Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2023
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Canfora, Luciano
× Data 2024

Trovati 12 documenti.

L'Occidente e il nemico permanente

eBook / testo digitale

Basile, Elena - Canfora, Luciano - Bradanini, Alberto

L'Occidente e il nemico permanente

PaperFIRST, 05/03/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: L'Occidente e il nemico permanente

Pubblicazione: PaperFIRST, 05/03/2024

Data:05-03-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Sono passati due anni dallo scoppio della guerra in Ucraina, che continua a seminare lutti e disperazione. Un nuovo conflitto è sorto in Medio Oriente, come conseguenza della mancata soluzione alla questione palestinese che si trascina da più di un secolo. Le due crisi presentano il rischio di trasformarsi in guerre globali e nucleari, e i loro resoconti mediatici si basano sulla stessa narrativa dominante, sebbene gli scacchieri internazionali siano molto diversi: prevale un approccio di stampo etico e religioso, lo scontro tra il bene e il male, rispetto a un'analisi razionale e storica. Come mai? Non è una coincidenza. L'autrice illustra come i giochi strategici globali siano frutto di una visione patologica del mondo dell'Occidente che, braccato dal declino che esso stesso ha creato, porta avanti disegni imperialistici ed espansionistici, focalizzandosi sulla supremazia militare e relegando in un angolo diplomazia e mediazione: si allontana così l'idea di un Occidente sano, possibile protagonista del nuovo riformismo, e si alimenta il bisogno di un nemico permanente, che è ormai dato per scontato dai governanti occidentali. Prefazione di Luciano Canfora. Postfazione di Alberto Bradanini.

Dizionario politico minimo

eBook / testo digitale

Canfora, Luciano - Di Siena, Antonio

Dizionario politico minimo

Fazi Editore, 30/04/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Dizionario politico minimo

Pubblicazione: Fazi Editore, 30/04/2024

ISBN: 9791259674227

Data:30-04-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Antifascismo", "Capitalismo", "Costituzione", "Democrazia", "Guerra", "Libertà", "Occidente", "Populismo", "Potere", "Propaganda", "Sovranità": sono solo alcune delle cinquanta voci che compongono questo Dizionario politico minimo di Luciano Canfora. Intervistato da Antonio Di Siena, il grande storico e filologo spazia dall'antichità al mondo contemporaneo, dalla politica alla storia, dalla filosofia alla cultura, per aiutare il lettore a capire la complessità di parole di cui si dà troppo spesso per scontato il significato. E, per il tramite di quelle, approfondire le principali questioni politiche del nostro tempo. Con straordinaria lucidità, competenza e chiarezza espositiva, in questo volume Canfora condensa oltre cinquant'anni di riflessione storico-politica, offrendo tanto ai suoi numerosi estimatori quanto ai "neofiti" un prezioso strumento di comprensione critica della realtà. In alcune voci parla il raffinato ed erudito accademico, in altre l'uomo, il pungente osservatore del mondo che non ha ancora smesso di interrogarsi su di esso. In tutte emerge con forza un pensiero schietto e disincantato, costantemente fuori dagli schemi, capace – anche grazie al costante richiamo al passato e alla grande conoscenza del mondo antico – di fornire una lettura alternativa del presente. Piccolo breviario laico contro il diffuso analfabetismo politico, Dizionario politico minimo è un testo destinato a diventare un punto di riferimento nel dibattito intellettuale.Un lessico essenziale in cinquanta voci per comprendere le grandi questioni politiche del nostro tempo."C'erano una volta i partiti politici. Costituivano – come fu detto – "la democrazia che si organizza". L'articolo 49 della nostra Carta ne scolpisce il ruolo vitale. Ora ne è rimasta soltanto l'ombra, e il discredito della politica dilaga. Dunque la conoscenza critica e storica della realtà politica si impone come esigenza ineludibile. Questo piccolo libro vorrebbe dare una mano". Luciano Canfora

Vita di Lucrezio

eBook / testo digitale

Canfora, Luciano

Vita di Lucrezio

Sellerio Editore, 16/04/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Vita di Lucrezio

Pubblicazione: Sellerio Editore, 16/04/2024

EAN: 9788838946295

Data:16-04-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: l più grande enigma della letteratura latina: Luciano Canfora indaga la vita oscura di Lucrezio, poeta straordinario, scomodo, ostinatamente moderno, quasi ignoto però nella società del suo tempo.

La democrazia dei signori

eBook / testo digitale

Canfora, Luciano

La democrazia dei signori

Laterza, 17/05/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: La democrazia dei signori

Pubblicazione: Laterza, 17/05/2024

EAN: 9788858154786

Data:17-05-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Canfora attraversa un secolo di storia d'Italia analizzando con estrema lucidità i passaggi che hanno provocato l'attuale evaporazione dei partiti nel nostro paese e il riaffacciarsi di derive 'monarchiche' più consone a uno Statuto Albertino che all'auspicabile trasparenza repubblicana.Almerico Bartoli, "The Post Internazionale"Canfora fa a pezzi le 'élite' di oggi (ed ecco perché non lo amano affatto).Salvatore Cannavò, "il Fatto Quotidiano"Cosa resta dell'impalcatura del nostro ordinamento costituzionale? Come è potuto accadere che il potere legislativo passasse di fatto nelle mani dell'esecutivo riducendo le funzioni delle assemblee elettive a meri compiti di ratifica?

La grande guerra del Peloponneso. 447-394 a.C.

eBook / testo digitale

Canfora, Luciano

La grande guerra del Peloponneso. 447-394 a.C.

Laterza, 15/11/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: La grande guerra del Peloponneso. 447-394 a.C.

Pubblicazione: Laterza, 15/11/2024

EAN: 9788858155158

Data:15-11-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Raccontare una guerra significa in primo luogo ricercarne le origini. Se le propagande hanno sempre le idee chiare e distribuiscono, con ilare incoscienza corruttrice, torti e ragioni, gli storici hanno il compito di scavare nel profondo e di risalire – se l'obiettivo è capire – "quanto possibile indietro nel tempo". Èquanto fa Luciano Canfora nella ricostruzione di quella che Tucidide definì la "grandissima guerra", un conflitto che durò ben più di trent'anni e logorò prima Atene e poi Sparta.La democrazia imperiale ateniese mirava al dominio commerciale nel Mediterraneo: donde la catena di conflitti in cui si impegnò contro i 'barbari', contro i Greci, contro i suoi stessi alleati. L'oligarchia spartana non accettava di vedere scosso il proprio tradizionale predominio. Gli Ateniesi pretendevano di esportare la democrazia imponendola con la forza innanzi tutto ai propri alleati. Gli Spartani proclamavano di portare la libertà ai Greci oppressi da Atene. La guerra – scrisse Tucidide – era inevitabile.Tutto era incominciato con la sfida ateniese a sostegno della rivolta antipersiana dei Greci d'Asia e con la risposta, vent'anni dopo e in grande stile, da parte del Gran Re volta a sottomettere, oltre ai Balcani, la penisola greca. E tutto sembrerà concludersi circa un secolo dopo con la "pace del Re". Una pace imposta ai Greci dalla Persia per il tramite della potenza militare spartana, cui l'aiuto del Gran Re aveva consentito di sconfiggere Atene. Il Gran Re lasciava intendere che solo il suo predominio avrebbe portato la pace ai Greci. E i Greci, finché non affiorò alla storia il regno macedone, la accettarono. Non a torto Arnold Toynbee definì la guerra tra Sparta e Atene "suicidio della Grecia classica". Una vicenda esemplare.

La biblioteca di Raskolnikov

Libro

La biblioteca di Raskolnikov : libri e idee per un'identità democratica / Luciano Canfora .. [et al.] ; a cura di Simonetta Fiori

Torino : Einaudi, 2024

Einaudi stile libero. Extra

Titolo e contributi: La biblioteca di Raskolnikov : libri e idee per un'identità democratica / Luciano Canfora .. [et al.] ; a cura di Simonetta Fiori

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2024

Descrizione fisica: IX, 218 p. ; 22 cm

Serie: Einaudi stile libero. Extra

ISBN: 9788806263911

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La biblioteca di Raskolnikov
Condividi il titolo
Il fascismo non è mai morto

Libro

Canfora, Luciano

Il fascismo non è mai morto / Luciano Canfora

Bari : Dedalo, 2024

Nuova biblioteca Dedalo

Titolo e contributi: Il fascismo non è mai morto / Luciano Canfora

Pubblicazione: Bari : Dedalo, 2024

Descrizione fisica: 92 p. : ill. ; 21 cm

Serie: Nuova biblioteca Dedalo

ISBN: 9788822063502

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
La biblioteca scomparsa

Libro

Canfora, Luciano

La biblioteca scomparsa / Luciano Canfora

Palermo : Sellerio, 2024

Promemoria [Sellerio] ; 40

Titolo e contributi: La biblioteca scomparsa / Luciano Canfora

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2024

Descrizione fisica: 203 p. ; 20 cm

Serie: Promemoria [Sellerio] ; 40

ISBN: 9788838946301

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Dizionario politico minimo

Libro

Canfora, Luciano

Dizionario politico minimo / Luciano Canfora ; a cura di Antonio Di Siena

Isola del Liri : Fazi, 2024

Le terre ; 278

Titolo e contributi: Dizionario politico minimo / Luciano Canfora ; a cura di Antonio Di Siena

Pubblicazione: Isola del Liri : Fazi, 2024

Descrizione fisica: XVI, 235 p. ; 20 cm

Serie: Le terre ; 278

ISBN: 9791259674227

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
La cultura della convivenza

Libro

Segre, Gabriele

La cultura della convivenza : di cosa parliamo quando parliamo di politica / Gabriele Segre ; prefazione di Luciano Canfora

Torino : Bollati Boringhieri, 2024

Temi [Bollati Boringhieri] ; 329

Titolo e contributi: La cultura della convivenza : di cosa parliamo quando parliamo di politica / Gabriele Segre ; prefazione di Luciano Canfora

Pubblicazione: Torino : Bollati Boringhieri, 2024

Descrizione fisica: 133 p. ; 20 cm

Serie: Temi [Bollati Boringhieri] ; 329

ISBN: 9788833943336

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
L'occidente e il nemico permanente

Libro

Basile, Elena

L'occidente e il nemico permanente / Elena Basile ; prefazione di Luciano Canfora ; postfazione di Alberto Bradanini

Roma : PaperFirst, 2024

Titolo e contributi: L'occidente e il nemico permanente / Elena Basile ; prefazione di Luciano Canfora ; postfazione di Alberto Bradanini

Pubblicazione: Roma : PaperFirst, 2024

Descrizione fisica: 187 p. ; 22 cm

ISBN: 9791255430469

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
La grande guerra del Peloponneso

Libro

Canfora, Luciano

La grande guerra del Peloponneso : 447-394 a.C. / Luciano Canfora

Bari [etc.] : Laterza, 2024

Cultura storica [Laterza]

Titolo e contributi: La grande guerra del Peloponneso : 447-394 a.C. / Luciano Canfora

Pubblicazione: Bari [etc.] : Laterza, 2024

Descrizione fisica: VIII, [2], 280 p. : ill. ; 24 cm

Serie: Cultura storica [Laterza]

ISBN: 9788858155158

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo