Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Genere Fiction (narrativa)
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Colli, Giorgio

Trovati 16 documenti.

Zenone di Elea
1
eBook / testo digitale

Colli, Giorgio

Zenone di Elea

Adelphi, 18/03/2021

Logo mlol

Abstract: "Zenone ha enunciato una posizione finale della filosofia; tuttavia nella storia della filosofia si trova all'inizio": così scriveva Colli – e già queste parole fanno capire perché egli attribuisse a Zenone un'importanza somma, come testimonia questo corso di lezioni. Discepolo di Parmenide, geniale ideatore dell'arte dialettica, Zenone è noto ai moderni per le sue famose aporie sulla divisibilità infinita (la dicotomia, la freccia, Achille e la tartaruga) – aporie sulleLeggi tutto

Interiorità ed espressione
2
eBook / testo digitale

Colli, Giorgio

Interiorità ed espressione

Neri Pozza, 01/11/2024

Logo mlol

Abstract: I testi giovanili di Giorgio Colli qui esemplarmente raccolti da Luca Torrente e Maicol Cutrì offrono un eccezionale contributo alla comprensione della genesi del pensiero di uno dei maestri della cultura italiana del Novecento e, insieme, permettono di riflettere sulle ragioni per le quali la sua opera filosofica è rimasta in qualche modo in ombra rispetto all'influsso che egli ha esercitato come filologo e editore di testi (basti qui ricordare l'edizione critica delleLeggi tutto

Da Hegel a Nietzsche
3
eBook / testo digitale

Löwith, Karl - Colli, Giorgio

Da Hegel a Nietzsche

Einaudi, 03/07/2018

Logo mlol

Abstract: Pubblicato per la prima volta a Zurigo nel 1941, questo libro fu il primo tentativo di rappresentare organicamente la dissoluzione dello hegelismo. Da allora tali tentativi si sono moltiplicati, ma nessuno ha raggiunto la robustezza strutturale di questo. Hegel è qui visto come l'ultimo erede e sistematore della tradizione cristiano-borghese, che i suoi successori - in un arco che va da Marx a Kierkegaard - si accingono a demolire in un processo culminante in Nietzsche.Leggi tutto

La nascita della filosofia
4
eBook / testo digitale

Colli, Giorgio

La nascita della filosofia

Adelphi, 08/10/2014

Logo mlol

Abstract: Quello che si incontra comunemente, negli studi odierni sulla filosofia greca, è il tentativo di restituire contenuti remotissimi da noi con gli strumenti più moderni, condizionati dalle formule e dai metodi odierni della ricerca storica, in breve con il linguaggio filologico. Qui invece Giorgio Colli prova a far riemergere il periodo culminante della Grecia – il settimo, il sesto, il quinto secolo a.C. –, il più lontano da noi e dalla nostra comprensione, senza suggerireLeggi tutto

Scritti su Nietzsche
5
eBook / testo digitale

Colli, Giorgio

Scritti su Nietzsche

Adelphi, 26/02/2015

Logo mlol

Abstract: "Chiunque abbia letto qualche pagina di Nietzsche si è sentito scandagliare in profondità, si è sentito provocato a dare il proprio assenso su una questione scottante: alcuni non perdonano questa invadenza, altri rimuovono l'impressione, altri reagiscono con ardente partecipazione": così scriveva Giorgio Colli nel presentare quella edizione critica di Nietzsche, da lui approntata insieme a Mazzino Montinari, che ha permesso di leggere migliaia di pagine inedite e diLeggi tutto

Dopo Nietzsche
6
eBook / testo digitale

Colli, Giorgio

Dopo Nietzsche

Adelphi, 10/12/2015

Logo mlol

Abstract: Giorgio Colli è stato un filosofo di radicale 'inattualità', uno dei rarissimi che abbiano avuto la capacità, eminentemente nietzscheana, di parlare al presente "con vera durezza": in questo libro egli risolleva, in tutto il loro peso, molte delle domande che Nietzsche aveva posto, e a cui spesso aveva risposto solo per enigmi, inclusa quella sul significato dell'enigma, decisiva per avvicinarsi a qualsiasi questione filosofica e, in particolare, al modo che NietzscheLeggi tutto

