Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Genere Fiction (narrativa)
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Budetta, Enrica
× Data 2020

Trovati 3 documenti.

Donne che comprano fiori

eBook / testo digitale

Montfort, Vanessa - Budetta, Enrica

Donne che comprano fiori

Feltrinelli Editore, 21/11/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Donne che comprano fiori

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 21/11/2020

EAN: 9788807891441

Data:21-11-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel negozio di Olivia, nel quartiere più bohémien di Madrid, all'ombra di un ulivo centenario, si incrociano le vite di cinque donne che comprano fiori. Tutte all'inizio lo fanno per gli altri, mai per sé: Victoria li compra per il suo amante segreto, Casandra per ostentarli in ufficio, Aurora per dipingerli e Marina, per una persona che non c'è più. Dopo la perdita del marito, infatti, Marina si sente del tutto smarrita. Mentre cerca disperatamente un modo per rimettersi in piedi, si imbatte per caso in Olivia e accetta di lavorare nel suo negozio. Lì conoscerà altre quattro donne, molto diverse tra loro, ma che, come lei, stanno attraversando un momento cruciale della propria esistenza… Un romanzo intenso e pieno di passione, un viaggio nei sogni e nei desideri delle donne di oggi, alla conquista dell'indipendenza.

Andrà tutto bene. Gli scrittori al tempo della quarantena

eBook / testo digitale

AA.VV. - MOLA, ALESSANDRO - Budetta, Enrica

Andrà tutto bene. Gli scrittori al tempo della quarantena

Garzanti, 09/04/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Andrà tutto bene. Gli scrittori al tempo della quarantena

Pubblicazione: Garzanti, 09/04/2020

EAN: 9788811816423

Data:09-04-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Ventisei racconti, ventisei sguardi sulla pandemia."Corriere della Sera"Nasce la letteratura del virus: gli scrittori aiutano la comunità con quello che sanno fare, scrivere"la Repubblica - ed. Milano - Annarita Briganti"Un'antologia di ventisei racconti e saggi sulla quarantena di autori internazionali."The New York Times"Un progetto di solidarietà firmato da 26 autori del gruppo Gems: i proventi verranno interamente devoluti all'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo."Il Fatto Quotidiano"Ventisei autori di tutto il mondo, da Andrea Vitali alla spagnola Clara Sánchez, a favore dell'ospedale bergamasco Papa Giovanni XXIII."la Repubblica"26 firme, da Donato Carrisi a Gianni Biondillo, Jhumpa Lahiri, Clara Sánchez, Andrea Vitali regalano un racconto all'ospedale Giovanni XXIII di Bergamo."Il Giornale"Un bestseller solidale. "La StampaTUTTI I PROVENTI DELLA VENDITA DI QUESTO E-BOOK SARANNO DEVOLUTI IN BENEFICENZA ALL'OSPEDALE PAPA GIOVANNI XXIII DI BERGAMOOggi la paura ha un nuovo nome: Covid-19. Per sconfiggerlo l'unica strada è rimanere a casa. Tra le quattro mura che ci hanno sempre protetto e che ora, però, sono diventate confini invalicabili. Sono diventate quasi un nemico. E invece, giorno dopo giorno, chi da sempre lavora con le parole ha scoperto che le stanze, le finestre, anche gli angoli più remoti di casa sono ali verso il mondo. Ognuno di loro ha così scelto il modo per dare vita a questa magia. Dalle loro case, ventisei scrittori tra i più importanti del panorama italiano hanno dato un senso a questi giorni scegliendo di fronteggiare l'emergenza anche con le armi della letteratura. Per portare la loro quotidianità ai lettori che li amano. E hanno deciso di farlo insieme alla casa editrice Garzanti, devolvendo tutto il ricavato all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. C'è chi ha voluto parlare delle sue giornate, delle routine consolidate, delle novità che strappano un sorriso. Delle lacrime che non si riescono a fermare, ma anche della forza della natura che scioglie il nodo in gola. Di convivenze forzate, come di distanze dalle persone care che sembrano insormontabili. C'è chi racconta di vicini sconosciuti che non lo sono più e del lavoro che cambia nei suoi strumenti ma non nella sua sostanza. Alcuni ammettono l'errore di aver pensato che non poteva essere tutto vero o danno voce agli animali che, invece, sono felici che sia tutto vero. Altri affidano le riflessioni su questi strani giorni alla voce dei personaggi amatissimi che hanno creato. Tutti sono sicuri che usciremo più consapevoli di quello che è davvero importante e che ci incontreremo, ci abbracceremo e passeggeremo presto tutti insieme. Sono sicuri che la solidarietà sarà il valore che porteremo con noi senza poterne più fare a meno. Tutti loro sono convinti che le parole, i libri, le storie, uniscono. Creano vincoli invisibili che spezzano ogni barriera. Mentre leggiamo non siamo mai soli. E siamo forti. E tutto appare come sarà. Perché andrà tutto bene. Ritanna Armeni, Stefania Auci, Alice Basso, Barbara Bellomo, Gianni Biondillo, Caterina Bonvicini, Federica Bosco, Marco Buticchi, Cristina Caboni, Donato Carrisi, Anna Dalton, Giuseppe Festa, Antonella Frontani, Enrico Galiano, Alessia Gazzola, Elisabetta Gnone, Massimo Gramellini, Jhumpa Lahiri, Florence Noiville, Clara Sánchez, Giada Sundas, Silvia Truzzi, Ilaria Tuti, Hans Tuzzi, Marco Vichi, Andrea Vitali.

Cambieremo prima dell'alba

eBook / testo digitale

Sánchez, Clara - Budetta, Enrica

Cambieremo prima dell'alba

Garzanti, 02/11/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Cambieremo prima dell'alba

Pubblicazione: Garzanti, 02/11/2020

EAN: 9788811604952

Data:02-11-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Dall'autrice di "Il profumo delle foglie di limone""Un romanzo che unisce pathos e analisi della condizione femminile delle donne. "IO Donna"Un'autrice sempre in testa alle classifiche."La Lettura Corriere della Sera - Elisabetta Rosaspina"Una storia che mette in guardia dal pericolo di voler vivere la vita degli altri, ma che ci fa comprendere che senza gli altri non potremmo scoprire noi stessi. "F - Antonella Fiori"Clara Sánchez è un esempio perfetto di fine narratrice di sentimenti."Corriere della Sera - Roberta Scorranese"La regina della letteratura iberica. "la Repubblica - Milano"I romanzi di Clara Sánchez attingono alla vita."IO Donna - Maria Grazia Ligato"L'amatissima Clara Sanchez torna in libreria con una storia dai toni mediorientali, dove mescola mistero e incanto, illusioni perdute e ritrovate, morte e rinascita. "Tuttolibri - La Stampa - Federica Bosco"Un'autrice regolarmente in testa alle classifiche."La Lettura Corriere della Sera - Elisabetta Rosaspina"Cronaca e filosofia, shakerate dall'abile mano dell'autrice, si fondono in un poliziesco gradevole e coinvolgente, dal finale tutt'altro che scontato."Corriere della Sera - Elisabetta RosaspinaVuoi vivere un'altra vita? Vuoi essere un'altra persona? Non sempre è la scelta giusta.L'elegante edificio si staglia di fronte a lei. Sonia alza lo sguardo per seguirne il profilo fin dove incontra il cielo. Non ricorda in che modo si sia trovata a lavorare come cameriera in uno degli alberghi più lussuosi della città. In fondo, nella vita, si è sempre sentita una figurante più che una protagonista. A volte, però, sogna di essere un'altra. Quando le viene chiesto, forse per la sua straordinaria somiglianza con la ragazza, di occuparsi della giovane Amina, in visita a Marbella con la sua ricca famiglia, da un giorno all'altro Sonia viene introdotta in un mondo di sfarzo e desideri immediatamente esauditi, un mondo di donne misteriose e molto lontane da lei. Finché Amina le fa una proposta: scambiarsi di ruolo per un giorno. Si somigliano talmente tanto che nessuno se ne accorgerà. Vivere la vita di un'altra persona per ventiquattr'ore. Farlo per davvero. Sonia legge negli occhi della ragazza una disperata voglia di libertà e accetta. Eppure, quando l'alba sta ormai per sorgere, Amina non fa ritorno. Sonia si sente ingannata da una persona che voleva soltanto aiutare. Ora deve fare di tutto per cercarla e riprendersi la sua identità, perché il mondo dorato in cui è finita è rischiarato dal luccichio di mille diamanti che, in realtà, sono solo fondi di bottiglia. Deve scappare. Ma anche fuori da lì non può svelare a nessuno il suo segreto. Una rete di menzogne e ricatti la circonda. Sonia capisce allora che lei e Amina hanno in comune molto più di quanto pensasse. Se sei una donna la verità non conta, i tuoi desideri non contano. Devi solo guardarti le spalle da chiunque. Anche da te stessa.Clara Sánchez è l'autrice spagnola più amata in Italia. I suoi libri scalano le classifiche e conquistano le pagine della stampa più autorevole. Soprattutto, sono un appuntamento fisso per i lettori. Ora torna con un nuovo romanzo sul peso delle scelte. Sulle apparenze che non sempre ingannano. Sull'indipendenza delle donne, che resta ancora una sfida aperta per la quale vale sempre la pena di lottare.