Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Genere Saggi
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Alighieri, Dante
× Data 2024

Trovati 4 documenti.

Epistole

eBook / testo digitale

Alighieri, Dante

Epistole

Bauer Books, 01/09/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Epistole

Pubblicazione: Bauer Books, 01/09/2024

Data:01-09-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Le Epistole scritte in latino da Dante Alighieri ci sono pervenute tramite due sillogi del Trecento.

La Divina Commedia

eBook / testo digitale

Alighieri, Dante

La Divina Commedia

Bauer Books, 01/09/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: La Divina Commedia

Pubblicazione: Bauer Books, 01/09/2024

Data:01-09-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: " Nel mezzo del cammin di nostra vitami ritrovai per una selva oscura,ché la diritta via era smarrita.Ahi quanto a dir qual era è cosa dura,esta selva selvaggia e aspra e forte,che nel pensier rinova la paura!Tant'è amara che poco è più morte;ma per trattar del ben ch'i' vi trovai,dirò de l'altre cose ch'i' v'ho scorte.Io non so ben ridir com'i' v'intrai,tant'era pien di sonno a quel puntoche la verace via abbandonai.Dante Alighieri, Inferno I, vv. 1-12 "

Vita nuova

eBook / testo digitale

Alighieri, Dante

Vita nuova

Bauer Books, 31/08/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Vita nuova

Pubblicazione: Bauer Books, 31/08/2024

Data:31-08-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Si può semplificare la trama dell'opera in tre momenti fondamentali della vita dell'autore: una prima fase in cui Beatrice gli concede il saluto, fonte di beatitudine e salvezza, una seconda in cui ciò non gli è più concesso, cosa che arreca in Dante una profonda sofferenza (dove Dante non vuole più ottenere da Beatrice qualcosa in cambio, ma semplicemente un amore fine a sé stesso), una terza in cui Beatrice muore e il rapporto non è più tra il poeta e la donna amata, ma tra il poeta e l'anima della donna amata. Dante narra di incontrare per la prima volta Beatrice quand'egli aveva appena nove anni e nove mesi e lei nove anni e tre mesi (il numero nove, evidente richiamo alla Trinità appare diverse volte nell'opera: rappresenta il miracolo), e qui inizia la "tirannia di Amore" che egli stesso indica come causa dei suoi comportamenti. 

Convivio

eBook / testo digitale

Alighieri, Dante

Convivio

Bauer Books, 01/09/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Convivio

Pubblicazione: Bauer Books, 01/09/2024

Data:01-09-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il Convivio è un'opera composta da Dante Alighieri nei primi anni dell'esilio, ovvero tra il 1304 e il 1307. Con il Convivio Dante tenta di dimostrare la propria dottrina e di difendersi dalle accuse dei concittadini che l'avevano condannato all'esilio. Interromperà la stesura dei trattati per dedicarsi al componimento delle tre cantiche.