Filosofia dell'espressione
7
eBook / testo digitale

Colli, Giorgio

Filosofia dell'espressione

Adelphi, 10/12/2015

Logo mlol

Abstract: La "Filosofia dell'espressione" di Giorgio Colli è un saggio teoretico che si azzarda a ripensare ex novo alcuni temi essenziali della metafisica, situandosi in posizione di evidente rottura e incompatibilità con le correnti dominanti della filosofia contemporanea. Qui la prospettiva privilegiata è quella della conoscenza, ma non certo in rapporto alle preoccupazioni epistemologiche dell'età moderna: piuttosto siamo di fronte a un tentativo di risalire all'indietro ilLeggi tutto

Per una enciclopedia di autori classici
8
eBook / testo digitale

Colli, Giorgio

Per una enciclopedia di autori classici

Adelphi, 10/12/2015

Logo mlol

Abstract: Quando, nel 1958, apparvero i primi titoli della Enciclopedia di autori classici, collana diretta da Giorgio Colli presso l'editore Boringhieri, ogni lettore intelligente si accorse che si trattava di un'impresa del tutto estranea a ciò che la circondava – ed era, per lo più, una cultura che oscillava fra Lukàcs e Gramsci. Per Colli, ciò che allora dominava era secondario e superfluo; mentre essenziale era ciò che allora appariva bandito. Anche se oggi può sembrareLeggi tutto

Empedocle
9
eBook / testo digitale

Colli, Giorgio

Empedocle

Adelphi, 21/11/2019

Logo mlol

Abstract: Come testimoniano i due studi qui riuniti, per Gior­gio Colli la ricerca filologica sui testi del pensiero greco è fin dall'inizio – in sintonia con la lezione di Nietzsche – inseparabile dalla riflessione teoreti­ca. E centrale, nel suo percorso speculativo, si rive­la subito Empedocle, sul quale Colli si concentra già nella tesi di laurea, e di frequente negli scritti successivi. All'interno di una cornice costituita dal complesso rapporto fra sostanza e divenire, fraLeggi tutto

Filosofia dell'espressione Giorgio Colli
10
Libro

Colli, Giorgio

Filosofia dell'espressione / Giorgio Colli

Milano : Adelphi, 1969

Biblioteca Adelphi ; 26

Platone politico Giorgio Colli ; a cura di Enrico Colli
11
Libro

Colli, Giorgio

Platone politico / Giorgio Colli ; a cura di Enrico Colli

Milano : Adelphi, c2007

Piccola biblioteca Adelphi ; 549

Richard Wagner a Bayreuth ; Considerazioni inattuali, 4 ; Frammenti postumi (1875-1876) Friedrich Nietzsche ; versioni di Giorgio Colli, Sossio Giametta e Mazzino Montinari
12
Libro

Nietzsche, Friedrich <1844-1900>

Richard Wagner a Bayreuth ; Considerazioni inattuali, 4 ; Frammenti postumi (1875-1876) / Friedrich Nietzsche ; versioni di Giorgio Colli, Sossio Giametta e Mazzino Montinari

Milano : Adelphi, 1967

Classici [Adelphi] ; 18

Fa parte di: Opere di Friedrich Nietzsche4.1

La filosofia nell'epoca tragica dei greci ; e scritti dal 1870 al 1873 Friedrich Nietzsche ; versione di Giorgio Colli
13
Libro

Nietzsche, Friedrich <1844-1900>

La filosofia nell'epoca tragica dei greci ; e scritti dal 1870 al 1873 / Friedrich Nietzsche ; versione di Giorgio Colli

Milano : Adelphi, 1973

Classici [Adelphi] ; 28

Fa parte di: Opere di Friedrich Nietzsche3.2

Frammenti postumi, 1869-1874 Friedrich Nietzsche ; versione di Giorgio Colli e Chiara Colli Staude
14
Libro

Nietzsche, Friedrich <1844-1900>

Frammenti postumi, 1869-1874 / Friedrich Nietzsche ; versione di Giorgio Colli e Chiara Colli Staude

Milano : Adelphi, 1989-1992

Classici [Adelphi] ; 55-59

Fa parte di: Opere di Friedrich Nietzsche3.3

Al di là del bene e del male Friedrich Nietzsche ; nota introduttiva di Giorgio Colli ; versione di Ferruccio Masini
15
Libro

Nietzsche, Friedrich <1844-1900>

Al di là del bene e del male / Friedrich Nietzsche ; nota introduttiva di Giorgio Colli ; versione di Ferruccio Masini

Milano : Adelphi, 2000

Piccola biblioteca Adelphi ; 47

Per una enciclopedia di autori classici Giorgio Colli
16
Libro

Colli, Giorgio

Per una enciclopedia di autori classici / Giorgio Colli

Milano : Adelphi, 1983

Piccola biblioteca Adelphi ; 145