Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2018
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Cravero, Riccardo
× Data 2017

Trovati 4 documenti.

L'incontro

eBook / testo digitale

Kirchhoff, Bodo - Cravero, Riccardo

L'incontro

Neri Pozza, 26/06/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: L'incontro

Pubblicazione: Neri Pozza, 26/06/2017

EAN: 9788854514867

Data:26-06-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: È una fredda sera di aprile nell'alta valle del Weissach, sul confine alpino. La primavera tarda ad arrivare e sui prati, davanti al complesso dei Wallberg Apartments, c'è ancora la neve. Reither non è un tipo da inverno, ma l'autunno precedente ha liquidato la Reither-Verlag, la sua piccola casa editrice, e con il ricavato è riuscito a voltare le spalle alla metropoli e a trasferirsi in quell'appartamento con vista sui monti, dove intende godersi la pensione in solitudine.In compagnia di una buona bottiglia di rosso pugliese, si appresta a leggere un libro senza titolo, quando avverte dei passi inquieti davanti alla porta di casa, come di qualcuno che cammini avanti e indietro, pensoso, prima di annunciarsi attraverso una scampanellata breve e decisa. Davanti allo zerbino, lí in piedi con un vestito estivo e un elegante paio di sandali verde menta, c'è una donna piú giovane di lui, ma non drammaticamente piú giovane. Ha gli occhi grigio azzurro, i capelli color guscio di pistacchio, il naso con le alette delicate e una bocca pallida e piena. È Leonie Palm, la presidentessa del circolo di lettura del complesso. Leonie aveva un negozio di cappelli in città, ma poiché non ci sono ormai piú facce adatte a un cappello è stata costretta a chiudere. Ora si dedica alla scrittura, insieme alle lettrici del circolo. Scrivono tutte e da Reither vorrebbero un parere, che ascolti almeno una pagina e dica: Se ne potrebbe fare qualcosa. Oppure scuota la testa in segno di diniego, mettendo fine alle loro illusioni.Reither fa accomodare Leonie, le versa da bere, le offre da fumare. Tra di loro scatta un'immediata sintonia, un'intesa cosí forte da portarli, contro ogni previsione, a partire in piena notte per raggiungere il lago Achensee e aspettare, sulle sue rive, che sorga il sole. Ma una volta in macchina, dopo aver scrostato la neve dai vetri e avviato il motore, Reither e Leonie decidono di proseguire oltre l'Achensee, giú nella valle dell'Inn, verso l'Italia, in un viaggio folle in cui nuove avventure e incontri – soprattutto quello con una bambina che non parla – faranno riemergere antichi tormenti: le perdite subite, il mancato ruolo di genitori, la paura di amare e di mettersi in gioco.In un romanzo indimenticabile, vincitore del "Deutscher Buchpreis 2016", il piú importante Premio letterario tedesco, Bodo Kirchhoff narra della possibilità dell'amore e, insieme, di una doppia impossibilità: l'impossibilità di abbandonarsi completamente all'altro e, insieme, di soccorrerlo senza esitazioni."Uno dei libri piú belli della stagione… una struggente opera d'arte"FAZ"Bodo Kirchhoff è un autore molto prolifico e questo romanzo rappresenta l'apice della sua arte".Rolling Stone"Una storia d'amore luminosa, al tramonto della vita".Neue Presse

Il disertore

eBook / testo digitale

Lenz, Siegfried - Cravero, Riccardo

Il disertore

Neri Pozza, 26/06/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Il disertore

Pubblicazione: Neri Pozza, 26/06/2017

EAN: 9788854513853

Data:26-06-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Scritto nel 1952, Il disertore ha dovuto attendere 64 anni prima di venire alla luce in Germania. Ritrovato tra le carte di Siegfried Lenz dopo la morte dello scrittore, pubblicato perciò postumo dall'editore Hoffmann und Campe, il romanzo ha suscitato una eco enorme, riaccendendo il dibattito attorno alle colpe e alle rimozioni della Germania negli anni immediatamente successivi alla Seconda guerra mondiale. Lenz che, poco prima della fine del conflitto, aveva disertato ed era riparato in Danimarca, fu costretto, nel 1952, a riporlo nel cassetto dopo che il suo editore del tempo, un ex membro delle SS, si rifiutò di pubblicarlo. Arricchito da amare riflessioni sulla Germania, sulla patria e sulla guerra, l'opera è un romanzo intenso e fortemente pacifista cui non è certamente estranea l'esperienza di prigioniero di guerra di Lenz in un campo dello Schleswig-Holstein.Walter Proska, giovane soldato tedesco proveniente dalla Masuria, scampato a un attentato delle forze partigiane a un treno di trasporto delle truppe diretto a Kiev, si ritrova, nell'ultima estate della Seconda guerra mondiale, a "Waldesruh", un forte che non ha nulla della pace silvestre che promette il suo nome. La foresta, infestata da mosche e zanzare, pullula di partigiani armati e il caldo è asfissiante.Tra quelle anguste mura, i soldati reagiscono ognuno a modo suo. Il sottufficiale Willi Stehauf elargisce sigarette, acquavite e sapone; Zwiczosbirski, "Gamba", intraprende una battaglia persa contro un enorme luccio; Ferdinand Ellerbrok, "Tonto", un trasandato ex artista di circo, cerca di addestrare una gallina; Wolfgang Kürschner, "Pan di latte", scrive lunghe lettere in cui discetta in modo grave e approfondito di morte e di conforto. E Proska si pone domande sempre piú pressanti: che cosa è piú importante, il dovere o la coscienza? Chi è il vero nemico? Si può agire senza rendersi colpevoli? E dove è finita la bella Wanda, la ragazza dai capelli rossi lucenti come seta e gli occhi turchesi scesa dal treno poco prima che saltasse in aria?Romanzo che narra di un giovane uomo posto dalle circostanze della storia dinanzi alla piú ardua delle decisioni – scegliere tra la cieca appartenenza alla propria terra e il proprio sentimento della giustizia – Il disertore si segnala come una delle opere piú rilevanti sugli anni che sconvolsero l'Europa e il mondo.

Il disertore

Libro

Lenz, Siegfried

Il disertore / Siegfried Lenz ; traduzione dal tedesco di Riccardo Cravero

Vicenza : Pozza, 2017

Bloom [Pozza] ; 120

Titolo e contributi: Il disertore / Siegfried Lenz ; traduzione dal tedesco di Riccardo Cravero

Pubblicazione: Vicenza : Pozza, 2017

Descrizione fisica: 268 p. ; 22 cm

Serie: Bloom [Pozza] ; 120

ISBN: 9788854513853

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Romanzo che narra di un giovane uomo posto dalle circostanze della storia dinanzi alla più ardua delle decisioni: scegliere tra la cieca appartenenza alla propria terra e il proprio sentimento della giustizia.. (leggere.it)

L'incontro

Libro

Kirchhoff, Bodo

L'incontro / Bodo Kirchhoff ; traduzione dal tedesco di Riccardo Cravero

Vicenza : Pozza, 2017

Bloom ; 118

Titolo e contributi: L'incontro / Bodo Kirchhoff ; traduzione dal tedesco di Riccardo Cravero

Pubblicazione: Vicenza : Pozza, 2017

Descrizione fisica: 202 p. ; 22 cm

Serie: Bloom ; 118

ISBN: 9788854514867

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Widerfahrnis -
Condividi il titolo

Abstract: È una fredda sera di aprile nell'alta valle del Veissach, sul confine alpino. La primavera tarda ad arrivare e sui prati, davanti al complesso dei Wallberg Apartments, c'è ancora la neve. Reither non è un tipo da inverno, ma l'autunno precedente ha liquidato la Reither-Verlag, la sua piccola casa editrice, e con il ricavato è riuscito a voltare le spalle alla metropoli e a trasferirsi in quell'appartamento con vista sui monti, dove intende godersi la pensione in solitudine. In compagnia di una buona bottiglia di rosso pugliese, si appresta a leggere un libro senza titolo, quando avverte dei passi inquieti davanti alla porta di casa, come di qualcuno che cammini avanti e indietro, pensoso, prima di annunciarsi attraverso una scampanellata breve e decisa. Davanti allo zerbino, lì in piedi con un vestito estivo e un elegante paio di sandali verde menta, c'è una donna più giovane di lui..