Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2020
× Data 2023
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Novara, Daniele

Trovati 65 documenti.

Guerra o pace. Diversità e conflitto come punto di partenza per un destino comune nella vita e sul lavoro

eBook / testo digitale

Zanolli, Sebastiano - Novara, Daniele

Guerra o pace. Diversità e conflitto come punto di partenza per un destino comune nella vita e sul lavoro

ROI Edizioni, 21/04/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Guerra o pace. Diversità e conflitto come punto di partenza per un destino comune nella vita e sul lavoro

Pubblicazione: ROI Edizioni, 21/04/2022

EAN: 9788836201006

Data:21-04-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La pandemia ha evidenziato la nostra tendenza a creare fazioni e a definirci in opposizione a un "nemico". La tecnologia e i social favoriscono queste dinamiche, creando bolle in cui il dialogo e il confronto cedono il passo a una continua polarizzazione: bianco o nero, guerra o pace. Non solo nelle nostre vite, ma anche e soprattutto nelle nostre aziende: ambienti sempre più politici, dove le uniche alternative sembrano essere scontrarsi a tutto campo o fingere che tutto vada bene, lasciando che i problemi crescano nell'ombra. Questo libro analizza i motivi per cui litighiamo, quelli per cui non litighiamo e i motivi per cui, quando succede, litighiamo male. Riflessioni e strumenti utili e attuali per tornare a vedere sfumature che non cogliamo più e per creare ambienti in cui esprimere idee diverse non sia una colpa o un pericolo, ma una ricchezza.

Litigare fa bene. Insegnare ai propri figli a gestire i conflitti, per crescerli più sicuri e felici

eBook / testo digitale

Novara, Daniele

Litigare fa bene. Insegnare ai propri figli a gestire i conflitti, per crescerli più sicuri e felici

BUR, 01/10/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Litigare fa bene. Insegnare ai propri figli a gestire i conflitti, per crescerli più sicuri e felici

Pubblicazione: BUR, 01/10/2015

EAN: 9788817082785

Data:01-10-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Non cercate il colpevole, non imponete la soluzione, incoraggiate la versione reciproca del litigio, favorite l'accordo creato dai bambini e, soprattutto, lasciateli litigare! Il conflitto tra bambini rappresenta uno dei tabù pedagogici della nostra epoca, e al primo accenno di litigio infantile la maggior parte degli adulti tende a intromettersi e reprimere il conflitto, nella convinzione che sia necessario imporre immediatamente una rappacificazione. Tuttavia, come dimostra in questo saggio il famoso pedagogista Daniele Novara, i contrasti rappresentano per i bimbi una fondamentale occasione di apprendimento relazionale che, se lasciati liberi di agire, i più piccoli imparano a gestire autonomamente. Servendosi di semplici spiegazioni e numerosi esempi, l'autore dimostra l'efficacia del metodo maieutico "Litigare bene" da lui sviluppato e ci spiega passo dopo passo come aiutare i nostri figli a gestire i conflitti per crescerli più competenti nelle relazioni interpersonali e sociali: "Una volta adottato il metodo, gli adulti scoprono che litigare fa bene ai bambini: insegna loro a sbrigarsela da soli, a trovare un accordo in piena autonomia, a capire che nella vita ci sono punti di vista diversi".

Punire non serve a nulla. Educare i figli con efficacia evitando le trappole emotive

eBook / testo digitale

Novara, Daniele

Punire non serve a nulla. Educare i figli con efficacia evitando le trappole emotive

BUR, 29/09/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Punire non serve a nulla. Educare i figli con efficacia evitando le trappole emotive

Pubblicazione: BUR, 29/09/2016

EAN: 9788817089326

Data:29-09-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Cosa dobbiamo fare quando nostro figlio non rispetta le regole, quando dice le bugie? Quando glielo abbiamo detto già cento volte e non lo fa? Quando gli parliamo e guarda da un'altra parte?" Ogni giorno, come genitori, ci troviamo di fronte a situazioni come queste, in cui i comportamenti dei piccoli o i comportamenti dei nostri figli adolescenti sembrano non lasciare altra scelta che tentare di riportare la quiete in famiglia attraverso le famigerate punizioni. Eppure, come ogni genitore sa, urla e castighi non solo si dimostrano per lo più inutili o addirittura controproducenti, ma spesso generano sensi di colpa e frustrazione negli stessi adulti, che quotidianamente vedono come le loro punizioni non portino a nulla. Ma come è possibile farne a meno? In questo libro Daniele Novara - tra i più autorevoli pedagogisti italiani - spiega passo dopo passo come creare un ambiente familiare in cui punire non sia più necessario, partendo da alcuni semplici punti di base: costruire il corretto gioco di squadra fra i genitori; adattare richieste e indicazioni all'età dei figli, dall'infanzia all'adolescenza; dare un sistema di regole chiaro e trasparente; stabilire la giusta distanza relazionale. Perché, con la buona organizzazione, educare senza punizioni si può, facendosi ascoltare davvero dai figli e costruendo con loro un rapporto più forte e profondo.

L'essenziale per crescere. Educare senza il superfluo

eBook / testo digitale

Novara, Daniele - Calvi, Silvia

L'essenziale per crescere. Educare senza il superfluo

Mondadori, 21/03/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: L'essenziale per crescere. Educare senza il superfluo

Pubblicazione: Mondadori, 21/03/2017

EAN: 9788804662310

Data:21-03-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Il libro che avete tra le mani è il risultato di una lunga serie di conversazioni, interviste e ricerche sui fondamentali dell'educazione oggi. L'essenziale per crescere affronta il tema spinoso delle scelte educative fondamentali per chi ha figli da 0 a 13 anni. Perché diventare mamme e papà è un po' come essere assunti (senza corsi di formazione) per svolgere un mestiere bellissimo e allo stesso tempo impegnativo, complesso e totalizzante. E anche se è normale commettere degli errori, avere l'opportunità di evitarne qualcuno, grazie alle informazioni di chi ha più esperienza o le conoscenze scientifiche necessarie, è davvero una preziosa occasione."

Non è colpa dei bambini. Perché la scuola sta rinunciando a educare i nostri figli e come dobbiamo rimediare. Subito

eBook / testo digitale

Novara, Daniele

Non è colpa dei bambini. Perché la scuola sta rinunciando a educare i nostri figli e come dobbiamo rimediare. Subito

BUR, 19/10/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Non è colpa dei bambini. Perché la scuola sta rinunciando a educare i nostri figli e come dobbiamo rimediare. Subito

Pubblicazione: BUR, 19/10/2017

EAN: 9788817097185

Data:19-10-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Negli ultimi quindici anni gli adulti che hanno avuto a che fare con il mondo dell'infanzia, insegnanti o genitori, hanno dovuto confrontarsi in modo graduale ma inesorabile con una crescente terminologia medico-psichiatrica: disturbi dell'attenzione, autismo, dislessia, discalculia Le certificazioni sono aumentate in maniera esponenziale e molti bambini - che un tempo sarebbero stati indicati come turbolenti, indisciplinati, in difficoltà - oggi hanno una diagnosi precisa. Eppure, ci racconta qui Novara per la prima volta, i conti non tornano: le diagnosi italiane eccedono la media di qualunque nazione, e l'accelerazione con la quale crescono nelle nostre scuole non è in linea con le statistiche internazionali. Cosa sta succedendo? Con le competenze di esperto dell'educazione, e l'apprensione di un osservatore empatico del mondo scolastico, Novara ci propone una risposta semplice e sconvolgente: stiamo sostituendo la psichiatria all'educazione. In una scuola, e in una società, che sta abbandonando una delle sue missioni fondamentali - crescere le nuove generazioni - è diventato perversamente più semplice definire malato un bambino che non riusciamo a educare. In queste pagine, ricche di dati chiari e di esperienze sul campo, Daniele Novara ci porta alla scoperta di un sistema che troppo spesso preferisce la terapia all'educazione. Ma ci mostra anche, attraverso percorsi già sperimentati, come sia possibile opporsi a questa deriva, recuperando la missione primaria delle famiglie e dei docenti. Un libro forte e necessario, che non colpevolizza nessuna categoria ma al contrario chiama tutti, genitori, insegnanti e anche medici, terapeuti e funzionari, a un lavoro comune per recuperare il senso vero dell'educare, tracciando una linea netta tra malattia e cattiva educazione, per ridare ai bambini la scuola, e la società, di cui hanno bisogno.

I bulli non sanno litigare. Insegnare ai ragazzi a vivere con gli altri e a rispettarli

eBook / testo digitale

Novara, Daniele - Regoliosi, Luigi

I bulli non sanno litigare. Insegnare ai ragazzi a vivere con gli altri e a rispettarli

BUR, 27/02/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: I bulli non sanno litigare. Insegnare ai ragazzi a vivere con gli altri e a rispettarli

Pubblicazione: BUR, 27/02/2018

EAN: 9788817099028

Data:27-02-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: I bulli non sanno litigare perché non sono stati educati al conflitto e alla cooperazione. Questa la tesi semplice e al contempo rivoluzionaria che ci aiuta a comprendere un fenomeno che si è evoluto insieme alla società e che presenta oggi nuove problematiche. Troppo spesso insegnanti e educatori non sanno come affrontare i casi di bullismo e non riescono a superare il senso di impotenza, ma la lunga esperienza pedagogica di Novara e psicologica di Regoliosi ci fornisce gli strumenti per orientarci nel vasto mondo dei comportamenti non funzionali e contrastarli prima che condizionino la vita degli uomini e delle donne che saranno i nostri figli, proponendo soluzioni sperimentate in particolare nell'ambito scolastico. Con un approfondimento specifico relativo alla moderna frontiera del cyberbullismo, negli ultimi anni in primo piano nel dibattito sociale, la nuova edizione aggiornata di un testo sempre più attuale, attraverso la quale acquisire un efficace approccio in ottica di prevenzione e riparazione al fenomeno bullismo.

Cambiare la scuola si può. Un nuovo metodo per insegnanti e genitori, per un'educazione finalmente efficace

eBook / testo digitale

Novara, Daniele

Cambiare la scuola si può. Un nuovo metodo per insegnanti e genitori, per un'educazione finalmente efficace

BUR, 23/10/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Cambiare la scuola si può. Un nuovo metodo per insegnanti e genitori, per un'educazione finalmente efficace

Pubblicazione: BUR, 23/10/2018

EAN: 9788817105620

Data:23-10-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Da almeno 100 anni la scuola italiana è impostata allo stesso modo, mentre riforme e "maquillage" educativi, come la digitalizzazione, fingono che le cose stiano cambiando. In realtà nulla si muove: lezioni frontali, compiti a casa, studio mnemonico continuano a essere al centro della didattica, spesso senza motivazioni pedagogiche, e i nostri figli imparano con lo stesso metodo delle generazioni precedenti, come per inerzia. In questo libro Daniele Novara - uno dei più autorevoli pedagogisti italiani - demolisce, uno per uno, i falsi miti dell'istruzione e propone un metodo "maieutico" che, in alternativa alle pratiche antiquate che ancora governano la grande e complessa macchina dell'istituzione scolastica, pone al centro la scuola come comunità di apprendimento: una comunità dove si impara dai compagni, si fanno domande, si sperimenta in laboratorio, si sbaglia e ci si diverte, e in cui l'insegnante agisce come un regista, lasciando il protagonismo ai suoi allievi. Un libro destinato a creare un vivace dibattito ma che soprattutto incita genitori e insegnanti a cercare nuove motivazioni, fornendo intanto alternative concrete e attuabili per ritrovare il senso autentico della scuola. Con un po' di coraggio, entusiasmo e voglia di uscire dai soliti schemi.

Organizzati e felici. Come affrontare in famiglia le principali sfide educative dei figli, dai primi anni all'adolescenza

eBook / testo digitale

Novara, Daniele

Organizzati e felici. Come affrontare in famiglia le principali sfide educative dei figli, dai primi anni all'adolescenza

BUR, 29/10/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Organizzati e felici. Come affrontare in famiglia le principali sfide educative dei figli, dai primi anni all'adolescenza

Pubblicazione: BUR, 29/10/2019

EAN: 9788817142984

Data:29-10-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: I genitori di oggi manifestano una fragilità mai incontrata nelle generazioni precedenti. Il Sessantotto, infatti, sicuramente positivo, ha azzerato il senso dell'autorità senza dare alle nuove famiglie un "manuale" per gestire i propri figli, con la conseguenza di lasciarle spesso in balia di fake news e informazioni sconnesse, in una situazione di confusione e frustrazione. Per cercare di superare questa mancanza, Daniele Novara - uno dei più importanti pedagogisti italiani - offre in questo libro un sistema organico di informazioni educative, età per età (dalla nascita fino alla tarda adolescenza), scandendo un percorso di crescita sereno per bambini e ragazzi, nel quale ogni famiglia può trovare un riferimento efficace e aperto. Una guida completa passo a passo verso una nuova organizzazione educativa, che spiega con concretezza come liberarsi da false notizie e falsi miti, adottare la giusta distanza e sintonizzarsi sull'età dei figli, per fare "ogni cosa a suo tempo", senza perfezionismi ma con sufficiente sicurezza, puntando sul gioco di squadra tra i genitori e le diverse figure educative che si occupano dei ragazzi. Perché a essere genitori positivi e ben organizzati non si sbaglia mai.

La manutenzione dei tasti dolenti. Come riconoscerli e gestirli per stare bene con se stessi e gli altri

eBook / testo digitale

Novara, Daniele

La manutenzione dei tasti dolenti. Come riconoscerli e gestirli per stare bene con se stessi e gli altri

BUR, 11/10/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: La manutenzione dei tasti dolenti. Come riconoscerli e gestirli per stare bene con se stessi e gli altri

Pubblicazione: BUR, 11/10/2022

EAN: 9788817164597

Data:11-10-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: A tutti noi è successo almeno una volta di avere dei comportamenti inadeguati, delle reazioni improprie scatenate da una frase o un commento all'apparenza banali e che invece, improvvisamente, risvegliano emozioni negative, di rabbia, di vergogna, di frustrazione. Sono i "tasti dolenti", condensati emotivi e psicologici strettamente collegati ai vissuti della nostra infanzia, esperienze dolorose che possono riemergere andando a influenzare negativamente le relazioni con noi stessi e gli altri. Tutti abbiamo delle fragilità, dei "nervi scoperti", ma imparare a gestirli è possibile. In queste pagine, Daniele Novara, mettendoci a disposizione la sua lunga esperienza nella gestione dei conflitti, ci insegna a riconoscere i nostri tasti dolenti e a capire come governarli nei diversi ambiti della vita: in famiglia, con i figli, nei rapporti di coppia, sul lavoro, con gli amici. Un libro che ci accompagna passo dopo passo alla scoperta delle nostre risorse interiori, una guida per imparare a muoverci nelle situazioni conflittuali con competenza invece che con disagio o paura. Con le giuste strategie cambiare è possibile e, come spiega l'autore, "possiamo creare una benefica manutenzione dei tasti dolenti e liberare nuovi spazi per noi stessi e gli altri".

Non sarò la tua copia. Liberarsi dai pesi dell'infanzia per costruire la vita che desideriamo

eBook / testo digitale

Novara, Daniele

Non sarò la tua copia. Liberarsi dai pesi dell'infanzia per costruire la vita che desideriamo

BUR, 05/03/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Non sarò la tua copia. Liberarsi dai pesi dell'infanzia per costruire la vita che desideriamo

Pubblicazione: BUR, 05/03/2024

EAN: 9788817185516

Data:05-03-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In che modo l'educazione che abbiamo ricevuto durante l'infanzia continua a influenzarci anche in età adulta? È questa la domanda da cui parte Daniele Novara, noto e autorevole pedagogista, che nel suo nuovo libro introduce ed esplora il "copione educativo": un'impronta che ci è stata lasciata soprattutto dai nostri genitori e che perlopiù inconsapevolmente segna la "forma" che avremo da grandi, diventando una pelle che indossiamo, un modo di vivere e di rapportarci alla vita. Con lo stile pratico e chiaro che lo caratterizza, l'autore ci mostra come riconoscere l'imprinting educativo, stabilire ciò che ci appartiene e ciò che occorre abbandonare, anche per non replicarne gli aspetti negativi nell'educazione dei nostri figli. Novara ci offre così un percorso per imparare a individuare il copione che ci "abita" e a gestirlo. Perché, come ci ricorda, "affrontare l'educazione ricevuta risulta l'unico modo per crescere, condurre la propria vita, non quella degli altri, costruire la propria autenticità".

Urlare non serve a nulla

Audiolibro

Novara, Daniele - Dario Maria Dossena

Urlare non serve a nulla

Rizzoli, 2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Urlare non serve a nulla

Pubblicazione: Rizzoli, 2019

Data: - -920

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Non è mai stato facile farsi ascoltare dai figli, e lo stress e la mancanza di tempo delle nostre vite acuiscono il problema. Molti genitori si trovano quindi ad alzare sovente la voce, non solo perché troppo aggressivi e impositivi, ma molto spesso per la ragione contraria: il tentativo impossibile di mettersi sullo stesso piano dei figli, tentativo che mostra sempre la propria inefficacia e di conseguenza genera altro stress, frustrazione e, infine, urla. Daniele Novara, uno dei maggiori pedagogisti italiani e massimo esperto di conflitti interpersonali, raccoglie in questo libro riflessioni e indicazioni pratiche per spiegare come imparare a controllare le proprie reazioni emotive e riuscire, con la giusta organizzazione, a farsi ascoltare efficacemente e gestire nel modo migliore i conflitti che quotidianamente si generano con i figli. Partendo dal racconto di storie vere raccolte nel suo lavoro di sostegno ai genitori - dai capricci dei piccoli ai dubbi sull'uso delle punizioni, dalla divisione dei ruoli tra madre e padre alle tipiche discussioni della prima adolescenza -, l'autore mostra la strada per un'educazione basata su regole chiare, organizzazione e una buona comunicazione, che mette i genitori in grado di aiutare i figli a crescere, sviluppando tutte le loro risorse.

Non è colpa dei bambini

Audiolibro

Novara, Daniele - Dario Maria Dossena

Non è colpa dei bambini

Rizzoli, 2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Non è colpa dei bambini

Pubblicazione: Rizzoli, 2019

Data: - -920

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Negli ultimi quindici anni gli adulti che hanno avuto a che fare con il mondo dell'infanzia, insegnanti o genitori, hanno dovuto confrontarsi in modo graduale ma inesorabile con una crescente terminologia medico-psichiatrica: disturbi dell'attenzione, autismo, dislessia, discalculia... Le certificazioni sono aumentate in maniera esponenziale e molti bambini - che un tempo sarebbero stati indicati come turbolenti, indisciplinati, in difficoltà - oggi hanno una diagnosi precisa. Eppure, ci racconta qui Novara per la prima volta, i conti non tornano: le diagnosi italiane eccedono la media di qualunque nazione, e l'accelerazione con la quale crescono nelle nostre scuole non è in linea con le statistiche internazionali. Cosa sta succedendo? Con le competenze di esperto dell'educazione, e l'apprensione di un osservatore empatico del mondo scolastico, Novara ci propone una risposta semplice e sconvolgente: stiamo sostituendo la psichiatria all'educazione. In una scuola, e in una società, che sta abbandonando una delle sue missioni fondamentali - crescere le nuove generazioni - è diventato perversamente più semplice definire malato un bambino che non riusciamo a educare. In queste pagine, ricche di dati chiari e di esperienze sul campo, Daniele Novara ci porta alla scoperta di un sistema che troppo spesso preferisce la terapia all'educazione. Ma ci mostra anche, attraverso percorsi già sperimentati, come sia possibile opporsi a questa deriva, recuperando la missione primaria delle famiglie e dei docenti. Un libro forte e necessario, che non colpevolizza nessuna categoria ma al contrario chiama tutti, genitori, insegnanti e anche medici, terapeuti e funzionari, a un lavoro comune per recuperare il senso vero dell'educare, tracciando una linea netta tra malattia e cattiva educazione, per ridare ai bambini la scuola, e la società, di cui hanno bisogno.

Meglio dirsele. Imparare a litigare bene per una vita di coppia felice

eBook / testo digitale

Novara, Daniele

Meglio dirsele. Imparare a litigare bene per una vita di coppia felice

BUR, 01/10/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Meglio dirsele. Imparare a litigare bene per una vita di coppia felice

Pubblicazione: BUR, 01/10/2015

EAN: 9788817082730

Data:01-10-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Silenzi tenuti troppo a lungo, incomprensioni che si ingigantiscono e poi esplodono, un dispiacere mai confessato che si trasforma in rabbia. E una società in cui sono radicalmente cambiati i punti di riferimento che hanno puntellato i legami affettivi negli ultimi decenni. Quali sono i motivi per cui una coppia "scoppia"? E, soprattutto, come possiamo imparare a evitare che accada? Secondo Daniele Novara, massimo esperto di gestione dei conflitti in Italia, la soluzione non è quella di cercare di evitare a tutti i costi gli attriti. Al contrario, per costruire una vita di coppia solida e piena è necessario imparare a "dirsele", ma nel modo giusto. Partendo dalla sua trentennale esperienza con coppie e genitori, Novara sfata il pericoloso luogo comune che amarsi significhi vivere sempre in armonia e spiega come trasformare gli inevitabili disaccordi che ogni relazione comporta in un'occasione di ascolto e rinnovamento reciproco. In un percorso che tocca le diverse fasi della vita di coppia, l'autore offre preziosi orientamenti e indicazioni pratiche per governare, con soddisfazione di entrambi, gli inevitabili conflitti. Perché, con i giusti accorgimenti, è possibile "evolvere reciprocamente e diventare sempre più se stessi insieme al partner".

Scegliere la pace

Libro

Novara, Daniele

Scegliere la pace : guida metodologica / Daniele Novara, Lino Ronda

Torino : Gruppo Abele, 1986

Titolo e contributi: Scegliere la pace : guida metodologica / Daniele Novara, Lino Ronda

Pubblicazione: Torino : Gruppo Abele, 1986

Descrizione fisica: 76 p. : ill. ; 28 cm

ISBN: 8876700463

Data:1986

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • In cop.: Corso di educazione alla pace per preadolescenti
Condividi il titolo
Litigare per crescere

Libro

Novara, Daniele

Litigare per crescere : proposte per la prima infanzia / Daniele Novara ; con la collaborazione di Laura Beltrami .. [et al.]

Trento : Erickson, 2010

Guide per l'educazione [Erickson]

Titolo e contributi: Litigare per crescere : proposte per la prima infanzia / Daniele Novara ; con la collaborazione di Laura Beltrami .. [et al.]

Pubblicazione: Trento : Erickson, 2010

Descrizione fisica: 202 p. ; 24 cm

Serie: Guide per l'educazione [Erickson]

ISBN: 9788861377004

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Robinson Crusoe

Libro

De Foe, Daniel

Robinson Crusoe / Daniel De Foe ; versione italiana a cura di Paola Novarese

Trieste : EL, c1993

Un libro per leggere ; 15

Titolo e contributi: Robinson Crusoe / Daniel De Foe ; versione italiana a cura di Paola Novarese

Pubblicazione: Trieste : EL, c1993

Descrizione fisica: 230 p. : ill. b/n ; 18 cm

Serie: Un libro per leggere ; 15

ISBN: 8870684989

Data:1993

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The life and strange surprising adventures of Robinson Crusoe -
Condividi il titolo
Bambini ma non troppo

Libro

Bambini ma non troppo : l'infanzia smarrita in un mondo senza memoria / a cura di Daniele Novara, Silvia Mantovani

Molfetta : La meridiana, c2000

Partenze.. per educare alla pace [La meridiana]

Titolo e contributi: Bambini ma non troppo : l'infanzia smarrita in un mondo senza memoria / a cura di Daniele Novara, Silvia Mantovani

Pubblicazione: Molfetta : La meridiana, c2000

Descrizione fisica: 94 p. ; 25 cm

Serie: Partenze.. per educare alla pace [La meridiana]

ISBN: 8887507244

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Bambini ma non troppo
Condividi il titolo

Abstract: Cosa succede quando la memoria perde il suo valore formativo e si trasforma in sentimentalismo estemporaneo, o quando i bambini vengono investiti dalla violenza di adulti incapaci di rielaborare e dare un senso alle loro sofferenze del passato? È possibile spezzare il meccanismo della rimozione e offrire alle nuove generazioni spazi di testimonianza e di riflessione sul passato o anche sul presente, soprattutto quando segnato dalla guerra? A questi interrogativi cercano di rispondere, in questo libro, psicologi, pedagogisti, sociologi e scrittori.. (leggere.it)

Dalla parte dei genitori

Libro

Novara, Daniele

Dalla parte dei genitori : strumenti per vivere bene il proprio ruolo educativo / Daniele Novara

Milano : Angeli, 2009

Le comete [Angeli] ; 200

Titolo e contributi: Dalla parte dei genitori : strumenti per vivere bene il proprio ruolo educativo / Daniele Novara

Pubblicazione: Milano : Angeli, 2009

Descrizione fisica: 143 p. ; 23 cm

Serie: Le comete [Angeli] ; 200

ISBN: 9788856810271

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Scegliere la pace

Libro

Novara, Daniele

Scegliere la pace : educazione alla giustizia / Daniele Novara ; disegni di Maurizio Forestieri

Torino : Gruppo Abele, 1989

Titolo e contributi: Scegliere la pace : educazione alla giustizia / Daniele Novara ; disegni di Maurizio Forestieri

Pubblicazione: Torino : Gruppo Abele, 1989

Descrizione fisica: 155 p. : ill. ; 28 cm

ISBN: 8876701141

Data:1989

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Meglio dirsele

Libro

Novara, Daniele

Meglio dirsele : imparare a litigare bene per una vita di coppia felice / Daniele Novara

4. ed

Milano : BUR, 2021

BUR [Rizzoli]. Varia

Titolo e contributi: Meglio dirsele : imparare a litigare bene per una vita di coppia felice / Daniele Novara

4. ed

Pubblicazione: Milano : BUR, 2021

Descrizione fisica: 252 p. ; 22 cm

Serie: BUR [Rizzoli]. Varia

ISBN: 9788817082730

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo