Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2017
× Materiale CD-ROM & DVD-ROM
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Pavese, Cesare

Trovati 301 documenti.

Dialoghi con Leucò. A cura di Marcello Fois

Audiolibro

Pavese, Cesare - Marcorè, Cescon, Cresta, Curti, Fois, Forte, Neri, Michela, Paolo, Alessandro, Marcello, Iaia

Dialoghi con Leucò. A cura di Marcello Fois

Emons Audiolibri, 2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Dialoghi con Leucò. A cura di Marcello Fois

Pubblicazione: Emons Audiolibri, 2021

Data: - -120

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Per celebrare i 70 anni dalla morte di Cesare Pavese, Emons in coedizione con la Fondazione Cesare Pavese ha deciso di affidare a Marcello Fois una "rilettura" dell'opera più cara allo scrittore. All'interno di ciascun dialogo, che si ispira a un mito antico, divinità ed eroi della Grecia classica dialogano sui grandi temi universali quali il rapporto tra l'uomo e la natura, l'ineluttabilità del destino, la profondità del dolore, l'intensità dell'amicizia e l'inevitabilità della morte.

Il compagno

Audiolibro

Pavese, Cesare - Rossatti, Alberto

Il compagno

Emons Audiolibri, 2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Il compagno

Pubblicazione: Emons Audiolibri, 2021

Data: - -120

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Torino, fine anni '30 del Novecento. Pablo si scopre solo. Linda lo ha lasciato e tornare da Amelio è impossibile. L'unica soluzione sarebbe cercare di guadagnare di più, ma i lavori lo aiutano soltanto ad allontanarsi da Linda e dalle solite osterie. Finché non decide di lasciare la città. Roma è bellissima. Dietro i palazzi si vedono i pini, si sente che il mare è vicino e la gente riempie le strade e le trattorie. Pablo conosce molte persone, domanda, ascolta e impara molte cose, la più importante delle quali è che il fascismo sta dalla parte dei padroni e lo si può combattere. È ciò che faceva - ora Pablo lo capisce - il suo amico Amelio.

La luna e i falò

Audiolibro

Pavese, Cesare - Pietro Ragusa

La luna e i falò

Einaudi, 2018

Logo mlol

Titolo e contributi: La luna e i falò

Pubblicazione: Einaudi, 2018

Data: - -820

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Pubblicato nell'aprile del 1950 e considerato dalla critica il libro più bello di Pavese, "La luna e i falò" è il suo ultimo romanzo. Il protagonista, Anguilla, all'indomani della Liberazione torna al suo paese delle Langhe dopo molti anni trascorsi in America e, in compagnia dell'amico Nuto, ripercorre i luoghi dell'infanzia e dell'adolescenza in un viaggio nel tempo alla ricerca di antiche e sofferte radici. Storia semplice e lirica insieme, "La luna e i falò" recupera i temi civili della guerra partigiana, la cospirazione antifascista, la lotta di liberazione, e li lega a problematiche private, l'amicizia, la sensualità, la morte, in un intreccio drammatico che conferma la totale inappartenenza dell'individuo rispetto al mondo.

Tra donne sole

Audiolibro

Pavese, Cesare - Renata Palminiello

Tra donne sole

tracce.studio, 2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Tra donne sole

Pubblicazione: tracce.studio, 2021

Data: - -120

Nota:
  • Lingua: http://covers.bookrepublic.it/9791280409119.jpg
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Torino, fine anni '40. Clelia è in attesa del suo te, ma la cameriera dell'albergo ritarda. Indispettita, apre la porta della sua camera proprio quando una giovane donna in tulle azzurro viene portata via su una barella.Nei giorni successivi, Clelia conoscerà la ragazza che ha tentato il suicido e le sue amiche. Dapprima il suo interesse per loro è il riflesso delle aspirazioni che aveva da bambina, quando era povera e nessuna di queste ragazze l'avrebbe degnata di uno sguardo. Si sente estranea ai loro pensieri di morte, convinta anzi che "lottare per riuscire" come ha fatto lei sia la soluzione. Ma forse sono più veri i cinici discorsi di Momina. Non portano a un lieto fine © 2021 tracce.studio

La bella estate

Audiolibro

Pavese, Cesare - Alberto Rossatti

La bella estate

il Narratore audiolibri, 2023

Logo mlol

Titolo e contributi: La bella estate

Pubblicazione: il Narratore audiolibri, 2023

Data: - -320

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: "La bella estate" è una raccolta di tre romanzi brevi scritti da Cesare Pavese. La collezione venne pubblicata per la prima volta nel 1949 e inclusa nella prestigiosa collana «I supercoralli» di Einaudi. Comprende le opere: "La bella estate" del 1940, "Il diavolo sulle colline" del 1948, e "Tra donne sole" del 1949. Il valore letterario di questi racconti valse allo scrittore piemontese la vincita del Premio Strega nel 1950. "La bella estate" è un romanzo di formazione. Ginia, giovane e ingenua apprendista sarta, vive nella Torino degli anni Quaranta, città piena di contraddizioni, benestante e crepuscolare, proletaria e industrializzata. Come ogni anno, le fredde e nebbiose giornate invernali hanno lasciato spazio alla ridente gioia dell'estate. Grazie all'incontro con Amalia, Ginia entra in contatto con molti degli artisti bohémien che frequentano i caffè e vivono nelle soffitte, che preferiscono una vita corrotta e sregolata all'insignificante perbenismo borghese. è in questa situazione di incertezza giovanile che Ginia si trova coinvolta in un amore proibito con il pittore Guido. Un amore disperato e carico di attese destinato a consumarsi in un breve tempo, segnando la fine della sua "bella estate" e l'inizio della maturità. "Il diavolo sulle colline" di Cesare Pavese è un romanzo che esplora due temi fondamentali: la difficoltà del passaggio all'età adulta e le contraddizioni della vita di campagna. La storia segue tre amici inseparabili: l'io narrante, Pieretto e Oreste. Durante i loro vagabondaggi per le colline incontrano Poli, il figlio dei padroni della tenuta "Il Greppo ". Una tragica vicenda che vedrà coinvolte la moglie di Poli, Gabriella, e la sua ex-amante, Rosalba, farà da sfondo all'amara estate dei tre ragazzi, attanagliati dal senso di solitudine e dall'incertezza dell'ingresso nella vita adulta.  Nel romanzo "Tra donne sole" la protagonista Clelia torna a Torino dopo anni di successo a Roma per allestire un atelier di moda. Scopre tuttavia un mondo vuoto e privo di autenticità. Incontrando varie donne, tra cui la fragile e disperata Rosetta, Clelia si rende conto della vacuità delle relazioni umane nella Torino dell'immediato dopoguerra. Il contrasto tra la libertà e l'autenticità di Clelia e la disperazione di Rosetta sono rappresentazioni simboliche dell'esperienza interiore dello scrittore. Il racconto traccia un parallelo inquietante tra il destino di Rosetta e la fine tragica di Pavese, suggerendo una profonda disperazione dell'animo. L'ingresso nella vita adulta, la ricerca di un luogo che possa essere chiamato casa, l'iniziazione alla vita sessuale, l'omosessualità e la condizione della donna nella società, il suicidio: questi alcuni dei temi della raccolta.  "La bella estate" rappresenta il testamento letterario di Cesare Pavese, l'ultimo grido disperato di uno scrittore che seppe tramutare in bellezza anche gli aspetti pi ù crudeli della vita umana.  Copyright audio 2023 il Narratore S.r.l.

La bella estate

Libro

Pavese, Cesare

La bella estate / Cesare Pavese

Torino : Einaudi, 1964

I coralli ; 157

Titolo e contributi: La bella estate / Cesare Pavese

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1964

Descrizione fisica: 111 p. ; 20 cm

Serie: I coralli ; 157

Data:1964

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Uomini e topi

Libro

Steinbeck, John

Uomini e topi / di John Steinbeck ; traduzione dall'americano di Cesare Pavese

4. ed

Milano : Bompiani, 1994

I grandi tascabili. Romanzi e racconti [Bompiani] ; 258

Titolo e contributi: Uomini e topi / di John Steinbeck ; traduzione dall'americano di Cesare Pavese

4. ed

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 1994

Descrizione fisica: 119 p. ; 20 cm

Serie: I grandi tascabili. Romanzi e racconti [Bompiani] ; 258

ISBN: 8845219763

Data:1994

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Of mice and men -
Condividi il titolo
La casa in collina

Libro

Pavese, Cesare

La casa in collina / Cesare Pavese

Torino : Einaudi, 2008

Super ET [Einaudi]

Titolo e contributi: La casa in collina / Cesare Pavese

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2008

Descrizione fisica: 172 p. ; 21 cm

Serie: Super ET [Einaudi]

ISBN: 9788806193706 (dalla 4. di copertina)

EAN: 97888061937060

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: La storia di una solitudine individuale di fronte all'impegno civile e storico; la contraddizione da risolvere tra vita in campagna e vita in città, nel caos della guerra; il superamento dell'egoismo attraverso la scoperta che ogni caduto somiglia a chi resta e gliene chiede ragione. "Ora che ho visto cos'è la guerra civile, so che tutti, se un giorno finisse, dovrebbero chiedersi: "E dei caduti che facciamo? Perché sono morti?" Io non saprei cosa rispondere. Non adesso almeno..

Paesi tuoi

Libro

Pavese, Cesare

Paesi tuoi / Cesare Pavese ; introduzione di Nadia Terranova ; ritratto di Cesare Pavese di Alberto Asor Rosa

Torino : Einaudi, 2021

ET scrittori

Titolo e contributi: Paesi tuoi / Cesare Pavese ; introduzione di Nadia Terranova ; ritratto di Cesare Pavese di Alberto Asor Rosa

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2021

Descrizione fisica: IX, 144 p. ; 21 cm

Serie: ET scrittori

ISBN: 9788806249403

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Berto e Talino, i due protagonisti, si conoscono in carcere, dove occupano la stessa cella: Berto si trova lì per aver investito un ciclista e Talino perché accusato d’incendio doloso ad una cascina nella campagna piemontese, dove vive. Trascorsa la reclusione e scontata la pena, Talino insiste affinché Berto lo segua a Monticello, suo paesino d’origine, per occuparsi della trebbiatrice e delle altre macchine della famiglia in vista dell’imminente mietitura, e guadagnarsi così il pane.

Antologia di Spoon River

Libro

Masters, Edgar Lee

Antologia di Spoon River / Edgar Lee Masters ; a cura di Fernanda Pivano ; con tre scritti di Cesare Pavese e una nota introduttiva di Guido Davico Bonino

Torino : Einaudi, c2014

Super ET [Einaudi]

Titolo e contributi: Antologia di Spoon River / Edgar Lee Masters ; a cura di Fernanda Pivano ; con tre scritti di Cesare Pavese e una nota introduttiva di Guido Davico Bonino

Pubblicazione: Torino : Einaudi, c2014

Descrizione fisica: XLVI, 507 p. ; 21 cm

Serie: Super ET [Einaudi]

ISBN: 9788806219611

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Spoon River anthology -
Nota:
  • Testo orig. a fronte
Condividi il titolo
Die einsamen Frauen

Libro

Pavese, Cesare

Die einsamen Frauen / Cesare Pavese ; aus dem italienischen von Maja Pflug ; mit einem Nachwort von Maike Albath und zwei briefen von Italo Calvino und Cesare Pavese

Berlin : Claassen, c2008

Titolo e contributi: Die einsamen Frauen / Cesare Pavese ; aus dem italienischen von Maja Pflug ; mit einem Nachwort von Maike Albath und zwei briefen von Italo Calvino und Cesare Pavese

Pubblicazione: Berlin : Claassen, c2008

Descrizione fisica: 206 p. ; 21 cm

ISBN: 9783546004381

Data:2008

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Tra donne sole -
Condividi il titolo
Il mestiere di vivere

Libro

Pavese, Cesare

Il mestiere di vivere : (diario 1935-1950) / Cesare Pavese

Torino : Einaudi, c1952

Nuovi coralli [Einaudi] ; 59

Titolo e contributi: Il mestiere di vivere : (diario 1935-1950) / Cesare Pavese

Pubblicazione: Torino : Einaudi, c1952

Descrizione fisica: 362 p. ; 20 cm

Serie: Nuovi coralli [Einaudi] ; 59

ISBN: 8806372912

Data:1952

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
La casa in collina

Libro

Pavese, Cesare

La casa in collina / Cesare Pavese ; a cura di Antonio Sichera e Antonio Di Silvestro

Milano : Mondadori, 2021

Oscar moderni ; 459

Titolo e contributi: La casa in collina / Cesare Pavese ; a cura di Antonio Sichera e Antonio Di Silvestro

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2021

Descrizione fisica: XXXIV, 244 p. ; 20 cm

Serie: Oscar moderni ; 459

ISBN: 9788804730217

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Corrado, professore torinese quarantenne, durante la guerra - una guerra che diventa \"cartina tornasole\" dell'esistenza - si rifugia in collina, accudito da due donne, Elvira e sua madre. Lì ritrova Cate, amata anni prima e ora mamma di un figlio che forse è suo. Instaura un tran tran piacevole, bruscamente interrotto però dall'8 settembre. Composto nell'inverno 1947-48 e intessuto di forti elementi autobiografici, \"La casa in collina\" è un mirabile romanzo di sintesi, una delle prove più alte del Pavese narratore, in cui la storia di Cesare/Corrado diventa la storia di tutti, ne costruisce il senso e il destino. Ne crea il mito, come soltanto i grandi scrittori possono fare. (leggere.it)

La bella estate

Libro

Pavese, Cesare

La bella estate / Cesare Pavese ; introduzione di Furio Jesi

Torino : Einaudi, 1966

Nuova universale Einaudi ; 76

Titolo e contributi: La bella estate / Cesare Pavese ; introduzione di Furio Jesi

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1966

Descrizione fisica: XXI, 349 p. ; 18 cm

Serie: Nuova universale Einaudi ; 76

Data:1966

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Note di contenuto:
  • Contiene anche: Il diavolo sulle colline -- Tra donne sole
Condividi il titolo
La bella estate

Libro

Pavese, Cesare

La bella estate / Cesare Pavese

Ed. integrale

Milano : Mondadori, 1965

Gli Oscar settimanali ; 28

Titolo e contributi: La bella estate / Cesare Pavese

Ed. integrale

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 1965

Descrizione fisica: 289 p. ; 19 cm

Serie: Gli Oscar settimanali ; 28

Data:1965

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Lavorare stanca

Libro

Pavese, Cesare

Lavorare stanca / Cesare Pavese

Torino : Einaudi, 1973

Nuovi coralli ; 57

Titolo e contributi: Lavorare stanca / Cesare Pavese

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1973

Descrizione fisica: 169 p. ; 20 cm

Serie: Nuovi coralli ; 57

Data:1973

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Note di contenuto:
  • In appendice, dello stesso A.: Il mestiere di poeta -- A proposito di certe poesie non ancora scritte
Condividi il titolo
La casa in collina e altri racconti

Libro

Pavese, Cesare

La casa in collina e altri racconti / Cesare Pavese ; prefazione e note di Gina Lagorio

Torino : Einaudi, c1967

Letture per la scuola media [Einaudi] ; 8

Titolo e contributi: La casa in collina e altri racconti / Cesare Pavese ; prefazione e note di Gina Lagorio

Pubblicazione: Torino : Einaudi, c1967

Descrizione fisica: 276 p. ; 19 cm

Serie: Letture per la scuola media [Einaudi] ; 8

ISBN: 8806276077

Data:1967

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Dialoghi con Leucò

Libro

Pavese, Cesare

Dialoghi con Leucò / Cesare Pavese

4. ed

Torino : Einaudi, 1982

Opere di Cesare Pavese ; 6

Titolo e contributi: Dialoghi con Leucò / Cesare Pavese

4. ed

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1982

Descrizione fisica: 182 p. ; 20 cm

Serie: Opere di Cesare Pavese ; 6

Data:1982

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • In cofanetto
Condividi il titolo
Lavorare stanca

Libro

Pavese, Cesare

Lavorare stanca / Cesare Pavese ; introduzione di Vittorio Coletti ; nota al testo di Mariarosa Masoero

Torino : Einaudi, c2001

Collezione di poesia [Einaudi] ; 302

Titolo e contributi: Lavorare stanca / Cesare Pavese ; introduzione di Vittorio Coletti ; nota al testo di Mariarosa Masoero

Pubblicazione: Torino : Einaudi, c2001

Descrizione fisica: XIII, 144 p. ; 19 cm

Serie: Collezione di poesia [Einaudi] ; 302

ISBN: 880615947X

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Racconti

Libro

Pavese, Cesare

Racconti / Cesare Pavese

4. ed

Torino : Einaudi, 1982

Opere di Cesare Pavese ; 13/1-13/2

Titolo e contributi: Racconti / Cesare Pavese

4. ed

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1982

Descrizione fisica: 2 v. (515 p. complessive) ; 20 cm

Serie: Opere di Cesare Pavese ; 13/1-13/2

Data:1982

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • In cofanetto
Condividi il titolo