Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Genere Fiction (narrativa)
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Chiesara, Maria Lorenza
× Nomi Fitoussi, Jean-Paul

Trovati 2 documenti.

Misurare ciò che conta. Al di là del Pil

eBook / testo digitale

Stiglitz, Joseph E. - Fitoussi, Jean-Paul - Durand, Martine - Chiesara, Maria Lorenza

Misurare ciò che conta. Al di là del Pil

EINAUDI, 21/09/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Misurare ciò che conta. Al di là del Pil

Pubblicazione: EINAUDI, 21/09/2021

EAN: 9788806249724

Data:21-09-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel 2009 un gruppo di economisti capitanati dai premi Nobel Joseph Stiglitz e Amartya Sen e dal prestigioso economista francese Jean-Paul Fitoussi aveva scritto un rapporto che metteva in dubbio il Prodotto interno lordo (Pil) come strumento di misura del progresso e del benessere. Ciò ha dato il via a una discussione globale in relazione al Pil e a un importante movimento tra studiosi, decisori politici e attivisti, per cambiare il modo con cui misuriamo le nostre economie. Ora con Misurare ciò che conta Stiglitz, Fitoussi e Martine Durand - ricapitolando le riflessioni di un comitato di esperti sulla misurazione della performance economica e del processo sociale, promosso dall'Ocse - propongono una nuova agenda, "oltre il Pil". Il volume offre una panoramica di tale movimento globale negli ultimi dieci anni e propone un nuovo armamentario di metriche per stabilire la salute di una società, incluse misure sulla diseguaglianza e la vulnerabilità economica, sulla sostenibilità ambientale e su come le persone percepiscono la propria vita.

Il teorema del lampione o come mettere fine alla sofferenza sociale

eBook / testo digitale

Fitoussi, Jean-Paul - Chiesara, Maria Lorenza

Il teorema del lampione o come mettere fine alla sofferenza sociale

Einaudi, 03/09/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Il teorema del lampione o come mettere fine alla sofferenza sociale

Pubblicazione: Einaudi, 03/09/2013

EAN: 9788806217259

Data:03-09-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Tutto è irragionevole in ciò che accade nel mondo d'oggi: piú di cinque anni di stagnazione, un balzo della disoccupazione e del lavoro precario, il declino del ceto medio, l'esplosione delle disuguaglianze. Ma da dove viene questa irragionevolezza e perché la accettiamo? Questo libro è un invito al viaggio nei territori che abbiamo intravisto durante le crisi che si sono succedute dal 2007-2008: la crisi della teoria economica, la crisi finanziaria mondiale, la crisi bancaria, la crisi europea dei debiti sovrani, e, infine, quella dei nostri sistemi di misura. Con un bilancio insopportabile: noi affrontiamo l'avvenire con gli occhi rivolti al cono di luce che ci giunge dal passato. Non possiamo trovare nulla sotto queste luci, se esse non sono in grado di illuminare il tempo presente. Le nostre teorie economiche - falsificate a piú riprese dai fatti - e le nostre politiche rivolte a obbiettivi che derivano da esse (stabilità dei prezzi, concorrenza, sostenibilità del debito) non riescono piú a rendere conto della realtà né a rispondere ai bisogni della popolazione. Il teorema del lampione è, in egual misura, un appello a dare piú peso all'esigenza di legalità senza la quale le nostre democrazie deperiscono, le nostre economie funzionano male e il benessere della popolazione si riduce ai minimi termini.