Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2013
× Data 2023
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Brilli, Attilio

Trovati 127 documenti.

L'avventura di Winthrop

eBook / testo digitale

Lee, Vernon - Neri, Simonetta - Brilli, Attilio

L'avventura di Winthrop

Sellerio Editore, 14/07/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: L'avventura di Winthrop

Pubblicazione: Sellerio Editore, 14/07/2018

EAN: 9788838918988

Data:14-07-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Vernon Lee scrisse le narrazioni fantastiche e le storie di fantasmi di Per Maurizio: cinque storie improbabili nel 1927: ne faceva parte l'Avventura di Winthrop, in realtà scritto nel 1881, una storia di fantasmi italiani con protagonista un pittore americano ingenuo e pieno di meraviglia.

La più bella pittura del mondo. Piero della Francesca nelle parole e nello sguardo di scrittori, poeti, artisti

eBook / testo digitale

Brilli, Attilio

La più bella pittura del mondo. Piero della Francesca nelle parole e nello sguardo di scrittori, poeti, artisti

Aboca, 30/11/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: La più bella pittura del mondo. Piero della Francesca nelle parole e nello sguardo di scrittori, poeti, artisti

Pubblicazione: Aboca, 30/11/2021

EAN: 9788855230841

Data:30-11-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In questo saggio, Attilio Brilli offre un modo nuovo di confrontarsi con l'opera di Piero della Francesca attraverso le parole di narratori, saggisti, poeti, artisti, scienziati, filosofi appartenenti a nazionalità e a tradizioni culturali diverse – come Aldous Huxley, Albert Camus, John Dos Passos, Iris Murdoch, Giorgio Bassani, Giuseppe Ungaretti, Piero Calamandrei, Mario Luzi, Fernando Botero, Yves Bonnefoy, John Berger e molti altri.Le loro riflessioni mettono in luce aspetti dei capolavori dell'artista che hanno poco a che fare con la storia dell'arte. In questo volume, infatti, Piero non è più un oggetto di analisi, bensì un soggetto capace di interagire con il mondo contemporaneo. Mentre non avrebbe alcun senso parlare di viaggio o pellegrinaggio con riferimento a Raffaello, Michelangelo, o Caravaggio, l'unico modo per conoscere Piero è sempre stato quello di andare a cercarlo nella sua terra. Piero rappresenta proprio il caso di un artista le cui opere sono comprese nell'ambito di un percorso breve e circoscritto che ha come baricentro Sansepolcro ecome terminali Arezzo a ovest, Urbino e Rimini a est. Muoversi lungo questo asse – definito a livello internazionale "The Piero della Francesca Trail" – significa ricalcare i passi del pittore che soleva viaggiare presso le cortidei Montefeltro e dei Malatesta.Un itinerario che ci remunera con il ciclo della Leggenda della vera Croce di Arezzo, con la Madonna del parto di Monterchi, con la Resurrezione, la Madonna della Misericordia e il frammento del San Giuliano di Sansepolcro, con le tavole della Flagellazione e della Madonna di Senigallia di Urbino e con l'affresco malatestiano di Rimini come Aldous Huxley, Albert Camus, John Dos Passos, Iris Murdoch, Giorgio Bassani, Giuseppe Ungaretti, Piero Calamandrei, Mario Luzi, Fernando Botero, YvesBonnefoy, John Berger e molti altri. Le loro riflessioni mettono in luce aspetti dei capolavori dell'artista che hanno poco a che fare con la storia dell'arte. In questo volume, infatti, Piero non è più un oggetto di analisi, bensì un soggetto capace di interagire con il mondo contemporaneo. Mentre non avrebbe alcun senso parlare di viaggio o pellegrinaggio con riferimento a Raffaello, Michelangelo, o Caravaggio, l'unico modo per conoscere Piero è sempre stato quello di andare a cercarlo nella sua terra.Piero rappresenta proprio il caso di un artista le cui opere sono comprese nell'ambito di un percorso breve e circoscritto che ha come baricentro Sansepolcro e come terminali Arezzo a ovest, Urbino e Rimini a est. Muoversi lungo questo asse – definito a livello internazionale "The Piero della Francesca Trail" – significa ricalcare i passi del pittore che soleva viaggiare presso le corti dei Montefeltro e dei Malatesta.Un itinerario che ci remunera con il ciclo della Leggenda della vera Croce di Arezzo, con la Madonna del parto di Monterchi, con la Resurrezione, la Madonna della Misericordia e il frammento del San Giuliano di Sansepolcro, con le tavole della Flagellazione e della Madonna di Senigallia di Urbino e con l'affresco malatestiano di Rimini.

