Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2016
× Genere Fiction (narrativa)
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Taddia, Federico

Trovati 21 documenti.

A cosa servono i soldi? Le 15 domande

eBook / testo digitale

Baccalario, Pierdomenico - Taddia, Federico - Paravani-Mellinghoff, Simona - Bonomo, Daniele - Paravani-Mellinghoff, Simona

A cosa servono i soldi? Le 15 domande

Il Castoro Editrice, 13/04/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: A cosa servono i soldi? Le 15 domande

Pubblicazione: Il Castoro Editrice, 13/04/2021

EAN: 9788869667176

Data:13-04-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: A cosa servono i soldi? Tutti devono lavorare? Si può comprare qualsiasi cosa? Che cos'è il mercato globale? Perché esiste la povertà? Cosa significa giocare in borsa? Non c'è argomento inaccessibile se si trova il modo giusto per comunicarlo. Pierdomenico Baccalario e Federico Taddia, eccellenze nella scrittura e divulgazione per ragazzi, svelano tutti i segreti dell'economia, da quella individuale a quella globale!

Cosa c'è nella mia testa? Le 15 domande

eBook / testo digitale

Baccalario, Pierdomenico - Taddia, Federico - Bonfanti, Luca - Petrazzi, Claudia - Bonfanti, Luca

Cosa c'è nella mia testa? Le 15 domande

Il Castoro Editrice, 13/04/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Cosa c'è nella mia testa? Le 15 domande

Pubblicazione: Il Castoro Editrice, 13/04/2021

EAN: 9788869667183

Data:13-04-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Chi è che comanda: io o la mia testa? Perché devo dormire? Come funzionano i cinque sensi? Come si imparano le cose? Come capisco i pensieri degli altri? Si può misurare l'intelligenza? Divertiti e diventa un super esperto del cervello in 15 domande!

Oggi è già ieri? Il libro che ti spiega tutto sulla storia. Le 15 domande

eBook / testo digitale

Baccalario, Pierdomenico - Taddia, Federico - Maida, Bruno - Bruno, Maida - Mariani, Mirella

Oggi è già ieri? Il libro che ti spiega tutto sulla storia. Le 15 domande

Il Castoro Editrice, 28/09/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Oggi è già ieri? Il libro che ti spiega tutto sulla storia. Le 15 domande

Pubblicazione: Il Castoro Editrice, 28/09/2021

EAN: 9788869667459

Data:28-09-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: A cosa serve la storia? Che senso ha studiare storia oggi? Con questo volume dell'enciclopedia per ragazzi Le 15 domande la Storia non apparirà più la materia bistrattata e associata al sonno e alla noia, garantito! Perché basta cambiare linguaggio, approccio e punto di vista e "investigare" sul passato diventa un racconto appassionante.Oggi è già ieri offre ai giovani lettori un approccio alla Storia, spiegando non solo gli avvenimenti importanti, ma soprattutto il concetto di "prima e dopo", di memoria collettiva, di fonti attendibili, e ancora il ruolo degli storici, l'importanza di studiare le guerre, le mappe, le migrazioni. Il tutto con un linguaggio chiaro, divertente, accessibile e pagine ricche di aneddoti e curiosità, con illustrazioni, box e fumetti. Aiutare i ragazzi a orientarsi su questi temi è cruciale per renderli esseri umani consapevoli, capaci di distinguere tra cause e presupposti. E aiutarli a immaginare il futuro.

Gli alberi parlano? Il libro che ti spiega tutto sulle piante. Le 15 domande

eBook / testo digitale

Taddia, Federico - Baccalario, Pierdomenico - Mazzolai, Barbara - Triolo, Elena - Mazzolai, Barbara

Gli alberi parlano? Il libro che ti spiega tutto sulle piante. Le 15 domande

Il Castoro Editrice, 28/09/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Gli alberi parlano? Il libro che ti spiega tutto sulle piante. Le 15 domande

Pubblicazione: Il Castoro Editrice, 28/09/2021

EAN: 9788869667800

Data:28-09-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un volume delle enciclopedia per ragazzi Le 15 domande interamente dedicato alle piante, quegli esseri viventi che fanno parte integrante della nostra quotidianità e che, a modo loro, parlano, si innamorano, si offendono, si emozionano. Abbiamo imparato a usarle nei modi più disparati, ma non sono nate per servirci, al contrario: siamo noi ad avere estremamente bisogno di loro. Ogni giorno, ciascun abitante della Terra consuma circa 0,9 chilogrammi di ossigeno e metà dell'ossigeno a disposizione sul nostro pianeta arriva dal lavoro degli alberi. Possiamo dunque vivere senza le piante? Assolutamente no. Ma qual è il loro futuro e, di conseguenza, il nostro? Salvare le piante equivale a salvare noi stessi. Gli alberi parlano? spiega tutti i segreti degli esseri viventi più antichi del nostro pianeta, come nascono, comunicano tra loro, si muovono, quanto vivono. E ancora cos'è l'agricoltura, quali piante si possono mangiare, ma soprattutto quanto sono speciali e perché dobbiamo proteggerle e prendercene cura.

C'è qualcuno lassù? Il libro che ti spiega tutto sulle religioni. Le 15 domande

eBook / testo digitale

Taddia, Federico - Baccalario, Pierdomenico - Mancuso, Vito - Petrazzi, Claudia - Mancuso, Vito

C'è qualcuno lassù? Il libro che ti spiega tutto sulle religioni. Le 15 domande

Il Castoro Editrice, 28/09/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: C'è qualcuno lassù? Il libro che ti spiega tutto sulle religioni. Le 15 domande

Pubblicazione: Il Castoro Editrice, 28/09/2021

EAN: 9788869667817

Data:28-09-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Parlare di religione ai giovani può essere un viaggio molto affascinante se affrontato con le domande giuste. Questo volume dell'enciclopedia per ragazzi Le 15 domande pone i lettori davanti ai grandi quesiti dell'uomo: Chi è Dio? Perché esiste il male? Fede e scienza vanno d'accordo? Vito Mancuso, teologo, filosofo e autore best seller cerca di dare risposte in C'è qualcuno lassù?, un libro che non parla di religione, ma di religioni. Nate dall'esigenza della salvezza dalla vita stessa, ne esistono più di quante i ragazzi si immaginino, e sono in continuo cambiamento. C'è qualcuno lassù? racconta cosa sono e come funzionano le religioni con un approccio laico, curioso e stimolante. Come sono nate, chi è Dio nelle diverse religioni, cosa sono lo spirito e l'anima, il concetto di bene e male, i miti, i conflitti, il rapporto con la scienza, e perfino la morte.

Il maschio è inutile. Un saggio quasi filosofico

eBook / testo digitale

Pievani, Telmo - Taddia, Federico

Il maschio è inutile. Un saggio quasi filosofico

Rizzoli, 05/05/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Il maschio è inutile. Un saggio quasi filosofico

Pubblicazione: Rizzoli, 05/05/2020

EAN: 9788817081757

Data:05-05-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel Pleistocene i maschi facevano i maschi e le femmine facevano le femmine, o almeno così ci hanno spiegato. Adesso è tutto più complicato. Eppure non si tratta di nulla di nuovo: non stiamo facendo altro che riprodurre ciò che in natura succede da sempre. In molte specie animali, infatti, le femmine sono più grandi dei maschi, e in alcuni pesci i maschi sono diventati dei "nani parassiti", che contribuiscono alla fecondazione in cambio di cibo. E ancora, molte specie hanno aggirato la difficoltà di riprodursi cambiando sesso all'occorrenza. Che anche il maschio dei primati sia destinato a estinguersi? La natura ci dice qualcosa che riguarda anche noi. Forse gli uomini rientreranno a buon titolo nella categoria del superfluo, riscoprendo una nuova mascolinità e smettendo di essere solo "maschi", come i sorprendenti protagonisti (umani e non) delle storie di questo libro.

Giochi di gruppo (anche) a 1 metro di distanza. Ediz. ridotta

eBook / testo digitale

Baccalario, Pierdomenico - Cattaneo, Marco - Taddia, Federico

Giochi di gruppo (anche) a 1 metro di distanza. Ediz. ridotta

Mondadori, 25/06/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Giochi di gruppo (anche) a 1 metro di distanza. Ediz. ridotta

Pubblicazione: Mondadori, 25/06/2020

EAN: 9788804734130

Data:25-06-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Si può giocare, senza toccarsi, senza saltarsi addosso, senza potersi abbracciare? Come si fa a divertirsi con gli amici, con i compagni di classe o di squadra stando a un metro di distanza? Facile! Basta giocare con regole nuove! Pierdomenico Baccalario, Marco Cattaneo e Federico Taddia hanno giocato moltissimo per spiegarci come praticare i giochi più amati in tutta sicurezza: dal nascondino al calcio, dal rubabandiera al basket, dalla mosca cieca al volley, ecco le prime 15 idee per giocare al chiuso e all'aperto, in poche persone o in grandi gruppi, in luoghi piccoli o spazi grandi, evitando assembramenti e mantenendo la distanza sociale. Un primo assaggio, tratto dal libro in uscita a settembre con tanti giochi e curiosità in più, per cominciare a stare insieme anche a un metro di distanza!

