Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2023
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Gramsci, Antonio
× Data 2022

Trovati 6 documenti.

La scuola è vita

eBook / testo digitale

Gramsci, Antonio

La scuola è vita

Garzanti Classici, 09/09/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: La scuola è vita

Pubblicazione: Garzanti Classici, 09/09/2022

EAN: 9788811004974

Data:09-09-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract:  "Che la scuola si sia staccata dalla vita ha determinato la crisi della scuola. La partecipazione realmente attiva dell'allievo può esistere solo se la scuola è legata alla vita." Le riflessioni su scuola e apprendimento che attraversano l'opera di Antonio Gramsci sorprendono per la loro modernità. Nemico del nozionismo fine a sé stesso, fautore di uno studio "disinteressato", non subordinato a immediati scopi pratici, Gramsci rivendica l'importanza dell'istruzione come formazione a tutto tondo dell'individuo. In questa prospettiva, il processo educativo significa prima di tutto ricerca, conoscenza, scoperta di sé come condizioni per la comprensione dell'altro. In un percorso di crescita personale che punta allo sviluppo di spirito critico, capacità creative, coscienza morale, Gramsci riconosce nella scuola il laboratorio per una società consapevole e, giorno dopo giorno, sempre più democratica

L'egemonia culturale

eBook / testo digitale

Gramsci, Antonio

L'egemonia culturale

Historica Edizioni, 19/12/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: L'egemonia culturale

Pubblicazione: Historica Edizioni, 19/12/2022

EAN: 9788833373348

Data:19-12-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In questo volume tratto dai celebri Quaderni del carcere, Gramsci tratteggia la sua idea di egemonia culturale: un dominio frutto di assenso, persuasione e vicinanza da parte degli intellettuali organici al popolo-nazione. Al comando della società, persone specializzate e "funzionali", in grado di soddisfare le esigenze fondamentali della massa popolare creando una direzione intellettuale e morale scevra da astrattismi e legata alla realtà. È attraverso la valorizzazione della cultura, la coesione tra teoria e pratica, l'importanza del consenso e il ripensamento del ruolo dell'intellettuale come trait d'union di questi elementi, che il concetto di egemonia culturale gramsciano ha modo di prendere forma e svilupparsi appieno.

Il popolo delle scimmie. Scritti sul fascismo

eBook / testo digitale

Gramsci, Antonio - Revelli, Marco

Il popolo delle scimmie. Scritti sul fascismo

EINAUDI, 03/05/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Il popolo delle scimmie. Scritti sul fascismo

Pubblicazione: EINAUDI, 03/05/2022

EAN: 9788806253769

Data:03-05-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La nascita del regime vista in presa diretta, attraversogli occhi del piú grande intellettuale italianodel Novecento. Perché non ci sono parole miglioridi quelle di Antonio Gramsci per comprendere cosasia veramente stato il fascismo e cosa potrebbetornare a essere. Il fascismo è il grande rimosso del nostro paese. Se ne parla sempre ma non se ne parla mai davvero. Attualizzato o sminuito, sempre e comunque in qualche modo travisato da forme di revisionismo piú o meno subdole. Ma il fascismo è stato qualcosa di molto complesso e di ben piú inquietante; e se aguzzassimo la vista oggi lo potremmo scovare dove meno ci si aspetterebbe di trovarlo. In queste pagine sono raccolti gli scritti piú illuminanti dedicati da Antonio Gramsci all'ascesa del regime fascista. Scritti che ne rivelano i legami con le grandi trasformazioni che attraversavano le società capitalistiche, e che mettono al centro le classi sociali, i tempi della storia, le forme del comando e i processi di modernizzazione fordista. Scritti che mostrano l'evoluzione di un pensiero d'avanguardia, sempre vigile e acuto malgrado l'isolamento e le sofferenze della prigionia. Un pensiero a cui tornare ogni volta, per sorprendersi di quanto possa continuare a parlarci con la stessa attualità."Finita la lettura di questi testi gramsciani, la si potrà considerare un'utile, e sofferta, "lezione di storia", focalizzata su quel tempo del ferro e del fuoco che fu la prima metà del Novecento. E tale è, senza dubbio. Tuttavia, è difficile chiudere il libro senza portarsi dietro un'"ombra": quasi il senso di una vicenda non completamente sepolta nell'involucro del suo passato, la quale finisce per lasciar filtrare, in chi la ripercorre, l'inquietante soprassalto che si prova quando s'intuisce che de te fabula narratur". Marco Revelli

