Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Lingua imprecisata
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Savina, Carlo

Trovati 19 documenti.

Eva

Videoregistrazioni: DVD

Eva [Videoregistrazione] / di Jospeh Losey ; tratto dal romanzo di James Hadley Chase ; sceneggiatura di Hugo Butler, Evan Jones ; una co-produzione Interopa Film, Paris Film Production ; prodotto da Robert e Raymond Hakim

Italia : Interopa Film ; Francia : Paris Film Production, 1962 ; Italia : Mondo Home Entertainment, c2002

Un mondo di cinema

Titolo e contributi: Eva [Videoregistrazione] / di Jospeh Losey ; tratto dal romanzo di James Hadley Chase ; sceneggiatura di Hugo Butler, Evan Jones ; una co-produzione Interopa Film, Paris Film Production ; prodotto da Robert e Raymond Hakim

Pubblicazione: Italia : Interopa Film ; Francia : Paris Film Production, 1962 ; Italia : Mondo Home Entertainment, c2002

Descrizione fisica: 1 DVD (105') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Un mondo di cinema

Data:1962

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Eva
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Tyvian Jones, uno scrittore inglese - trascurando la fidanzata Francesca, peraltro oggetto delle premure del produttore cinematografico Branco - lascia la città di Venezia, dove risiede abitualmente, per inseguire a Roma una donna enigmatica, Eva. La donna accetta di trascorrere un week-end con Tyvian appunto nella città lagunare, concluso dalla richiesta di un compenso da parte di Eva. Deluso, dopo qualche tempo, lo scrittore sposa Francesca. Sempre a Venezia, durante un'assenza della moglie, ritrova Eva accompagnata da un'occasionale amico. Tyvian e la donna trascorrono la notte insieme. L'indomani Francesca li sorprende; sconvolta, fugge e la sua imbarcazione si infrange contro una chiatta. Lo scrittore medita di uccidere Eva, ma non ne è capace, perché è troppo legato alla sciagurata. Si trascina da un bar all'altro in attesa delle brevi visite della donna, sempre in compagnia di un uomo diverso. (Cinematografo)

Una vita difficile

Videoregistrazioni: DVD

Una vita difficile [Videoregistrazione] / Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano una esclusiva Filmauro ; regia Dino Risi ; soggetto e sceneggiatura Rodolfo Sonego

Italia : Dino De Laurentiis Cinematografica : Filmauro Home Video, c1961 ; Italia : RCS Quotidiani, c2008

Il grande cinema di Alberto Sordi / presentato da Paolo Mereghetti ; 7

Titolo e contributi: Una vita difficile [Videoregistrazione] / Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano una esclusiva Filmauro ; regia Dino Risi ; soggetto e sceneggiatura Rodolfo Sonego

Pubblicazione: Italia : Dino De Laurentiis Cinematografica : Filmauro Home Video, c1961 ; Italia : RCS Quotidiani, c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (120') : b/n., sonoro ; 12 cm. +1 fascicolo

Serie: Il grande cinema di Alberto Sordi / presentato da Paolo Mereghetti ; 7

Data:1961

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Una vita difficile
Nota:
  • Film prodotto nel 1961
  • Suppl.: Corriere della Sera, A. 133, n. 85 (09 apr. 2008)
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Partigiano e poi collaboratore di giornale di sinistra, Silvio Magnozzi (Sordi) cerca di mantenere nella vita la sua coerenza politica. Finisce così in miseria, va in carcere e alla fine è lasciato anche dalla moglie Elena (Lea Massari) e dal figlio. Passa qualche anno ed il giorno dei funerali della madre di Elena, Silvio si presenta a bordo di una lussuosa automobile per riprendersi moglie e figlio. Rinunciando alle prorie idee di integrità e rettitudine morale, è divenuto il factotum di un grande editore ed ha raggiunto una invidiabile posizione economica. Ma inevitabilmente sarà costretto a confrontarsi con i propri ideali e la sua dignità .. (Mereghetti)

Totò cerca pace

Videoregistrazioni: DVD

Totò cerca pace [Videoregistrazione] / regia Mario Mattoli ; soggetto e sceneggiatura Emilio Caglieri .. [et al.]

