Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Genere Fiction (narrativa)
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Baccalario, Pierdomenico
× Nomi Taddia, Federico

Trovati 7 documenti.

A cosa servono i soldi? Le 15 domande

eBook / testo digitale

Baccalario, Pierdomenico - Taddia, Federico - Paravani-Mellinghoff, Simona - Bonomo, Daniele - Paravani-Mellinghoff, Simona

A cosa servono i soldi? Le 15 domande

Il Castoro Editrice, 13/04/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: A cosa servono i soldi? Le 15 domande

Pubblicazione: Il Castoro Editrice, 13/04/2021

EAN: 9788869667176

Data:13-04-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: A cosa servono i soldi? Tutti devono lavorare? Si può comprare qualsiasi cosa? Che cos'è il mercato globale? Perché esiste la povertà? Cosa significa giocare in borsa? Non c'è argomento inaccessibile se si trova il modo giusto per comunicarlo. Pierdomenico Baccalario e Federico Taddia, eccellenze nella scrittura e divulgazione per ragazzi, svelano tutti i segreti dell'economia, da quella individuale a quella globale!

Cosa c'è nella mia testa? Le 15 domande

eBook / testo digitale

Baccalario, Pierdomenico - Taddia, Federico - Bonfanti, Luca - Petrazzi, Claudia - Bonfanti, Luca

Cosa c'è nella mia testa? Le 15 domande

Il Castoro Editrice, 13/04/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Cosa c'è nella mia testa? Le 15 domande

Pubblicazione: Il Castoro Editrice, 13/04/2021

EAN: 9788869667183

Data:13-04-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Chi è che comanda: io o la mia testa? Perché devo dormire? Come funzionano i cinque sensi? Come si imparano le cose? Come capisco i pensieri degli altri? Si può misurare l'intelligenza? Divertiti e diventa un super esperto del cervello in 15 domande!

Oggi è già ieri? Il libro che ti spiega tutto sulla storia. Le 15 domande

eBook / testo digitale

Baccalario, Pierdomenico - Taddia, Federico - Maida, Bruno - Bruno, Maida - Mariani, Mirella

Oggi è già ieri? Il libro che ti spiega tutto sulla storia. Le 15 domande

Il Castoro Editrice, 28/09/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Oggi è già ieri? Il libro che ti spiega tutto sulla storia. Le 15 domande

Pubblicazione: Il Castoro Editrice, 28/09/2021

EAN: 9788869667459

Data:28-09-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: A cosa serve la storia? Che senso ha studiare storia oggi? Con questo volume dell'enciclopedia per ragazzi Le 15 domande la Storia non apparirà più la materia bistrattata e associata al sonno e alla noia, garantito! Perché basta cambiare linguaggio, approccio e punto di vista e "investigare" sul passato diventa un racconto appassionante.Oggi è già ieri offre ai giovani lettori un approccio alla Storia, spiegando non solo gli avvenimenti importanti, ma soprattutto il concetto di "prima e dopo", di memoria collettiva, di fonti attendibili, e ancora il ruolo degli storici, l'importanza di studiare le guerre, le mappe, le migrazioni. Il tutto con un linguaggio chiaro, divertente, accessibile e pagine ricche di aneddoti e curiosità, con illustrazioni, box e fumetti. Aiutare i ragazzi a orientarsi su questi temi è cruciale per renderli esseri umani consapevoli, capaci di distinguere tra cause e presupposti. E aiutarli a immaginare il futuro.

Gli alberi parlano? Il libro che ti spiega tutto sulle piante. Le 15 domande

eBook / testo digitale

Taddia, Federico - Baccalario, Pierdomenico - Mazzolai, Barbara - Triolo, Elena - Mazzolai, Barbara

Gli alberi parlano? Il libro che ti spiega tutto sulle piante. Le 15 domande

Il Castoro Editrice, 28/09/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Gli alberi parlano? Il libro che ti spiega tutto sulle piante. Le 15 domande

Pubblicazione: Il Castoro Editrice, 28/09/2021

EAN: 9788869667800

Data:28-09-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un volume delle enciclopedia per ragazzi Le 15 domande interamente dedicato alle piante, quegli esseri viventi che fanno parte integrante della nostra quotidianità e che, a modo loro, parlano, si innamorano, si offendono, si emozionano. Abbiamo imparato a usarle nei modi più disparati, ma non sono nate per servirci, al contrario: siamo noi ad avere estremamente bisogno di loro. Ogni giorno, ciascun abitante della Terra consuma circa 0,9 chilogrammi di ossigeno e metà dell'ossigeno a disposizione sul nostro pianeta arriva dal lavoro degli alberi. Possiamo dunque vivere senza le piante? Assolutamente no. Ma qual è il loro futuro e, di conseguenza, il nostro? Salvare le piante equivale a salvare noi stessi. Gli alberi parlano? spiega tutti i segreti degli esseri viventi più antichi del nostro pianeta, come nascono, comunicano tra loro, si muovono, quanto vivono. E ancora cos'è l'agricoltura, quali piante si possono mangiare, ma soprattutto quanto sono speciali e perché dobbiamo proteggerle e prendercene cura.

C'è qualcuno lassù? Il libro che ti spiega tutto sulle religioni. Le 15 domande

eBook / testo digitale

Taddia, Federico - Baccalario, Pierdomenico - Mancuso, Vito - Petrazzi, Claudia - Mancuso, Vito

C'è qualcuno lassù? Il libro che ti spiega tutto sulle religioni. Le 15 domande

Il Castoro Editrice, 28/09/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: C'è qualcuno lassù? Il libro che ti spiega tutto sulle religioni. Le 15 domande

Pubblicazione: Il Castoro Editrice, 28/09/2021

EAN: 9788869667817

Data:28-09-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Parlare di religione ai giovani può essere un viaggio molto affascinante se affrontato con le domande giuste. Questo volume dell'enciclopedia per ragazzi Le 15 domande pone i lettori davanti ai grandi quesiti dell'uomo: Chi è Dio? Perché esiste il male? Fede e scienza vanno d'accordo? Vito Mancuso, teologo, filosofo e autore best seller cerca di dare risposte in C'è qualcuno lassù?, un libro che non parla di religione, ma di religioni. Nate dall'esigenza della salvezza dalla vita stessa, ne esistono più di quante i ragazzi si immaginino, e sono in continuo cambiamento. C'è qualcuno lassù? racconta cosa sono e come funzionano le religioni con un approccio laico, curioso e stimolante. Come sono nate, chi è Dio nelle diverse religioni, cosa sono lo spirito e l'anima, il concetto di bene e male, i miti, i conflitti, il rapporto con la scienza, e perfino la morte.

Giochi di gruppo (anche) a 1 metro di distanza. Ediz. ridotta

eBook / testo digitale

Baccalario, Pierdomenico - Cattaneo, Marco - Taddia, Federico

Giochi di gruppo (anche) a 1 metro di distanza. Ediz. ridotta

Mondadori, 25/06/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Giochi di gruppo (anche) a 1 metro di distanza. Ediz. ridotta

Pubblicazione: Mondadori, 25/06/2020

EAN: 9788804734130

Data:25-06-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Si può giocare, senza toccarsi, senza saltarsi addosso, senza potersi abbracciare? Come si fa a divertirsi con gli amici, con i compagni di classe o di squadra stando a un metro di distanza? Facile! Basta giocare con regole nuove! Pierdomenico Baccalario, Marco Cattaneo e Federico Taddia hanno giocato moltissimo per spiegarci come praticare i giochi più amati in tutta sicurezza: dal nascondino al calcio, dal rubabandiera al basket, dalla mosca cieca al volley, ecco le prime 15 idee per giocare al chiuso e all'aperto, in poche persone o in grandi gruppi, in luoghi piccoli o spazi grandi, evitando assembramenti e mantenendo la distanza sociale. Un primo assaggio, tratto dal libro in uscita a settembre con tanti giochi e curiosità in più, per cominciare a stare insieme anche a un metro di distanza!

Giochi di gruppo (anche) a 1 metro di distanza

eBook / testo digitale

Baccalario, Pierdomenico - Cattaneo, Marco - Taddia, Federico

Giochi di gruppo (anche) a 1 metro di distanza

Mondadori, 08/09/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Giochi di gruppo (anche) a 1 metro di distanza

Pubblicazione: Mondadori, 08/09/2020

EAN: 9788804734130

Data:08-09-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Si può giocare senza toccarsi, senza saltarsi addosso, senza potersi abbracciare? Come si fa a divertirsi con gli amici, con i compagni di classe o di squadra stando a un metro di distanza? Facile! Basta giocare con regole nuove! Pierdomenico Baccalario, Marco Cattaneo e Federico Taddia hanno giocato moltissimo per spiegarci come praticare i giochi più amati in tutta sicurezza: dal nascondino al calcio, dal rubabandiera al basket, dalla mosca cieca al frisbee, ecco 30 idee per giocare al chiuso e all'aperto, in poche persone o in grandi gruppi, in luoghi piccoli o spazi grandi, evitando assembramenti e mantenendo la distanza sociale. Un inno al divertimento e alla bellezza dello stare insieme... anche a un metro di distanza!