Giochi di gruppo (anche) a 1 metro di distanza

eBook / testo digitale

Baccalario, Pierdomenico - Cattaneo, Marco - Taddia, Federico

Giochi di gruppo (anche) a 1 metro di distanza

Mondadori, 08/09/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Giochi di gruppo (anche) a 1 metro di distanza

Pubblicazione: Mondadori, 08/09/2020

EAN: 9788804734130

Data:08-09-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Si può giocare senza toccarsi, senza saltarsi addosso, senza potersi abbracciare? Come si fa a divertirsi con gli amici, con i compagni di classe o di squadra stando a un metro di distanza? Facile! Basta giocare con regole nuove! Pierdomenico Baccalario, Marco Cattaneo e Federico Taddia hanno giocato moltissimo per spiegarci come praticare i giochi più amati in tutta sicurezza: dal nascondino al calcio, dal rubabandiera al basket, dalla mosca cieca al frisbee, ecco 30 idee per giocare al chiuso e all'aperto, in poche persone o in grandi gruppi, in luoghi piccoli o spazi grandi, evitando assembramenti e mantenendo la distanza sociale. Un inno al divertimento e alla bellezza dello stare insieme... anche a un metro di distanza!

Nata in via delle Centostelle. Gatti, biciclette e parolacce: tutta la galassia di Margherita Hack

eBook / testo digitale

Taddia, Federico

Nata in via delle Centostelle. Gatti, biciclette e parolacce: tutta la galassia di Margherita Hack

Mondadori, 07/06/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Nata in via delle Centostelle. Gatti, biciclette e parolacce: tutta la galassia di Margherita Hack

Pubblicazione: Mondadori, 07/06/2022

EAN: 9788804751434

Data:07-06-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: NATA IN VIA DELLE CENTO STELLE A FIRENZE IL 12 GIUGNO 1922, MARGHERITA HACK NON POTEVA CHE DIVENTARE UN'ASTROFISICA DI FAMA MONDIALE.Eppure lei non ha mai creduto al destino: credeva invece nel merito, nella possibilità di realizzare i propri sogni. Lei che di sogni ne aveva tantissimi: dall'atletica, in cui sperava di conquistare una medaglia alle Olimpiadi, alla bici, con la quale fu amore a prima vista, fino alle stelle, scoperte a scuola un po' per caso e che le hanno illuminato il cammino fino ad arrivare alla guida dell'osservatorio astronomico di Trieste, prima direttrice donna in Italia. Margherita non si nascondeva, esprimeva le sue opinioni, si batteva per una società migliore, in difesa dei diritti dei più deboli. Una vita straordinariamente semplice la sua, vissuta nel segno della verità e dell'ironia, con lo sguardo sempre rivolto al futuro.

Perché le stelle non ci cadono in testa

eBook / testo digitale

Taddia, Federico - Hack, Margherita

Perché le stelle non ci cadono in testa

Editoriale Scienza, 05/08/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: Perché le stelle non ci cadono in testa

Pubblicazione: Editoriale Scienza, 05/08/2010

EAN: 9788873074526

Data:05-08-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Credi davvero che le stelle possano cadere? O che su Marte ci siano frotte di marziani, naturalmente verdi e con le antenne? Preparati a scoprirne delle belle! Accompagnati da Margherita Hack, eccoci in un viaggio davvero stellare attraverso lo spazio siderale, tra galassie vorticanti, minacciosi asteroidi e pianeti in zona retrocessione. 99 domande impertinenti a un vero astrofisico: per fortuna che a risponderci c'è quella testa tosta di Margherita Hack.

Perché i vulcani si svegliano?

eBook / testo digitale

Taddia, Federico - Tozzi, Mario

Perché i vulcani si svegliano?

Editoriale Scienza, 15/03/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: Perché i vulcani si svegliano?