Milano : Il sole-24 ore, 2015

Comicamente - Gli archivi del sole 24 ore

Titolo e contributi: Totò cerca pace [Videoregistrazione] / regia Mario Mattoli ; soggetto e sceneggiatura Emilio Caglieri .. [et al.]

Pubblicazione: Milano : Il sole-24 ore, 2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (87') : b/n, son. ; 12 cm. +1 c

Serie: Comicamente - Gli archivi del sole 24 ore

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Totò cerca pace
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video:non indicato ; formato audio: non indicato
Condividi il titolo

Abstract: Gennaro Piselli, negoziante di mobili, vedovo senza figli, si reca spesso a visitare la tomba della defunta moglie, e durante queste visite al cimitero, fa la conoscenza della signora Gemma Torresi, anch'essa senza figli, che va spesso a pregare sulla tomba del defunto marito. La comune condizione e la conformità dei sentimenti e delle abitudini fanno scorgere tra loro un sentimento di reciproca simpatia, che .. (cinematografo.it)

Il coraggio

Videoregistrazioni: DVD

Il coraggio [Videoregistrazione] / libera riduzione di Antonio De Curtis dell’omonimo atto unico di Augusto Novelli ; sceneggiatura di Edoardo Anton … [et al.] ; regia di Domenico Paolella

Italia : Medusa Video, 2003?

Totò

Titolo e contributi: Il coraggio [Videoregistrazione] / libera riduzione di Antonio De Curtis dell’omonimo atto unico di Augusto Novelli ; sceneggiatura di Edoardo Anton … [et al.] ; regia di Domenico Paolella

Pubblicazione: Italia : Medusa Video, 2003?

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (93') : b/n, son. ; 12 cm

Serie: Totò

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il coraggio
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1,33.:1 - 4/3 ; formato audio: mono 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il commendator Paoloni, industriale tessile, è un benemerito fiumarolo, che ha già strappato al Tevere ben ventiquattro persone. Il venticinquesimo salvato pero', anzichè manifestare al salvatore la sua riconoscenza, gli procura un sacco di guai. Si tratta di un certo Gennaro Vaccariello, il quale si stabilisce in casa del comm. Paoloni coi suoi sei o sette figli ed un vecchio zio, pretendendo che l'industriale provveda alla loro sistemazione, dal momento che ha voluto immischiarsi nei loro affari. L'industriale vorrebbe liberarsi al piu' presto del prepotente sbafatore; ma ha un'amante e la minaccia del ricatto l'induce a soprassedere. Accade poi che ad un certo punto lo sbafatore si rivela meno spregevole di quanto era apparso da principio. Egli infatti riuscirà a liquidare l'amante di Paoloni, che aveva estorto all'industriale cinque milioni, ricuperando il denaro; e infine gli farà vincere l'asta per un appalto, che salverà l'azienda dal fallimento, smascherando il segretario di Paoloni, colpevole di aver sempre favorito coi suoi intrighi una ditta concorrente. (Cinematografo)

Film d'amore e d'anarchia: ovvero stamattina alle 10 in Via dei Fiori nella nota casa di tolleranza..

Videoregistrazioni: DVD

Film d'amore e d'anarchia: ovvero stamattina alle 10 in Via dei Fiori nella nota casa di tolleranza.. [Videoregistrazione] / regia di Lina Wertmüller ; soggetto: Lina Wertmüller ; sceneggiatura: Lina Wertmüller

Roma : Minerva Pictures Group, 2003?

Minerva classic

Titolo e contributi: Film d'amore e d'anarchia: ovvero stamattina alle 10 in Via dei Fiori nella nota casa di tolleranza.. [Videoregistrazione] / regia di Lina Wertmüller ; soggetto: Lina Wertmüller ; sceneggiatura: Lina Wertmüller

Pubblicazione: Roma : Minerva Pictures Group, 2003?

