Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2017
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Benigni, Roberto
× Materiale DVD/Video

Trovati 134 documenti.

Peter and the wolf

Videoregistrazioni: DVD

Peter and the wolf [Videoregistrazione] : a Prokofiev Fantasy = Pierino e il lupo : una fantasia di Prokofiev / musica di Serge Prokofiev ; narrazione in italiano di Roberto Benigni ; narrated in English by Sting ; [eseguita da] Chamber Orchestra of Europe ; [diretta da] Claudio Abbado

Hamburg : Deutsche Grammophon, c2007

Titolo e contributi: Peter and the wolf [Videoregistrazione] : a Prokofiev Fantasy = Pierino e il lupo : una fantasia di Prokofiev / musica di Serge Prokofiev ; narrazione in italiano di Roberto Benigni ; narrated in English by Sting ; [eseguita da] Chamber Orchestra of Europe ; [diretta da] Claudio Abbado

Pubblicazione: Hamburg : Deutsche Grammophon, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (58') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Peter and the wolf
Varianti del titolo:
  • Pierino e il lupo
Nota:
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: tedesco, francese, spagnolo, cinese
  • Con contenuti extra
  • DVD area 0 ; formato video: 4:3 ; formato audio: PCM Stereo DTS 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Pierino e il lupo è un'opera del compositore russo Sergej Prokof'ev, scritta nel 1936 dopo il suo ritorno nell'Unione Sovietica. È una storia per l'infanzia, costituita da musica e testo di Prokof'ev, narrata da un narratore e accompagnata da un'orchestra. (wikipedia.it)

Das Leben ist schön

Videoregistrazioni: DVD

Das Leben ist schön [Bildtonträger] / Regie: Roberto Benigni ; Drehbuch: Vincenzo Cerami .. ; Produktion: Elda Ferri ..

Hamburg : Universal Pictures Germany, 2020

Titolo e contributi: Das Leben ist schön [Bildtonträger] / Regie: Roberto Benigni ; Drehbuch: Vincenzo Cerami .. ; Produktion: Elda Ferri ..

Pubblicazione: Hamburg : Universal Pictures Germany, 2020

Descrizione fisica: 1 DVD (119') : Farbe, Tonfilm ; 12 cm

Data:2020

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
La vita è bella
Nota:
  • Sprachen: Deutsch, Italienisch
  • Untertitel: Deutsch
  • Enthält Bonusmaterial
  • Freigegeben ab 6 Jahren
  • DVD Ländercode 2; PAL; Bildsystem und -format: 1.85:1; Tonformat: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Italien 1939: Der lebensfrohe Guido verliebt sich leidenschaftlich in die schöne Lehrerin Dora. Mit seinen lustig-romantischen Possen reisst er die Schöne von ihrem Verlobten los, um sie selbst zum Altar zu führen. Sie bekommen einen kleinen Sohn, den sie Giosuè nennen, und Guido erfüllt sich seinen Lebenstraum, indem er einen Buchladen eröffnet..

Il pap'occhio

Videoregistrazioni: DVD

Il pap'occhio [Videoregistrazione] / un film di renzo Arbore ; sceneggiatura di Renzo Arbore e Luciano De Crescenzo ; prodotto da Mario Orfini ; regia di Renzo Arbore

Roma : 01 Distribution, p2010

Titolo e contributi: Il pap'occhio [Videoregistrazione] / un film di renzo Arbore ; sceneggiatura di Renzo Arbore e Luciano De Crescenzo ; prodotto da Mario Orfini ; regia di Renzo Arbore

Pubblicazione: Roma : 01 Distribution, p2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (92') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il pap'occhio
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Quel pap'occhio di 30 anni fa
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1,33.1 ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Preoccupato per l'aumento del numero dei buddisti e per il dilagare tra i giovani delle serate in discoteca, il Papa decide di passare alla controffensiva. L'idea rivoluzionaria potrebbe essere quella di un'emittente vaticana che trasmetta programmi innovativi in mondovisione.. (cinematografo.it)

La voce della luna

Videoregistrazioni: DVD

La voce della luna [Videoregistrazione] / racconto cinematografico e seneggiatura di Federico Fellini ; liberamente ispirati al romanzo Il poema dei lunatici di Ermanno Cavazzoni ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; una coproduzione italo-francese C.G. Group Tiger Cinematografica e Cinemax ; con la collaborazione di RAI Radiotelevisione Italiana

Italia : C.G. Group Tiger Cinematografica ; Francia : Cinemax ; Italia : Vivivideo [distributore] : RCS Home Video [distributore], c1991

Pocket Video

Titolo e contributi: La voce della luna [Videoregistrazione] / racconto cinematografico e seneggiatura di Federico Fellini ; liberamente ispirati al romanzo Il poema dei lunatici di Ermanno Cavazzoni ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; una coproduzione italo-francese C.G. Group Tiger Cinematografica e Cinemax ; con la collaborazione di RAI Radiotelevisione Italiana

Pubblicazione: Italia : C.G. Group Tiger Cinematografica ; Francia : Cinemax ; Italia : Vivivideo [distributore] : RCS Home Video [distributore], c1991

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (120') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Pocket Video

Data:1991

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La voce della luna
Nota:
  • Film prodotto nel 1989
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Nella "bassa padana", il mite Ivo Salvini, la cui mente è sempre in bilico tra fantasie e realtà, crede di sentire delle voci, provenienti dai pozzi della campagna illuminata dalla luna, che lo esortano ad andare lontano per inseguire il suo ideale di donna che assomiglia alla luna tanto amata. Nel suo vagabondare ha diverse piccole avventure con strani personaggi, tutti in possesso di una certa dose di follia: l'eterea Aldina di cui è invaghito; lo strampalato oboista che vive in un loculo cimiteriale; il bislacco Nestore con l'attitudine a guardare il mondo dai tetti; lo stravagante e grottesco Gonnella, un prefetto in pensione che sempre crede di vedere congiure dappertutto e si affanna, di conseguenza, per debellarle. Salvini, divenuto amico di Gonnella, viene da questi nominato suo luogotenente: insieme irrompono in una immensa discoteca; poi assistono ad una grande festa organizzata per celebrare la cattura della luna ad opera di una mostruosa trebbiatrice. Durante la ripresa televisiva in diretta di questo avvenimento tutti risultano frastornati tra suoni, balli e grida, ad eccezione di Salvini e di Gonnella - l'uno perchè innamorato, l'altro perchè angosciato - i soli capaci di comprendere e rispettare il fascino ed il mistero della notte, illuminata dagli astri e piena di silenzio (Cinematografo)

Non ci resta che piangere

Videoregistrazioni: DVD

Non ci resta che piangere [Videoregistrazione] / un film di Massimo Troisi, Roberto Benigni ; soggetto di Massimo Troisi, Roberto Benigni ; sceneggiatura Massimo Troisi, Roberto Benigni, Giuseppe Bertolucci ; prodotto da Mauro Berardi e Ettore Rosboch per la Yarno cinematografica, Best international films ; regia Massimo Troisi, Roberto Benigni

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2006

La cineteca Repubblica-L'Espresso

Titolo e contributi: Non ci resta che piangere [Videoregistrazione] / un film di Massimo Troisi, Roberto Benigni ; soggetto di Massimo Troisi, Roberto Benigni ; sceneggiatura Massimo Troisi, Roberto Benigni, Giuseppe Bertolucci ; prodotto da Mauro Berardi e Ettore Rosboch per la Yarno cinematografica, Best international films ; regia Massimo Troisi, Roberto Benigni

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (107') : color., son. ; 12 cm

Serie: La cineteca Repubblica-L'Espresso

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Non ci resta che piangere
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1,66:1 anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il maestro elementare Saverio e il bidello Mario, fermi con la macchina a un passaggio a livello bloccato, cercano una via d'uscita ma, sorpresi da un temporale, trovano riparo per la notte in una vecchia locanda. La mattina dopo, però, si svegliano in un'altra epoca, il 1492. Assumere linguaggio, usanze e vestiti del tempo si dimostra non essere così facile. Tra mille farsesche e goffe avventure, a Saverio spunta l'idea - visto che è l'anno 1492 - di correre in Spagna a fermare Cristoforo Colombo, per impedirgli di scoprire l'America, da cui vengono infiniti mali, a cominciare dal vezzo linguistico dell'"ok".. (cinematografo.it)

1. canto Inferno

Videoregistrazioni: DVD

1. canto Inferno [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Tutto Dante ; 1

Titolo e contributi: 1. canto Inferno [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Descrizione fisica: 1 DVD (63 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: Tutto Dante ; 1

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
1. canto Inferno
Varianti del titolo:
  • Primo canto Inferno
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Contiene anche: Lettera a Dante di Roberto Benigni
  • Codice area: 2; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell'Inferno e il XXXIII del Paradiso.. [wikipedia.it]

Tuttobenigni 95/96

Videoregistrazioni: DVD

Benigni, Roberto

Tuttobenigni 95/96 [Videoregistrazione] / ideato, scritto e diretto da Roberto Benigni

Milano : Artech Video : Corriere della Sera : La Gazzetta dello Sport, 2006

Comicollection ; 2

Titolo e contributi: Tuttobenigni 95/96 [Videoregistrazione] / ideato, scritto e diretto da Roberto Benigni

Pubblicazione: Milano : Artech Video : Corriere della Sera : La Gazzetta dello Sport, 2006

Descrizione fisica: 1 DVD (90') : color., son. ; 12 cm

Serie: Comicollection ; 2

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra: una strepitosa introduzione di Roberto Benigni e le celebri interviste di Enzo Biagi
  • Sottotitoli in italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video 1,33:1 ; formato audio Dolby digital
Condividi il titolo

Abstract: Roberto Benigni presenta il programma del suo "Partito del Pinzimonio". Dalla riforma elettorale alla riforma dei Dieci Comandamenti finchè Benigni diventa Dio, si arrabbia guardando l'Italia e proclama il Giudizio Universale anticipato. Quello di Benigni è un Dio tremento, solo che a ogni suo giudizio tutta l'umanià riunita nella valle di Giosafat scoppia in una fragorosa risata: giustizia è fatta!

Pinocchio

Videoregistrazioni: DVD

Pinocchio [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Matteo Garrone, Massimo Ceccherini ; produttori: Matteo Garrone.. [et al.] ; regia di Matteo Garrone

Milano : Eagle Pictures, 2020

Titolo e contributi: Pinocchio [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Matteo Garrone, Massimo Ceccherini ; produttori: Matteo Garrone.. [et al.] ; regia di Matteo Garrone

Pubblicazione: Milano : Eagle Pictures, 2020

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (121') : color., son. ; 12 cm

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pinocchio
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • La data di publ. si ricava dal sito www.amazon.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Le avventure del burattino Pinocchio che sogna di diventare un bambino.

Il mostro

Videoregistrazioni: DVD

Il mostro [Videoregistrazione] / Roberto Benigni, Nicoletta Braschi, Michel Blanc ; prodoto da Roberto Benigni e Yves Attal

Italia : Melampo cinematografica, p1994, c2006 ; Milano : Corriere della Sera, 2006

Cinecult Benigni ; 4

Titolo e contributi: Il mostro [Videoregistrazione] / Roberto Benigni, Nicoletta Braschi, Michel Blanc ; prodoto da Roberto Benigni e Yves Attal

Pubblicazione: Italia : Melampo cinematografica, p1994, c2006 ; Milano : Corriere della Sera, 2006

Descrizione fisica: 1 DVD (115') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Cinecult Benigni ; 4

Data:2uuu

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il mostro
Nota:
  • Suppl. a: Corriere della Sera, a. 131., n.138 (13 giu.2006)
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • Formato video: 16:9, DVD area 2 ; formato audio Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Aspirante donnaiolo e studioso di cinese, contestatore della maggioranza condominiale e abile ladro di supermercati, Loris (Benigni) viene scambiato per un serial killer: e la poliziotta Jessica (Braschi) si installa in casa sua, col compito di provocarlo e smascherarlo (Mereghetti)

Berlinguer ti voglio bene

Videoregistrazioni: DVD

Berlinguer ti voglio bene [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Bertolucci

Campi Bisenzio : General Video Recording, c2006

General Video Classic

Titolo e contributi: Berlinguer ti voglio bene [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Bertolucci

Pubblicazione: Campi Bisenzio : General Video Recording, c2006

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (138') : color., son. ; 12 cm

Serie: General Video Classic

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Berlinguer ti voglio bene
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 18
  • formato audio Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Vittima di un gigantesco complesso edipico, Mario Cioni (Benigni) non riesce a liberarsi dell'ingombrante presenza della madre (Valli), che gli fa pesare i suoi problemi fisici e psicologici e vorrebbe fargli sposare una ragazza zoppa. La sua speranza di un mondo migliore è affidata a una ipotetica rivoluzione guidata dal segretario del Pci, Enrico Berlinguer, ma tutto il suo ribellismo si riduce a lunghi sfoghi solo verbali (Mereghetti)

Tutto Dante

Videoregistrazioni: DVD

Tutto Dante [Videoregistrazione] / Roberto Benigni

Milano : Melampo Cinematografica, c2008

Titolo e contributi: Tutto Dante [Videoregistrazione] / Roberto Benigni

Pubblicazione: Milano : Melampo Cinematografica, c2008

Descrizione fisica: 7 dischi ottici elettronici (DVD) : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Tutto Dante
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1,85:1 anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni.Ha debuttato nel giugno 2006 nel teatro romano di Patrasso in Grecia dove Benigni ha declamato e spiegato il canto di Ulisse, il XXVI dell'Inferno ottenendo una buona accoglienza del pubblico. A luglio 2006 lo spettacolo ha avuto luogo per 13 sere nella suggestiva piazza Santa Croce a Firenze dove, ogni sera, Benigni ha recitato tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell'Inferno e il XXXIII del Paradiso.. (wikipedia.it)

Tu mi turbi

Videoregistrazioni: DVD

Tu mi turbi [Videoregistrazione] / regia di Roberto Benigni

Italia : Titanus, p1983 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home video, c2005 ; Milano : Corriere della Sera, 2006

Cinecult Benigni ; 9

Titolo e contributi: Tu mi turbi [Videoregistrazione] / regia di Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Titanus, p1983 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home video, c2005 ; Milano : Corriere della Sera, 2006

Descrizione fisica: 1 DVD (85') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Cinecult Benigni ; 9

Data:1983

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Tu mi turbi
Nota:
  • Suppl. a: Corriere della Sera, a.131., n.168 (18 lug.2006)
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2; formato video: 1,78:1 anamorfico ; formato audio: italiano Dolby digital 5.1, italiano Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Film a episodi. In "Durante Cristo" (con Roberto Benigni, Nicoletta Braschi, Carlo Monni) il pastore Benigno, rimasto senza gregge, aiuta Giuseppe e Maria facendo da babysitter al piccolo Messia ; in "Angelo" (con Roberto Benigni, Olimpia Carlisi) Benigno cerca disperatamente il suo angelo che lo ha abbandonato perchè lui è troppo noioso ; in "In banca (con Roberto Benigni, Giacomo Piperno) Benigno cerca di ottenere un prestito per la casa ma impazzisce davanti alla burocrazia dei regolamenti ; in "I militi" (con Roberto Benigni, Claudio Bigagli) un bersagliere che presta servizio all'Altare della patria inganna la noia sbeffeggiando il suo compagno di servizio

Non ci resta che piangere

Videoregistrazioni: DVD

Non ci resta che piangere [Videoregistrazione] / una distribuzione Mario e Vittorio Cecchi Gori e CEIAD ; un film di Massimo Troisi, Roberto Benigni ; soggetto di Massimo Troisi, Roberto Benigni ; sceneggiatura: Massimo Troisi, Roberto Benigni, Giuseppe Bertolucci ; diretto da Mauro Berardi e Ettore Rosboch ; regia: Massimo Troisi, Roberto Benigni

Italia : Mario e Vittorio Cecchi Gori : CEIAD : Yarno Cinematografica : Best International Films, 1984 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2005

Titolo e contributi: Non ci resta che piangere [Videoregistrazione] / una distribuzione Mario e Vittorio Cecchi Gori e CEIAD ; un film di Massimo Troisi, Roberto Benigni ; soggetto di Massimo Troisi, Roberto Benigni ; sceneggiatura: Massimo Troisi, Roberto Benigni, Giuseppe Bertolucci ; diretto da Mauro Berardi e Ettore Rosboch ; regia: Massimo Troisi, Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Mario e Vittorio Cecchi Gori : CEIAD : Yarno Cinematografica : Best International Films, 1984 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2005

Descrizione fisica: 2 DVD (107') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Non ci resta che piangere
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Partiti in automobile da Frittolo, paesino nei dintorni di Firenze, Saverio, maestro elementare, e Mario, bidello, si ritrovano per uno strano scherzo del caso nel 1492. Decidono di recarsi a Palos, in Andalusia, per fermare Cristoforo Colombo e impedirgli di scoprire le Americhe. Incontrano anche Leonardo da Vinci che inventa il treno.. (Morandini)

La più bella del mondo

Videoregistrazioni: DVD

La più bella del mondo [Videoregistrazione] / regia Stefano Vicario

Campi Bisenzio : Cecchi Gori home video, 2013

Titolo e contributi: La più bella del mondo [Videoregistrazione] / regia Stefano Vicario

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori home video, 2013

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (120') : color., son. ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La più bella del mondo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: anamorfico 1.78:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: I 12 principi fondamentali della Costituzione della Repubblica italiana nell'interpretazione appassionata di Roberto Benigni. Una riflessione carica di fiducia e di speranza, un vibrante invito a prendere coscienza di sé e del magnifico dono consegnatoci dai nostri Padri Costituenti, 556 donne e uomini saggi e lungimiranti che gardavano lontano illuminandoci la strada verso la felicità e il bene comue. (dal contenitore)

La tigre e la neve

Videoregistrazioni: DVD

La tigre e la neve [Videoregistrazione] / soggetto originale e sceneggiatura: Vincenzo Cerami, Roberto Benigni ; prodotto da Nicoletta Braschi ; regia di Roberto Benigni

Italia : Melampo, 2006

Titolo e contributi: La tigre e la neve [Videoregistrazione] / soggetto originale e sceneggiatura: Vincenzo Cerami, Roberto Benigni ; prodotto da Nicoletta Braschi ; regia di Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Melampo, 2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico, (DVD), (111') : color., son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La tigre e la neve
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Scene tagliate
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2,35:1, 16:9 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Attilio De Giovanni è un poeta innamorato della poesia e della bella Vittoria, che però non corrisponde al suo amore. Per conquistarla, l'esuberante Attilio non esiterà a cacciarsi nelle situazioni più assurde e più comiche che porteranno la sfortunata coppia in Iraq, proprio all'inizio del conflitto con gli americani. Attilio, senza conoscere una sola parola di arabo, inizia la sua guerra personale armato solo di poesia.. (cinematografo.it)

Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Inferno [[Videoregistrazione].] . III e IV canto / Roberto Benigni

Milano : Melampo Cinematografica, c2008

Fa parte di: Tutto Dante2

Titolo e contributi: Inferno [[Videoregistrazione].] . III e IV canto / Roberto Benigni

Pubblicazione: Milano : Melampo Cinematografica, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (112') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Inferno
Fa parte di: Tutto Dante2
Nota:
  • 998080190408896 - Tutto Dante - 2 -
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1 anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni.Ha debuttato nel giugno 2006 nel teatro romano di Patrasso in Grecia dove Benigni ha declamato e spiegato il canto di Ulisse, il XXVI dell'Inferno ottenendo una buona accoglienza del pubblico. A luglio 2006 lo spettacolo ha avuto luogo per 13 sere nella suggestiva piazza Santa Croce a Firenze dove, ogni sera, Benigni ha recitato tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell'Inferno e il XXXIII del Paradiso.. (wikipedia.it)

Pinocchio

Videoregistrazioni: DVD

Pinocchio [Videoregistrazione] / un film di Roberto Benigni ; musiche composte, arrangiate e dirette da Nicola Piovani ; soggetto e sceneggiatura Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; direttore della fotografia Dante Spinotti

Italia : Panorama, 2005?

Prima visione

Titolo e contributi: Pinocchio [Videoregistrazione] / un film di Roberto Benigni ; musiche composte, arrangiate e dirette da Nicola Piovani ; soggetto e sceneggiatura Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; direttore della fotografia Dante Spinotti

Pubblicazione: Italia : Panorama, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD (107 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: Prima visione

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pinocchio
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • Sottotitoli per non udenti: inglese
  • Contiene anche: Making of ; Scene eliminate
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35, 16:9, adatto ad ogni tipo di televisore ; diversi formati audio
Condividi il titolo

Abstract: Le avventure esilaranti e istruttive del burattino Pinocchio, uscito dalla penna di Collodi ma creato dallo scalpello del falegname Geppetto. Scapestrato e innocente, nel suo desiderio di scoprire le bellezze del mondo, finisce col morire impiccato da due malfattori come il Gatto e la Volpe ma viene resuscitato dalla Fata Turchina. Mentre Geppetto, la Fatina, il Grillo Parlante e chiunque altro abbia a cuore la sua vita, lo esorta ad accettare le regole del vivere in comunità, Pinocchio, invece, continua a subire il fascino della trasgressione. [cinematografo.it]

La vita è bella

Videoregistrazioni: DVD

La vita è bella [Videoregistrazione] / Roberto Benigni, Nicoletta Braschi ; Mario e Vittorio Cecchi Gori presentano una produzione Melampo Cinematografica ; regia di Roberto Benigni

Italia : Cecchi Gori editoria elettronica, 1997 ; Milano : Corriere della Sera, 2006

Cinecult Benigni ; 2

Titolo e contributi: La vita è bella [Videoregistrazione] / Roberto Benigni, Nicoletta Braschi ; Mario e Vittorio Cecchi Gori presentano una produzione Melampo Cinematografica ; regia di Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori editoria elettronica, 1997 ; Milano : Corriere della Sera, 2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (120') : color., son. ; 12 cm

Serie: Cinecult Benigni ; 2

Data:1997

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La vita è bella
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, in inglese per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Verso la fine degli anni Trenta in Toscana, due giovanottelli lasciano la campagna per trasferirsi in città. Guido, il più vivace, vuole aprire una libreria nel centro storico, l'altro Ferruccio fa il tappezziere ma si diletta a scrivere versi comici e irriverenti. In attesa di realizzare le loro speranze, il primo trova lavoro come cameriere al Grand Hotel, e il secondo si arrangia come commesso in un negozio di stoffe. Camminando, Guido si innamora di una maestrina, Dora, e, per conquistarla inventa l'impossibile.. (cinematografo.it)

Johnny Stecchino

Videoregistrazioni: DVD

Johnny Stecchino [Videoregistrazione] / Roberto Benigni, Nicoletta Braschi ; una produzione Mario e Vittorio Cecchi Gori per la Cecchi Gori Group Tiger cinematografica Penta Film ; regia Roberto Benigni

Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica, p1991, c2003 ; Milano : Corriere della Sera, 2006

Cinecult Benigni ; 3

Titolo e contributi: Johnny Stecchino [Videoregistrazione] / Roberto Benigni, Nicoletta Braschi ; una produzione Mario e Vittorio Cecchi Gori per la Cecchi Gori Group Tiger cinematografica Penta Film ; regia Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica, p1991, c2003 ; Milano : Corriere della Sera, 2006

Descrizione fisica: 1 DVD (122') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Cinecult Benigni ; 3

Data:2uuu

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Johnny Stecchino
Nota:
  • Suppl. a: Corriere della Sera
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato audio Dolby digital 2.0 ; formato video 1.85:1 anamorfico
Condividi il titolo

Abstract: Dante (Benigni), candido autista di un pulmino per handicappati, è il sosia di un boss pentito che la mafia vuole eliminare. Attirato a Palermo dalla donna del boss (Braschi), che lo vuole usare come bersaglio per salvare la vita al suo uomo viene salvato dalla sua ingenuità. (Mereghetti)

Il mostro

Videoregistrazioni: DVD

Il mostro [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura di Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; prodotto da Roberto Benigni e Yves Attal ; regia di Roberto Benigni

Italia : Melampo cinematografica, 1994 ; Italia : Aurelio De Laurentiis Home Video : BMG Video : FilmAuro, 2000?

Titolo e contributi: Il mostro [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura di Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; prodotto da Roberto Benigni e Yves Attal ; regia di Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Melampo cinematografica, 1994 ; Italia : Aurelio De Laurentiis Home Video : BMG Video : FilmAuro, 2000?

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (115') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Data:1994

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il mostro
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Aspirante donnaiolo e studioso di cinese, contestatore della maggioranza condominiale e abile ladro di supermercati, Loris (Benigni) viene scambiato per un serial killer: e la poliziotta Jessica (Braschi) si installa in casa sua, col compito di provocarlo e smascherarlo (Mereghetti)