Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Ceco
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Alpinismo -- Storia -- Documentari

Trovati 33 documenti.

La nord del Pizzo Badile

Videoregistrazioni: DVD

La nord del Pizzo Badile [Videoregistrazione] : great north faces of the Alps / regia di Tom Dauer, Gerald Salmina

Milano : RCS MediaGroup, c2015

Fa parte di: Le leggende dell'alpinismo : storie di uomini e di montagne14

Titolo e contributi: La nord del Pizzo Badile [Videoregistrazione] : great north faces of the Alps / regia di Tom Dauer, Gerald Salmina

Pubblicazione: Milano : RCS MediaGroup, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (53') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. ([8] c.)

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Piz Badil : Zwischen Licht und Schatten : eine Hommage an Hermann Buhl
Varianti del titolo:
  • Great north faces of the Alps
Nota:
  • 998063870308896 - Le leggende dell'alpinismo : storie di uomini e di montagne - 14 -
  • Episodio della serie TV Bergwelten
  • Lingue: italiano
  • In cofanetto
  • Nome dei registi dal sito www.cbt.biblioteche.provincia.tn.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby Digital Stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Per onorare l'eroica prima ascesa in solitaria alla parete nordest del Pizzo Badile compiuta nel 1952 da Hermann Buhl, il climber austriaco Hansjörg Auer ripercorre nell'estate del 2011 le orme del suo connazionale. Il filmato documenta la sua salita e al tempo stesso mette al confronto due epoche, due modi di concepire l'alpinismo e la montagna. (dal contenitore)

Le grandi prime dei ragni di Lecco

Videoregistrazioni: DVD

Le grandi prime dei ragni di Lecco [Videoregistrazione]

Milano : Cinehollywood, c2014

Documentaria [Cinehollywood] - Alpinismo [Cinehollywood]

Titolo e contributi: Le grandi prime dei ragni di Lecco [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Milano : Cinehollywood, c2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (73') : color., son. ; 12 cm

Serie: Documentaria [Cinehollywood] - Alpinismo [Cinehollywood]

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Infinite jest
Note di contenuto:
  • Contiene: Il gioco infinito (tit. orig.: Infinite jest)/ regia di Matteo Modugno -- The Egger project / regia di Pietro Porro
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area tutte ; PAL ; formato video: 16:9 ; formato audio: Dolby Digital Stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il DVD contiene due splendidi filmati ciascuno dedicato a una prima ascensione. Il primo, Il Gioco infinito (Infinite Jest), celebra la magnificenza del Wenden-stöcke, in Svizzera. Fabio Palma e Matteo Della Bordella ripercorrono la storia delle tre vie estreme aperte dai Ragni di Lecco sul massiccio del Wenden: Portami Via (2005), Coelophysis (2008) e Infinite Jest (2011). Un grande omaggio a uno dei templi dell’arrampicata mondiale e il racconto della loro particolare storia umana. Il secondo, The Egger Project, ripercorre i tentativi compiuti da Matteo Bernasconi e Matteo Della Bordella per aprire una via, la prima in assoluto, sulla pericolosa Parete Ovest della Torre Egger, l'ultima grande parete inviolata della Patagonia.. ( cinehollywood.com)

La nord della Cima Grande

Videoregistrazioni: DVD

La nord della Cima Grande [Videoregistrazione] : great north faces of the Alps / regia di Jochen Hemmleb, Gerald Salmina

Milano : RCS MediaGroup, c2015

Fa parte di: Le leggende dell'alpinismo : storie di uomini e di montagne16

Titolo e contributi: La nord della Cima Grande [Videoregistrazione] : great north faces of the Alps / regia di Jochen Hemmleb, Gerald Salmina

Pubblicazione: Milano : RCS MediaGroup, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (53') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. ([8] c.)

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Grenzen der Felskletterei : die Nordwände der Drei Zinnen
Varianti del titolo:
  • Great north faces of the Alps
Nota:
  • 998063870308896 - Le leggende dell'alpinismo : storie di uomini e di montagne - 16 -
  • Episodio della serie TV Bergwelten
  • Lingue: italiano
  • In cofanetto
  • Nome dei registi dal sito www.cbt.biblioteche.provincia.tn.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby Digital Stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Immagini spettacolari documentano la prima salita in libera e in solitaria portata a termine nel 2002 dal tedesco Alexander Huber su una delle vie più famose di tutte le Alpi, la direttissima della Cima Grande. Un'impresa che è entrata nella storia ormai centenaria delle ascese compiute sulla più alta delle Tre Cime di Lavaredo. (dal contenitore)

La nord delle Grandes Jorasses

Videoregistrazioni: DVD

La nord delle Grandes Jorasses [Videoregistrazione] : great north faces of the Alps / regia di Tom Dauer, Gerald Salmina

Milano : RCS MediaGroup, c2015

Fa parte di: Le leggende dell'alpinismo : storie di uomini e di montagne13

Titolo e contributi: La nord delle Grandes Jorasses [Videoregistrazione] : great north faces of the Alps / regia di Tom Dauer, Gerald Salmina

Pubblicazione: Milano : RCS MediaGroup, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (53') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. ([8] c.)

