Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Genere Fiction (narrativa)
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Machiavelli, Niccolò

Trovati 54 documenti.

Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio

eBook / testo digitale

Machiavelli, Niccolò - Dotti, Ugo

Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio

Nino Aragno Editore, 05/09/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio

Pubblicazione: Nino Aragno Editore, 05/09/2016

EAN: 9788884198006

Data:05-09-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Pubblicati a Roma nel 1531 i Discorsi sono divisi in tre libri: il primo tratta dell'organizzazione delle repubbliche nel loro interno; il secondo della loro politica estera; il terzo è d'argomento militare. A un primo sguardo parrebbe che le due opere quasi si oppongano: qui – nei Discorsi – la celebrazione del vivere libero e civile; là – nel celeberrimo libretto – l'esaltazione della dittatura del principe. A veder bene le cose stanno in modo un poco diverso e per quanto distanti anche da un punto di vista stilistico – veemente e accesa la prosa del Principe, molto più serena e pacata quella dei Discorsi – i due scritti sono profondamente congiunti nel generale e comune proposito di dar vita a uno Stato che, fondato su un saldo ordine giuridico, garantisca libertà e indipendenza. In tal senso Machiavelli sembra prefigurare lo Stato di diritto repubblicano.

Epistola della peste. Edizione critica secondo il ms. Banco rari 29

eBook / testo digitale

Machiavelli, Niccolò - Stoppelli, Pasquale

Epistola della peste. Edizione critica secondo il ms. Banco rari 29

Edizioni di Storia e Letteratura, 09/10/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Epistola della peste. Edizione critica secondo il ms. Banco rari 29

Pubblicazione: Edizioni di Storia e Letteratura, 09/10/2019

EAN: 9788893593373

Data:09-10-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel maggio del 1523 Machiavelli inviò a Lorenzo Strozzi un testo in forma di lettera, nella quale descriveva all'amico, allora lontano da Firenze, lo stato della città sconvolta dalla peste. Dopo la morte di Machiavelli, Strozzi se ne attribuì la paternità manomettendo l'autografo originario, per cui dalla fine dell'Ottocento a oggi quel testo è stato ritenuto opera di Strozzi. Un'indagine a largo raggio di tipo storico, filologico e critico ne restituisce ora la paternità all'autore del Principe, mettendone in luce lo straordinario interesse letterario, su un tema, quello della peste, che fin dall'antichità è stato assunto dagli scrittori come emblema tragico. Machiavelli, parodiando talora Boccaccio, dà invece una rappresentazione comico-grottesca della Firenze appestata, con un'originalità di risultato che fa di questa lettera-racconto un piccolo capolavoro nel suo genere. Si porta nello stesso tempo alla luce un capitolo interessante, finora sconosciuto, della cultura letteraria fiorentina del Rinascimento.

Lettere

eBook / testo digitale

Machiavelli, Niccolò

Lettere

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Lettere

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'epistolario del Machiavelli rappresenta una delle più ricche e corpose raccolte della tradizione letteraria italiana, e comprende una settantina di lettere. Si tratta di epistole "familiari", scritte non con l'intento di pubblicarle, bensì con un'immediatezza che esula dal rigore della composizione letteraria e che ci permette di cogliere il punto di vista dell'autore sulla politica e sulle problematiche del suo tempo, oltre che la sua personalità. Particolarmente degne di nota le epistole destinate a Francesco Guicciardini e Francesco Vettori. Questa pubblicazione è oggi disponibile in formato ebook, con compendio critico integrato mediante ipertesto.

Istorie fiorentine e altre opere storiche e politiche

eBook / testo digitale

Machiavelli, Niccolò

Istorie fiorentine e altre opere storiche e politiche

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Istorie fiorentine e altre opere storiche e politiche

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

EAN: 9788802076805

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Pubblicate postume nel 1532, le Historiae Fiorentinae riflettono la travagliata composizione e il difficile periodo in cui furono redatte. In quest'opera storiografica, Machiavelli espone insieme alla storia di Firenze e d'Europa anche la sua visione politica. Le Istorie Fiorentine sono riunite con altre opere storiche e politiche in questo volume edito in formato digitale, con un nutrito compendio critico accessibile mediante ipertesto.

Discorsi-Dell'arte della guerra-Legazioni

eBook / testo digitale

Machiavelli, Niccolò

Discorsi-Dell'arte della guerra-Legazioni

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Discorsi-Dell'arte della guerra-Legazioni

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Niccolò Machiavelli (1469 - 1527), uno dei massimi intellettuali rinascimentali, segna l'inizio della scienza politica moderna. Il suo pensiero, espresso in opere come Il Principe, i Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio, il trattato Dell'arte della guerra e gli scritti di governo noti come Legazioni, è caratterizzato da un lessico che intende rifarsi a quello boccacciano, con un uso studiato di parole comuni miste a latinismi, e con un rilevante ricorso alla metafora e ai paragoni. Le opere di Machiavelli sono oggi disponibili sotto forma di ebook, con un apparato critico fruibile in modalità ipertestuale.

Il principe

eBook / testo digitale

Machiavelli, Niccolò

Il principe

UTET, 22/04/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Il principe

Pubblicazione: UTET, 22/04/2014

EAN: 9788851120979

Data:22-04-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il Principe è l'opera "più letta e discussa, esaltata e vituperata, amata e odiata della letteratura politica di tutti i tempi". Questa definizione dello storico Federico Chabod non è esagerata, se si considera che l'opuscolo è all'origine della trattatistica politica moderna, e rende bene l'idea della fondamentale importanza che il trattato di Machiavelli ha avuto nell'evoluzione del pensiero occidentale. Il libro, scritto nella seconda metà del 1513, rispecchia le complicatissime circostanze storiche dell'epoca, e si apre con il tentativo di categorizzare i diversi tipi di Stati e governi; oscillando tra storia antica e moderna, cerca poi di stabilire dei princìpi universali su come impadronirsi del potere e mantenerlo. L'opera è un resoconto persuasivo di comportamenti storici crudeli, presentati come c ose che devono succedere: l'autore non deplora l'infelice status quo di un governante chiamato a scegliere se uccidere o essere ucciso, ma dà per scontato che i lettori sappiano che la vita, soprattutto quella politica, è di norma orribilmente spietata. Dedicato a Lorenzo de' Medici e scritto per essere letto dai suoi contemporanei, con l'intenzione di avviare un dibattito con tutti i grandi storici e filosofi del passato, Il Principe fu pubblicato solo nel 1532, dalla morte del suo autore. ------------------- Nella vivace e informata introduzione, Tim Parks ripercorre, con la verve del narratore, gli intrecci tra il contesto politico che fa da sfondo all'opera, la personalità di Machiavelli e le particolari condizioni fisiche e psicologiche in cui versava l'autore al momento della scrittura. Per individuare quella "tensione" a cui "si deve gran parte del fascino e dell'ambiguità del libro" e ricostruire, dalla genesi alla sua fortunata ricezione, la storia di un'opera straordinariamente longeva e influente.

Scritti letterari

eBook / testo digitale

Machiavelli, Niccolò

Scritti letterari

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Scritti letterari

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La Mandragola, capolavoro del teatro del Cinquecento e classico della drammaturgia italiana, insieme alla novella Belfagor arcidiavolo, concepita fra il 1518 e il 1527, e al poemetto in terzine L'asino, rimasto incompiuto, sono solo alcuni dei titoli che connotano il corpus propriamente letterario del Machiavelli. Opere oggi fruibili nella versione digitale proposta da Utet, con corredo esegetico accessibile mediante collegamenti ipertestuali.

Favola di Belfagor

eBook / testo digitale

Machiavelli, Niccolò - Stoppelli, Pasquale

Favola di Belfagor

Mondadori, 23/03/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Favola di Belfagor

Pubblicazione: Mondadori, 23/03/2021

EAN: 9788804724131

Data:23-03-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: I dannati attribuiscono alle mogli la causa della loro perdizione. Una scusa o la verità?Per scoprirlo, all'inferno si decide di mandare sulla terra un diavolo. Il malcapitato scelto per sperimentare la condizione del matrimonio è Belfagor arcidiavolo, che scoprirà le gioie e soprattutto i dolori dell'amore L'argomento di questa divertente "favola", che salda il tema misogino con quello della furbizia contadina, è tutt'altro che originale. Ma se Machiavelli si pone alla fine di un lungo percorso, con il suo genio demoniaco egli riesce a portare anche questo soggetto lungamente esplorato nei suoi territori, mostrandoci un Plutone "principe saggio" degli Inferi e ribaltando, ancora una volta, i valori della morale e della politica astrattamente concepite. In appendice si pubblica una storia piacevolissima di possessione demoniaca finora pressoché sconosciuta.

Il principe. Testo originale e versione in italiano contemporaneo

eBook / testo digitale

Machiavelli, Niccolò

Il principe. Testo originale e versione in italiano contemporaneo

Mondadori, 22/03/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Il principe. Testo originale e versione in italiano contemporaneo

Pubblicazione: Mondadori, 22/03/2022

EAN: 9788804631170

Data:22-03-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Profondo, perfino inquietante, estremamente "vero": Il Principe di Machiavelli è un capolavoro del pensiero e della letteratura, un testo classico da leggere, rileggere, gustare nella sua prosa rapinosa e avvincente. Ma non sempre così comprensibile, come notava già Goffredo Parise nell'auspicare una "traduzione" del testo in italiano moderno. Questa edizione, che affianca alle parole del fiorentino la loro trasposizione in lingua corrente, ne rende fruibili gli altissimi contenuti, mostrando tutta l'attualità di un'arte del governare che è equilibrio tra gli antitetici condizionamenti della vita reale.

Tutte le opere. Secondo l'edizione di Mario Martelli (1971). Ediz. critica

eBook / testo digitale

Machiavelli, Niccolò - Accendere Pier Davide - Ciliberto Michele

Tutte le opere. Secondo l'edizione di Mario Martelli (1971). Ediz. critica

Bompiani, 07/02/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Tutte le opere. Secondo l'edizione di Mario Martelli (1971). Ediz. critica

Pubblicazione: Bompiani, 07/02/2018

EAN: 9788845277511

Data:07-02-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La ricca produzione machiavelliana è testimonianza di una delle epoche più tormentate e significative della civiltà occidentale, ove prassi politica, riflessione storico-filosofica e inventiva letteraria si fondono armonicamente insieme. La riflessione politico-filosofica machiavelliana non è affatto avulsa dal contesto, bensì sempre radicata nella quotidiana esperienza umana e politica di quegli anni di doloroso travaglio storico, i quali tuttavia furono fonte inesauribile di ispirazione, di una costante meditazione sulla natura e sulla condotta umana. Riproponiamo al lettore in un unico volume, secondo l'edizione critica di Mario Martelli, le opere di uno dei massimi ingegni del Rinascimento.

Il principe

eBook / testo digitale

Machiavelli, Niccolò

Il principe

Giunti, 20/07/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: Il principe

Pubblicazione: Giunti, 20/07/2010

EAN: 9788809033771

Data:20-07-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Diffuso fin dal Cinquecento in tutta Europa, Il Principe è l'opera più celebre del grande politico fiorentino. Seguendo la verità effettuale delle cose e non l'immaginazione, Machiavelli ha scritto con uno stile impareggiabile pagine in cui alla politica s'intreccia la storia e alla storia la poesia. I grandi classici della letteratura mondiale in una nuova collana tascabile dalla veste grafica brillante e innovativa. Una scelta di titoli intramontabili per riscoprire fino in fondo il piacere della lettura. Teatro e poesia con testo originale a fronte.

Il principe. Ediz. integrale

eBook / testo digitale

Machiavelli, Niccolò - La Porta, Filippo

Il principe. Ediz. integrale

Giunti Barbera, 11/01/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Il principe. Ediz. integrale

Pubblicazione: Giunti Barbera, 11/01/2023

EAN: 9788809975361

Data:11-01-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico. Riflettendo sui due animali additati da Machiavelli come simboli dell'agire politico – la volpe e il leone (l'astuzia e la forza) – se ne potrebbe concludere che quando fa politica l'essere umano non dà precisamente il meglio di sé. Deve avere successo e quindi non può essere condizionato da scrupoli umanitari o di altro tipo. Sapendo di muoversi in un ambiente inquinato da sospetti e calunnie, dovrà fondare il proprio comportamento sul calcolo costante di ciò che gli conviene (a volte la lealtà, altre volte la simulazione e l'inganno), su una continua, attenta valutazione dei rapporti di forza e sul massimo di flessibilità morale. Filippo La Porta introduce In 10 parole chiave Il principe.