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (119') : color., son. ; 12 cm

Serie: Minerva classic

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Film d'amore e d'anarchia: ovvero stamattina alle 10 in Via dei Fiori nella nota casa di tolleranza..
Nota:
  • Restaurato digitalmente
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 1.85:1 ; formato audio: dual mono 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Agli inizi degli anni Trenta, un giovane contadino della bassa lombarda, Antonio Soffiantini, detto Tunin, che dopo aver perduto un amico anarchico, ucciso dai carabinieri, è vissuto per qualche tempo fra i fuoriusciti italiani in Francia, va a Roma per uccidere il duce. Nella capitale, egli prende contatto con una prostituta, Salomè, già compagna dell'anarchico Anteo Zamboni, la quale lo ospita, spacciandolo per cugino, nella "casa" in cui "lavora".. (cinematografo.it)

Il moralista

Videoregistrazioni: DVD

Il moralista [Videoregistrazione] / regia: Giorgio Bianchi

Italia : Avers Film, c1959 ; Italia : RCS Quotidiani, c2008

Il grande cinema di Alberto Sordi [RCS Quotidiani] ; 10 - I documenti del Corriere della Sera

Titolo e contributi: Il moralista [Videoregistrazione] / regia: Giorgio Bianchi

Pubblicazione: Italia : Avers Film, c1959 ; Italia : RCS Quotidiani, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (110') : b/n, son. ; 12 cm. +1 fasc. ([8] c. : ill.)

Serie: Il grande cinema di Alberto Sordi [RCS Quotidiani] ; 10 - I documenti del Corriere della Sera

Data:1959

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il moralista
Nota:
  • Suppl. integrativo a: Il Corriere della Sera, a. 133, n. 103 (30 apr. 2008)
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9 widescreen version ; formato audio: Dolby Digital mono, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Implacabile censore di ogni violazione del pudore come segretario dell'Organizzazione Internazionel della Moralità Pubblica, Agostino Salvi è in realtà a capo di una cricca che sfrutta ballerine di night club: quando verrà smascherato cercherà di difendersi rivelando le malefatte di tutti, presidente dell'Oimp compreso. (Mereghetti)

Giulietta degli spiriti

CD

Rota, Nino

Giulietta degli spiriti [Audioregistrazione] / musiche: Nino Rota ; direzione d'orchestra: Carlo Savina

Milano : Warner Music Italia, 2013

Fa parte di: Cinema collection : i 30 capolavori della musica da film italiana9

Titolo e contributi: Giulietta degli spiriti [Audioregistrazione] / musiche: Nino Rota ; direzione d'orchestra: Carlo Savina

Pubblicazione: Milano : Warner Music Italia, 2013

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998056887708896 - Cinema collection : i 30 capolavori della musica da film italiana - 9 -
  • Dati dal contenitore
  • In confanetto
Condividi il titolo
Il Casanova di Federico Fellini

CD

Rota, Nino

Il Casanova di Federico Fellini [Audioregistrazione] / musiche: Nino Rota ; direzione d'orchestra: Carlo Savina

Milano : Warner Music Italia, 2013

Fa parte di: Cinema collection : i 30 capolavori della musica da film italiana14

Titolo e contributi: Il Casanova di Federico Fellini [Audioregistrazione] / musiche: Nino Rota ; direzione d'orchestra: Carlo Savina

Pubblicazione: Milano : Warner Music Italia, 2013

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998056887708896 - Cinema collection : i 30 capolavori della musica da film italiana - 14 -
  • Dati dal contenitore
  • In confanetto
Condividi il titolo
I clowns

CD

Rota, Nino

I clowns [Audioregistrazione] / musiche: Nino Rota ; direzione d'orchestra: Carlo Savina