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Selig, werin Träumen stirbt : die Grandes Jorasses-Nordwand
Varianti del titolo:
  • Great north faces of the Alps
Nota:
  • 998063870308896 - Le leggende dell'alpinismo : storie di uomini e di montagne - 13 -
  • Episodio della serie TV Bergwelten
  • Lingue: italiano
  • In cofanetto
  • Nome dei registi dal sito www.cbt.biblioteche.provincia.tn.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby Digital Stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Dalla prima ascensione nel 1935, più di venti diverse vie sono state aperte sulla temibile parete nord delle Grandes Jorasses, spesso teatro di incidenti anche mortali. Ma il fascino di questa parete continua ad ammaliare gli alpinisti di tutto il mondo, come accade al tedesco Robert Steiner che, nonostante un grave incidente nel 1997, non vuole abbandonare il sogno di completare la sua ascesa

Italia K2

Videoregistrazioni: DVD

Italia K2 [Videoregistrazione] : il film-documentario della grande spedizione del 1954 / regia di Marcello Baldi

Milano : RCS MediaGroup, c2015

Fa parte di: Le leggende dell'alpinismo : storie di uomini e di montagne10

Titolo e contributi: Italia K2 [Videoregistrazione] : il film-documentario della grande spedizione del 1954 / regia di Marcello Baldi

Pubblicazione: Milano : RCS MediaGroup, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (91') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. ([8] c.)

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Italia K2
Nota:
  • 998063870308896 - Le leggende dell'alpinismo : storie di uomini e di montagne - 10 -
  • Lingue: italiano
  • In cofanetto
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby Digital Stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il 31 luglio 1954, Achille Compagnoni e Lino Lacedelli piantarono il tricolore sulla seconda vetta del pianeta. L'eco dell'impresa fu enorme e l'emozione grandissima perché la conquista simboleggiava la rinascita di un paese profondamente segnato dalla guerra. Dalla Cineteca del CAI, per la prima volta a disposizione del grande pubblico, il famoso film di Marcello Baldi, completamente restaurato, fa rivivere una delle più grandi conquiste alpinistiche di tutti i tempi. (store.corriere.it)

La nord del Cervino

Videoregistrazioni: DVD

La nord del Cervino [Videoregistrazione] : great north faces of the Alps / regia di Jochen Hemmleb, Gerald Salmina

Milano : RCS MediaGroup, c2015

Fa parte di: Le leggende dell'alpinismo : storie di uomini e di montagne12

Titolo e contributi: La nord del Cervino [Videoregistrazione] : great north faces of the Alps / regia di Jochen Hemmleb, Gerald Salmina

Pubblicazione: Milano : RCS MediaGroup, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (53') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. ([8] c.)

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Matterhorn : das letzte Wort hat der Berg-Pioniere der Nordwand
Varianti del titolo:
  • Great north faces of the Alps
Nota:
  • 998063870308896 - Le leggende dell'alpinismo : storie di uomini e di montagne - 12 -
  • Episodio della serie TV Bergwelten
  • Lingue: italiano
  • In cofanetto
  • Nome dei registi dal sito www.cbt.biblioteche.provincia.tn.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby Digital Stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Un omaggio a una delle pareti considerate impossibili da scalare, almeno fino agli anni trenta. La nord del Cervino ha messo a dura prova i grandi dell'alpinismo mondiale. Sullo sfondo di queste imprese storiche, come quella di Walter Bonatti, due giovani guide alpine tentano la prima ascesa invernale in una sola giornata

Non così lontano

Videoregistrazioni: DVD

Non così lontano [Videoregistrazione] / soggetto: Hervé Barmasse ; sceneggiatura: Enrico Deni, Alessandra Coni ; regia: Hervé Barmasse

Milano : RCS MediaGroup, c2015

Fa parte di: Le leggende dell'alpinismo : storie di uomini e di montagne5

Titolo e contributi: Non così lontano [Videoregistrazione] / soggetto: Hervé Barmasse ; sceneggiatura: Enrico Deni, Alessandra Coni ; regia: Hervé Barmasse

Pubblicazione: Milano : RCS MediaGroup, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (38') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. ([8] c.)

