K. giunge in un villaggio dominato da una collina su cui sorge un immenso castello. È la dimora del misterioso Conte, governatore e despota di tutto il territorio. K. intende fare delle terre del Conte la sua casa ed esercitare qui la sua professione: un progetto semplice, ma realizzarlo si rivelerà più arduo di qualunque previsione. Pubblicato postumo e incompiuto nel 1926, Il Castello è un'opera di infinita suggestione che offre una rappresentazione indimenticabile della condizione dell'uomo, schiacciato da un'autorità, divina o terrena, infinitamente più potente di lui e inevitabilmente destinato a non raggiungere mai la propria meta.

K. I capolavori di Franz Kafka. Ediz. illustrata

eBook / testo digitale

Kafka, Franz

K. I capolavori di Franz Kafka. Ediz. illustrata

Mondadori, 27/09/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: K. I capolavori di Franz Kafka. Ediz. illustrata

Pubblicazione: Mondadori, 27/09/2022

EAN: 9788804748823

Data:27-09-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il processo, Il castello, La metamorfosi, Nella colonia penale, La tana. E poi racconti, apologhi, vignette.I labirinti e le vertigini scaturiti dall'immaginazione dello scrittore più misterioso e inquietante del Novecento europeo, illustrati dai magistrali bianchi e neri di Alberto Ponticelli.

Un medico di campagna

eBook / testo digitale

Kafka, Franz - Crescenzi, Luca - Crescenzi, Luca

Un medico di campagna

Mondadori, 11/07/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Un medico di campagna

Pubblicazione: Mondadori, 11/07/2023

EAN: 9788804773214

Data:11-07-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un medico chiamato al capezzale di un paziente in una notte di tempesta. Un artigiano che trova la sua città invasa da una feroce tribù di nomadi. Un messaggero imperiale che non giungerà mai a destinazione. Sono alcuni dei protagonisti dei quattordici racconti di Un medico di campagna, opera pubblicata da Kafka nel 1919: folgoranti, visionarie narrazioni ispirate sia dal resoconto di un'esplorazione asiatica sia da una lettura apocalittica del Romanzo di Alessandro. Nell'accostare accuratamente i testi, Kafka compone il ritratto di una modernità nella quale la realtà è in balia del caos e la verità una pura incognita. Liberate le forze disgregatrici, nell'avviarsi alla fine l'universo si fa sempre più incoerente e inafferrabile; il tempo perde significato, solo il ricordo permane; gli esseri umani si illudono di poter cogliere un senso inventando storie, ma sono soltanto fantasmi in attesa che il mondo ricominci come sempre è stato, non redento ma solamente restituito alla propria origine.

Tutti i racconti

eBook / testo digitale

Kafka, Franz - Pocar, Ervino

Tutti i racconti

Mondadori, 06/02/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Tutti i racconti

Pubblicazione: Mondadori, 06/02/2024

EAN: 9788804680147

Data:06-02-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Quest'opera contiene tutti i racconti di Franz Kafka, sia quelli da lui editi, sia quelli che furono pubblicati dopo la sua morte. Altri saranno certamente andati perduti... Possiamo essere grati al destino che ha salvato questi. Dai racconti, e non solo da quelli che l'autore pubblicò in forma definitiva, il lettore può trarre la giusta impressione del valore artistico della prosa kafkiana. Certo è che non può dire di conoscere Kafka chi ha letto soltanto i suoi romanzi. I racconti stanno non solo a uguale livello, ma superano i romanzi: non esito a dire che un racconto come La metamorfosi vale certo Il Castello." Ervino Pocar

Il processo

eBook / testo digitale

Kafka, Franz - Pocar, Ervino

Il processo

Mondadori, 06/02/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Il processo

Pubblicazione: Mondadori, 06/02/2024

EAN: 9788804307686

Data:06-02-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nella storia allucinante di Josef K., processato senza colpa, la parabola dell'uomo che smarrisce ogni certezza per diventare il segno di una condanna imperscrutabile.