Pubblicazione: Editoriale Scienza, 15/03/2012

EAN: 9788873075288

Data:15-03-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Si possono prevedere i terremoti? È vero che le montagne possono crescere? Perché esistono le isole? Accompagnati dal popolare geologo Mario Tozzi, eccoci alle prese con le meraviglie della geologia. Perché sono importanti i ghiacciai? Ci si scotta se si cammina sopra ad un geyser? E che cos'è uno tsunami? Domande curiose e impertinenti, faccia a faccia con un vero scienziato: ecco scienza per... teste toste!

Perché siamo parenti delle galline?

eBook / testo digitale

Taddia, Federico - Pievani, Telmo

Perché siamo parenti delle galline?

Editoriale Scienza, 05/08/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: Perché siamo parenti delle galline?

Pubblicazione: Editoriale Scienza, 05/08/2010

EAN: 9788873074625

Data:05-08-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Avresti mai detto che oltre a discendere dalle scimmie siamo parenti dei maiali? Non c'è ragione di offendersi: tutte le forme di vita sono imparentate. Non lo sapevi? Beh preparati a essere stupito! Accompagnati dall'evoluzionista Telmo Pievani, eccoci imbarcati in un viaggio alla scoperta di stranezze e meraviglie dell'evoluzione. 99 domande irriverenti, faccia a faccia con un vero scienziato: ecco scienza per... teste toste!

Perché diamo i numeri?

eBook / testo digitale

Taddia, Federico - D'Amore, Bruno

Perché diamo i numeri?

Editoriale Scienza, 15/04/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Perché diamo i numeri?

Pubblicazione: Editoriale Scienza, 15/04/2015

EAN: 9788873075271

Data:15-04-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Qual è il numero più grande del mondo? Sono di più i numeri pari o i numeri dispari? Ci sono dieci cifre perché abbiamo dieci dita? Accompagnati dal matematico Bruno D'Amore, eccoci immersi nell'affollato universo dei numeri. Cosa sono i numeri binari? Ed è vero che il Pi greco è un numero magico? Esistono delle operazioni impossibili? Domande curiose e impertinenti, faccia a faccia con un vero matematico: ecco la matematica per... teste toste!

Nata in via delle Cento Stelle

Audiolibro

Taddia, Federico - Irene Giuliano

Nata in via delle Cento Stelle

Mondadori, 2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Nata in via delle Cento Stelle

Pubblicazione: Mondadori, 2022

Data: - -220

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: NATA IN VIA DELLE CENTO STELLE A FIRENZE IL 12 GIUGNO 1922, MARGHERITA HACK NON POTEVA CHE DIVENTARE UN'ASTROFISICA DI FAMA MONDIALE.Eppure lei non ha mai creduto al destino: credeva invece nel merito, nella possibilità di realizzare i propri sogni. Lei che di sogni ne aveva tantissimi: dall'atletica, in cui sperava di conquistare una medaglia alle Olimpiadi, alla bici, con la quale fu amore a prima vista, fino alle stelle, scoperte a scuola un po' per caso e che le hanno illuminato il cammino fino ad arrivare alla guida dell'osservatorio astronomico di Trieste, prima direttrice donna in Italia. Margherita non si nascondeva, esprimeva le sue opinioni, si batteva per una società migliore, in difesa dei diritti dei più deboli. Una vita straordinariamente semplice la sua, vissuta nel segno della verità e dell'ironia, con lo sguardo sempre rivolto al futuro.contributoriLE Irene GiulianoIL Marianna Balducci

Perché si dice trentatré?

eBook / testo digitale

Taddia, Federico - Grignolio, Andrea - Ferrari, AntonGionata

Perché si dice trentatré?

Editoriale Scienza, 30/07/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Perché si dice trentatré?

Pubblicazione: Editoriale Scienza, 30/07/2018

EAN: 9788873077268

Data:30-07-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Andrea Grignolio e Federico Taddia firmano un libro per ragazzi su medicina e corpo umano. Con uno stile vivace, rendono comprensibile ai giovanissimi un argomento di grande attualità. Perché vaccinarsi? Possiamo diventare immortali? Che cos'è il raffreddore e come si cura? Perché bisogna lavarsi le mani? Ecco una singolare intervista per giovani menti curiose: al microfono di Federico Taddia troviamo Andrea Grignolio, storico della medicina che ci aiuta a capire di più sul corpo umano e su come curarlo. Tante domande buffe e impertinenti per scoprire che i limoni hanno salvato la vita a molti marinai, perché tutti gli anni torna l'influenza, se davvero una mela al giorno leva il medico di torno e... perché si dice trentatré!

Perché la terra ha la febbre? E tante altre domande sul clima

eBook / testo digitale

Taddia, Federico - Palazzi, Elisa

Perché la terra ha la febbre? E tante altre domande sul clima

Editoriale Scienza, 07/04/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Perché la terra ha la febbre? E tante altre domande sul clima

Pubblicazione: Editoriale Scienza, 07/04/2020

EAN: 9788873079828

Data:07-04-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Se l'oceano si scalda i pesci sudano? Che cosa sono le carote di ghiaccio? E perché se il clima cambia per noi è un problema? Le domande curiose e impertinenti di Federico Taddia trovano una risposta grazie a Elisa Palazzi, novella Testa Tosta e scienziata che studia il clima e i suoi cambiamenti. Pioggia, vento, ghiacci polari e foreste tropicali… bisogna conoscere il nostro pianeta nei suoi tanti aspetti per capire perché la Terra ha la febbre, quali gesti possiamo fare per aiutare il nostro pianeta e com'era il clima al tempo dei dinosauri.

Nove vite come i gatti

eBook / testo digitale

Hack, Margherita - Taddia, Federico - Taddia, Federico

Nove vite come i gatti

Rizzoli, 01/01/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: Nove vite come i gatti

Pubblicazione: Rizzoli, 01/01/2012

EAN: 9788817047555

Data:01-01-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "La felicità è essere contenti di quello che si ha. E io non posso proprio lamentarmi. Ho avuto tanto senza mai scendere a compromessi. Ho battagliato, certo. Ma fa parte del gioco." Margherita Hack, "un bestione tutto senso e stupore", come l'ha scherzosamente definita un collega, ha attraversato il Novecento con lo sguardo rivolto verso un ignoto da indagare continuamente ma "con i piedi ben saldi per terra", mettendo la propria intelligenza e sensibilità al servizio di tutti sin dai suoi primi passi da ricercatrice. La sua contagiosa sete di conoscenza non si è mai placata. Dall'adolescenza in tempo di guerra, alla scoperta casuale dell'astrofisica, e nonostante le difficoltà incontrate all'inizio nell'ambiente universitario fiorentino, si è conquistata il proprio successo passo dopo passo senza mai dimenticarsi dei maestri che hanno contribuito a renderla la persona straordinaria che è: i suoi genitori, raro esempio di libertà e coerenza durante il fascismo, Otto Struve che l'ha invitata ad Harvard e il marito Aldo, l'"enciclopedia vivente" di cui si è cibata per una vita intera. In occasione dei suoi novant'anni, Margherita Hack si confida con acume e impertinenza; a noi "fratelli di zuppa", nati insieme a lei da quella primordiale esplosione di particelle, ricorda l'importanza dei principi che hanno guidato la sua vita: l'etica del lavoro, l'ostinazione, l'impegno civile e morale, la fiducia in se stessi e nelle proprie idee. Testimonia la sua partecipazione civile alle vicende della società italiana, ripercorre con la memoria la sua straordinaria avventura intellettuale contro corrente, e gli "scompigli" che non ha mai smesso di provocare. Riflette sul futuro della ricerca, difendendo appassionatamente il metodo scientifico contro le tante forme di superstizione e irrazionalismo che ancora segnano l'inizio di questo nuovo millennio: "Davanti a un fenomeno inaspettato molti reagiscono pensando di aver sbagliato e lo nascondono sotto il tappeto. Come la polvere. Invece è allora che comincia il divertimento".

Fuori luogo. Inventarsi italiani nel mondo

eBook / testo digitale

Taddia, Federico - Ceroni, Claudia

Fuori luogo. Inventarsi italiani nel mondo

Feltrinelli Editore, 18/10/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: Fuori luogo. Inventarsi italiani nel mondo

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 18/10/2010

EAN: 9788807171888

Data:18-10-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Che il nostro paese produca cervelli che poi migrano all'estero è una verità fin troppo accertata. Ma non ci sono solo le storie professionali e creative della categoria "nemo propheta in patria". Federico Taddia e Claudia Ceroni hanno scelto un'altra strada: raccogliere le storie di chi ce l'ha fatta, inventandosi un mestiere, utilizzando la fantasia per plasmare un futuro che non li faccia più sentire "fuori luogo". Taddia e Ceroni hanno raccolto e rielaborato una quindicina di "casi". "Storie di chi tende a qualcosa ma non fa tendenza, storie di chi viaggia anche senza partire, storie di chi è partito e non sa di avere qualcosa da raccontare, storie di chi ha cose da dire ma non ha occasioni per dirle, storie di chi vede dove altri non vedono, storie di chi non ci sta, di chi non si accontenta, di chi fa per il piacere di fare. Altre storie e storie altre, per raccontare altri italiani e altre Italie, in un leggero e ironico spazio dove si alternano e contaminano bizzarria, cultura, cronaca, stupore, passione, curiosità e meraviglia."Ed eccoli qui, i nuovi migranti: Luca, giovane architetto che da sempre ama la neve e che ha deciso di diventare architetto di igloo in Norvegia; Dario, appassionato di musica e docente di Semiotica, che ha mollato tutto per fare l'etnomusicologo a Helsinki; Marco, richiesto in tutto il mondo: è il massimo esperto di Bonsai; Cristiano, ex ingegnere e ora cantante gospel in una chiesa di New York; Roberto, che è partito da Sassari per fare il cantante rock in Lettonia; Licia, una milanese che ha seguito il marito negli Stati Uniti e si è ritrovata pastore anglicano.

Appuntamento con il benessere. Riflessioni ed esercizi pratici per integrare mente e corpo e vivere con equilibrio

eBook / testo digitale

Tabanelli, Maria Carla - Baldassarri, Carla - Castagnoli, Cristina - Taddia, Federico - crepet, Paolo

Appuntamento con il benessere. Riflessioni ed esercizi pratici per integrare mente e corpo e vivere con equilibrio

Minerva Edizioni, 26/07/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Appuntamento con il benessere. Riflessioni ed esercizi pratici per integrare mente e corpo e vivere con equilibrio

Pubblicazione: Minerva Edizioni, 26/07/2021

EAN: 9788833243672

Data:26-07-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Prefazione di Federico Taddia e Paolo CrepetIl benessere psicologico è il tema centrale di questo libro. La filosofia che sta alla base di questa raccolta e del lavoro svolto è che ognuno di noi possa essere protagonista del proprio benessere e ricercare le risposte e le possibili soluzioni partendo da sé.La conoscenza dei processi umani (psicologici, fisiologici e comportamentali) che regolano il nostro rapporto con il mondo esterno e interno, fornisce a ognuno di noi la base da cui partire attraverso le riflessioni, le domande e gli esercizi pratici proposti nei vari capitoli: quali sono i meccanismi di base della relazione tra individuo e ambiente? Quali sono gli elementi che favoriscono il benessere personale? Quali quelli che lo ostacolano?Scritto a tre mani da amiche e colleghe psicologhe-psicoterapeute che condividono la passione per la psicologia e la convinzione, maturata attraverso la pratica professionale, che solo attraverso l'integrazione e l'equilibrio mente-corpo si possa raggiungere il benessere.Questo libro non ha nessuna pretesa scientifica, ma solo quella di fornire un punto di vista costruttivo e integrato a tutti coloro che, come noi, sono curiosi e in continua ricerca di una vita in equilibrio.

Nove vite come i gatti

eBook / testo digitale

Hack, Margherita - Taddia, Federico

Nove vite come i gatti

BUR, 22/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Nove vite come i gatti

Pubblicazione: BUR, 22/05/2013

EAN: 9788817066389

Data:22-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La felicità è essere contenti di quello che si ha. E io non posso proprio lamentarmi. Ho avuto tanto senza mai scendere a compromessi. Ho battagliato, certo. Ma fa parte del gioco." Ironica, irriverente, ostinata, Margherita Hack ha attraversato il Novecento con lo sguardo rivolto verso il cielo per indagare l'universo, ma ha sempre voluto tenere "i piedi ben saldi per terra", mettendo la propria intelligenza e sensibilità al servizio di tutti. Diventata un simbolo della passione scientifica e civile in Italia, la Hack ripercorre la propria entusiasmante esistenza: racconta l'adolescenza in tempo di guerra e la scoperta dell'astrofisica, ricorda l'importanza dei principi che hanno guidato la sua vita, dall'etica del lavoro all'impegno sociale, testimonia la sua partecipazione alle vicende del nostro Paese e riflette sul futuro della ricerca scientifica in Italia. Il suo è il racconto di una donna di scienza controcorrente, che per tutta la vita si è divertita a provocare scompiglio e che rappresenta per tutti noi un raro esempio di libertà e coerenza.