Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Genere Fiction (narrativa)
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Kafka, Franz
× Nomi Moro, Danila

Trovati 2 documenti.

La metamorfosi-Lettera al padre. Ediz. integrale

eBook / testo digitale

Kafka, Franz - Giacon, Nicoletta - Moro, Danila

La metamorfosi-Lettera al padre. Ediz. integrale

Giunti, 22/06/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: La metamorfosi-Lettera al padre. Ediz. integrale

Pubblicazione: Giunti, 22/06/2022

EAN: 9788809950580

Data:22-06-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un racconto e una lettera per approfondire abissi e sorprese della condizione umana. In La metamorfosi una mattina come tutte le altre Gregor Samsa si risveglia scoprendo che durante la notte il suo corpo è cambiato, trasformandosi in quello di un gigantesco scarafaggio. Cosa fare? In Lettera al padre un figlio trova il coraggio di scrivere il proprio atto d'accusa verso un padre tirannico e brutale.

La metamorfosi-Lettera al padre. Ediz. integrale

eBook / testo digitale

Kafka, Franz - Morasso, Massimo - Giacon, Nicoletta - Moro, Danila

La metamorfosi-Lettera al padre. Ediz. integrale

Giunti Barbera, 17/01/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: La metamorfosi-Lettera al padre. Ediz. integrale

Pubblicazione: Giunti Barbera, 17/01/2024

EAN: 9788809920583

Data:17-01-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Massimo Morasso rilegge in 10 parole chiave i due capolavori del grande scrittore tedesco (1882-1924) nel centenario della morte: Estraneità, Inadeguatezza, Inettitudine, Disperanza, Emarginazione, Invidia, Gelosia, Crudeltà, Vergogna, Vendetta. Secondo il poeta e filosofo, il sentimento della colpa è quanto accomuna lo scarafaggio-Gregor a Franz-figlio: in una identica messa in scena dell'estraneità e della crudeltà, entrambi vivono una stessa realtà di dipendenza dagli altri, fra parassitismo ed emarginazione. Sconfitto, corroso, non per scelta ma per necessità storica, Kafka nella sua opera racconta cosa resta dell'uomo una volta abolito il legame con il Trascendente e la Tradizione. E ci dice che non resta nulla.