La metamorfosi

eBook / testo digitale

Kafka, Franz - Schiavoni, Giulio

La metamorfosi

BUR, 17/09/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: La metamorfosi

Pubblicazione: BUR, 17/09/2024

EAN: 9788817189613

Data:17-09-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Capolavoro di Franz Kafka, il racconto della metamorfosi di un borghese qualunque in uno scarafaggio non risparmia né orrore né angoscia al suo protagonista, e ai lettori. Le descrizioni minuziose e quasi asettiche del gigantesco insetto, con la sua corazza dura e scura e le zampette sgambettanti, dominano fin dalle prime pagine: al commesso viaggiatore Gregor Samsa, straniante alter ego dell'autore, dopo la trasformazione non resta che fare i conti con l'indifferenza che attorno a lui si fa sempre più profonda, persino nella sua stessa famiglia. A questa angosciosa solitudine tipicamente novecentesca fanno eco in questa edizione illustrata una serie di opere scelte di Egon Schiele, dai celebri autoritratti ai panorami desolanti alle sue più tipiche nature morte. Kafka e Schiele ci parlano di un impellente bisogno di liberarsi, dai propri drammi personali e dagli schemi insensati della vita borghese: come leggiamo nell'introduzione di Giulio Schiavoni, il pittore austriaco condivise con Kafka "la riflessione sul corpo e sulla sua nudità: ai corpi contorti ed esasperati, debilitati ed emaciati o addirittura mutilati tratteggiati da Schiele, si può affiancare agevolmente anche la vicenda estrema di Gregor Samsa, incentrata su un corpo di cui liberarsi e di cui fare a meno". Per entrambi l'isolamento, il dolore, lo straniamento sono condizioni forse intrinseche nella miseria umana, e l'arte diventa un luogo in cui trasformarsi e vedere così più chiaramente la realtà e se stessi.

Kafka. Tutti i romanzi

eBook / testo digitale

Kafka, Franz - Nervi, Mauro

Kafka. Tutti i romanzi

Bompiani, 26/04/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Kafka. Tutti i romanzi

Pubblicazione: Bompiani, 26/04/2023

EAN: 9788830118874

Data:26-04-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: NON DISPONIBILE PER KINDLE E-INK, PAPERWHITE, OASIS. Le opere di Franz Kafka qui pubblicate vengono offerte in una versione che si distingue nettamente dalle precedenti stampate in Italia: la rigorosa edizione critica del testo originale tedesco, corredata in appendice dalle numerose varianti testuali, accompagna a fronte l'accurata traduzione che segue la forma filologicamente corretta dei manoscritti. Così il lettore avrà la possibilità di accedere, per la prima volta, al laboratorio di scrittura in cui sono stati creati i tre romanzi, mai pubblicati in vita da Kafka: una maniera avvincente per cogliere esitazioni, ripensamenti e visioni alternative dell'autore. Un viaggio nella sua creazione fantastica in cui, senza compromettere il piacere della lettura, anche gli innumerevoli dettagli contribuiscono a illuminare un'architettura di affascinante complessità. Il volume è arricchito dalla raccolta completa e sistematica di tutti gli scritti pubblicati in vita: alcuni dei racconti più famosi (La condanna, La metamorfosi e Nella colonia penale), le raccolte di racconti, le recensioni e gli articoli, anche brevissimi, pubblicati su riviste. Ogni sezione è introdotta da saggi critici, da una bibliografia essenziale e dalle informazioni filologiche necessarie sui relativi manoscritti kafkiani. Un apparato di note, inoltre, dà conto delle allusioni culturali e storiche presenti nei testi.

Il processo

eBook / testo digitale

Kafka, Franz

Il processo

Giunti, 11/05/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: Il processo

Pubblicazione: Giunti, 11/05/2010

EAN: 9788809033795

Data:11-05-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Una scrittura tagliente come un bisturi, ai vertici dell'arte kafkiana, indaga sul destino di Josef K. E sull'assurdo processo di cui è vittima. La domanda che le dà forma e spessore drammatico ha una forza immensa, e riguarda la possibilità dell'uomo di cogliere il senso della vita, della verità, del suo legame con Dio e con la legge.

La metamorfosi-Lettera al padre

eBook / testo digitale

Kafka, Franz

La metamorfosi-Lettera al padre

Giunti, 11/05/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: La metamorfosi-Lettera al padre

Pubblicazione: Giunti, 11/05/2010

EAN: 9788809033559

Data:11-05-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Una mattina, svegliandosi, il commesso viaggiatore Gregor Samsa si ritrova tramutato in un enorme insetto: l'assurdo irrompe nel quotidiano e si confonde con la terribile banalità del male, con l'abitudine all'estraneità che inquina silenziosamente l'esistenza. La LETTERA AL PADRE, uno dei più lucidi e toccanti documenti psicologici del nostro secolo, è lo spietato atto d'accusa di un figlio contro il padre distante e brutale, e insieme l'accorato appello di chi non può rinunciare alla speranza di una riconciliazione. I grandi classici della letteratura mondiale in una nuova collana tascabile dalla veste grafica brillante e innovativa. Una scelta di titoli intramontabili per riscoprire fino in fondo il piacere della lettura. Teatro e poesia con testo originale a fronte.

Il disperso

eBook / testo digitale

Kafka, Franz

Il disperso

Il Saggiatore, 05/05/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Il disperso

Pubblicazione: Il Saggiatore, 05/05/2023

EAN: 9788842832515

Data:05-05-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il disperso è il primo romanzo di Franz Kafka, il cosiddetto "romanzo americano", pubblicato postumo da Max Brod, l'amico cui Kafka aveva richiesto di bruciare le sue opere. Uscito nel 1927 come America, in questa nuova traduzione torna a vestirsi del titolo con cui Kafka, nelle sue lettere, vi si è sempre riferito. Franz Kafka non ha mai visitato l'America. Non si è mai imbarcato su una nave transatlantica, non ha mai visto la Statua della Libertà entrando nell'Hudson e non ha mai tentato di guadagnarsi da vivere in un luogo sconosciuto e soverchiante come la grande metropoli statunitense. Eppure l'America simboleggia per lui il mondo avviato verso la modernità e la tecnologizzazione, un luogo di libertà illimitata dove tuttavia è facilissimo perdersi, ingannarsi e rimanere intrappolati. Proprio quanto accade al giovane e innocente Karl Rossmann, primo dei grandi protagonisti kafkiani, che viene spedito a New York dalla famiglia dopo essersi lasciato sedurre da una giovane domestica, poi rimasta incinta. Karl non fa in tempo a scendere dalla nave che subito si ritrova sballottato tra personaggi con i quali è impossibile costruire rapporti sinceri, condotto in luoghi labirintici e accusato di colpe che non ha commesso, finché non intraprende un ultimo viaggio verso la promessa di un luogo che lo possa finalmente accogliere, il Teatro di Oklahama. Allo stesso tempo sintesi dei temi ricorrenti nell'opera di Kafka – la solitudine, il senso di abbandono, la frustrazione per l'irrazionalità delle disgrazie –, questo romanzo riesce a mostrare qualcosa di più rispetto agli altri testi, qualcosa di inaspettato e che, a causa della mancata conclusione definitiva, appare solo accennato: il barlume di un lieto fine. Una possibilità di redenzione.

Il processo

eBook / testo digitale

Kafka, Franz - Tortelli, Valentina

Il processo

Il Saggiatore, 08/05/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Il processo

Pubblicazione: Il Saggiatore, 08/05/2023

EAN: 9788842832522

Data:08-05-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il processo è il più celebre tra i romanzi di Franz Kafka. Pubblicato postumo dal curatore e amico Max Brod contro la volontà dell'autore, che lo aveva destinato alla distruzione, in questa nuova traduzione torna a essere presentato nella sua forma originaria. Dopo molti ripensamenti, nel luglio 1914 Kafka prende la decisione di recarsi a Berlino per sciogliere il fidanzamento che lo lega a Felice Bauer. Il già difficile colloquio avviene in una stanza d'albergo, alla presenza della sorella e di un'amica di lei. Nei suoi diari, lo scrittore paragona quel con- sesso a un "tribunale". Che sia o no una coincidenza, di lì a qualche settimana inizierà a lavorare a una nuova opera narrativa, che intitolerà proprio Der Proceß: "il processo". Una mattina Josef K., protagonista del romanzo, viene dichiarato in arresto. Non ha fatto nulla, sa di non aver commesso alcun reato, eppure è proprio lui che cercano. Immaginando un grottesco disguido, Josef sceglierà allora di reagire come la sua mentalità pratica gli suggerisce: con la ragione. Ma la ragione nei romanzi di Kafka serve a poco o nulla. La colpa di Josef K., qualunque essa sia, richiede un castigo, che si dispiega nella sua arbitrarietà non solo nella condanna finale, ma in tutto ciò che avviene in mezzo: dover lottare ogni giorno tra avvocati, interrogatori e udienze per raggiungere la libertà. In questo romanzo il senso di una medesima, surreale claustrofobia finisce per avvolgere anche il lettore. Pagina dopo pagina, una vita libera dalle circostanze esterne, dalle convenzioni sociali, dal potere dell'Altro su di noi, appare infatti sempre più irraggiungibile. Una consapevolezza che è frutto di una capacità unica di Franz Kafka: riuscire a farci osservare dentro noi stessi con una precisione quasi dolorosa; senza filtri, senza alibi, senza false illusioni.

I baci scritti non arrivano mai. Lettere d'amore a Milena Jesenská

eBook / testo digitale

Kafka, Franz - Frare, Giulia

I baci scritti non arrivano mai. Lettere d'amore a Milena Jesenská

Garzanti Classici, 09/02/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: I baci scritti non arrivano mai. Lettere d'amore a Milena Jesenská

Pubblicazione: Garzanti Classici, 09/02/2024

EAN: 9788811012122

Data:09-02-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Milena è intelligente, esuberante, trasgressiva. Franz è introverso, tormentato. Si conoscono in un fuggevole incontro a Praga nel 1919 e cominciano a scriversi con regolarità dal 1920. Giornalista, sposata con lo scrittore praghese Ernst Pollak, Milena Jesenská vorrebbe tradurre in ceco alcuni racconti di Kafka e ne discute con lui nelle missive che si scambiano. Ma lettera dopo lettera sono i sentimenti a prendere il sopravvento: per Franz, minato dalla malattia e dall'angoscia, Milena rappresenta la gioia di vivere che non ha mai conosciuto, l'energia vitale che forse ha perduto per sempre. L'idillio non è destinato a durare, ma il carteggio, di cui questa antologia propone le pagine più intense e vibranti, testimonia di un amore appassionato quanto disperato e impossibile. Alla morte di Kafka, in un ultimo pubblico ricordo, Milena renderà omaggio allo scrittore "timido, ansioso, dolce e buono" che scrisse libri "crudeli e dolorosi".