Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 1999
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Enzensberger, Hans Magnus
× Data 2019

Trovati 3 documenti.

Panopticon. Venti saggi da leggere in dieci minuti

eBook / testo digitale

Enzensberger, Hans Magnus - Severi, Palma

Panopticon. Venti saggi da leggere in dieci minuti

Einaudi, 19/02/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Panopticon. Venti saggi da leggere in dieci minuti

Pubblicazione: Einaudi, 19/02/2019

EAN: 9788806217686

Data:19-02-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Proponendo nel medesimo volume le radici sia della filologia che dell'informazione sessuale, cosí come le inevitabili implicazioni dei privilegi e le analogie tra scienza e religione, l'autore non si limita a sfiorare superficialmente diversi aspetti dell'attualità, ma entra nel vivo per affrontarli con sagacia. L'intenzione è costantemente supportata da citazioni di esperti, da lui definiti "i miei santi protettori e garanti". Enzensberger tiene a sottolineare che il titolo trae ispirazione dal Panoptikum realizzato dal comico tedesco Karl Valentin a metà degli anni Trenta, un insolito gabinetto degli orrori e delle curiosità cui avvicinarsi senza porsi troppe domande. È proprio questo l'atteggiamento richiesto al lettore nell'accostarsi all'opera.

Il mago dei numeri. Un libro da leggere prima di addormentarsi, dedicato a chi ha paura della matematica

eBook / testo digitale

Enzensberger, Hans Magnus - Ganni, Enrico

Il mago dei numeri. Un libro da leggere prima di addormentarsi, dedicato a chi ha paura della matematica

Einaudi, 26/02/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Il mago dei numeri. Un libro da leggere prima di addormentarsi, dedicato a chi ha paura della matematica

Pubblicazione: Einaudi, 26/02/2019

EAN: 9788806219543

Data:26-02-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Roberto è uno dei tanti ragazzi per i quali la matematica è un incubo incomprensibile. Una notte gli appare in sogno un curioso ometto rosso che gli propone straordinari giochi di prestigio: non con le carte, ma con i numeri. Per altre undici notti Roberto si addentra cosí nell'esplorazione di sistemi numerici complessi, capisce sempre meglio le leggi e i meccanismi che li governano, incontra Pitagora e Archimede. Scoprirà che la matematica non è affatto la cosa noiosa e un po' crudele che si studia a scuola, ma semmai un'avventura entusiasmante. Per Hans M. Enzensberger la matematica è un mondo immaginario, che riserva continue sorprese ed è capace di colpirti con la sua genialità. Questo libro, scritto per una bambina di dieci anni ma destinato ai lettori di tutte le età, ne è la prova.

Colloqui con Marx ed Engels. Testimonianze sulla vita di Marx e Engels

eBook / testo digitale

Enzensberger, Hans Magnus - Enzensberger, Hans Magnus - Donaggio, Enrico - Kammerer, Peter - Casalegno, Andrea

Colloqui con Marx ed Engels. Testimonianze sulla vita di Marx e Engels

Feltrinelli Editore, 21/11/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Colloqui con Marx ed Engels. Testimonianze sulla vita di Marx e Engels

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 21/11/2019

EAN: 9788807903496

Data:21-11-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Chi si limitasse a leggere i grandi testi teorici di Marx e Engels non riuscirebbe forse a cogliere tutto lo spessore umano e intellettuale dei due filosofi tedeschi. Con questo libro Enz­ens­berger colma la lacuna. Rintraccia nell'infinito mare magnum delle lettere e delle testimonianze dei loro contemporanei, di chi li aveva conosciuti, nei rapporti di polizia e negli atti processuali, negli incontri e nelle interviste il filo rosso della loro formazione umana, politica e letteraria. Con un montaggio accurato, la vita dei due grandi teorici del socialismo viene ripercorsa passo passo, dall'adolescenza alla tomba. E dalla viva voce di chi ha avuto modo di frequentarli da vicino, ecco trasparire il dibattito sulle loro opere, le discussioni organizzative sulla I Internazionale e la Lega dei comunisti, le passioni letterarie e teatrali, ma anche le più umane e minute vicende di vita quotidiana. Enzensberger si è cimentato in diverse occasioni nell'uso "narrativo" del montaggio di documenti storici, ma in questo caso la sua maestria nell'utilizzare questa modalità narrativa tocca altezze avvincenti e sorprendenti.