Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 1964
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Asimov, Isaac
× Data 2021

Trovati 4 documenti.

Il libro della scienza

eBook / testo digitale

Asimov, Isaac

Il libro della scienza

Mondadori, 20/07/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Il libro della scienza

Pubblicazione: Mondadori, 20/07/2021

EAN: 9788804739807

Data:20-07-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: All'inizio c'è la curiosità. Una volta risolte le esigenze pratiche, l'uomo ha cominciato a cercare risposte "inutili": quanto è alto il cielo? Perché una pietra cade? È nata la scienza. Sarebbe bello poter dire che da allora la scienza e gli esseri umani vissero insieme felici e contenti. Ma non è andata così, e anche oggi sono proprio gli straordinari progressi della conoscenza e della tecnologia ad allontanare le persone dalla scienza, vista spesso come qualcosa di misterioso, lontano, ostile. Convinto che non serva essere un poeta per amare Shakespeare, in queste pagine Asimov offre ai lettori non specialisti uno strumento di "iniziazione" per apprezzare gli sviluppi della scienza contemporanea. Con stile brillante e straordinaria competenza, nei due celebri testi riuniti in questo volume - "Il libro di fisica" e "Il libro di biologia", cui si aggiunge l'inedito saggio "La matematica nella scienza" - costruisce una vera e propria "biografia" delle scienze che ci introduce, in forma semplice ma rigorosa, ai segreti dei buchi neri e degli acceleratori di particelle, delle miriadi di forme viventi e dell'intelligenza artificiale, dei numeri e della logica.

Neanche gli Dèi

eBook / testo digitale

Asimov, Isaac - De Filippi, Giuseppe - della Frattina, Beata

Neanche gli Dèi

Mondadori, 07/07/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Neanche gli Dèi

Pubblicazione: Mondadori, 07/07/2021

EAN: 9788804406839

Data:07-07-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il ritrovamento, in un laboratorio, di una sostanza che, secondo le nostre leggi fisiche, non può esistere, porta un gruppo di scienziati a entrare in contatto con una razza misteriosa ed evolutissima che abita in una realtà parallela alla nostra. La scoperta provoca in breve una vera e propria rivoluzione nella scienza. Grazie alla collaborazione tra i due universi i terrestri riescono a impadronirsi di una fonte di energia apparentemente inesauribile. Ma chi sono veramente gli esseri misteriosi che si presentano come portatori di benessere? Se sono veramente degli dèi benevoli come mai dall'altra parte iniziano ad arrivare enigmatici segnali di pericolo? Un avvincente mistery cosmico nel quale Asimov, per la prima volta, si cimenta con la rappresentazione di creature extraterrestri.

Il libro della scienza

Libro

Asimov, Isaac

Il libro della scienza / Isaac Asimov

Milano : Mondadori, 2021

Oscar saggi ; 133

Titolo e contributi: Il libro della scienza / Isaac Asimov

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2021

Descrizione fisica: 967 p. : ill. ; 23 cm

Serie: Oscar saggi ; 133

ISBN: 9788804739807

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Asimovʼs new guide to science -
Condividi il titolo
Io, robot

Libro

Asimov, Isaac

Io, robot / Isaac Asimov ; traduzione di Vincenzo Latronico

Milano : Mondadori, 2021

Oscar moderni. Cult

Titolo e contributi: Io, robot / Isaac Asimov ; traduzione di Vincenzo Latronico

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2021

Descrizione fisica: 249 p. ; 22 cm

Serie: Oscar moderni. Cult

ISBN: 9788804735113

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • I, robot -
Condividi il titolo

Abstract: I protagonisti di questa memorabile serie di racconti, qui proposti nella nuova traduzione di Vincenzo Latronico, non sono umani ma assomigliano all'uomo sotto molti aspetti. E anche dove sono più diversi, un tratto improvviso, una "espressione" o un balenare d'acciaio fanno sorgere inquietanti interrogativi su dove finisca il meccanico e cominci il vivente. Perché i robot di Asimov sono non solo efficienti, ma anche un po' imprevedibili: cosa avviene, per esempio, se un robot inizia a mettere in discussione i propri creatori? E cosa succederebbe se si costruisse un robot con il senso dell'umorismo, o capace di mentire? Ma soprattutto, che cosa distingue, davvero, l'uomo dalla macchina? In questa iconica antologia, pubblicata per la prima volta nel 1950, Asimov cambia per sempre la nostra percezione dell'intelligenza artificiale. 2