Sul fascismo

eBook / testo digitale

Gramsci, Antonio - Roncarolo, Antonella

Sul fascismo

Mauna Loa edizioni, 21/11/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Sul fascismo

Pubblicazione: Mauna Loa edizioni, 21/11/2022

ISBN: 9791280456243

Data:21-11-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'appassionante lettura di questa antologia ci offre la visione completa del pensiero gramsciano sul fascismo, un pensiero d'avanguardia e di sorprendente attualità: l'acume delle sue argomentazioni, accompagnate spesso da pungente ironia, ci apre una finestra di comprensione sul passato, sul presente ma anche sul futuro della politica e delle sue connessioni con la società e la finanza. In questo volume sono raccolti gli scritti di Antonio Gramsci sul fascismo: dagli articoli giovanili, alle riflessioni, ai testi fondanti del partito comunista, fino a una selezione tratta dai "Quaderni del carcere". Essi descrivono passaggi storici fondamentali: le trasformazioni delle società capitalistiche, dei sindacati, delle classi sociali, della cultura, delle forme del comando. Gramsci è il filosofo marxista studiato e dibattuto, tutt'oggi, nelle università di tutto il mondo. A cura di Antonella Roncarolo.L'Autore: Acuto filosofo e appassionato politologo, martire delle sue idee, forte oppositore del fascismo e di ogni tipo di egemonia politica atta a creare un rapporto gerarchico tra servi e padroni, Antonio Gramsci è stato anche un giornalista dalla penna tagliente, in grado di incidere profonde ferite nella pelle dei suoi oppositori.Il curatore: Antonella Roncarolo, laureata in Chimica Industriale a Bologna, è stata insegnante e giornalista. Ha frequentato la Scuola Holden di Torino e ha conseguito il diploma del Corso di Alta Formazione di Scrittura Creativa dell'Università Cattolica di Milano. Tra le sue ultime pubblicazioni il romanzo storico "Brest. Resistenza e canti di libertà nella Polonia in fiamme" (Infinito Edizioni 2020).

Sul fascismo

eBook / testo digitale

Gramsci, Antonio - Santarelli, Enzo

Sul fascismo

Ledizioni, 11/02/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Sul fascismo

Pubblicazione: Ledizioni, 11/02/2022

EAN: 9788855266048

Data:11-02-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Gramsci, fra i fondatori del Partito Comunista Italiano, è uno degli intellettuali italiani del Novecento più noto a livello globale. Questa raccolta di scritti, pubblicati perlopiù su quotidiani quali L'Avanti!, L'Ordine Nuovo e la neonata l'Unità, comprende anche il celebre discorso alla Camera contro la legge che, col pretesto di colpire la massoneria mirava a mettere a tacere le opposizioni. Quel discorso rimarrà l'unico pronunciato in quella sede, dato che Gramsci venne incarcerato poco dopo.I testi qui raccolti offrono molti spunti per approfondire il pensiero dell'intellettuale, padre del concetto di egemonia.

Il popolo delle scimmie

Libro

Gramsci, Antonio

Il popolo delle scimmie : scritti sul fascismo / Antonio Gramsci ; a cura di Marco Revelli

Torino : Einaudi, 2022

Super ET

Titolo e contributi: Il popolo delle scimmie : scritti sul fascismo / Antonio Gramsci ; a cura di Marco Revelli

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2022

Descrizione fisica: LV, 213 p. ; 21 cm

Serie: Super ET

ISBN: 9788806253769

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo