Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2017
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Zola, Émile

Trovati 224 documenti.

Per una notte d'amore-Nantas

eBook / testo digitale

Zola, Émile - Camerini, Lorena

Per una notte d'amore-Nantas

Edizioni e/o, 08/08/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: Per una notte d'amore-Nantas

Pubblicazione: Edizioni e/o, 08/08/2012

EAN: 9788876411816

Data:08-08-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In questa tragica storia d'amore romanticismo e naturalismo si compenetrano in un equilibrio perfetto._Estremamen-te romantico è l'amore impossibile che il povero Julien si fa crescere in petto giorno per giorno per poi soffiarlo di notte all'amata del palazzo di fronte nelle dolci stentate note del suo flauto._Terribilmente naturalista è la descrizione di Thérèse bambina quella "crudele regina di sei anni" che tiranneggia Colombel e succhia le caramelle ad occhi semichiusi "con un piccolo brivido sulle labbra rosse".

Io accuso

eBook / testo digitale

Zola, Émile - MOLA, ALESSANDRO

Io accuso

Garzanti Classici, 07/11/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Io accuso

Pubblicazione: Garzanti Classici, 07/11/2019

EAN: 9788811607434

Data:07-11-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel dicembre 1894, a Parigi, il capitano Dreyfus viene condannato alla deportazione a vita: è accusato ingiustamente di tradimento, vittima dell'odio antisemita dei settori più reazionari della borghesia francese. Zola inizia a occuparsi del "caso" nell'inverno 1897 pubblicando la Lettera ai giovani, dove sostiene l'innocenza del capitano. Seguono, nell'arco di un paio d'anni, la Lettera alla Francia, il noto pamphlet J'accuse!, durissima requisitoria contro i responsabili della deportazione, e la Dichiarazione al giurì. Questi quattro documenti straordinari costeranno a Zola un temporaneo esilio consacrando però il suo nome alla storia: perché la sua è la prima, indimenticata battaglia per l'affermazione, allora e in ogni epoca, di una stampa libera.

Germinale

eBook / testo digitale

Zola, Émile - Minervini, Elisabetta

Germinale

Mondadori, 24/03/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Germinale

Pubblicazione: Mondadori, 24/03/2015

EAN: 9788804599456

Data:24-03-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel calendario della Francia rivoluzionaria, Germinale è il mese della fioritura, del rinnovamento della natura. Un titolo ricco di delicate suggestioni, quindi, per il tredicesimo romanzo del ciclo dei Rougon-Macquart, che sembra però cozzare con l'ambientazione cupa e dolorosa e con i toni a tratti di feroce polemica della narrazione. Étienne Lantier, figlio di Gervaise Macquart, trova impiego nelle miniere del Nord della Francia, all'epoca della prima rivoluzione industriale. Sconvolto dalle durissime condizioni di vita dei minatori, Étienne organizza la resistenza, ma lui stesso, insieme alla ragazza di cui è innamorato e al rude amante di lei, finirà per rimanere intrappolato in una galleria. In apparenza un fallimento, l'eccidio di lavoratori con cui lo sciopero si chiude è in realtà il primo seme di quella primavera della giustizia e dell'uguaglianza tra gli uomini evocata dal titolo. Pubblicato nel 1885, Germinale è uno dei romanzi più celebri di Zola, se non di tutta la letteratura francese dell'Ottocento; un accurato affresco storico ma soprattutto un esempio indimenticabile della potenza narrativa di Zola. Lo disse Oscar Wilde: "In Germinale c'è qualcosa di epico".

Nanà

eBook / testo digitale

Zola, Émile - Bogliolo, Giovanni

Nanà

Mondadori, 18/04/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Nanà

Pubblicazione: Mondadori, 18/04/2023

EAN: 9788804724094

Data:18-04-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nata nei sobborghi parigini, Anna Coupeau, con il vezzeggiativo di Nanà, diventa la ragazza di tutti, l'idolo delle folle, un'affascinante attrice di varietà sfruttata da avidi impresari, una "divoratrice di uomini" che dà piacere, ma toglie la pace e porta alla rovina, nella sua fatale e tragica ascesa sociale, tutti i suoi nobili e ricchi amanti. Cortigiana persa nel vortice della passione, Nanà è a un tempo corruttrice e vittima, una "mosca dorata" che vola nello sfacelo senza più salvezza e nel falso splendore del Secondo Impero di Napoleone III.

La preda

eBook / testo digitale

Zola, Émile - Fioroni, Federica

La preda

Mondadori, 21/11/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: La preda

Pubblicazione: Mondadori, 21/11/2023

EAN: 9788804776321

Data:21-11-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Al termine della caccia, ai cani vengono date in pasto le viscere della preda uccisa. Allo stesso modo, il cuore di Parigi è divorato da speculatori senza scrupoli. Come Aristide Rougon, detto Saccard, che grazie a spregiudicati investimenti immobiliari accumula un'enorme fortuna. O come sua moglie Renée, irrequieta e dissoluta, che fa del figliastro, il vizioso Maxime, il proprio amante... Ma tutto ha un prezzo nella Francia del Secondo Impero, e anche uno scandalo può diventare un affare redditizio. Accusato di oscenità, nel ciclo dei Rougon-Macquart La preda (1871) rappresenta la nota "dell'oro e della carne": uno dei più riusciti romanzi zoliani, illuminato da una protagonista femminile in cui rivive la tragica, sensuale fragilità di Fedra.

La bestia umana

eBook / testo digitale

Zola, Émile

La bestia umana

BUR, 12/03/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: La bestia umana

Pubblicazione: BUR, 12/03/2024

EAN: 9788817178402

Data:12-03-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La bestia umana è la storia di un matrimonio in cui l'amore e la passione si trasformano improvvisamente in violenza e sopruso. Roubaud, vicecapostazione in forza a Le Havre, scopre che la moglie Séverine ha subìto le molestie del tutore, Grandmorin, e decide di ucciderlo e derubarlo per vendicarsi. Travolto dalla paura, accetta l'intrusione nella coppia del giovane macchinista Lantier, minato da una tara ereditaria che lo spinge a uccidere le donne. L'intreccio di relazioni tra i protagonisti, di volta in volta vittime o carnefici, li condurrà verso un finale tragico da cui nessuno potrà salvarsi, mentre tutto intorno uomini e donne sono schiacciati dalla violenza e dalla miseria materiale ed emotiva. Mantenendo fede alle sue teorie sul romanzo naturalista, Zola indaga in modo spietato le motivazioni dei suoi personaggi e la società del Secondo impero francese, con la sua borghesia avida e ossessionata dalla ricchezza, utilizzando una lingua ricca e articolata, realistica e tecnicamente precisa, resa magistralmente nella nuova traduzione di Daniele Petruccioli, che ha curato anche gli apparati del volume.

Il denaro

Audiolibro

Zola, Émile - Riccardo Bocci

Il denaro

tracce.studio, 2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Il denaro

Pubblicazione: tracce.studio, 2021

Data: - -120

Nota:
  • Lingua: http://covers.bookrepublic.it/9791280409010.jpg
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: 'Il finanziere Saccard è quasi ridotto in miseria, ma ha un''idea straordinaria: fondare una banca che finanzi grandi opere in Medio Oriente (sono gli anni della costruzione del Canale di Suez). Si chiamerà Banca Universale. Il valore delle azioni cresce un po'' troppo rapidamente, ma la scommessa può lo stesso funzionare se tutti cooperano. L''importante è che nessuno inizi a vendere. Zola scrive il Denaro nel 1882 ispirandosi a fatti realmente accaduti poco tempo prima, ma lo ambienta tra il 1864 e il 1867, sotto Napoleone III, quando la Borsa di Parigi sta diventando uno dei principali mercati finanziari del mondo. Sullo sfondo le ambizioni imperialistiche della Francia, l''ostilità, in difesa del papa, nei confronti del Regno d''Italia, desiderosa di conquistare Roma, e la minaccia di una guerra con la Prussia. © 2021 tracce.studio (per la traduzione Sellerio editore)'

Al paradiso delle signore. Anche i giovani leggono i classici

Audiolibro

Zola, Émile - Alberto Malanchino

Al paradiso delle signore. Anche i giovani leggono i classici

Audiolibri Salani, 2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Al paradiso delle signore. Anche i giovani leggono i classici

Pubblicazione: Audiolibri Salani, 2022

Data: - -220

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Alberto Malanchino legge Al paradiso delle signore di Émile Zola, un audiolibro della collana Anche i giovani leggono i classici, con cui Audiolibri Salani propone grandi classici della letteratura internazionale interpretati da celebri volti giovani in una chiave moderna e coinvolgente.Nella Parigi della fin de siècle, lo scintillante grande magazzino Al paradiso delle signore attira tutta la clientela femminile e Octave Mouret, direttore del moderno negozio, sbaraglia tutta la concorrenza.Sarà proprio in questo grande magazzino che l'orfana Denise Baudu, arrivata a Parigi insieme ai fratelli in una situazione economica difficile, otterrà il suo riscatto sociale.In questo romanzo, pubblicato nel 1883, Émile Zola esplora con grande acume e lucidità l'animo femminile e le conseguenze della modernità sulla società dei consumi. Studio di produzione: Full Color Sound

Nanà

eBook / testo digitale

Zola, Émile

Nanà

BUR, 01/02/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: Nanà

Pubblicazione: BUR, 01/02/2011

EAN: 9788817122528

Data:01-02-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nana Coupeau è fuggita dalla sua famiglia e dalla miseria. Diventata attrice, si diverte a umiliare i suoi spasimanti, primo fra tutti il conte Muffat che la mantiene principescamente. Incapace di amare altri che il suo bambino, avida di lusso e di piaceri, Nana finisce coll'essere abbandonata da Muffat e col rovinarsi economicamente. Morirà di vaiolo, mentre nelle strade echeggia l'annuncio della dichiarazione di guerra alla Prussia.

Teresa Raquin

eBook / testo digitale

Zola, Émile

Teresa Raquin

Garzanti Classici, 31/12/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: Teresa Raquin

Pubblicazione: Garzanti Classici, 31/12/2010

EAN: 9788811363163

Data:31-12-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Teresa Raquin, che inaugura la grande stagione artistica di Zola, è una delle opere più rappresentative del realismo francese. Sposata infelicemente a Camillo, un uomo debole e malato, Teresa si lascia sedurre da Lorenzo, ex pittore nullafacente, cinico, parassita. Insieme concepiscono e portano a termine l'assassinio di Camillo. In questo romanzo – definito dall'autore un "grande studio psicologico e fisiologico" – Zola vuole raccontare, nella secchezza bruciante di un referto clinico, la storia di una degradazione. Ne risulta un'opera scabrosa, vero e proprio romanzo "nero", insieme appassionante e inquietante.

L'opera

eBook / testo digitale

Zola, Émile

L'opera

Garzanti Classici, 07/07/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: L'opera

Pubblicazione: Garzanti Classici, 07/07/2011

EAN: 9788811362227

Data:07-07-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il dramma del protagonista, il pittore Claude Lantier, è quello - scrive Lanfranco Binni nell'introduzione - "del rapporto con il proprio lavoro, con la durezza della materia; è lo stesso dramma del lavoro-passione e del lavoro-fatica che Zola medesimo prova quotidianamente. L'opera infatti non è un romanzo autobiografico soltanto per l'ambiente che accuratamente descrive, l'ambiente più direttamente conosciuto da Zola; è un romanzo autobiografico soprattutto perché testimonia l'atteggiamento dello stesso Zola nei confronti del proprio lavoro letterario, ed è proprio per questa ragione un romanzo di centrale importanza per conoscere la sua concezione del mondo e la sua poetica".

Il paradiso dei gatti

eBook / testo digitale

Zola, Émile

Il paradiso dei gatti

Faligi Editore, 19/04/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: Il paradiso dei gatti

Pubblicazione: Faligi Editore, 19/04/2011

Data:19-04-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Il paradiso dei gatti di Émile Zola, traduzione a cura di Paola Levante. Un grasso gatto d'Angora decide un giorno di avventurarsi sui tetti con altri mici e di abbandonare la vita di comodità e vizi che conduce. Inizialmente il gatto è felice ma, sempre più stanco e affamato, si pentirà ben presto. Sopraffatto dalla fame viene invitato ad attendere la notte per rovistare tra i rifiuti; lentamente la notte giunge insieme all'inesorabile desiderio di carne succulenta e morbidi cuscini ai quali il gatto era abituato.Il micio tornerà a casa dove la padrona lo punirà ma gli farà anche riscoprire il paradiso…

Il ventre di Parigi

eBook / testo digitale

Zola, Émile

Il ventre di Parigi

Garzanti Classici, 24/01/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Il ventre di Parigi

Pubblicazione: Garzanti Classici, 24/01/2013

EAN: 9788811361336

Data:24-01-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: I famosi mercati generali parigini, Les Halles, sono il grande protagonista del romanzo, "un gigantesco ventre di metallo, inchiavardato, saldato, fatto di legno, vetro e ferro". Questa moderna "natura morta", livida di odori penetranti, di montagne di cibo, di sensazioni violente, scena di duri contrasti tra opulenza e miseria, fa da contorno alle vicende di due fratelli. Uno è un rivoluzionario radicalgiacobino, confinato alla Caienna per tentativi insurrezionali e rientrato clandestinamente a Parigi; dall'Impero ha avuto solo deportazione e fame. L'altro è un agiato charcutier delle Halles, impegnato nell'ascesa sociale; l'Impero lo ha soggiogato, schierandolo nella piccola borghesia mercantile, corrotta dal denaro e dall'arrivismo.

Germinale

eBook / testo digitale

Zola, Émile - Sbarbaro, Camillo

Germinale

Einaudi, 10/03/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Germinale

Pubblicazione: Einaudi, 10/03/2015

EAN: 9788806254308

Data:10-03-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il giovane Stefano Lantier va a cercare lavoro in una miniera e trova un mondo di sofferenza e di miseria, in cui tutti i valori della dignità umana sono calpestati: l'onesto Maheu, il volgare Chaval, il macchinista russo Suvarin, cupo e sognatore, la giovane e contesa Caterina e molti altri personaggi, buoni e malvagi, assurgono a simbolo di una società e di una condizione in cui il male sembra prevalere su tutto, anche sull'amore. Il soffio epico che accompagna le fosche vicende di questa folla di "miserabili" travolge ogni pretesa oggettiva per trasformarsi in visione, incubo, allegoria: la rivolta è possibile, ma la corruzione dell'animo umano sembra compromettere il sogno di una definitiva redenzione.

Abbe Mouret's Transgression

eBook / testo digitale

Zola, Émile

Abbe Mouret's Transgression

Passerino

Logo mlol

Titolo e contributi: Abbe Mouret's Transgression

Pubblicazione: Passerino

Nota:
  • Lingua: inglese
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Abbe Mouret's Transgression (1875) is the fifth novel in Émile Zola's twenty-volume series Les Rougon-Macquart. Viciously anticlerical in tone, it follows on from the horrific events at the end of La Conquête de Plassans, focussing this time on a remote Provençal backwater village.Émile Édouard Charles Antoine Zola (2 April 1840 – 29 September 1902) was a French novelist, playwright, journalist, the most well-known practitioner of the literary school of naturalism, and an important contributor to the development of theatrical naturalism.Translation by Ernest Alfred Vizetelly.

Germinale

eBook / testo digitale

Zola, Émile - Valenti, Stefano

Germinale

Feltrinelli Editore, 05/06/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Germinale

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 05/06/2015

EAN: 9788807900105

Data:05-06-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Che sogno! Essere padroni, cessare di soffrire, godere finalmente!"Étienne Lantier, figlio di Gervaise Macquart, trova impiego nelle miniere del Nord della Francia, all'epoca della Prima rivoluzione industriale. Sconvolto dalle durissime condizioni di vita dei minatori, dagli infiniti turni di lavoro, dalle paghe magre, Étienne organizza i suoi compagni in uno sciopero lungo alcuni mesi. Accanto a lui si muove anche Suvarin, un macchinista russo fattosi operaio per amore del popolo, vicino alle posizioni del nichilismo anarchico e in particolare al pensiero di Bakunin. Alla fine, dopo la repressione cruenta di un'altra sommossa operaia e il ritorno in miniera, Étienne finirà intrappolato in una galleria, dove morirà, in una drammatica scena, l'amata Catherine. L'eccidio di lavoratori con cui lo sciopero si chiude è in realtà il primo seme di quella primavera di giustizia e uguaglianza evocata dal titolo. Nel calendario della Francia rivoluzionaria, difatti, Germinale è il mese che segna il ritorno della primavera, della rinascita della natura. Pubblicato nel 1885, Germinale è uno dei romanzi più celebri di Zola, se non di tutta la letteratura francese dell'Ottocento; un accurato affresco storico ma soprattutto un esempio indimenticabile della potenza narrativa dello scrittore. Lo disse Oscar Wilde: "In Germinale c'è qualcosa di epico".

Lo scannatoio

eBook / testo digitale

Zola, Émile - Salvatore, Luca - Céline, Louis-Ferdinand

Lo scannatoio

Feltrinelli Editore, 25/01/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Lo scannatoio

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 25/01/2020

EAN: 9788807902918

Data:25-01-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Settimo pannello del ciclo dei Rougon-Macquart, iniziato nel 1871 con "La fortuna dei Rougon" e che si concluderà venti anni più tardi con il Dottor Pascal", "Lo scannatoio" (1877) è il primo "romanzo sul popolo che non menta, e che abbia lo stesso odore del popolo". Quando inizia a uscire sulle pagine del "Bien publique", nell'aprile del 1876, il romanzo viene immediatamente accusato di oscenità. Il successo è enorme, senza precedenti: trentotto ristampe nel 1877, altre dodici l'anno seguente. Inizia l'era dei bestseller. Per Stéphane Mallarmé, il libro non è solo lo specchio di un'epoca di ricerca e rinnovamento, in cui l'arte si ritrova incapace di rappresentare e assecondare le convenzioni e le ipocrisie della gente perbene, ma è anche "un eccezionale esperimento letterario", in cui la "verità diviene la forma popolare della bellezza".

Naïs Micoulin e altri racconti

eBook / testo digitale

Zola, Émile

Naïs Micoulin e altri racconti

Luigi Pellegrini Editore, 13/10/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Naïs Micoulin e altri racconti

Pubblicazione: Luigi Pellegrini Editore, 13/10/2014

Data:13-10-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Qui proposto per la prima volta per i lettori italiani nella traduzione di Paolo Fontana, e con il pregio dell'accurata e puntuale Prefazione di Pierluigi Pellini, Naïs Micoulin e altri racconti raccoglie alcune delle novelle originali, scritte "con sorprendente felicità e libertà immaginativa" da Zola per il pubblico russo di "Viestnik Evropy" ("Il Messaggero d'Europa"), l'importante rivista pietroburghese cui Zola, su incitamento di Ivan Turgenev, collaborò dal 1875 al 1880. Non banali scritti d'occasione ma ampi racconti in cui Zola è capace "di infondere vita nuova ai più vieti stereotipi narrativi", spesso contravvenendo a quel principio fondamentale della poetica naturalista che consiste "nel rinunciare al personaggio grandeggiante per mettere in scena la banalità quotidiana di figure umane umili, senza qualità". Le sei novelle raccolte da Zola sul finire del 1883 in Naïs Micoulin percorrono registri "tra il ridicolo e il tragico" e hanno ciascuna un eroe, o un anti-eroe, eponimo. A tre novelle drammatiche fanno seguito tre testi ironici; in un paio Zola mette in scena il tema del redivivo: su un registro patetico e nero La Mort d'Olivier Bécaille; in tono amaramente burlesco la non meno bella Jacques Damour. Entrambe fonte sicura del Fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello.Tra le novelle, quella che dà il titolo al libro, Naïs Micoulin (scritta da Zola nel 1877 durante il soggiorno all'Estaque, vicino a Marsiglia, dopo le fatiche dell'Assommoir) – l'amorazzo fra la figlia del mezzadro e l'erede della proprietà; il padre meridionale, violento e possessivo; la canina fedeltà che un uomo deforme vota a una ragazza bellissima – è un racconto formidabile: "grazie alla creazione di un personaggio di donna fra i più memorabili della narrativa francese del secondo Ottocento".

Nana

eBook / testo digitale

Zola, Émile

Nana

Sheba Blake Publishing Corp., 01/09/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Nana

Pubblicazione: Sheba Blake Publishing Corp., 01/09/2018

Data:01-09-2018

Nota:
  • Lingua: inglese
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nana is a novel by the French naturalist author Émile Zola. Completed in 1880, Nana is the ninth installment in the 20-volume Les Rougon-Macquart series.Nana tells the story of Nana Coupeau's rise from streetwalker to high-class prostitute during the last three years of the French Second Empire. Nana first appeared near the end of Zola's earlier novel Rougon-Macquart series, L'Assommoir (1877), where she is the daughter of an abusive drunk. At the conclusion of that novel, she is living in the streets and just beginning a life of prostitution.Nana opens with a night at the Théâtre des Variétés in April 1867 just after the Exposition Universelle has opened. Nana is eighteen years old, though she would have been fifteen according to the family tree of the Rougon-Macquarts Zola had published years before starting work on this novel. Zola describes in detail the performance of La blonde Vénus, a fictional operetta modeled after Offenbach's La belle Hélène, in which Nana is cast as the lead. All of Paris is talking about her, though this is her first stage appearance. When asked to say something about her talents, Bordenave, the manager of the theatre, explains that a star does not need to know how to sing or act: "Nana has something else, dammit, and something that takes the place of everything else. I scented it out, and it smells damnably strong in her, or else I lost my sense of smell." Just as the crowd is about to dismiss her performance as terrible, young Georges Hugon shouts: "Très chic!" From then on, she owns the audience. Zola describes her appearance only thinly veiled in the third act: "All of a sudden, in the good-natured child the woman stood revealed, a disturbing woman with all the impulsive madness of her sex, opening the gates of the unknown world of desire. Nana was still smiling, but with the deadly smile of a man-eater."In the course of the novel Nana destroys every man who pursues her: Philippe Hugon is imprisoned after stealing from the army to lend Nana money; the wealthy banker Steiner bankrupts himself trying to please her; Georges Hugon stabs himself with scissors in anguish over her; Vandeuvres incinerates himself after Nana ruins him financially; Fauchery, a journalist and publisher who falls for Nana early on, writes a scathing article about her later, and falls for her again and is ruined financially; and Count Muffat, whose faithfulness to Nana brings him back for humiliation after humiliation until he finds her in bed with his elderly father-in-law. In George Becker's words: "What emerges from [Nana] is the completeness of Nana's destructive force, brought to a culmination in the thirteenth chapter by a kind of roll call of the victims of her voracity".

50 Obras maestras que debes leer antes de morir

eBook / testo digitale

Nietzsche, Friedrich - Verne, Julio - Jovellanos, Gaspar Melchor de - Platon - Quevedo, Francisco de - Zola, Émile - Maquiavelo, Nicolás - Dumas, Alejandro - Hale, Edward Everett - Twain, Mark - Hardy, Thomas - Wilde, Oscar - James, Henry - Carroll, Lewis - Dickens, Charles

50 Obras maestras que debes leer antes de morir

Bauer Books

Logo mlol

Abstract: Revisados y actualizados, disponen de un índice de contenidos al inicio del libro que permite acceder a cada tíltulo de forma fácil y directa.Frankenstein; o El Moderno Prometeo por Mary ShelleyEl Hombre de la Máscara de Hierro por Alejandro DumasLa Máquina del Tiempo por H. G. WellsSilvia y Bruno por Lewis CarrollTarzán de los Monos I por Edgar Rice BurroughsTarzán de los Monos II por Edgar Rice BurroughsEl Regreso de Sherlock Holmes por Arthur Conan DoyleUna Mujer Sin Importancia por Oscar WildeUn Yanki en la Corte del Rey Arturo por Mark TwainAl Faro por Virginia WoolfUna Princesa de Marte por Edgar Rice BurroughsBeowulf por AnónimoLa Genealogía de la Moral por Friedrich NietzscheSonata de Estío por Ramón María del Valle-InclánSonata de Otoño por Ramón María del Valle-InclánCuentos Góticos por Mary ShelleyDel Arte de la Guerra por Nicolás MaquiaveloLa Gente del Abismo por Jack LondonLa Vida de Marco Bruto por Francisco de QuevedoLas Almas Muertas por Nikolái Vasílievich GógolEl Archivo de Sherlock Holmes por Arthur Conan DoyleLord Jim por Joseph ConradNana por Émile ZolaLos Watson por Jane AustenLucía Jerez por José MartíPobre Gente por Fedor Mikhaïlovitch DostoïevskiNarraciones Extraordinarias por Edgar Allan PoeLas Hazañas del Brigadier Gerard por Arthur Conan DoyleEl Ídolo Rojo por Jack LondonEl Progreso del Peregrino por John BunyanEl Jardín Secreto por Frances Hodgson BurnettEl Rayo Verde por Julio VerneHistoria de Dos Ciudades por Charles DickensJane Eyre por Charlotte BrontëLa Balada de la Cárcel de Reading por Oscar WildeLa Flecha Negra por Robert Louis StevensonEl Padre Sergio por León TolstóiCuentos Clásicos del Norte por Washington Irving, Nathaniel Hawthorne y Edward Everett HaleDE LA IRA por SENECADiarios de Adán y Eva por Mark TwainEl Alcalde de Casterbridge por Thomas HardyDiscurso económico sobre los medios de promover la felicidad de Asturias por Gaspar Melchor de JovellanosEl Alumno por Henry JamesEl Caballero Encantado por Benito Pérez GaldósEl Experimento del Dr. Keinplatz por Arthur Conan DoyleEl Banquete por PlatónEl Alma del Hombre Bajo el Socialismo por Oscar WildeRobur el Conquistador por Julio VernePsicoanálisis y Teoría de la Libido por Sigmund FreudCÓMO SE HACE UNA NOVELA por Miguel de Unamuno