Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Italiano
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Mimun, Clemente
× Materiale CD-ROM & DVD-ROM

Trovati 2 documenti.

Ho visto cose...

eBook / testo digitale

Mimun, Clemente

Ho visto cose...

Gruppo Albatros Il Filo, 12/07/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Ho visto cose...

Pubblicazione: Gruppo Albatros Il Filo, 12/07/2023

EAN: 9788830675247

Data:12-07-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In pochi possono vantare di aver trasformato la propria passione in una realtà lavorativa, ancora meno quelli che lo hanno fatto senza scendere a compromessi, proseguendo con integrità su una strada tortuosa, ma autentica. Più di un'autobiografia, "Ho visto cose..." è una raccolta di aneddoti, a volte seri, a volte ironici e scanzonati, che vedono protagoniste alcune delle personalità più influenti della nostra storia contemporanea, attraverso l'occhio spietatamente onesto di Clemente Mimun. Da Pertini a Berlinguer, da Roberto Benigni a papa Wojtyła, poi ancora da Vasco Rossi a Woody Allen, gli incontri pubblici e privati di un grande giornalista e direttore di TG, capace non soltanto di leggere con attenzione il proprio tempo e i suoi interlocutori, ma soprattutto di raccontarli con umanità e coraggio.Clemente Mimun è un giornalista e conduttore televisivo italiano. Attivo nel settore dal 1976, approda pochi anni dopo in Rai, per poi fondare il TG5 insieme a Enrico Mentana nel 1991. Dal 1994 al 2002 ha assunto la direzione del TG2, per dirigere successivamente il TG1 e Rai Parlamento. Dal 2007 è direttore del TG5.

Ho visto cose...

eBook / testo digitale

Mimun, Clemente

Ho visto cose...

Mondadori, 06/11/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: Ho visto cose...

Pubblicazione: Mondadori, 06/11/2012

EAN: 9788804623205

Data:06-11-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Non un'autobiografia, né un libro di memorie, ma molto di più. Ho visto cose... è una raccolta di aneddoti a volte seri, altre divertenti e appassionati, una ricchissima galleria di storie e personaggi vissuti e raccontati in prima persona da Clemente Mimun, direttore del Tg5. Una vita incredibile, cominciata come fattorino all'agenzia Asca nel 1971, e poi evoluta nel giornalista che detiene il record italiano di direzioni di telegiornali: Tg2, Tg1, Tg dei servizi parlamentari e Tg5. In Rai dall '83 al '92 e di nuovo dal '94 al 2007, Mimun ha visto tutto e incontrato tutti, vivendo l'Italia che conta in pubblico e in privato: Berlinguer a Botteghe Oscure e allo stadio, Pertini al bar di Montecitorio fino agli stucchi del Quirinale. In udienza privata da papa Wojtyla, che si ritira nella sua stanza roteando il bastone come Charlot. Da Roberto Benigni sul set di Pinocchio agli incontri con Woody Allen, per ritrovarsi di fronte a Jerry Lewis seduto alla sua scrivania, o assieme a Vasco Rossi alle prese con una dieta terrificante, o accanto alla squadra del cuore, la Lazio, da tifoso e da dirigente. Ha attraversato la Prima e la Seconda Repubblica - di cui qui ripesca politici e giornalisti (da Andreotti a Berlusconi e Craxi, da Mentana a Frajese) -, ha litigato con colleghi illustri (Indro Montanelli, Marco Travaglio) e con direttori generali della Rai, ha conosciuto giornalisti fannulloni e talenti precari (Enrico Lucci), ha visto dal di dentro i meccanismi del cosiddetto servizio pubblico, la Rai, e della tv commerciale, al Tg5. Insomma ha visto cose che noi umani non avremmo neppure potuto immaginare.