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Non così lontano
Nota:
  • 998063870308896 - Le leggende dell'alpinismo : storie di uomini e di montagne - 5 -
  • Lingue: italiano
  • In cofanetto
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby Digital Stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Hervé Barmasse, cresciuto ai piedi del Cervino, ha scalato in molte regioni del mondo, dalle Alpi al Pakistan e alla Patagonia. Nel 2011 ha scelto le tre montagne più importanti della sua Valle, le più alte delle Alpi il Monte Bianco, il Monte Rosa e il Cervino e inventa tre nuove vie: la prima con due amici baschi, la seconda con suo padre Marco e infine da solo. Questo film racconta in presa diretta le tre avventure, la distanza e lo spirito che le accompagna: il pilastro di sinistra del Brouillard, la parete sud est della Punta Gnifetti e il Picco Muzio al Cervino, dove Hervé affronta in solitaria grandi rischi e alte difficoltà. (www.cinemaitaliano.info)

Le grandi prime dei ragni di Lecco

Videoregistrazioni: DVD

Le grandi prime dei ragni di Lecco [Videoregistrazione]

Milano : RCS MediaGroup, c2015

Fa parte di: Le leggende dell'alpinismo : storie di uomini e di montagne7

Titolo e contributi: Le grandi prime dei ragni di Lecco [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Milano : RCS MediaGroup, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (73') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. ([8] c.)

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Le grandi prime dei ragni di Lecco
Varianti del titolo:
  • Infinite jest
Note di contenuto:
  • Contiene: Il gioco infinito = Infinite jest / regia di Matteo Modugno -- The Egger project / regia di Pietro Porro
Nota:
  • 998063870308896 - Le leggende dell'alpinismo : storie di uomini e di montagne - 7 -
  • Lingue: italiano
  • In cofanetto
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby Digital Stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Un documento filmato sulle nuove vie aperte nel mondo dai ragni di Lecco. Nel 2010 nasce l'ambizioso progetto di conquistare l'ultima grande parete inviolata della patagonia, sulla Torre Egger. Dopo 3 anni di lotta, Matteo Della Bordella, Matteo Bernasconi e Luca Schiera realizzano l'impresa. Lo stesso della Bordella con Fabio Palma è protagonista di varie imprese sulle alpi svizzere dove i due riescono ad aprire tre nuove vie estremamente tecniche. (store.corriere.it)

Sesto grado in Patagonia

Videoregistrazioni: DVD

Sesto grado in Patagonia [Videoregistrazione] : sfida alle Torri del Paine / produzione e regia di Renato Cepparo

Milano : RCS MediaGroup, c2015

Fa parte di: Le leggende dell'alpinismo : storie di uomini e di montagne19

Titolo e contributi: Sesto grado in Patagonia [Videoregistrazione] : sfida alle Torri del Paine / produzione e regia di Renato Cepparo

Pubblicazione: Milano : RCS MediaGroup, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (55') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. ([8] c.)

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Sesto grado in Patagonia
Nota:
  • 998063870308896 - Le leggende dell'alpinismo : storie di uomini e di montagne - 19 -
  • Lingue: italiano
  • In cofanetto
  • Nome del regista dal sito (cbt.biblioteche.provincia.tn.it)
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby Digital Stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il film documenta le varie fasi della vittoriosa spedizione, promossa ed organizzata dalla Sezione di Monza del C.A.I., alle Torri del Paine in Patagonia. Duemila metri di corda e alcune centinaia di chiodi vengono utilizzati nella difficilissima impresa conclusasi con la prima ripetizione della Torre Centrale e con la conquista della Torre Sud. (cineteca.cai.it)

Il 15. 8000

Videoregistrazioni: DVD

Il 15. 8000 [Videoregistrazione] : i Mountain Museum di Messner / di Stefano Paolo Giussani, Luca Pellegrini, Valerio Scheggia

Milano : RCS MediaGroup, c2015

Fa parte di: Le leggende dell'alpinismo : storie di uomini e di montagne26

Titolo e contributi: Il 15. 8000 [Videoregistrazione] : i Mountain Museum di Messner / di Stefano Paolo Giussani, Luca Pellegrini, Valerio Scheggia

Pubblicazione: Milano : RCS MediaGroup, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (50') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. ([8] c.)

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il 15. 8000
Varianti del titolo:
  • Il quindicesimo ottomila
Nota:
  • 998063870308896 - Le leggende dell'alpinismo : storie di uomini e di montagne - 26 -
  • Lingue: italiano
  • In cofanetto
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby Digital Stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Protagonista di imprese entrate nella storia, Reinhold Messner ha deciso di dedicare un tributo alla montagna "Per raccontare ciò che accade in noi quando ci consegnamo alle montagne, ai loro pericoli, ma anche alla loro grandezza e ai loro misteri". Così è nata l'idea dei Messner Mountain Museum, definiti dall'alpinista il suo quindicesimo 8000 con cinque sedi disseminate tra Dolomiti e Ortles (dal contenitore)

W di Walter

Videoregistrazioni: DVD

W di Walter [Videoregistrazione] : Walter Bonatti raccontato dalla donna che lo ha amato per più di trent'anni, Rossana Podestà / un film di Rossana Podestà e Paola Nessi

Milano : RCS MediaGroup, c2015

Fa parte di: Le leggende dell'alpinismo : storie di uomini e di montagne1

Titolo e contributi: W di Walter [Videoregistrazione] : Walter Bonatti raccontato dalla donna che lo ha amato per più di trent'anni, Rossana Podestà / un film di Rossana Podestà e Paola Nessi

Pubblicazione: Milano : RCS MediaGroup, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (65') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. ([8] c.)

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
W di Walter
Nota:
  • 998063870308896 - Le leggende dell'alpinismo : storie di uomini e di montagne - 1 -
  • Lingue: italiano
  • In cofanetto
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: stereo, Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Walter Bonatti e Rossana Podestà si sono conosciuti quando entrambi erano al termine delle loro carriere. Due vite diverse sono lentamente scivolate l'una nell'altra creando un profondo legame indissolubile. Questo film è l'ultimo gesto d'amore che Rossana, scomparsa nel dicembre 2013, ha offerto al suo Walter, raccontando con intensa dolcezza e semplicità la vita di un grande uomo. (store.corriere.it)

Everest, mito e realtà

Videoregistrazioni: DVD

Everest, mito e realtà [Videoregistrazione] / soggetto: Hervé Barmasse ; sceneggiatura: Enrico Deni, Alessandra Coni ; regia: Hervé Barmasse

Milano : RCS MediaGroup, c2015

Fa parte di: Le leggende dell'alpinismo : storie di uomini e di montagne6

Titolo e contributi: Everest, mito e realtà [Videoregistrazione] / soggetto: Hervé Barmasse ; sceneggiatura: Enrico Deni, Alessandra Coni ; regia: Hervé Barmasse

Pubblicazione: Milano : RCS MediaGroup, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (76') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. ([8] c.)

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Everest, mito e realtà
Note di contenuto:
  • Contiene: Soccorso a quota 8000 / regia: Alessandro Filippini -- Exposed to dreams / sceneggiatura: Alessandro Filippini ; regia: Alessandro Filippini, Marianna Zanatta -- High tension / un film di Peter Mortimer .. [et al.]
Nota:
  • 998063870308896 - Le leggende dell'alpinismo : storie di uomini e di montagne - 6 -
  • Lingue: italiano
  • In cofanetto
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby Digital Stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Un DvD ricchissimo con simone moro (ma non soltanto lui) protagonista, sull’Everest e sul suo “valletto” lhotse, di tre storie molto differenti, ma con un minimo comun denominatore: la rinuncia ad andare in vetta. Per generosità, come in “soccorso a quota 8000” (immagini inedite), per scelta, come in “Exposed to dreams”, o addirittura perché costretto (e pure pestato, insieme a Ueli steck), come in “High tension”. (store.corriere.it)

Gasherbrum 4.

Videoregistrazioni: DVD

Gasherbrum 4. [Videoregistrazione] : montagna di luce / regia di Renato Cepparo

Milano : RCS MediaGroup, c2015

Fa parte di: Le leggende dell'alpinismo : storie di uomini e di montagne11

Titolo e contributi: Gasherbrum 4. [Videoregistrazione] : montagna di luce / regia di Renato Cepparo

Pubblicazione: Milano : RCS MediaGroup, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (44') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. ([8] c.)

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gasherbrum 4.
Nota:
  • 998063870308896 - Le leggende dell'alpinismo : storie di uomini e di montagne - 11 -
  • Lingue: italiano
  • In cofanetto
  • Nome del regista dal sito www.cbt.biblioteche.provincia.tn.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby Digital Stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il CAI organizzò nel 1958 una sfida al Gasherbrum IV, “La montagna scintillante”, con una spedizione, guidata da riccardo Cassin e con due fra i più quotati alpinisti di sempre: Walter bonatti e Carlo mauri. Il film di renato Cepparo riesce a trasmettere il forte spirito di sfida che ha caratterizzato l'impresa alpinistica che ha portato alla conquista di una vetta talmente indomita da essere violata in seguito solo tre volte. (store.corriere.it)