Milano : Warner Music Italia, 2013

Fa parte di: Cinema collection : i 30 capolavori della musica da film italiana16

Titolo e contributi: I clowns [Audioregistrazione] / musiche: Nino Rota ; direzione d'orchestra: Carlo Savina

Pubblicazione: Milano : Warner Music Italia, 2013

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998056887708896 - Cinema collection : i 30 capolavori della musica da film italiana - 16 -
  • Dati dal contenitore
  • In confanetto
Condividi il titolo
Le magnifique

CD

Bolling, Claude

Le magnifique [Audioregistrazione] / musiche: Claude Bolling ; direzione d'orchestra: Carlo Savina

Milano : Warner Music Italia, 2013

Fa parte di: Cinema collection : i 30 capolavori della musica da film italiana23

Titolo e contributi: Le magnifique [Audioregistrazione] / musiche: Claude Bolling ; direzione d'orchestra: Carlo Savina

Pubblicazione: Milano : Warner Music Italia, 2013

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Spagnolo (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998056887708896 - Cinema collection : i 30 capolavori della musica da film italiana - 23 -
  • Dati dal contenitore
  • In confanetto
Condividi il titolo
Otto e mezzo

CD

Rota, Nino

Otto e mezzo [Audioregistrazione] / musiche: Nino Rota ; direzione d'orchestra: Carlo Savina

Milano : Warner Music Italia, 2013

Fa parte di: Cinema collection : i 30 capolavori della musica da film italiana3

Titolo e contributi: Otto e mezzo [Audioregistrazione] / musiche: Nino Rota ; direzione d'orchestra: Carlo Savina

Pubblicazione: Milano : Warner Music Italia, 2013

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998056887708896 - Cinema collection : i 30 capolavori della musica da film italiana - 3 -
  • Dati dal contenitore
  • In confanetto
Condividi il titolo
Gli ultimi giorni di Pompei

CD

Lavagnino, Angelo Francesco

Gli ultimi giorni di Pompei [Audioregistrazione] / musiche: Angelo Francesco Lavagnino ; direzione d'orchestra: Carlo Savina

Milano : Warner Music Italia, 2013

Fa parte di: Cinema collection : i 30 capolavori della musica da film italiana24

Titolo e contributi: Gli ultimi giorni di Pompei [Audioregistrazione] / musiche: Angelo Francesco Lavagnino ; direzione d'orchestra: Carlo Savina

Pubblicazione: Milano : Warner Music Italia, 2013

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998056887708896 - Cinema collection : i 30 capolavori della musica da film italiana - 24 -
  • Dati dal contenitore
  • In confanetto
Condividi il titolo
Amarcord

CD

Rota, Nino

Amarcord [Audioregistrazione] / musiche: Nino Rota ; direzione d'orchestra: Carlo Savina

Milano : Warner Music Italia, 2013

Fa parte di: Cinema collection : i 30 capolavori della musica da film italiana1

Titolo e contributi: Amarcord [Audioregistrazione] / musiche: Nino Rota ; direzione d'orchestra: Carlo Savina

Pubblicazione: Milano : Warner Music Italia, 2013

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998056887708896 - Cinema collection : i 30 capolavori della musica da film italiana - 1 -
  • Dati dal contenitore
  • In confanetto
Condividi il titolo
Il moralista

Videoregistrazioni: DVD

Il moralista [Videoregistrazione] / produzione: Avers Film ; soggetto: Ettore M. Margadonna, Luciana Corda ; sceneggaitura: Ettore M. Margadonna .. [et al.] ; regia: Giorgio Bianchi

Italia : Avers Film : Napoleon Film, 1959 ; Italia : Ripley's Home Video, c2003

Titolo e contributi: Il moralista [Videoregistrazione] / produzione: Avers Film ; soggetto: Ettore M. Margadonna, Luciana Corda ; sceneggaitura: Ettore M. Margadonna .. [et al.] ; regia: Giorgio Bianchi

Pubblicazione: Italia : Avers Film : Napoleon Film, 1959 ; Italia : Ripley's Home Video, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (100') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1959

