Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2021
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Pavese, Cesare

Trovati 343 documenti.

La luna e i falò

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare - Scioli, Stefano

La luna e i falò

Feltrinelli Editore, 14/01/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: La luna e i falò

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 14/01/2023

EAN: 9788807903786

Data:14-01-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo"Un uomo torna dall'America, dove ha fatto una piccola fortuna, e ricompare sulle colline delle Langhe che lo hanno visto bambino. Ora non è più un trovatello, cresciuto dalla carità di una famiglia di contadini, ora è un altro, e vuole che chi lo ha conosciuto piccolo, povero, vinto, veda che ha fatto strada, che è diventato qualcuno. Ma nei luoghi del passato qualcosa si è perso, chi lo conosceva allora non è più qui per prendere atto del suo cambiamento – perché anche questi luoghi, in apparenza fissati nel tempo mitico dei cicli della luna e del lavoro dei campi, hanno attraversato una trasformazione, parallela a quella del protagonista, e in parte da essa determinata. Ai falò magici che nel tempo dell'infanzia punteggiavano le alture in occasione delle feste contadine, altri se ne sono aggiunti e sostituiti – non più propiziatori di un ricco raccolto, ma portatori di distruzione: i fuochi della guerra da poco finita e del conflitto civile, i fuochi di una modernità che brucia un passato mitico e inalterabile per offrire non si sa quale prospettiva di futuro.

La luna e i falò

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

La luna e i falò

Giovane Holden Edizioni, 10/05/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: La luna e i falò

Pubblicazione: Giovane Holden Edizioni, 10/05/2022

ISBN: 9791254570166

Data:10-05-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La guerra di Liberazione si è conclusa da poco quando un uomo ritorna al piccolo paese in mezzo alle colline piemontesi in cui è cresciuto. Si tratta di Anguilla, un orfano che lavorava nei poderi, che appena adulto è partito alla scoperta del mondo, lontano, ed è riuscito a fare una buona fortuna sotto le stelle diverse della California.Insieme a Nuto, il suo più caro amico della giovinezza, il protagonista ripercorre il teatro della sua infanzia e adolescenza, in un viaggio dalla forte valenza introspettiva, alla riscoperta di quello che un tempo era stato tutto il suo universo.Ricordi, tracce, luoghi, persone che restano o che non sono più, tornano a essere visitati attraverso la coscienza di uomo maturo e libero, forgiato dalle esperienze, eppure profondamente inquieto. Nella narrazione di Anguilla la memoria e la realtà si saldano, mentre storia e tradizione sfumano in una natura dai ritmi incessanti e sempre uguali a se stessi.Un senso di ambiguità tragica, un contrasto impossibile da sanare prende corpo pagina dopo pagina.Capolavoro aspro, potente, capace di legare insieme la solennità simbolica del mito e un realismo limpido e nervoso, La luna e i falò raffigura istanze che convivono avviluppate le une nel cuore delle altre. Come il paese e il mondo, così indigenza e stabilità, superstizione e crudo reale, immobilità ed evoluzione, radici e futuro. E sullo sfondo, i cicli antichi e profondissimi di morte e di rinascita, al cospetto dei quali gli uomini appaiono minuscoli.

Dialoghi con Leucò

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

Dialoghi con Leucò

KKIEN Publ. Int., 04/08/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Dialoghi con Leucò

Pubblicazione: KKIEN Publ. Int., 04/08/2022

Data:04-08-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Cesare Pavese ci offre un'opera di grande respiro: attraverso il mito vuole dimostrare come quei temi, trattati secoli fa, appartengano ancora in maniera viscerale ad ognuno di noi diventato parola viva che rende eterne le esperienze più intime dell'uomo.In ventisette brevi racconti, strutturati come dialogo, Pavese ci parla dell'infanzia, della famiglia, dell'amore, dell'audacia, della sconfitta, del mistero e di molto altro ancora.Un'opera magistrale dove il mito rivive e diventa racconto dell'attualità.

La luna e i falò

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

La luna e i falò

KKIEN Publ. Int., 04/08/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: La luna e i falò

Pubblicazione: KKIEN Publ. Int., 04/08/2022

Data:04-08-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Probabilmente il migliore romanzo di Cesare Pavese, La luna e i falò, è un mirabile affresco della provincia piemontese, ma dell'Italia tutta potremmo dire, compiuto seguendo le riflessioni di Anguilla, il protagonista del romanzo, tornato da poco dall'America, e dei suoi amici, in particolare Nuto, che per Anguilla rappresenta un ideale di vita, stimato per ciò che sa fare.È un romanzo dove la memoria ripercorre gli anni di prima della seconda guerra mondiale, quelli terribili della guerra e che parla, anche, del presente.Anguilla torna al paese perché "un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via". E a ciò aggiunge: "un paese vuol dire non essere mai soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo che anche quando non ci sei resta ad aspettarti". Un romanzo realista, non incline al pessimismo come molti lo hanno interpretato, dove la vita è raccontata con crudezza, ma dove i falò, che venivano accesi di notte durante le feste contadine e illuminando il cielo rappresentavano per il bambino un momento magico e di scoperta, possono ancora rappresentare, nonostante uno di questi falò dia seguito ad una tragedia, un elemento in grado di far vivere con minor durezza il tempo presente.

El oficio de poeta

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

El oficio de poeta

Editorial Universitaria Villa María

Logo mlol

Titolo e contributi: El oficio de poeta

Pubblicazione: Editorial Universitaria Villa María

EAN: 9789876996594

Nota:
  • Lingua: spagnolo
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Este volumen reúne breves escritos que Cesare Pavese publicó en diferentes medios gráficos reflexionando sobre libros, autores y movimientos estéticos. Muchos de ellos respondiendo o iniciando encendidas polémicas con sus contemporáneos. Si bien algunas de las discusiones fueron zanjadas hace muchos tiempo, el libro recoge la experiencia de los modos de formular pensamiento crítico y muestra el vasto y rico campo de acción que rodeaba al genial Pavese en los años de su máximo desarrollo literario.

La bella estate

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

La bella estate

Passerino, 27/12/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: La bella estate

Pubblicazione: Passerino, 27/12/2022

Data:27-12-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La bella estate è una raccolta di tre romanzi brevi scritti da Cesare Pavese in tempi diversi. La raccolta fu pubblicata dall'editore Einaudi di Torino nel 1949, nella collana "I supercoralli". Essa comprendeva le opere: La bella estate (1940), Il diavolo sulle colline (1948), e Tra donne sole (1949). Nel 1950 questo trittico vinse l'edizione di quell'anno del Premio Strega.Sebbene ciascuna delle tre composizioni possa di per sé rappresentare, per contenuti, un lavoro autonomo, essi riportano le stesse tematiche: il passaggio dall'adolescenza alla maturità tramite l'esplorazione, la scoperta e quindi la delusione e la sconfitta. Nei tre romanzi il personaggio più debole, inesperto e giovane è quello che subisce in maniera più marcata e pesante il passaggio di crescita; particolarmente rilevante è poi la questione della tensione verso il limite che si manifesta nel gusto per la trasgressione e nel tendere al suicidio. Nell'opera è affrontato anche il classico rapporto tra la campagna e la città; qui, a differenza di altre opere, l'azione è sbilanciata su un'ambientazione urbana.Cesare Pavese (Santo Stefano Belbo, 9 settembre 1908 – Torino, 27 agosto 1950) è stato uno scrittore, poeta, traduttore e critico letterario italiano. È considerato uno dei maggiori intellettuali italiani del XX secolo.

Dedalus. Ritratto dell'artista da giovane

eBook / testo digitale

Joyce, James - Pavese, Cesare

Dedalus. Ritratto dell'artista da giovane

REA Multimedia, 26/04/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Dedalus. Ritratto dell'artista da giovane

Pubblicazione: REA Multimedia, 26/04/2023

Data:26-04-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Dedalus. Ritratto dell'artista da giovane (A Portrait of the Artist as a Young Man), è un romanzo semiautobiografico di James Joyce, descrive gli anni formativi della vita di Stephen Dedalus, l'alter-ego di Joyce. L'Autore narra il risveglio intellettuale, filosofico e religioso di un giovane che comincia ad interrogarsi e a ribellarsi contro le convenzioni irlandesi e cattoliche con cui è cresciuto. Alla fine progetterà di partire alla volta di Parigi per fare l'artista. Viaggio che, è risaputo, non avrà mai luogo, perché Stephen è anche uno dei personaggi principali dell'Ulisse. Il lavoro è anche il primo in cui si notano alcune tecniche tipiche del modernismo di Joyce. Traduzione di Cesare Pavese.

Dedalus. Ritratto dell'artista da giovane

eBook / testo digitale

Joyce, James - Pavese, Cesare

Dedalus. Ritratto dell'artista da giovane

Crescere, 18/05/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Dedalus. Ritratto dell'artista da giovane

Pubblicazione: Crescere, 18/05/2023

ISBN: 9791254542293

Data:18-05-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Dedalus - Ritratto dell'artista da giovane (A Portrait of the Artist as a Young Man) è uscito nel 1916 dopo essere apparso a puntate su una rivista tra il 1914 e il 1915. Si tratta di un romanzo autobiografico, un vero e proprio specchio dello stesso Joyce. All'interno dello specchio, però, compare il ben noto protagonista Stephen Dedalus (col chiaro riferimento al Dedalo della mitologia greca) e l'intera sua vita formativa, dall'infanzia all'età matura. L'artista vive un risveglio intellettuale, filosofico e religioso e con esso una ribellione contro le convenzioni irlandesi e cattoliche; compie un percorso di fallimenti e successi, per quanto legati alla vita artistica coi suoi drammi interiori e le sue epifanie, affrontando nel suo sviluppo alcuni temi universali. Un capolavoro della letteratura che anticipa i grandi romanzi sperimentali di James Joyce.

Dodici giorni al mare. Un diario inedito del 1922

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

Dodici giorni al mare. Un diario inedito del 1922

Galata Edizioni, 07/05/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: Dodici giorni al mare. Un diario inedito del 1922

Pubblicazione: Galata Edizioni, 07/05/2010

EAN: 9788895369044

Data:07-05-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un diario inedito di Cesare Pavese, scritto nel 1922 e pubblicato nel 2008, in occasione del centenario dalla nascita del grande scrittore piemontese.Il giovanissimo Pavese descrive una vacanza a Celle Ligure, in Liguria, e completa il diario con una serie di cartoline acquistate in loco.Il volume è curato da Mariarosa Masoero, principale studiosa di Pavese in Italia.

Inediti: Dodici giorni al mare (1922)-Amore indiano (1923)

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

Inediti: Dodici giorni al mare (1922)-Amore indiano (1923)

Galata Edizioni, 19/10/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Inediti: Dodici giorni al mare (1922)-Amore indiano (1923)

Pubblicazione: Galata Edizioni, 19/10/2017

EAN: 9788895369488

Data:19-10-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nell'agosto del 1922 un Cesare Pavese non ancora quattordicenne trascorre dodici giornidi vacanza al mare in un campo scout e affida a questo diario — pubblicato da Galata una prima volta nel 2008 — il resoconto dettagliato della sua "avventura": tracce del futuro scrittore che di lì a breve (a cominciare dal successivo 1923) impugnerà la penna per comporre le sue prime opere.Alla primavera dello stesso 1923 risale un poemetto finora inedito: Amore indiano, un "brufolo poetico" in terzine dantesche e di evidente ispirazione salgariana.. Si tratta di un ulteriore documento di quel convinto e assiduo tirocinio poetico, non sempre e non tutto riconducibile a un semplice apprendistato. Chiari i riferimenti autobiografici e l'influenza degli autori letti e studiati a scuola (Dante in primis) e non (Salgari per l'appunto).

La luna e i falò

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

La luna e i falò

Crescere, 14/12/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: La luna e i falò

Pubblicazione: Crescere, 14/12/2020

EAN: 9788883379451

Data:14-12-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "La luna e i falò" (1950) è l'ultimo romanzo di Cesare Pavese ed è considerato il lavoro più significativo della sua poetica: è l'eredità che ci ha lasciato dei temi che gli furono più cari. Narra la storia di Anguilla, un uomo che, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, dopo aver vissuto per molti anni in America e aver fatto fortuna, torna al suo paese d'origine sulle colline piemontesi spinto dalla nostalgia di quel mondo di campagna. Presto, però, si rende conto che ciò che ricordava non esiste più, solo i luoghi sono rimasti gli stessi, non le persone e nemmeno la vita. Rievoca il passato insieme al vecchio amico Nuto, ex partigiano sempre rimasto nel paese, e con lui prende atto dei cambiamenti determinati dalla guerra. Il romanzo vive del contrasto tra la visione felice dell'infanzia e il dolore del presente, sulle care amicizie svanite e su un dramma che incombe sopra un mondo che ormai gli è sconosciuto. La narrazione "concreta" e lirica allo stesso tempo è strutturata con un continuo accavallarsi tra passato e presente, sorretta dai pensieri e ricordi del protagonista.

La luna e i falò

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

La luna e i falò

Passerino, 29/12/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: La luna e i falò

Pubblicazione: Passerino, 29/12/2020

Data:29-12-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La luna e i falò è l'ultimo romanzo dello scrittore Cesare Pavese, scritto tra il 18 settembre e il 9 novembre 1949 e pubblicato nell'aprile del 1950. Il romanzo, dedicato all'ultima donna della vita di Pavese, Constance Dowling, presenta elementi autobiografici dello scrittore piemontese ed è quello che conclude la sua carriera di narratore.La storia, raccontata in prima persona, non concerne solo il protagonista, di cui viene detto solo il soprannome Anguilla, ma tanti altri personaggi che entrano in relazione con lui, in un paese della valle del Belbo che non viene mai nominato, ma che è Santo Stefano Belbo (Piemonte). Il romanzo è un misto tra passato e presente e proprio per questo non è narrato nei minimi dettagli, ma vengono raccontati eventi che non sono (apparentemente) collegati tra loro, se non dai pensieri e dalle riflessioni del protagonista.Cesare Pavese (Santo Stefano Belbo, 9 settembre 1908 – Torino, 27 agosto 1950) è stato uno scrittore, poeta, traduttore e critico letterario italiano. È considerato uno dei maggiori intellettuali italiani del XX secolo.

Verrà la morte e avrà i tuoi occhi

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

Verrà la morte e avrà i tuoi occhi

Passerino, 30/12/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Verrà la morte e avrà i tuoi occhi

Pubblicazione: Passerino, 30/12/2020

Data:30-12-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Sei la vita e la morte. Sei venuta di marzosulla terra nuda -il tuo brivido dura.Sangue di primavera- anemone o nube -il tuo passo leggeroha violato la terra.Ricomincia il dolore."Verrà la morte e avrà i tuoi occhi è una raccolta di poesie di Cesare Pavese.La raccolta, pubblicata postuma, comprende dieci poesie (otto in italiano e due in inglese), tutte scritte tra l'11 marzo e il 10 aprile del 1950 a Torino e tutte inedite, ritrovate fortuitamente tra le sue carte dopo la sua morte, in duplice copia, nell'ordine in cui sono state pubblicate.Si tratta di liriche d'amore permeate di una struggente nostalgia, scritte con uno stile insolito per Pavese e dedicate all'attrice statunitense Constance Dowling, l'ultimo suo amore non corrisposto, conosciuta alla fine del 1949 dalla quale era stato superficialmente considerato e che lo aveva lasciato in un completo sconforto"È buio il mattino che passasenza la luce dei tuoi occhi."Cesare Pavese (Santo Stefano Belbo, 9 settembre 1908 – Torino, 27 agosto 1950) è stato uno scrittore, poeta, traduttore e critico letterario italiano. È considerato uno dei maggiori intellettuali italiani del XX secolo.

La casa in collina

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare - Marchesini, Matteo

La casa in collina

Feltrinelli Editore, 21/04/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: La casa in collina

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 21/04/2022

EAN: 9788807904127

Data:21-04-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La bombe della Seconda guerra mondiale imperversano su Torino, ma in collina, dove Corrado, insegnante di chimica in un istituto della città, si ritira ogni sera, la vita continua imperturbabile. Tra le passeggiate solitarie con il cane Belbo, gli impacciati rapporti con le due donne che lo ospitano, l'incontro casuale con un gruppo di operai che si riuniscono in un'osteria, Corrado ritrova anche un vecchio amore di gioventù, Cate, ora madre di un ragazzino. Tra boschi e frutteti a prevalere è il ritmo delle stagioni, il cui ciclo incessante sembra l'unica verità possibile, più reale del trascorrere lineare degli anni. Ma a volte la storia esilia il mito, e gli anni si vendicano del culto delle stagioni. È quel che accade nell'estate del 1943, con la caduta di Mussolini, l'armistizio e la creazione della Repubblica di Salò. Mentre tutti intorno a lui – gli amici dell'osteria, i colleghi di scuola, Cate, e persino il figlio ragazzino di lei – prendono posizione, affrontano il tumulto, Corrado deve finalmente fare i conti con le proprie personali miserie. Come mostra Matteo Marchesini nella sua illuminante introduzione, "'La casa in collina' è il referto di un nascondimento impossibile [...]. Il professor Corrado, che [...] vede la sua giovinezza sparire senza per questo approdare alla maturità, e che deve sostenere un confronto impari con chi, mentre lui stagnava nella solitudine, ha imparato ad affrontare la vita, è l'alter ego pavesiano più credibile e più spietatamente ritratto."

Benito Cereno

eBook / testo digitale

Melville, Herman - Pavese, Cesare

Benito Cereno

REA Multimedia, 01/09/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Benito Cereno

Pubblicazione: REA Multimedia, 01/09/2014

Data:01-09-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Benito Cereno è un romanzo breve di Herman Melville, pubblicato nel 1855. A bordo di un mercantile spagnolo gli schiavi africani hanno ucciso il loro "proprietario", Alexandro Aranda e altri ufficiali della nave per costringere il capitano, Benito Cereno e il resto dell'equipaggio a riportarli in Africa. Il capitano americano Amasa Delano, si accosta alla nave spagnola per prestare soccorso, salito a bordo troverà Cereno, stralunato e confuso, costretto a recitare una parte sotto la minaccia di Babo, capo della rivolta e della conseguente messinscena, che recita la parte del fedele servitore del capitano spagnolo, non riuscendo a capire cosa sia realmente successo sulla nave. Benito Cereno è una delle opere più significative di Melville: la storia di uomini disperati in preda a una furia vendicativa che i loro nemici non sanno comprendere.

Il diavolo sulle colline

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

Il diavolo sulle colline

Einaudi, 21/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Il diavolo sulle colline

Pubblicazione: Einaudi, 21/05/2013

EAN: 9788806245924

Data:21-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Tre giovani amici lasciano la città per una vacanza nella campagna piemontese e qui, tra gite, incontri, scoperte e avventure sentono prepotente la tentazione di violare la norma, di superare il limite, nella ricerca del vizio che porterà il piú inerme, il piú giovane a esserne travolto. Se dal tempo in cui è stato scritto Il diavolo sulle colline la giovinezza è cambiata, la paura del desiderio che Pavese racconta è ancora la stessa. E identiche sono le tensioni e le fragilità di un'adolescenza sognatrice, piú portata a fantasticare che ad agire, in attesa di un evento straordinario che sconvolga la noia di giornate sempre uguali. Un romanzo di entusiasmi e passioni che ha coinvolto generazioni di lettori.

Tra donne sole

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare - Lagioia, Nicola

Tra donne sole

Einaudi, 28/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Tra donne sole

Pubblicazione: Einaudi, 28/05/2013

EAN: 9788806245917

Data:28-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Emancipata, disillusa, intelligente, Clelia, il personaggio che dice "io", è una donna che vive orgogliosamente del proprio lavoro in una ruvida e scontrosa solitudine. Quando da Roma torna a Torino, dove era nata, per allestire, nella città ancora ingombra di macerie, un atelier di moda, si trova immersa in uno straniamento tale che le permette di vedere e giudicare l'irrequieta borghesia dell'immediato dopoguerra, gli intellettuali snob, le ragazze un po' disperate e un po' frivole, con uno sguardo piú aperto ma forse anche piú cinico. Pavese pubblicò Tra donne sole con altri due romanzi brevi, Il diavolo sulle colline e La bella estate, in un volume che ne segnò la consacrazione critica, sancita anche dal Premio Strega del 1950.

Il compagno

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

Il compagno

Einaudi, 28/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Il compagno

Pubblicazione: Einaudi, 28/05/2013

EAN: 9788806252243

Data:28-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'aspirazione al compimento di un'educazione umana, la volontà di spezzare il cerchio di solitudine e di tragicità che per Cesare Pavese circondava da sempre la vita. La speranza a tutti i costi di dare un valore alla propria attraverso la politica. Il tentativo di capire Torino attraverso Roma e viceversa nell'impegno alla lotta civile e nella ricerca di una moralità.

La spiaggia

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

La spiaggia

Einaudi, 28/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: La spiaggia

Pubblicazione: Einaudi, 28/05/2013

EAN: 9788806234010

Data:28-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Tra le amare baldorie paesane in Piemonte e l'oziosa vita di spiaggia in Liguria, prendono corpo, in questo romanzo pubblicato nel 1942, i temi della narrativa pavesiana: l'amicizia, le radici, le descrizioni di paesaggi indimenticabili. Doro si è sposato, ha lasciato Torino per Genova e da troppo tempo non vede un suo vecchio amico, un professore piú che trentenne. Ma in un giorno d'estate, Doro ritorna. A quanto dice, gli è semplicemente venuta voglia di rivedere il suo paese, eppure l'amico di un tempo non gli crede: lo accompagna per i luoghi della loro giovinezza e intanto prova a scavare sotto quella scorza taciturna ed evasiva, alla ricerca di un dramma intimo. Il professore continuerà a cercare quel dramma anche quando seguirà Doro al mare, e soprattutto quando incontrerà la moglie del suo amico, Clelia: una donna volubile e affascinante. Troppo forse, perché il suo matrimonio funzioni. Un romanzo intenso e malinconico sui misteriosi e ambigui sentimenti che lasciano gli individui soli dinanzi al loro ineluttabile destino.

Paesi tuoi

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

Paesi tuoi

Einaudi, 25/06/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Paesi tuoi

Pubblicazione: Einaudi, 25/06/2013

EAN: 9788806249403

Data:25-06-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Prima prova narrativa di Pavese, Paesi tuoi venne pubblicato nel 1941 e suscitò immediatamente scandali in chi osteggiava ed entusiasmi in chi sosteneva quel neorealismo di cui Pavese era considerato un campione. E se oggi Paesi tuoi viene ritenuto soprattutto il primo libro che sviluppa temi squisitamente pavesiani - la solitudine, il forte legame con le proprie radici, il rapporto tra città e campagna - non si può ignorare l'influenza che esso ebbe su un'intera generazione di scrittori, affascinati dalla sua carica innovativa, a partire da Italo Calvino che scrisse: "ci eravamo fatta una linea, ossia una specie di triangolo: I Malavoglia, Conversazione in Sicilia, Paesi tuoi, da cui partire". Nota introduttiva di Laura Nay e Giuseppe Zaccaria. Con la cronologia della vita e delle opere, l'antologia critica e la bibliografia essenziale a cura di Silvia Savioli.