Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Genere Fiction (narrativa)
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Cedroni, Moreno

Trovati 2 documenti.

Cedroni. Il pensiero creativo che ha cambiato la cucina italiana

eBook / testo digitale

Cedroni, Moreno - Benzi, Cinzia - Marchi, Paolo - Brambilla, Francesca - Serrani, Serena

Cedroni. Il pensiero creativo che ha cambiato la cucina italiana

Giunti, 16/10/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Cedroni. Il pensiero creativo che ha cambiato la cucina italiana

Pubblicazione: Giunti, 16/10/2019

EAN: 9788809882119

Data:16-10-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Moreno Cedroni si distingue nel panorama della cucina italiana d'eccellenza per aver spinto al massimo, con grande personalità, i concetti di tecnica e creatività. In questo libro è tracciata l'avventura culinaria dello chef: l'apertura, ancora giovanissimo, della Madonnina del Pescatore che conquisterà le due stelle Michelin, le belle esperienze del Clandestino (e del susci con la C), di Anikò, Officina e – ultimo arrivato – The Tunnel, il laboratorio di sperimentazione e ricerca. Le ricette raccontano proprio questo viaggio, che coinvolge i sensi e la ragione. Piatti creativi, che esaltano i sapori e i colori del mare, perennemente alla ricerca dell'innovazione e del gusto: è questa la cucina "vista mare" di Cedroni.

Maionese di fragole. L'arte di divertirsi in cucina con i propri figli

eBook / testo digitale

Cedroni, Moreno

Maionese di fragole. L'arte di divertirsi in cucina con i propri figli

Mondadori, 08/11/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: Maionese di fragole. L'arte di divertirsi in cucina con i propri figli

Pubblicazione: Mondadori, 08/11/2011

EAN: 9788804613671

Data:08-11-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Prendiamo un papà e una figlia quattordicenne. Quando si tratta di cucinare, insieme fanno scintille. È naturale: lui è Moreno Cedroni, padre di Matilde nonché vulcanico chef marchigiano della Madonnina del Pescatore di Marzocca, vicino a Senigallia, due stelle Michelin. Che ci spiega quanto sia facile trasformare la preparazione di un pasto in un'occasione di divertimento e di scoperta da condividere con i propri figli. Perché secondo Cedroni la cucina è ciò che più si avvicina alla magia: liquidi che si mutano in solidi e viceversa, colori che cambiano, sostanze che si trasformano, profumi che si diffondono. Il filo del suo racconto corre leggero attraverso ricordi, esperienze personali, consigli fuori dagli schemi e ricette squisite quanto sorprendenti e alla portata di tutti. Come la "maionese di fragole" o gli "spaghetti psichedelici " o, ancora, lo "zabaione ghiacciatissimo", che trasforma chi lo mangia in una sorta di draghetto fumante. Tra effetti speciali e fantastiche scoperte, l'educazione alimentare diventa un gioco. Si comincia con la spesa fatta insieme ai propri figli, al mercato o al supermarket, scegliendo i prodotti del territorio e dando la caccia ad additivi e coloranti. Si prosegue con i segreti per rendere appetibili anche ai più recalcitranti le verdure (mai stracuocerle) o il pesce (camuffato come nella bufala di caprese o fritto in tempura nera), e con le "dritte " per evitare gli sprechi in cucina (e qui si scopre, a sorpresa, che acquistando prodotti di prima scelta si riducono gli scarti del 25-30 per cento). Fra un ricordo autobiografico e una raccomandazione, non mancano i suggerimenti d'autore per realizzare piatti deliziosi e "nutrizionalmente" corretti, anche per chi ha gusti difficili, è intollerante al glutine o segue una dieta vegetariana. Tagliando, mescolando e grattugiando, si imparano nuove regole (come dosare con precisione gli ingredienti e tenere in ordine gli utensili da cucina) e semplicissimi "trucchi" (al bando la mezzaluna che disperde gli aromi), si riscoprono antichi sapori (i brodetti ai frutti di mare della nonna) e si sperimentano abbinamenti inediti (risotti con topinambur e ciliegie, minestrone con brodo di pesce). Ci si può persino accorgere che, al posto delle patatine o del popcorn, sul divano davanti alla tv è piacevole spilluzzicare, prendendoli rigorosamente con le mani, bocconcini di pollo allo zenzero, tocchetti di rombo fritto o finocchi crudi. Consapevole che gastronomia fa rima con ecologia e convinto sostenitore dell'importanza di "formare" il gusto dei commensali, soprattutto dei più giovani, stimolandone le papille e sfruttandone la naturale curiosità, senza mai trascurare la tradizione, Moreno Cedroni dedica Maionese di fragole a tutti i papà (e non solo), che vogliono "tornare a "sporcarsi" le mani in modo creativo in cucina, coinvolgendo i propri bambini per trasmettere anche a loro uno scrigno di cibi, profumi e consistenze preziose".