Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2023
Includi: tutti i seguenti filtri
× Area di ricerca MLOL
× Nomi Fortunato, Mario

Trovati 27 documenti.

L'Italia degli altri
1
eBook / testo digitale

Fortunato, Mario

L'Italia degli altri

Neri Pozza, 11/02/2015

Logo mlol

Abstract: In Etichette, apparso per la prima volta nel 1930, Evelyn Waugh delinea, tra il serio e il faceto, una sorta di casistica del viaggiatore nordeuropeo che, nel corso dei secoli, si è avventurato dalle nostre parti. Si comincia col superstite del Grand Tour: un giovanotto bennato e facoltoso, come Goethe, Alexis de Tocqueville e Stendhal, che sfida sempre qualcuno a duello, ha parecchie avventure erotiche e alla fine torna a casa, pronto per incarichi legislativi. Si passaLeggi tutto

Autobiografia della gaffe
2
eBook / testo digitale

Fortunato, Mario

Autobiografia della gaffe

Neri Pozza, 10/06/2022

Logo mlol

Abstract: "A vent'anni si è così poco sé stessi da non poter essere altro. È l'età della gaffe: il momento della vita in cui la verità non ha fatto ancora in tempo a mascherarsi". Si immagini dunque l'autore giovane, in un pomeriggio d'inizio estate, in una sala gremita di pubblico e autorità locali, esibirsi in un convegno su "La letteratura e i giovani" utilizzando come metafora la perdita di un braccio. Si immagini poi, seduto in prima fila, accanto al Sindaco, un editoreLeggi tutto

I giorni innocenti della guerra
3
eBook / testo digitale

Fortunato, Mario

I giorni innocenti della guerra

Bompiani, 22/03/2012

Logo mlol

Abstract: Centro Italia, alla vigilia del secondo conflitto mondiale. La vita di un gruppo di ragazzi e ragazze si trova nel pieno di quella che presto diverrà una guerra senza scampo, una guerra civile. Fra loro c'è Stefano Portelli, avvocato di belle speranze con la testa gonfia di utopie, innamorato di Eleonora. E c'è la cognata Nina, che "diviene adulta in un momento", legata in segreto a Sergio, capo partigiano quasi adolescente la cui "luce giovanile può mettere persino paura"Leggi tutto

Luoghi naturali
4
eBook / testo digitale

Fortunato, Mario

Luoghi naturali

Bompiani, 25/06/2012

Logo mlol

Abstract: CON UNA NOTA DI ALBERTO MORAVIA Attraverso nove racconti, Mario Fortunato affronta – in questo libro che lo rivelò alla fine degli anni Ottanta – i temi forti della diversità: droga, evasione, follia. E lo fa senza un intento di denuncia, con indulgenza e una nota malinconica, che si esprimono in una scrittura sobria e insieme intensa. I personaggi di Fortunato sono giovani uomini e donne che sperimentano soluzioni diverse per uscire dall'incertezza e dal disagioLeggi tutto

L'arte di perdere peso
5
eBook / testo digitale

Fortunato, Mario

L'arte di perdere peso

Bompiani, 12/03/2014

Logo mlol

Abstract: NUOVA EDIZIONE RIVISTA DALL'AUTORE Quando L'arte di perdere peso uscì alla fine del secolo scorso, un po' dovunque in Europa fu accolto come l'ultimo esempio di quella letteratura di ambiente internazionale che aveva riconosciuto in Somerset Maugham e Paul Bowles i propri numi tutelari, e insieme come uno dei prodotti più maturi del cosiddetto post-modern. Come sempre controcorrente, Cesare Garboli definì invece il libro "una tragedia travestita da romanzo". UnaLeggi tutto

Le voci di Berlino
6
eBook / testo digitale

Fortunato, Mario

Le voci di Berlino

Bompiani, 19/03/2014

Logo mlol

Abstract: Christopher Isherwood amava raccontare che a fine anni venti del secolo scorso, alla vigilia di una grande crisi economica, si precipitò a Berlino, "il luogo più vizioso dai tempi di Sodoma".Sessant'anni dopo e con le stesse motivazioni, il narratore di questo libro, allora giovane come Isherwood, si mette sulla sua scia e una sera giunge nella capitale divisa in due. Da qui ha inizio Le voci di Berlino, narrazione corale di una città dove la letteratura, a furia diLeggi tutto

Il viaggio a Paros
7
eBook / testo digitale

Fortunato, Mario

Il viaggio a Paros

Bompiani, 29/10/2015

Logo mlol

Abstract: La chiamano Mo e all'inizio di questa storia non ha ancora diciotto anni: sembra una brava ragazza, ma porta sempre gli occhiali da sole, molto probabilmente per nascondere un segreto che non smette di fare male. I due coetanei che la amano di un amore senza attenuanti sono Mau e Dav: il primo, orfano di genitori e di affetto, è uno scapestrato che adora bere e giocare a carte; l'altro ha i connotati di un piccolo hacker, diviso fra computer e timidezza. La loro storia,Leggi tutto

Tre giorni a Parigi
8
eBook / testo digitale

Fortunato, Mario

Tre giorni a Parigi

Bompiani, 28/01/2016

Logo mlol

Abstract: Se il vostro partner vi invitasse a Parigi per un weekend e, mentre oziate insieme nella Ville Lumière, magari davanti a un quadro di Gauguin, vi capitasse di fiutare – grazie a un'allusione, a un accenno, a un silenzio – che in quel posto ci è già stato e ha fatto le stesse cose che ora sta facendo con voi, ma in compagnia di qualcun altro, come reagireste? E che cosa accadrebbe se quel qualcuno si rivelasse – sempre grazie a un'allusione, un accenno, un silenzio – delLeggi tutto

Noi tre
9
eBook / testo digitale

Fortunato, Mario

Noi tre

Bompiani, 04/09/2019

Logo mlol

Abstract: Noi tre è la storia di Pier Vittorio Tondelli, di Filippo Betto e dell'autore di questo romanzo – tre ragazzi che volevano essere scrittori. Venivano dalla provincia, avevano pochi mezzi e "consideravano la letteratura il loro mondo segreto, oltre che la principale ragion d'essere". E poiché avevano quasi tutto in comune, "si amarono come ci si ama da ragazzi, senza remore morali né pietà". L'Italia è quella degli anni ottanta del secolo scorso. Un Paese opulento, diLeggi tutto

Tutti i nostri errori. Trent'anni di racconti in un romanzo controvoglia
10
eBook / testo digitale

Fortunato, Mario

Tutti i nostri errori. Trent'anni di racconti in un romanzo controvoglia

Bompiani, 08/11/2017

Logo mlol

Abstract: TRENT'ANNI DI RACCONTI IN UN ROMANZO CONTROVOGLIA Tutti i nostri errori raccoglie venti racconti che Mario Fortunato ha scritto e riscritto nel corso degli ultimi trent'anni. Alcuni sono del tutto inediti, altri hanno visto la luce solo in edizioni numerate, oppure sono stati pubblicati all'estero o in rivista, mentre altri ancora sono usciti in libro. Ma al di là della loro vita editoriale, essi compongono il ritratto implacabile e servile di un autore e del suo paese, l'Leggi tutto

Orlando
11
eBook / testo digitale

Woolf, Virginia - Fortunato, Mario

Orlando

Bompiani, 31/10/2018

Logo mlol

Abstract: Dall'introduzione di Mario Fortunato. Orlando è la biografia che diventa romanzo di un eroe che diventa un'eroina e che vive parecchi secoli. Non ci vuole molto a capire che il suo tema non è l'immortalità né il sesso né la letteratura (o quella sua versione ministeriale che definiamo storia) né Vita Sackville-West a cui il libro è dedicato, amica intima di Virginia Woolf e scrittrice a sua volta. Il tema è piuttosto lo slittamento o, meglio ancora, la trasformazione, laLeggi tutto

Fanti e puttane
12
eBook / testo digitale

Maupassant, Guy de - Fortunato, Mario

Fanti e puttane

Bompiani, 12/06/2019

Logo mlol

Abstract: Tre racconti tra i più celebri di Guy de Maupassant (Boule de suif, La Maison Tellier, Mademoiselle Fifi), con una potenza evocativa e uno stile che li hanno consacrati come piccoli capolavori della storia della letteratura francese. Tutti e tre sono stati scritti dall'autore attorno ai trent'anni e hanno in comune due elementi: l'ambientazione, nella provincia normanna, e l'estrazione sociale dei protagonisti, soldati e prostitute. Tre spaccati di vita quotidianaLeggi tutto

Amore, romanzi e altre scoperte
13
eBook / testo digitale

Fortunato, Mario

Amore, romanzi e altre scoperte

Bompiani, 04/09/2019

Logo mlol

Abstract: La scoperta del mondo, e di sé, prima dall'angolo di una provincia meridionale, poi a Roma, negli anni '70 e nei primi anni '80, attraverso romanzi magistrali e fraterni. Questo libro è al tempo stesso un'autobiografia, un romanzo di formazione e una scelta di pagine (da Proust a Mishima, da Gide a Tondelli, da Isherwood a Ingeborg Bachmann) così necessarie da diventare parte integrante della storia che ci viene raccontata, come se per quella fossero state scritte. L'Leggi tutto

Sud
14
eBook / testo digitale

Fortunato, Mario

Sud

Bompiani, 10/06/2020

Logo mlol

Abstract: Le famiglie felici non sono interessanti; quelle complicate sì. Valentino lascia la Calabria da ragazzo, negli anni settanta del Novecento, ma la maturità, che si annuncia con il balenio a sorpresa del rimpianto, lo costringe a voltarsi indietro per misurarsi con la memoria e le memorie del mondo in cui è cresciuto. E quando torna a guardare e ascoltare scopre che se le persone non ci sono più, e spesso non ci sono più da molto tempo, le loro vite sono lì, e chiedono diLeggi tutto

Il ricco e il povero
15
eBook / testo digitale

Shaw, Irwin - Fortunato, Mario - Veraldi, Attilio

Il ricco e il povero

Bompiani, 02/09/2020

Logo mlol

Abstract: Axel Jordache è un fornaio immigrato dalla Germania negli Stati Uniti: sposato con l'orfana Mary, passa la vita a lavorare senza risparmiarsi inseguendo l'illusione dell'agio modesto che otterrebbe se solo riuscisse ad aprire un piccolo ristorante tutto suo. Cosa che non accadrà. Siamo a Port Philip, sulle rive del fiume Hudson, non lontano da New York. Il sogno non può che scorrere nel sangue della prossima generazione, che cresce e desidera grandi cambiamenti mentre laLeggi tutto

Autobiografia di un perdigiorno
16
eBook / testo digitale

Waugh, Evelyn - Fortunato, Mario - Fortunato, Mario

Autobiografia di un perdigiorno

Bompiani, 24/02/2021

Logo mlol

Abstract: Per i libri di Evelyn Waugh – il grande scrittore inglese di Ritorno a Brideshead, Declino e caduta e altri capolavori di eleganza e sense of humour – bisognerebbe inventare un genere diverso dal risvolto di copertina e mettere in guardia il lettore. Prendiamo questa Autobiografia di un perdigiorno (anno 1964) per la prima volta tradotta in italiano. Non aspettiamoci la solita autoglorificazione dello scrittore di mezz'età: Waugh ci accompagna prima a conoscere il suoLeggi tutto

Quelli che ami non muoiono
17
eBook / testo digitale

Fortunato, Mario

Quelli che ami non muoiono

Bompiani, 24/02/2021

Logo mlol

Abstract: Italo Calvino, Alberto Arbasino, Antonio Tabucchi, Daniele Del Giudice, Alice Munro e un imprevedibile scherzo ai danni del più noto e chiacchierato premio letterario italiano: sono i nuovi capitoli che arricchiscono questa edizione di un libro uscito la prima volta nel 2008 e fatto di incontri, viaggi, confronti, molta amicizia e qualche litigio con tanti dei più grandi scrittori del Novecento: da Moravia a Natalia Ginzburg, da Doris Lessing a Jorge Luis Borges, da IosifLeggi tutto

Due settimane in un'altra città
18
eBook / testo digitale

Shaw, Irwin - Fortunato, Mario - Bianciardi, Luciano

Due settimane in un'altra città

Bompiani, 15/09/2021

Logo mlol

Abstract: Due settimane in un'altra città, quarto romanzo di Irwin Shaw, pubblicato nel 1960, narra la dolce vita di un regista in declino e di un attore in disarmo. Arrivando da Parigi a Roma, Jack Andrus, già celebre interprete cinematografico e ora funzionario della NATO, è accolto sulla porta dell'albergo con un pugno in faccia. E questo non è che un drammatico preavviso. Queste due settimane in un'altra città, esposte al calore di una società esplosiva, equivarranno per ilLeggi tutto

(1915-1919)
19
eBook / testo digitale

Woolf, Virginia - Fortunato, Mario - Granato, Giovanna - Granato, Giovanna

(1915-1919)

Bompiani, 25/05/2022

Logo mlol

Abstract: "Uno dei diari più importanti del mondo": così Quentin Bell, nipote e biografo di Virginia Woolf. Cinque volumi che coprono quasi tre decenni, dal gennaio 1915, quando Virginia compie trentatré anni, al marzo 1941, pochi giorni prima del suicidio. L'impresa della loro traduzione completa è stata più volte tentata ma sempre abbandonata, privando i lettori della possibilità di conoscere per intero l'opera di una delle voci più amate della letteratura del Novecento. QuestoLeggi tutto

Allegra Street
20
eBook / testo digitale

Fortunato, Mario

Allegra Street

Bompiani, 15/06/2022

Logo mlol

Abstract: Lui e lei – come sempre. Ma la coppia è di grande eleganza, e vive in una casa elegante in quell'elegantissima città che è la Londra d'inizio XXI secolo. Lui, Carlo, quarantenne italiano, è il numero due della nostra Ambasciata in Inghilterra (ancora felicemente europea); lei, Paula, trentenne inglese, ha un solo impegno: perpetuare nel tempo la sua bellezza e diffonderla, passando le giornate tra shopping e cocktail party (più la palestra, per punirsi degli eccessiLeggi tutto