Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 920
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Maccapani, Achille

Trovati 7 documenti.

Lo smemorato di Sanremo. La seconda indagine del commissario Orengo

eBook / testo digitale

Maccapani, Achille

Lo smemorato di Sanremo. La seconda indagine del commissario Orengo

Fratelli Frilli Editori, 28/02/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Lo smemorato di Sanremo. La seconda indagine del commissario Orengo

Pubblicazione: Fratelli Frilli Editori, 28/02/2022

EAN: 9788869435874

Data:28-02-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Sono passate poche settimane dal clamoroso caso del delitto al Festival di Sanremo. Il commissario Francesco Orengo inizia a prendere sempre più possesso del territorio della città matuziana, e si trova un giorno a dover fronteggiare uno strano episodio: un architetto di fama internazionale, in vacanza a Dolceacqua, si rivolge alla polizia per chiedere un intervento urgente. L'archistar vorrebbe visitare lo zio, l'avvocato sanremese Armando Rondelli, attualmente ospitato in una casa di riposo a Bajardo, un paese dell'entroterra nel cuore della Valle Armea. Ma non può incontrarlo, gli hanno detto i dipendenti e la direttrice della residenza protetta, perché devono rispettare uno specifico ordine dei familiari. Il commissario Orengo non ci vede chiaro, e mentre sente parlare del grande successo che sta ottenendo in corso Matteotti un nuovo ristorante, il Music & Lights, che proprio in quel periodo inizia a frequentare, scoprirà che quel locale puzza di bruciato. Decide quindi di scavare a fondo, per scoprire un'amara verità. A quel punto inizia una corsa contro il tempo per bloccare l'irreparabile. Una battaglia ferocissima tra il bene e il male dove Orengo, affiancato dalla compagna Martina, e con il sostegno degli amici del borgo medievale di Castel Vittorio, riuscirà a fronteggiare il suo nemico numero uno, il questore Maurizio Di Leva, a dipanare la matassa e assicurare i colpevoli alla giustizia. Prima di affrontare una prossima avventura tra i misteri di Sanremo e del suo misterioso e inquietante entroterra.Achille Maccapani (Rho, 1964) vive a Ventimiglia (IM) e svolge il lavoro di segretario comunale presso alcuni comuni nelle province di Savona e Imperia. Dopo aver pubblicato diversi saggi e manuali di diritto degli enti locali, ha debuttato nella narrativa con il romanzo Taci, e suona la chitarra – Milano rock Ottanta (Fratelli Frilli Editori, 2005 – XXII Premio Città di Cava de' Tirreni), seguito da Delitto all'Aquila nera (Zona, 2007), Confessioni di un evirato cantore (Fratelli Frilli Editori, 2009 – fiorino d'argento del Premio Firenze) e Bacchetta in levare (Marco Valerio, 2010). In seguito ha dato inizio al ciclo seriale delle indagini dell'ufficiale dei carabinieri Roberto Martielli e del magistrato Viviana Croce con il romanzo Il venditore di bibite (Fratelli Frilli Editori, 2018), proseguito con Destini in fumo (Fratelli Frilli Editori, 2019) e Ventimiglia riviera dei fuochi (Fratelli Frilli Editori, 2020). Con il romanzo Delitto al Festival di Sanremo (Fratelli Frilli Editori, 2021 – Premio speciale Giallo & noir della 44° edizione del Premio letterario "Santa Margherita Ligure – Franco Delpino") ha avviato il ciclo seriale delle indagini del commissario Francesco Orengo, di cui questo libro rappresenta il seguito. Alcuni racconti dedicati ai suoi personaggi seriali sono stati pubblicati nelle antologie Una finestra sul noir (Fratelli Frilli Editori, 2017), 44 gatti in noir (Fratelli Frilli Editori, 2018), Tutti i sapori del noir (Fratelli Frilli Editori, 2019), I luoghi del noir (Fratelli Frilli Editori, 2020) e Odio e amore in noir (Fratelli Frilli Editori, 2021), tutti curati da Armando d'Amaro, in ricordo dell'editore Marco Frilli.