Il principe

eBook / testo digitale

Machiavelli, Niccolò

Il principe

Garzanti Classici, 31/12/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: Il principe

Pubblicazione: Garzanti Classici, 31/12/2010

EAN: 9788811368717

Data:31-12-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Libro vivente, in cui l'ideologia e la scienza politica si fondono nella forma drammatica del mito": così Gramsci definisce Il Principe, il trattato che ha fatto di Machiavelli il profeta dello stato moderno e delle contraddizioni tra "forza" e "morale" e che al tempo stesso lo ha bollato di immoralità. La sua genesi è preparata da quindici anni di studio dell'"arte dello stato" e da una massa di altri scritti, diplomatici e di governo, tesi sempre a evidenziare i processi inerenti alla vita interna ed esterna degli organismi politici, la legge intima che governa la vita politica.

Mandragola

eBook / testo digitale

Machiavelli, Niccolò

Mandragola

Garzanti Classici, 26/01/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: Mandragola

Pubblicazione: Garzanti Classici, 26/01/2012

EAN: 9788811367543

Data:26-01-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Capolavoro comico del Rinascimento, la Mandragola ruota intorno a una crudele beffa erotica, spinta oltre i limiti del divertimento boccaccesco, fin verso la profanazione del sacro e dell'istituto familiare. I personaggi di questa commedia, gli astuti come gli stolti, sono sempre mossi dal principio dell'utile e vengono istruiti alla scuola della dissimulazione, e finiscono per diventare la divertita trasposizione in chiave allegorica dei cortigiani che Machiavelli ha ritratto nelle pagine dei suoi scritti politici.

Il Principe

eBook / testo digitale

Machiavelli, Niccolò

Il Principe

Feltrinelli Editore, 31/12/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Il Principe

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 31/12/2015

EAN: 9788807900341

Data:31-12-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Questa edizione del Principe intende riproporre l'opera maggiore di Machiavelli da una angolazione critica che si avvale delle pagine che Hegel dedicò al Segretario fiorentino nella Costituzione della Germania. A parere del filosofo di Stoccarda, il celebre libro è da leggersi in modo piuttosto diverso da quello cui è corriva una tradizione interpretativa ormai secolare: per Hegel l'opera di Machiavelli è piuttosto l'intervento appassionato e lucido di un patriota che cerca di individuare e di additare i mezzi più idonei alla costruzione di uno Stato nazionale italiano. E con ciò la riflessione machiavelliana, ampiamente illustrata nella premessa del noto italianista Ugo Dotti, viene ricondotta alla dimensione e alla problematica di una ben precisa epoca storica.

Dell'arte della guerra

eBook / testo digitale

Machiavelli, Niccolò

Dell'arte della guerra

Ledizioni, 07/04/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Dell'arte della guerra

Pubblicazione: Ledizioni, 07/04/2014

Data:07-04-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Deliberai, per non passare questi mia oziosi tempi sanza operare alcuna cosa, di scrivere, a sodisfazione di quegli che delle antiche azioni sono amatori, della arte della guerra quello che io ne intenda. E benché sia cosa animosa trattare di quella materia della quale altri non ne abbia fatto professione, nondimeno [...] gli errori che io facessi, scrivendo, possono essere sanza danno d'alcuno corretti, ma quegli i quali da loro sono fatti, operando, non possono essere, se non con la rovina degli imperii, conosciuti."Scritto attorno al 1520, il dialogo "Dell'arte della guerra" è l'unica opera storico-politica di Machiavelli pubblicata mentre l'autore era ancora in vita.Ledizioni ripubblica in formato epub quest'opera fuori diritti.

Dieci lettere private

eBook / testo digitale

Machiavelli, Niccolò

Dieci lettere private

Ledizioni, 05/01/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Dieci lettere private

Pubblicazione: Ledizioni, 05/01/2017

EAN: 9788867054589

Data:05-01-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Una selezione di lettere sorprendente e originale; scritte fra il 1509 e il 1525 e rivolte a diversi interlocutori, esse mostrano l'aspetto più privato e umano di Machiavelli, facendo spesso sorridere, ma soprattutto coinvolgendo il lettore e facendogli scoprire nuove sfaccettature di un personaggio storico già approfonditamente studiato e analizzato.

Life of Castruccio Castracani

eBook / testo digitale

Machiavelli, Niccolò

Life of Castruccio Castracani

Edizioni Aurora Boreale, 25/04/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Life of Castruccio Castracani

Pubblicazione: Edizioni Aurora Boreale, 25/04/2022

Data:25-04-2022

Nota:
  • Lingua: inglese
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: The Life of Castruccio Castracani is a short work by Niccolò Machiavelli, an Italian politician, diplomat, writer, philosopher and initiate and one of the greatest protagonists of the magnificent period of the Renaissance. It is made in the form of a short biographical account of the life of the medieval Tuscan condottiere Castruccio Castracani degli Antelminelli (1281-1328), Duke of Lucca and Lord of Carrara, Lerici, Pisa, Pontremoli and Sarzana.The book is thought to have been written during a visit to Lucca in 1520. It was dedicated to Zanobi Buondelmonti and Luigi Alamanni, both affiliated, along with Machiavelli, with the secret Pythagorean Order and members of the Florentine Platonic Academy in its last historical phase, that of the Orti Oricellari.

The art of war

eBook / testo digitale

Machiavelli, Niccolò

The art of war

Edizioni Aurora Boreale, 30/04/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: The art of war

Pubblicazione: Edizioni Aurora Boreale, 30/04/2023

Data:30-04-2023

Nota:
  • Lingua: inglese
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Niccolò Machiavelli (1469-1527) was an Italian diplomat, philosopher, historian, writer and Pythagorean initiate who lived in Tuscany during the Renaissance. He wrote comedies, carnival songs, poems, several books and historical and philosophical treatises, but is internationally best known for his political treatise The Prince (Il Principe), written around 1513 but not published until 1532. He has often been called the father of modern political philosophy and political science.For many years he served as a senior official in the Florentine Republic with responsibilities in diplomatic and military affairs, and worked as secretary to the Second Chancery of the Republic of Florence from 1498 to 1512, when the Medici family was temporarily out of power.His personal correspondence is also considered important for historians and scholars of the Italian Renaissance and of international relations between the fifteenth and sixteenth centuries.Member of the Florentine Platonic Academy, which in its last phase (that of the Orti Oricellari), on the impulse of the Pythagorean Order had become a laboratory of political conspiracy, Machiavelli assumed more and more positions hostile to the power of the Medici family, taking part in conspiracies hatched by Zanobi Buondelmonti and Luigi Alamanni.The Art of War (Dell'arte della guerra), written between 1519 and 1520 and published the following year, was Machiavelli's only historical or political work printed during his lifetime, though he was appointed official historian of Florence and entrusted with minor civil duties.The format of this works, still studied worldwide in many military academies, is a socratic dialogue. It's divided into a preface and seven books, which take the form of a series of dialogues that take place at the Orti Oricellari, the last seat of the Florentine Platonic Academy. About this work, the French philosopher Voltaire wrote: "Machiavelli taught Europe the art of war; it had long been practiced, without being known". We propose it today to our readers in the valuable English translation of 1675 by Henry Neville.

Dell'arte della guerra. Ediz. integrale

eBook / testo digitale

Machiavelli, Niccolò

Dell'arte della guerra. Ediz. integrale

Sinapsi Editore, 13/09/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Dell'arte della guerra. Ediz. integrale

Pubblicazione: Sinapsi Editore, 13/09/2023

Data:13-09-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Meno nota del Principe o dei Discorsi, Dell'arte della guerra riprende le tematiche politiche e militari spesso analizzate da Machiavelli. L'opera, divisa in sette libri strutturati in forma di dialogo fra un condottiero, Fabrizio Colonna, e un gruppo di intellettuali, entra nei meandri dei segreti della gestione delle truppe. Gli armati mercenari sono spesso la debolezza di uno Stato, e una potenza che voglia sopravvivere a sé stessa non può fare a meno di porsi il problema della disciplina dei propri soldati, del loro addestramento, della loro paga e delle armi in dotazione. Come spesso accade in Machiavelli, l'esempio più fruttifero è quello dell'antica storia romana, il cui insegnamento finisce per assurgere a modello anche nell'arte militare.Il legame tra guerra e politica, tra esercito e decisore politico, emerge dalle pagine di Machiavelli. Esiste un rapporto tra saldezza dell'esercito e vincolo fra soldati e potere politico. Per Machiavelli il successo in guerra dipende proprio dalle truppe: i soldati devono essere cittadini, devono combattere e lottare per la loro patria, non per il denaro. Una riflessione tristemente attualissima che ribalta il canone militare oggi in voga, dove si esaltano gli approcci puramente tecnologici alla guerra, accantonando la dimensione umana del conflitto. Dell'arte della guerra è un trattato che, travalicando il piatto tecnicismo militare, parla al lettore anche dell'idea di essere Stato e comunità di fronte alle minacce, e rappresenta una pietra angolare del pensiero strategico occidentale, al pari di quanto fatto da Sun Tzu in Cina.