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il moralista
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Agostino, segretario dell'ufficio internazionale della moralità, è un burocrate bigotto e prevaricatore e, come tale, ben visto dal presidente che lo vorrebbe come genero. Si rivela, però, un losco dalla doppia vita. (Morandini)

Lisa and the devil

Videoregistrazioni: DVD

Lisa and the devil [Videoregistrazione] / screenplay by Mario Bava, Alfred Leone ; director: Mario Bava ; produced by Alfred Leone

Italia : Alfred Leone Production, 1973 ; Italia : Rarovideo : Nocturno : Minerva Pictures : Sony Pictures Home Entertainment, c2004

Horror Club

Titolo e contributi: Lisa and the devil [Videoregistrazione] / screenplay by Mario Bava, Alfred Leone ; director: Mario Bava ; produced by Alfred Leone

Pubblicazione: Italia : Alfred Leone Production, 1973 ; Italia : Rarovideo : Nocturno : Minerva Pictures : Sony Pictures Home Entertainment, c2004

Descrizione fisica: 2 DVD (92', 88') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Horror Club

Data:1973

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Lisa e il diavolo
Varianti del titolo:
  • Lisa e il diavolo
  • La casa dell'esorcismo
  • The house of exorcism
Note di contenuto:
  • Contiene anche: The house of exorcism = La casa dell'esorcismo / screenplay by Alberto Cittini, Alfred Leone ; directed by Mickey Lion ; produced by Alfred Leone. - Versione inglese
Nota:
  • La casa dell'esorcismo è un montaggio alternativo di Lisa e il diavolo con scene aggiuntive e una nuova regia
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Lisa e il diavolo: Lisa Reiner, una turista americana in visita a Toledo, subisce la fascinazione di un misterioso individuo che traffica con manichini dalle fattezze umane. Persasi per le vie della città, Lisa viene raccolta da una macchina che, insieme ad altre due persone, la conduce in una sontuosa e sinistra villa. Qui, la ragazza rivede il personaggio incontrato a Toledo e comincia pian piano a sprofondare in un caleidoscopio di incubi… ; La casa dell'esorcismo: Lisa, una ragazza americana in gita a Toledo, cade in deliquio davanti a un affresco che raffigura il demonio. Un prete, dopo averle prestato i primi soccorsi e accompagnatala in ospedale, si convince che la giovane sia preda di una possessione diabolica. Frattanto, Lisa vive in stato onirico un'agghiacciante vicenda all'interno di una villa popolata da strani personaggi che sembrano fuori dal tempo… (dvd.it)

Spartacus e gli invincibili 10 gladiatori

Videoregistrazioni: DVD

Spartacus e gli invincibili 10 gladiatori [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Simon Sterling e Nick Nostro ; regia: Nick Nostro

Milano : Mondo Home Entertainment, c2008

Titolo e contributi: Spartacus e gli invincibili 10 gladiatori [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Simon Sterling e Nick Nostro ; regia: Nick Nostro

Pubblicazione: Milano : Mondo Home Entertainment, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (104') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Spartacus e gli invincibili 10 gladiatori
Varianti del titolo:
  • Spartacus e gli invincibili dieci gladiatori
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Dieci gladiatori si alleano a degli schiavi traci fuggitivi comandati da Spartaco. Il senatore Varrone mette loro contro dei soldati. Nella battaglia che segue, la vittoria va agli schiavi.. (mymovies.it)

La araucana

Videoregistrazioni: DVD

La araucana [Videoregistrazione] : inspirada en el poema epico de Ercilla / guion de Enrique Llovet, E. Campos Mendez, Julio Coll ; dirigida por Julio Coll

S.l. : Drammatico ; S.l. : Epico ; Italia : MGB Cinematografica ; Spagna : Paraguas Film ; Cile : Lautaro Films ; Spagna : Producciones JRB, c2004

Titolo e contributi: La araucana [Videoregistrazione] : inspirada en el poema epico de Ercilla / guion de Enrique Llovet, E. Campos Mendez, Julio Coll ; dirigida por Julio Coll

Pubblicazione: S.l. : Drammatico ; S.l. : Epico ; Italia : MGB Cinematografica ; Spagna : Paraguas Film ; Cile : Lautaro Films ; Spagna : Producciones JRB, c2004

Descrizione fisica: 81' : Colore (PAL) - Sonoro ; 1 DVD ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Spagnolo (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: sp

Opera:
La araucana
Note di contenuto:
  • La araucana -- La conquista de Chile
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1971
  • Lingue: spagnolo
  • DVD area 2
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1539, il capitano spagnolo Pedro de Valdivia, già distintosi nella conquista del Venezuela, compie, alla testa di uno sparuto gruppo di soldati, una spedizione nei territori del Cile, abitati dai fieri Araucani. Sottomessi gli indigeni, e ribattezzata la regione col nome di Nuova Estremadura, Pedro fonda la città di Santiago. Partito per domare una ribellione, gli Araucani, guidati dal capo di una tribù alleata, i Ficunches, assaltano la città distruggendola..

Una vita difficile

Videoregistrazioni: DVD

Una vita difficile [Videoregistrazione] / una produzione Dino De Laurentiis Cinematografica ; soggetto e sceneggiatura: Rodolfo Sonego ; regia di Dino Risi ; prodotto da Dino De Laurentiis

Roma : FilmAuro Home Video : Aurelio de Laurentiis Multimedia Home Video, c2000

Titolo e contributi: Una vita difficile [Videoregistrazione] / una produzione Dino De Laurentiis Cinematografica ; soggetto e sceneggiatura: Rodolfo Sonego ; regia di Dino Risi ; prodotto da Dino De Laurentiis

Pubblicazione: Roma : FilmAuro Home Video : Aurelio de Laurentiis Multimedia Home Video, c2000

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (120') : b/n, son. ; 12 cm

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Una vita difficile
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital mono, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Silvio Magnozzi durante la guerra partigiana conosce una ragazza che conduce con sé a Roma. Iniziata la carriera giornalistica, viene condannato a tre anni di carcere per aver partecipato ai moti del luglio 1948. Ottenuta la libertà, cerca lavoro ma senza il minimo di soddisfazioni morali, dato che non vuole accettare nessun compromesso con le sue idee.. (cinematografo.it)

Pizza connection

Videoregistrazioni: DVD

Pizza connection [Videoregistrazione] / un film prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; sceneggiatura di Laura Toscano, Franco Marotta, Damiano Damiani ; soggetto e regia di Damiano Damiani

Italia : Silver Film : Alexandra Film ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video [distributore], c2005

Titolo e contributi: Pizza connection [Videoregistrazione] / un film prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; sceneggiatura di Laura Toscano, Franco Marotta, Damiano Damiani ; soggetto e regia di Damiano Damiani

Pubblicazione: Italia : Silver Film : Alexandra Film ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video [distributore], c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (112') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pizza connection
Nota:
  • Film prodotto nel 1985
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Gestore di una pizzeria a New York, Mario, un palermitano emigrato che già ha fatto le sue prove secondo i piani della mafia, viene incaricato di rientrare in Sicilia, dove dovrà eliminare un alto magistrato. A casa, Mario ritrova i suoi e, soprattutto, il fratello Michele, per il quale nutre, ricambiato, un affetto profondo. Michele è proprio l'opposto di Mario, è un ottimo ed onesto ragazzo, che subito, confusamente, avverte in che giro si trovi implicato il fratello maggiore, quando questi gli chiede di "lavorare" per lui. Michele viene licenziato sui due piedi dal suo modesto posto nei mercati, solo per essersi permesso qualche lieve accenno fatto alla polizia, avendo assistito da testimone ad una delle consuete esecuzioni di stampo mafioso.. (Cinematografo)