Il venditore di bibite. Il capitano Martielli indaga a Ventimiglia

eBook / testo digitale

Maccapani, Achille

Il venditore di bibite. Il capitano Martielli indaga a Ventimiglia

Fratelli Frilli Editori, 29/08/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Il venditore di bibite. Il capitano Martielli indaga a Ventimiglia

Pubblicazione: Fratelli Frilli Editori, 29/08/2018

EAN: 9788869432590

Data:29-08-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Adesso tutto va nel solco della nostra verità, guarda le pagine dei giornali, le televisioni. Ma col tempo diranno il tutto e il contrario di tutto. Eppure i risultati delle nostre indagini saranno tanto forti da resistere ai processi che ne conseguiranno. Quella di indagare era la missione che i miei superiori mi hanno dato. E che continuerò a svolgere fino in fondo."Uscito dal coma dopo un attentato nelle campagne della piana di Gioia Tauro, il capitano dei carabinieri Roberto Martielli viene trasferito a Imperia. Assieme alla sua compagna, il sostituto procuratore antimafia Viviana Croce, il comandante del nucleo investigativo inizia una lunga indagine. In questo modo ricostruirà il funzionamento di un sodalizio criminale con base a Ventimiglia che gestisce un fiorentecommercio legato all'usura, alla prostituzione e alla droga, in un clima di calma apparente, nel territorio costiero ai confini con la Costa Azzurra. Con una lunga serie di colpi di scena, il capitano Martielli si troverà, solo contro tutti, a dover sconfiggere una lunga rete diconnivenze.Achille Maccapani (Rho, 1964) ha pubblicato saggi di storia locale, manuali di diritto della pubblica amministrazione e i romanzi Taci, e suona la chitarra – Milano rock Ottanta (Fratelli Frilli Editori, 2005 - XXII Premio Città di Cava de' Tirreni), Delitto all'Aquila nera (Zona, 2007), Confessioni di un evirato cantore (Fratelli Frilli Editori, 2009 – fiorino d'argento del Premio Firenze) e Bacchetta in levare (Marco Valerio, 2010). Dopo la prima apparizione nell'antologia Una finestra sul noir (Fratelli Frilli Editori, 2017), dedicata all'editore Marco Frilli, questa è la prima indagine dell'ufficiale dei carabinieri Roberto Martielli e del magistrato Viviana Croce.

Ventimiglia riviera dei fuochi. Una nuova indagine per il capitano Martielli

eBook / testo digitale

Maccapani, Achille

Ventimiglia riviera dei fuochi. Una nuova indagine per il capitano Martielli

Fratelli Frilli Editori, 25/06/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Ventimiglia riviera dei fuochi. Una nuova indagine per il capitano Martielli

Pubblicazione: Fratelli Frilli Editori, 25/06/2020

EAN: 9788869434495

Data:25-06-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Martielli, lei sa che il diritto non è una scienza esatta: un giudice può motivare, come un bravo avvocato, il tutto e il contrario di tutto. E se gli indizi non sono univoci, c'è spazio per agire. Voi investigatori siete stati la tappa conclusiva e risolutiva di un piano politico complessivo su scala nazionale. Quello della normalizzazione del territorio della Liguria di ponente." Mancano pochi mesi alle nuove elezioni amministrative a Ventimiglia, quando inizia la stagione degli incendi. Prima quello nel bar costiero Chiringuito, poi altri a intermittenza tra il litorale e le periferie. Tutti con un comune denominatore: la guerra interna tra i gruppi di 'ndrangheta per la riconquista della città. Nel frattempo occorre mettere in salvo il magistrato Viviana Croce, rappacificatasi col capitano RobertoMartielli: la donna è in pericolo di vita perché sta indagando a fondo sui sistemi di potere occulto delle mafie. E le rivelazioni del super pentito Cosimo Repaci possono aprire uno squarcio nel processo Ponente pulito. Sullo sfondo, il clima è sempre più teso nella città di confine con la Costa Azzurra, tra le manifestazioni dei cittadini e Beppe Minasi pronto a tornare in campo per riconquistare il palazzo comunale. Nel frattempo si deve correre ai ripari per salvare la testimone chiave dell'attentato al Chiringuito, prima che sia troppo tardi. Tra un colpo di scena e l'altro, Martielli e la sua compagna ritrovata vanno avanti senza mai fermarsi, convinti di poter contribuire a riportare la giustizia in questo territorio martoriato. Ma le sorprese non sono finite. E li spingeranno a compiere scelte estreme e coraggiose. Prima di affrontare la prossima avventura.Achille Maccapani (Rho, 1964) ha pubblicato saggi di storia locale, manuali di diritto della pubblica amministrazione e i romanzi Taci, e suona la chitarra – Milano rock Ottanta (Fratelli Frilli Editori, 2005 - XXII Premio Città di Cava de' Tirreni), Delitto all'Aquila nera (Zona, 2007), Confessioni di un evirato cantore (Fratelli Frilli Editori, 2009 – fiorino d'argento del Premio Firenze) e Bacchetta in levare (Marco Valerio, 2010). Con Il venditore di bibite (Fratelli Frilli Editori, 2018), seguito da Destini in fumo (Fratelli Frilli Editori, 2019), è iniziata la serie delle indagini dell'ufficiale dei carabinieri Roberto Martielli e del magistrato Viviana Croce.

Delitto al Festival di Sanremo. La prima indagine del commissario Francesco Orengo

eBook / testo digitale

Maccapani, Achille

Delitto al Festival di Sanremo. La prima indagine del commissario Francesco Orengo

Fratelli Frilli Editori, 28/01/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Delitto al Festival di Sanremo. La prima indagine del commissario Francesco Orengo

Pubblicazione: Fratelli Frilli Editori, 28/01/2021

EAN: 9788869434952

Data:28-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Sono le cinque di una domenica mattina. Il vicequestore di Sanremo Francesco Orengo è nel suo alloggio di servizio, in pieno riposo dopo un'intensa giornata lavorativa. Di colpo viene svegliato dal suo primo collaboratore, l'ispettore capo Dario Canevari: hanno trovato un cadavere nella toilette del teatro Ariston. L'omicidio è avvenuto poche ore prima, al termine della serata finale del Festival della Canzone Italiana presentata da Amadeus, con la partecipazione di Fiorello. Uno choc terribile per Sanremo: la capitale italiana della musica e del turismo, la città della Liguria più famosa in tutto il mondo. Per il commissario Orengo, tornato nel suo ponente ligure da poche settimane, dopo parecchi anni di esilio volontario tra la Lombardia e il Piemonte, è l'inizio di un turbine infernale. Al suo fianco, la squadra investigativa lavora a ritmo convulso, tra documenti raccolti, ricostruzioni del passato della vittima, un noto imprenditore nel settore delle calzature in provincia di Caserta, nonostante intoppi e boicottaggi, e numerosi risvolti nascosti che si agitano attorno a Sanremo e alla kermesse festivaliera. Ben presto, Orengo dovrà pure fare i conti con il suo difficile passato e un nemico che agisce per metterlo costantemente in difficoltà. Nel frattempo il giovane commissario ritroverà le sue radici nel paese nativo, il suggestivo borgo medievale di Castel Vittorio, nell'estremo entroterra della Val Nervia, suggellate dal ritrovato incontro con la bella ristoratrice Martina Rebaudo. Un romanzo nel quale emerge l'atmosfera di Sanremo, del suo centro cittadino, dell'atmosfera magica e frenetica del Festival, e di una Liguria di ponente sempre più inquieta e contrassegnata da numerosi colpi di scena.Achille Maccapani (Rho, 1964) l'autore del ciclo delle indagini dell'ufficiale dei carabinieri Roberto Martielli e del magistrato Viviana Croce, iniziato con il romanzo Il venditore di bibite (Fratelli Frilli Editori, 2018), proseguito con Destini in fumo (Fratelli Frilli Editori, 2019) e Ventimiglia riviera dei fuochi (Fratelli Frilli Editori, 2020). Alcuni racconti dedicati proprio a Martielli e Croce sono stati inoltre pubblicati nelle antologie Una finestra sul noir (Fratelli Frilli Editori, 2017), 44 gatti in noir (Fratelli Frilli Editori, 2018), Tutti i sapori del noir (Fratelli Frilli Editori, 2019) e I luoghi del noir (Fratelli Frilli Editori, 2020), in ricordo dell'editore Marco Frilli. In precedenza ha pubblicato i romanzi Taci, e suona la chitarra – Milano rock Ottanta (Fratelli Frilli Editori, 2005 – XXII Premio Città di Cava de' Tirreni), Delitto all'Aquila nera (Zona, 2007), Confessioni di un evirato cantore (Fratelli Frilli Editori, 2009 – fiorino d'argento del Premio Firenze) e Bacchetta in levare (Marco Valerio, 2010). Con Delitto al festival di Sanremo inizia il ciclo delle indagini del commissario Francesco Orengo.

Confessioni di un evirato cantore

eBook / testo digitale

Maccapani, Achille

Confessioni di un evirato cantore

Fratelli Frilli Editori, 14/04/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Confessioni di un evirato cantore

Pubblicazione: Fratelli Frilli Editori, 14/04/2013

EAN: 9788875634933

Data:14-04-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Venezia, marzo 1791. Un agguato a sorpresa, nel pieno di un incontro amoroso.Un omicidio. Poi il risveglio notturno. La scelta sofferta di un anziano possidente che si confessa con un giovane prete di campagna ai confini tra il Naviglio e l'Adda.Si apre così uno squarcio sulla vita di Luigi Marchesi, primo sopranista del Teatro alla Scala, tra successi e pericoli, peripezie e compromessi, in una città divisa tra la dominazione austriaca e l'avvento di Napoleone.Colpi di scena, battaglie, incontri e scontri con Cherubini, Mozart, Paganini e Foscolo. E il rimpianto del grande amore di Maria Cosway, che per lui dimenticò Thomas Jefferson e lasciò a Londra il marito e la figlia piccola.Una delle pagine più sconvolgenti della storia tra '700 e '800, in una Milano in preda ai misteri e ai costumi sempre più disinibiti. Una discesa verso l'inferno, e una corsa contro il tempo alla ricerca della salvezza eterna.

Taci, e suona la chitarra. Milano rock ottanta

eBook / testo digitale

Maccapani, Achille

Taci, e suona la chitarra. Milano rock ottanta

Fratelli Frilli Editori, 26/06/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Taci, e suona la chitarra. Milano rock ottanta

Pubblicazione: Fratelli Frilli Editori, 26/06/2014

EAN: 9788875631277

Data:26-06-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Tre vicende esistenziali, tre solitudini che confluiscono in una rock band a Milano. Un trio, basato sulla combinazione chitarra-basso-batteria, che ha avuto quali punti di riferimento, nella storia del rock, esempi celebri quali i Cream, i Rush e i Police. Milano, Darfo Boario e Ventimiglia: queste le località di origine dei tre musicisti che uniscono le proprie energie per creare una nuova esperienza musicale tra le cantine e le sale prova di una città conservatrice e poco disponibile ad accettare, nei primi anni Ottanta, un altro modo di fare musica. Steve Ray, Axel e Luciano si trovano così a combattere soli contro tutti. Contro le major discografiche italiane, il sistema televisivo e dell'informazione, nemici di un rock grintoso, emergente, carico di tanta rabbia. E riescono, a colpi di demo, concerti, fallimenti di piccole etichette, recensioni sulle fanzine, studi di registrazione, rock festival, ad avvicinarsi al miraggio del successo. Ma un imprevisto, una scheggia impazzita, una sorpresa inaspettata sconvolgerà la vita della band, per giungere così all'inevitabile epilogo.

Destini in fumo. Ventimiglia, la seconda indagine del capitano Martielli

eBook / testo digitale

Maccapani, Achille

Destini in fumo. Ventimiglia, la seconda indagine del capitano Martielli

Fratelli Frilli Editori, 30/05/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Destini in fumo. Ventimiglia, la seconda indagine del capitano Martielli

Pubblicazione: Fratelli Frilli Editori, 30/05/2019

EAN: 9788869433542

Data:30-05-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Archiviata l'operazione Ponente pulito, il capitano Martielli si trova coinvolto in una nuova indagine che prende le mosse dall'incendio doloso dell'azienda AgriLiguria, nelle campagne di Vallecrosia. Dietro questo episodio, lo scenario è ancor più ampio: quello di un impianto a biomasse realizzato nell'entroterra di Ventimiglia da alcuni imprenditori bresciani e della Val Bormida savonese. L'impianto dovrebbe servire per produrre energia alternativa con il recupero del legname. Ma nelle ore serali si trasforma in un inceneritore abusivo dove arrivano rifiuti di ogni genere. Affiancato dal sostituto procuratore Viviana Croce, il capitano prosegue nell'attività investigativa, e dovrà fare i conti con Laura, una donna affascinante che lavora presso la provincia di Imperia, alternando le sue notti di convivenza con la sua nuova compagna con quellededicate al lavoro condiviso con i carabinieri del nucleo investigativo. Per ricostruire un'incredibile verità, uno scenario che vede coinvolto pure una nuova ramificazione criminale nell'entroterra di Cuneo, agli ordini del carrozziere don Cecé Romeo.Nelle indagini riemerge pure una vecchia conoscenza: quella di Diego Mura, il gestore factotum della cooperativa Batropa, scappato all'estero per sfuggire all'arresto, alle prese con uno strano traffico di olii esausti in Marocco. Martielli dovrà infine intervenire in soccorso di Viviana, che finirà in pericolo di vita. Una nuova tappa della battaglia contro le mafie e la criminalità organizzata nel territorio ligure.Achille Maccapani (Rho, 1964) ha pubblicato saggi di storia locale, manuali di diritto della pubblica amministrazione e i romanzi Taci, e suona la chitarra – Milano rock Ottanta (Fratelli Frilli Editori, 2005 - XXII Premio Città di Cava de' Tirreni), Delitto all'Aquila nera (Zona, 2007), Confessioni di un evirato cantore (Fratelli Frilli Editori, 2009 – fiorino d'argento del Premio Firenze) e Bacchetta in levare (Marco Valerio, 2010). Con il romanzo Il venditore di bibite (Fratelli Frilli Editori, 2018) ha dato inizio al ciclo seriale dedicato alle indagini dell'ufficiale dei carabinieri Roberto Martielli e del magistrato Viviana Croce. Partecipa all'antologia Attesa frammenti di pensiero - Homo Scrivens con il racconto breve Bella a metà. (2018)