L'oltre e l'altro. Sette variazioni sul viaggio

eBook / testo digitale

Rumiz, Paolo - Caramore, Gabriella - Favole, Adriano - Brilli, Attilio - Bay, Allan - Appadurai, Arjun - Aime, Marco

L'oltre e l'altro. Sette variazioni sul viaggio

UTET, 07/03/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: L'oltre e l'altro. Sette variazioni sul viaggio

Pubblicazione: UTET, 07/03/2014

EAN: 9788841899793

Data:07-03-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'uomo è un essere errante, naturalmente predisposto a conoscere il mondo. E a raccontarlo. Per questo, l'incontro con l'altro, il confronto con il diverso, sono spesso snodi cruciali per una società. Per questo, in ogni epoca la letteratura - da Omero a Marco Polo a Ryszard Kapuscinski - misurandosi su questi temi ha raggiunto alcuni dei suoi punti più alti. Ma come si articola il delicato rapporto tra chi visita e chi è visitato? Quanto in profondità si spinge il legame tra un viaggiatore e la sua meta? A che velocità e su quali canali si sposta la moltitudine di oggetti culturali al tempo della globalizzazione? Qual è il ruolo della parola, nel contatto con lo straniero? Il viaggio - metaforico e reale, interiore ed esteriore - è il terreno comune su cui si confrontano in queste pagine studiosi come gli antropologi Marco Aime e Adriano Favole, lo storico della letteratura Attilio Brilli, un brillante interprete degli effetti della globalizzazione come Arjun Appadurai, la raffinata commentatrice dell'esperienza religiosa Gabriella Caramore, ma anche un'autorevole firma del giornalismo enogastronomico come Allan Bay e un narratore coraggioso e viaggiatore ostinato come Paolo Rumiz. Attraversando i confini delle singole discipline e inoltrandosi in quelle regioni affascinanti dove la sociologia e l'antropologia incrociano la gastronomia, la linguistica e la religione, gli autori di questi saggi ci accompagnano a ritroso nella storia, sulle tracce dei luoghi della vita di Gesù, o in parti remote del mondo, tra le tribù dei nativi dell'Oceania, fino ai fasti medievali della mitica Timbuctu. In un mondo in continua e costante accelerazione, queste sette "variazioni sul viaggio" ci rendono più consapevoli di come la frequentazione dell'oltre e l'esperienza dell'altro siano occasioni privilegiate di formazione interiore, episodi decisivi durante i quali si definisce la nostra stessa identità. Interventi nel libro: MARCO AIME Lontano da dove? Diverso da chi? Il viaggio e l'immaginario ARJUN APPADURAI Così vicini, eppure così lontani ALLAN BAY Il viaggio del cibo ATTILIO BRILLI I mille volti del viaggio e le lusinghe dell'Oriente GABRIELLA CARAMORE Tra deserto e mondo. I luoghi di Gesù di Nazaret ADRIANO FAVOLE Lo specchio rovesciato. Viaggiatori e antropologi nello sguardo dei "nativi" PAOLO RUMIZ Una grammatica del viaggiatore leggero in pensieri narrabondi

Le pietre di Venezia

eBook / testo digitale

Ruskin, John - Brilli, Attilio

Le pietre di Venezia

Mondadori, 28/04/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Le pietre di Venezia

Pubblicazione: Mondadori, 28/04/2015

EAN: 9788804476771

Data:28-04-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Le pagine affascinanti nelle quali il noto critico e pittore John Ruskin (1819-1900) ripercorre le sensazioni di una sua visita a Venezia, descrivendo la sua scoperta della città lagunare, con particolare attenzione all'arte gotica, in un'opera destinata a rivoluzionare il gusto del mondo moderno.

I morti. Testo inglese a fronte

eBook / testo digitale

Joyce, James - Brilli, Attilio

I morti. Testo inglese a fronte

Mondadori, 28/08/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: I morti. Testo inglese a fronte

Pubblicazione: Mondadori, 28/08/2018

EAN: 9788804488033

Data:28-08-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'ascolto di una vecchia canzone durante un ricevimento per le festività natalizie, spinge una donna a tornare con la memoria ad un avvenimento lontano, ad un ragazzo che l'aveva amata e poi era morto. E contro questo ricordo, che continua a turbare la donna, il marito non può che provare una inutile gelosia. Un racconto delicato e intenso, uno dei testi più celebri dell'autore di Ulisse.

Il viaggio della capitale. Torino, Firenze e Roma dopo l'Unità d'Italia

eBook / testo digitale

Brilli, Attilio

Il viaggio della capitale. Torino, Firenze e Roma dopo l'Unità d'Italia

UTET, 11/07/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Il viaggio della capitale. Torino, Firenze e Roma dopo l'Unità d'Italia

Pubblicazione: UTET, 11/07/2017

EAN: 9788851149673

Data:11-07-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1899, ricordando i suoi soggiorni in Italia, Lev Tolstoj scriveva alla moglie: "Firenze, è vero, anche a me piace per la modestia e la gradevolezza. Al mio tempo - tuttavia - d'improvviso si cominciò a sciupare: era diventata capitale". Molti dei viaggiatori stranieri che in quegli anni intraprendevano il Grand Tour lungo le strade italiane rimanevano interdetti davanti ai cantieri che affollavano il centro storico. Osservando gli sventramenti degli stretti vicoli fiorentini, Ruskin rimpiangeva la Firenze immobile di alcuni anni prima, quando era ancora possibile attraversare le stesse strade percorse da Dante. La trasformazione aveva preso il via con l'Unità d'Italia, quando i politici sabaudi avevano deciso di spostare temporaneamente la capitale da Torino a Firenze, nella speranza di stabilirla un giorno a Roma, ancora da conquistare. Il ruolo di capitale, seppure provvisoria, aveva reso necessari cambiamenti strutturali che minacciavano l'antica pianta della città: le mura medievali furono abbattute e al loro posto nacquero ariosi boulevard e interi quartieri sorsero a ridosso della città vecchia. Le trasformazioni di Firenze tuttavia non sono paragonabili a quelle che coinvolsero Roma. Dal 1871 le vie dell'Urbe sono invase di calcinacci e ponteggi, mucchi di pozzolana rossa e muraglie di detriti, lastre di travertino e polvere. I borghi del centro demoliti o ridisegnati, gli enormi spazi verdi delle ville patrizie all'interno delle mura - caratteristica peculiare della geografia urbana di Roma - venduti e edificati. Quella che era la provinciale e immobile città dei papi cominciò a crescere a dismisura, senza controllo. Utilizzando con raffinatezza e acume le testimonianze e i diari dei viaggiatori del tempo, Attilio Brilli insegue la capitale nel suo viaggio da Torino a Roma, attraverso Firenze, e ci restituisce la cronaca avvincente di un momento decisivo della storia italiana: la nascita di una società moderna, espressione di una nuova classe sociale, che avrebbe cambiato nel profondo la fisionomia delle grandi città italiane. "Attilio Brilli è uno dei più profondi conoscitori della letteratura di viaggio europea dell'età moderna." - Tomaso Montanari, la Repubblica

La grande incantatrice. Il fascino dell'Italia per i viaggiatori di ogni tempo

eBook / testo digitale

Brilli, Attilio

La grande incantatrice. Il fascino dell'Italia per i viaggiatori di ogni tempo

UTET, 13/09/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: La grande incantatrice. Il fascino dell'Italia per i viaggiatori di ogni tempo

Pubblicazione: UTET, 13/09/2022

EAN: 9788851185596

Data:13-09-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Tutti sanno che nel 1817 Stendhal, giunto al cospetto dei marmi di Santa Croce a Firenze, si sentì mancare. Ma le cronache sono piene di viaggiatori che in tutte le epoche, giunti per mare, a cavallo, in carrozza, treno o automobile, restano avvinti dalle meraviglie conturbanti dell'Italia. È una sensazione indefinibile, un misto di eccitazione, smarrimento, gioia e timore, qualcosa di simile insomma all'azione portentosa di un filtro d'amore. Non si tratta soltanto di "bellezza", un termine tanto generico e ammansito da non fare quasi più effetto. Tutt'altro. Il fascino dell'Italia è vertiginoso, sbalestrante, assoluto. Charles Dickens, giunto alla sala dei Giganti di palazzo Te a Mantova, disse irritato che gli affreschi "facevano venire l'apoplessia", il contrario del "senso di armonia che dovrebbe comunicare un'opera d'arte". Charles de Brosses, dal canto suo, trovava la santa Teresa di Bernini troppo eccitante per una chiesa: "Se questo è amore divino, lo conosco anch'io perché se ne vedono tante copie in natura". E Lord Byron rimase stregato dalla cascata delle Marmore "orribilmente bella". Ma cos'è questa malia? Cos'è questo fascino violento che da secoli piega le ginocchia di viaggiatrici e viaggiatori, costringendoli a una sensuale devozione? Attilio Brilli scava tra i resoconti noti e meno noti, restituendo al mito del viaggio in Italia le sue radici più complete, che risalgono a ben prima della moda del Grand Tour. Con i suoi giardini ordinati oppure selvaggi, le ville magnifiche e le rovine romantiche, i borghi scavati nella roccia e il dedalo opulento di Roma, i dolci declivi collinari e le aguzze montagne, La grande incantatrice ha sempre saputo soggiogare le menti più brillanti del mondo. Eppure, da sempre, tutta questa bellezza noi italiani sappiamo come sperperarla, se già Montaigne, arrivato a Urbino nel 1581, non poté coronare il sogno di una visita alla biblioteca di Federico da Montefeltro perché purtroppo, come gli spiegarono gli imbarazzati cortigiani, le chiavi erano andate smarrite. È forse il nostro destino, essere gli svagati custodi di un tesoro inestimabile. Possiamo solo sperare che nonostante la nostra noncuranza l'Italia continui a essere, come sosteneva Vernon Lee, quella "favolosa soffitta colma di carabattole misteriose e di ammiccanti fantasmi nella quale soddisfare gli istinti elementari della finzione e del romanzesco".

Il vampiro

eBook / testo digitale

Polidori, John William - Brilli, Attilio

Il vampiro

Elliot, 30/03/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Il vampiro

Pubblicazione: Elliot, 30/03/2017

EAN: 9788869933134

Data:30-03-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: È stato proprio questo racconto di John Polidori a rendere celebre letterariamente il personaggio del vampiro, strappandolo al mondo del folklore e della leggenda. Aubrey è un giovane gentiluomo inglese che incontra Lord Ruthven, un uomo dalle origini misteriose, appena entrato nella buona società londinese. Aubrey ne rimane affascinato e decide di accompagnarlo a Roma, ma i due si perdono di vista quando Ruthven seduce una giovane italiana e scompare. Si ritrovano in Grecia, dove Aubrey sta corteggiando Ianthe, la figlia di un oste greco, la quale una sera gli racconta la leggenda di un vampiro, una creatura mostruosa che si nutre di sangue umano. Da quel momento iniziano ad accadere fatti inquietanti intorno a Aubrey, e tutto sembra essere collegato al suo amico Ruthven, il quale porta la sofferenza nella vita delle persone che incontra.

Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde. Testo inglese a fronte

eBook / testo digitale

Stevenson, Robert Louis - Brilli, Attilio

Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde. Testo inglese a fronte

Mondadori, 07/10/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde. Testo inglese a fronte

Pubblicazione: Mondadori, 07/10/2010

EAN: 9788804508465

Data:07-10-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Il signor Utterson, il legale, era una persona dall'aspetto ruvido, illuminato da un sorriso; gelido, reticente, impacciato nel conversare, riluttante al sentimento, esile, allampanato, malmesso, tetro: nonostante tutto sapeva comunicare un che di amabile."

Gente di Dublino

eBook / testo digitale

Joyce, James - Brilli, Attilio - Brilli, Attilio

Gente di Dublino

Mondadori, 01/04/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Gente di Dublino

Pubblicazione: Mondadori, 01/04/2014

EAN: 9788804448310

Data:01-04-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Personaggi dublinesi che, nella loro inerzia e nella loro ipocrisia, riflettono caratteri universali. Racconti naturalistici che mettono a fuoco i momenti fondamentali dell'esistenza: la fanciullezza, l'adolescenza, la maturità.

Il sindaco di Casterbridge

Libro

Hardy, Thomas

Il sindaco di Casterbridge / Thomas Hardy ; introduzione di Enzo Siciliano ; cronologia e nota bibliografica di Attilio Brilli ; traduzione di Luigi Berti

Milano : Rizzoli, 2007

BUR classici moderni

Titolo e contributi: Il sindaco di Casterbridge / Thomas Hardy ; introduzione di Enzo Siciliano ; cronologia e nota bibliografica di Attilio Brilli ; traduzione di Luigi Berti

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2007

Descrizione fisica: [XIII], 360, [1] p. ; 18 cm

Serie: BUR classici moderni

ISBN: 9788817173315

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The mayor of Casterbridge -
Condividi il titolo
Lettere da Vailima

Libro

Stevenson, Robert Louis

Lettere da Vailima : (1890-1894) / Robert Louis Stevenson ; introduzione di Attilio Brilli

Milano : Mursia, c1990

Prima persona. Carteggi

Titolo e contributi: Lettere da Vailima : (1890-1894) / Robert Louis Stevenson ; introduzione di Attilio Brilli

Pubblicazione: Milano : Mursia, c1990

Descrizione fisica: 256 p., [4] c. di tav. : ill. ; 22 cm

Serie: Prima persona. Carteggi

ISBN: 8842507172

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Vailima letters -
Condividi il titolo
La lettera scarlatta

Libro

Hawthorne, Nathaniel

La lettera scarlatta / Nataniel Hawthorne. introduzione di Attilio Brilli

8 ed.

Milano : Rizzoli new media, 2000

i classici blu

Titolo e contributi: La lettera scarlatta / Nataniel Hawthorne. introduzione di Attilio Brilli

8 ed.

Pubblicazione: Milano : Rizzoli new media, 2000

Descrizione fisica: XXXV, 237 p. : ill. ; 18 cm

Serie: i classici blu

ISBN: 881715055X

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The scarlet letter -
Condividi il titolo
Ore italiane

Libro

James, Henry <1843-1916>

Ore italiane / Henry James ; a cura di Attilio Brilli

Milano : Garzanti, 1984

I libri della spiga

Titolo e contributi: Ore italiane / Henry James ; a cura di Attilio Brilli

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 1984

Descrizione fisica: XXIV, 482 p. ; 19 cm

Serie: I libri della spiga

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Italian hours -
Condividi il titolo
Meditazione su un manico di scopa e altre satire

Libro

Swift, Jonathan

Meditazione su un manico di scopa e altre satire / Jonathan Swift ; a cura di Attilio Brilli

Milano : Archinto, 2008

Le mongolfiere [Archinto]

Titolo e contributi: Meditazione su un manico di scopa e altre satire / Jonathan Swift ; a cura di Attilio Brilli

Pubblicazione: Milano : Archinto, 2008

Descrizione fisica: 162 p. ; 18 cm

Serie: Le mongolfiere [Archinto]

ISBN: 9788877685025

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Il viaggiatore immaginario

Libro

Brilli, Attilio

Il viaggiatore immaginario : l'Italia degli itinerari perduti / Attilio Brilli

Bologna : Il mulino, 1997

Intersezioni [Il mulino] ; 175

Titolo e contributi: Il viaggiatore immaginario : l'Italia degli itinerari perduti / Attilio Brilli

Pubblicazione: Bologna : Il mulino, 1997

Descrizione fisica: 160 p. ; 22 cm

Serie: Intersezioni [Il mulino] ; 175

ISBN: 8815060588

Data:1997

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Ivanhoe

Libro

Scott, Walter

Ivanhoe / Walter Scott ; con le incisioni di Hayez ; introduzione di Mario Praz ; premessa al testo di Attilio Brilli ; traduzione di Ugo Dettore

Milano : Rizzoli, 1991

BUR

Titolo e contributi: Ivanhoe / Walter Scott ; con le incisioni di Hayez ; introduzione di Mario Praz ; premessa al testo di Attilio Brilli ; traduzione di Ugo Dettore

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 1991

Descrizione fisica: 535 p. ; 18 cm

Serie: BUR

ISBN: 8817124281

Data:1991

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Guida del cercatore d'oro della California

Libro

Guida del cercatore d'oro della California / introduzione di Attilio Brilli

Palermo : Sellerio, c1993

Il divano ; 57

Titolo e contributi: Guida del cercatore d'oro della California / introduzione di Attilio Brilli

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, c1993

Descrizione fisica: 139 p. ; 16 cm

Serie: Il divano ; 57

Data:1993

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Guida del cercatore d'oro della California
Varianti del titolo:
  • The emigrant's guide to the gold mines -
Condividi il titolo
Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde

Libro

Stevenson, Robert Louis

Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde / Robert Louis Stevenson ; presentato da Wu Ming 4 ; [traduzione di Attilio Brilli]

Milano : Mondadori, 2017

Oscar junior

Titolo e contributi: Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde / Robert Louis Stevenson ; presentato da Wu Ming 4 ; [traduzione di Attilio Brilli]

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2017

Descrizione fisica: VIII, 203 p. ; 19 cm

Serie: Oscar junior

ISBN: 9788804674740

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The strange case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde -
Nota:
  • Testo a fronte in lingua inglese
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo

Abstract: "La storia di Jekyll e Hyde ci racconta che siamo fatti della stessa materia delle stelle e del fango; ci portiamo dentro luce e tenebra, paradiso e inferno. E il vero peccato mortale è la pretesa di dividere il bene e il male con un artificio, disimpegnandoci dalla lotta interiore per riconoscerli e per fare prevalere il primo sul secondo." (dalla presentazione di Wu Ming 4)

La Mecca rivelata

Libro

La Mecca rivelata : avventure di esploratori europei nelle città sacre dell'Islam / a cura di Attilio Brilli

Palermo : Sellerio, 2015

La nuova diagonale ; 108

Titolo e contributi: La Mecca rivelata : avventure di esploratori europei nelle città sacre dell'Islam / a cura di Attilio Brilli

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2015

Descrizione fisica: 267 p. ; 20 cm

Serie: La nuova diagonale ; 108

ISBN: 883893293X

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La Mecca rivelata
Condividi il titolo