Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2003
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Revelli, Nuto
× Data 2013

Trovati 4 documenti.

Il popolo che manca

eBook / testo digitale

Revelli, Nuto - Tarpino, Antonella

Il popolo che manca

Einaudi, 08/10/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Il popolo che manca

Pubblicazione: Einaudi, 08/10/2013

EAN: 9788806215118

Data:08-10-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In un inedito racconto corale Il popolo che manca presenta le testimonianze piú suggestive - dal valore letterario e antropologico insieme - della antica vita agropastorale raccolte da Nuto Revelli. Erano gli anni dell'industrializzazione accelerata e dello spopolamento di intere aree delle campagne del Nordovest e delle montagne alpine in cui si consumò un vero e proprio "genocidio culturale", come è stato definito, distruggendo in poco tempo mondi secolari, comunità, tradizioni e paesaggi. Di quel cosmo che appare cosí remoto queste voci costituiscono l'unico, flebile e struggente tramite. Nel percorso tracciato dal Popolo che manca si è scelto di riunire le memorie piú profonde (talune integralmente inedite) dell'insieme dei protagonisti dell'epopea revelliana (i contadini del Mondo dei vinti ma anche le donne dell'Anello forte), con l'intento di fissare, entro una maglia piú larga possibile, l'intera gamma delle forme (talvolta anche crudeli) della vita quotidiana del tempo: segnata da poveri sogni di esistenze dominate dalla precarietà alimentare e dalla paura, e tuttavia forte, in parallelo, di saperi e di elaborate pratiche di sopravvivenza consolidate nei secoli. Sono racconti stranianti che ricostruiscono il mondo del lavoro, la medicina popolare, il gioco d'azzardo, il regime alimentare, il parto e le pratiche matrimoniali consegnandoci, insieme, un universo di valori e convinzioni etiche popolato non meno di visioni ultraterrene, sacre e profane: disseminato, come è, di streghe, le masche, preti stregoni con i "libri del comando" e folletti dai nomi colorati (il ciulest). Nel rimescolarsi delle storie, sospesi quasi fra la terra e il cielo, i mondi naturali si animano, i morti vagano nelle notti autunnali, uomini e donne si trasformano in capre, lupi, cani. È un universo periodicamente nomade in cui folle di ragazzini valicano ogni anno il confine, per "affittarsi" nella vicina Francia: chi, le ragazzine, a raccogliere le violette per il mercato di Londra e Parigi vendute dalle romantiche fioraie di Chaplin, chi, i giovani, a lavorare nelle biancheggianti saline di Hyères, dove il contatto con la pelle brucia la pianta dei piedi e di notte, nelle baracche, si odono cantare les Italiens. *** "La Spoon River contadina di Nuto Revelli". Corrado Stajano

La strada del davai

eBook / testo digitale

Revelli, Nuto

La strada del davai

Einaudi, 04/06/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: La strada del davai

Pubblicazione: Einaudi, 04/06/2013

EAN: 9788806243715

Data:04-06-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "La strada del davai (davai in russo significa: avanti, cammina!) non mi ha fatto dormire per parecchie notti: ma non perché i fatti raccontati mi siano nuovi giacché anch'io, allora, vi fui dentro sino al collo, ma per la verità atroce che continua anche oggi nella vita dei sopravvissuti, e per la luce in cui sono messe queste testimonianze. Parla, questo terribile documento umano, di quello che accadde sul fronte orientale a molti italiani, alpini nella Cuneense. La guerra sul fronte russo: i popoli, gli eserciti, l'individuo e la moltitudine ci vengono incontro come fosse ancora ieri e riproviamo le atrocità, gli eroismi, le spavalderie, la generosità, gli egoismi, la pazzia e l'ironia in un paradosso gigantesco. Ci viene spontaneo dire: ma in questo tempo abbiamo vissuto? Ma queste cose sono accadute?" Mario Rigoni Stern

Il disperso di Marburg

eBook / testo digitale

Revelli, Nuto

Il disperso di Marburg

Einaudi, 11/06/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Il disperso di Marburg

Pubblicazione: Einaudi, 11/06/2013

EAN: 9788806183967

Data:11-06-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Il disperso di Marburg... una grande lezione umana, civile e letteraria". Corrado Stajano, "Corriere della Sera" *** "Un'atmosfera di suspense... una "ricerca impossibile" che attraversa con la forza di un romanzo una cruciale zona grigia della nostra storia collettiva". Alberto Papuzzi, "La Stampa" *** "Revelli ha scritto un libro importante, che si legge con commozione... un nuovo gradino nella riconciliazione fra la recente storia tedesca e quella italiana". Jens Petersen, "Frankfurter Allgemeine Zeitung" *** Con tre interventi di Rossana Rossanda, Goffredo Fofi e Jens Petersen.

Il popolo che manca

Libro

Revelli, Nuto

Il popolo che manca / Nuto Revelli ; a cura di Antonella Tarpino

Torino : Einaudi, stampa 2013

Frontiere Einaudi

Titolo e contributi: Il popolo che manca / Nuto Revelli ; a cura di Antonella Tarpino

Pubblicazione: Torino : Einaudi, stampa 2013

Descrizione fisica: VIII, 235 p. : ill. ; 22 cm

Serie: Frontiere Einaudi

ISBN: 9788806215118

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo