Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2015
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Romen, Klaus
× Materiale DVD/Video

Trovati 42 documenti.

Cornelius Hintner

Videoregistrazioni: DVD

Cornelius Hintner [Videoregistrazione] : Il primo regista altoatesino di film di montagna / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler ; un film di Klaus Romen

Bolzano : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2021

Titolo e contributi: Cornelius Hintner [Videoregistrazione] : Il primo regista altoatesino di film di montagna / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler ; un film di Klaus Romen

Pubblicazione: Bolzano : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2021

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico, (DVD), (10') : color., son. ; 12 cm

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cornelius Hintner
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Tempi moderni. Pietre miliari della tecnica
Condividi il titolo

Abstract: Fu il primo realizzatore sudtirolese di film di montagna, il bolzanino Cornelius Hintner. Vide la luce nel 1875 a Bolzano; si dedicò dapprima alla pittura. Nel 1911 ottenne la licenza ufficiale dell'Associazione Aviatori della Germania, in qualità di uno dei primi piloti del paese. Accanto a ciò si dedicò alla sua passione per il nuovo medium: il cinema.

Maggio 1945

Videoregistrazioni: DVD

Maggio 1945 [Videoregistrazione] : gli americani a Bolzano / regia e commento: Giovanni Perez

Italia : Circolo culturale ANPI, 2005 ; Italia : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana. Centro audiovisivi, 2005

Titolo e contributi: Maggio 1945 [Videoregistrazione] : gli americani a Bolzano / regia e commento: Giovanni Perez

Pubblicazione: Italia : Circolo culturale ANPI, 2005 ; Italia : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana. Centro audiovisivi, 2005

Descrizione fisica: 1 DVD (31') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Maggio 1945
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il documentario è stato realizzato utilizzando i filmati girati dai cineoperatori americani al seguito delle truppe alleate per ricostruire la drammatica situazione venutasi a creare a Bolzano nel maggio del 1945. L’Alto Adige, roccaforte dell’esercito tedesco, divenne teatro di importanti operazioni post-belliche: nel Grande Hotel sul lago di Braies furono liberati eccellenti prigionieri del regime nazista, a Campo Tures e a San Leonardo in Passiria furono recuperate numerose opere d’arte trafugate a Firenze e nel Forte di Fortezza ritrovato l’oro della Banca d’Italia. A Bolzano si dovette far fronte alle migliaia di reduci italiani, al disarmo dei soldati tedeschi, al recupero dei loro prigionieri e alla ricerca delle personalità emergenti del III Reich che, numerose, si erano rifugiate in questa zona; si procedette inoltre alla ricostruzione della linea ferroviaria del Brennero

Michael Pacher

Videoregistrazioni: DVD

Michael Pacher [Videoregistrazione] : Il grande maestro altoatesino del Quattrocento / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler, Margot Schwiebacher

Bolzano : Videocap : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2020

Titolo e contributi: Michael Pacher [Videoregistrazione] : Il grande maestro altoatesino del Quattrocento / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler, Margot Schwiebacher

Pubblicazione: Bolzano : Videocap : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2020

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (20') : color., son. ; 12 cm

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Michael Pacher
Nota:
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; PAL 16:9
Condividi il titolo

Abstract: Michael Pacher è considerato uno dei massimi maestri austriaci del Rinascimento, vero punto di contatto tra arte nordica e costruzione prospettica di tipo rinascimentale italiano. Seppe creare uno stile molto particolare che nasce soprattutto dall'unione della tradizione locale alla scuola innovativa italiana.

Il passo del Brennero

Videoregistrazioni: DVD

Il passo del Brennero [Videoregistrazione] / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Margot Schwienbacher

Bolzano : Video Cap : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige - Ripartizione Cultura Italiana, c2017

Titolo e contributi: Il passo del Brennero [Videoregistrazione] / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Margot Schwienbacher

Pubblicazione: Bolzano : Video Cap : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige - Ripartizione Cultura Italiana, c2017

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (30') : color., son. ; 12 cm

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il passo del Brennero
Nota:
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; PAL 16:9
Condividi il titolo

Abstract: Da sempre un confine possiede una caratteristica ambigua: può costituire un ponte per incontrarsi, ma anche una barriera che divide. (dal contenitore)

Luigi Negrelli, Cavaliere di Mondelba

Videoregistrazioni: DVD

Luigi Negrelli, Cavaliere di Mondelba [Videoregistrazione] : Il progettista della ferrovia Bolzano-Verona / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler

Bolzano : Video Cap : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2022

Tempi Moderni : Pietre miliari della tecnica

Titolo e contributi: Luigi Negrelli, Cavaliere di Mondelba [Videoregistrazione] : Il progettista della ferrovia Bolzano-Verona / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler

Pubblicazione: Bolzano : Video Cap : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2022

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (10') : color., son. ; 12 cm

Serie: Tempi Moderni : Pietre miliari della tecnica

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Luigi Negrelli, Cavaliere di Mondelba
Nota:
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; PAL 16:9
Condividi il titolo

Abstract: Luigi Negrelli, il futuro Cavaliere di Mondelba, nasce il 23 gennaio del 1799. Studia ingegneria presso il Politecnico di Innsbruck. Nel 1831 si trasferisce in Svizzera, dove gli viene affidato l'incarico di ispettore dei lavori idraulici e stradali del Cantone di S. Gallo..

Moessmer, la prima fabbrica di tessuti a Brunico

Videoregistrazioni: DVD

Moessmer, la prima fabbrica di tessuti a Brunico [Videoregistrazione] : Un autentico Made in Italy e modello di sostenibilità / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler

Bolzano : Video Cap : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2022

Tempi Moderni : Pietre miliari della tecnica

Titolo e contributi: Moessmer, la prima fabbrica di tessuti a Brunico [Videoregistrazione] : Un autentico Made in Italy e modello di sostenibilità / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler

Pubblicazione: Bolzano : Video Cap : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2022

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (10') : color., son. ; 12 cm

Serie: Tempi Moderni : Pietre miliari della tecnica

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Moessmer, la prima fabbrica di tessuti a Brunico
Nota:
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; PAL 16:9
Condividi il titolo

Abstract: La fabbrica di tessuti Moessmer di Brunico fu fondata come prima industria della Val Pusteria nel 1894. La fabbricazione di tessuti in lana follata e loden ha superato tutte le crisi del settore tessile..

Theodor Fischer

Videoregistrazioni: DVD

Theodor Fischer [Videoregistrazione] : Architetto a cavallo di un'epoca / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler ; un film di Klaus Romen

Bolzano : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2021

Titolo e contributi: Theodor Fischer [Videoregistrazione] : Architetto a cavallo di un'epoca / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler ; un film di Klaus Romen

Pubblicazione: Bolzano : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2021

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico, (DVD), (10') : color., son. ; 12 cm

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Theodor Fischer
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Tempi moderni. Pietre miliari della tecnica
Condividi il titolo

Abstract: Come mentore di un'intera generazione di architetti Theodor Fischer (1862-1938), cofondatore del "Deutscher Werkbund" (Lega tedesca artigiani), fu una delle personalità di punta della Scuola di Monaco.

Vie nella roccia viva

Videoregistrazioni: DVD

Vie nella roccia viva [Videoregistrazione] / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler

Bolzano : Video Cap : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2019

Titolo e contributi: Vie nella roccia viva [Videoregistrazione] / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler

Pubblicazione: Bolzano : Video Cap : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2019

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (30') : color., son. ; 12 cm

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Vie nella roccia viva
Nota:
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; PAL 16:9
Condividi il titolo

Abstract: L’Alto Adige, con le sue scoscese montagne e strette valli costituisce una sfida per l’ingegneria stradale. Chi percorre oggi le comode strade di montagna difficilmente si rende conto che alcune zone per secoli sono rimaste quasi tagliate fuori dal resto del mondo e raggiungibili solo con estrema difficoltà per vie lunghe e impervie. Tre diversi esempi di difficili costruzioni stradali e differenti soluzioni tecniche sono le strade che si snodano in Val Sarentino, Val d’Ega e Val Badia. Una cosa le accomuna: il fatto che fu necessario costruirle in parte nella viva roccia, dovendo superare anguste forre e torrenti impetuosi.

Galassia Bunker

Videoregistrazioni: DVD

Galassia Bunker [Videoregistrazione] : Testimoni del secolo passato / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler ; un film di Klaus Romen

Bolzano : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2021

Titolo e contributi: Galassia Bunker [Videoregistrazione] : Testimoni del secolo passato / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler ; un film di Klaus Romen

Pubblicazione: Bolzano : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2021

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico, (DVD), (10') : color., son. ; 12 cm

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Galassia Bunker
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Tempi moderni. Pietre miliari della tecnica
Condividi il titolo

Abstract: Sono i testimoni del secolo passato. Bunker che servivano come difesa, protezione e anche attacco. Nell'Italia fascista furono costruite, come parte del "Vallo alpino del Littorio", opere di difesa lungo la frontiera.

Druso a Bolzano

Videoregistrazioni: DVD

Druso a Bolzano [Videoregistrazione] : Un viale, un ponte, uno stadio / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler ; un film di Klaus Romen

Bolzano : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2021

Titolo e contributi: Druso a Bolzano [Videoregistrazione] : Un viale, un ponte, uno stadio / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler ; un film di Klaus Romen

Pubblicazione: Bolzano : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2021

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico, (DVD), (10') : color., son. ; 12 cm

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Druso a Bolzano
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Tempi moderni. Pietre miliari della tecnica
Condividi il titolo

Abstract: Svariate volte, negli anni Trenta fu fatto ricorso al nome del condottiero romano Druso per sottolinare la "romanità" della città di Bolzano. Così con Viale Druso, passante per l'omonimo ponte, nacque un nuovo collegamento tra Bolzano e Gries..

150 anni di ferrovia della Pusteria.

Videoregistrazioni: DVD

150 anni di ferrovia della Pusteria. [Videoregistrazione] : Il primo collegamento alpino / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler ; un film di Klaus Romen

Bolzano : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2021

Titolo e contributi: 150 anni di ferrovia della Pusteria. [Videoregistrazione] : Il primo collegamento alpino / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler ; un film di Klaus Romen

Pubblicazione: Bolzano : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2021

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico, (DVD), (10') : color., son. ; 12 cm

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
150 anni di ferrovia della Pusteria.
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Tempi moderni. Pietre miliari della tecnica
Condividi il titolo

Abstract: Ha alle spalle una storia movimentata e un futuro incerto dinanzi a sè: la ferrovia della Pusteria, costruita nel 1871 nel tempo record i 26 mesi come primo collegamento alpino trasversale.

Alto Adige la storia

Videoregistrazioni: DVD

Alto Adige la storia [Videoregistrazione] : Le trattative per il Pacchetto

Bolzano : Südtirolfilm : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano : Centro Audiovisivi, c2017

Titolo e contributi: Alto Adige la storia [Videoregistrazione] : Le trattative per il Pacchetto

Pubblicazione: Bolzano : Südtirolfilm : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano : Centro Audiovisivi, c2017

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (14') : color., son. ; 12 cm

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Le trattative per il Pacchetto
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: La battaglia per il Pacchetto del 1969 nel Kursaal di Merano rappresenta oggi una pietra miliare per la storia dell'Alto Adige. Il 22 novembre l'Assemblea dell'SVP approvò il Pacchetto con il calendario operativo, seppure con una risicata maggioranza. (dal contenitore)

Archivi dell'Alto Adige

Videoregistrazioni: DVD

Archivi dell'Alto Adige [Videoregistrazione] : Dalle raccolte storiche agli archivi speciali dei media / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler

Bolzano : Video Cap : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2023

Titolo e contributi: Archivi dell'Alto Adige [Videoregistrazione] : Dalle raccolte storiche agli archivi speciali dei media / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler

Pubblicazione: Bolzano : Video Cap : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2023

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (30') : color., son. ; 12 cm

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Archivi dell'Alto Adige
Nota:
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; PAL 16:9
Condividi il titolo

Abstract: In Adige esiste un notevole numero di archivi. Il filmato fornisce un quadro generale delle istituzioni, illustrando nel dettaglio: l’Archivio Provinciale dell’Alto Adige. L’Archivio storico della Città di Merano. L’Archivio Speciale dei Media della Ripartizione Cultura tedesca, che raccoglie filmati, foto e registrazioni di interesse locale. L’Archivio Speciale dei Media della Ripartizione Cultura italiana, che promuove e diffonde la cultura cinematografica e multimediale, acquisisce e conserva filmati sulla storia e cultura locale, in particolare sulla storia del cinema in Alto Adige

Quanto si ricerca in Alto Adige?

Videoregistrazioni: DVD

Quanto si ricerca in Alto Adige? [Videoregistrazione] : Il futuro dei nostri talenti / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Josefine Bressel

Bolzano : Videocap : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2022

Titolo e contributi: Quanto si ricerca in Alto Adige? [Videoregistrazione] : Il futuro dei nostri talenti / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Josefine Bressel

Pubblicazione: Bolzano : Videocap : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2022

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (25') : color., son. ; 12 cm

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Quanto si ricerca in Alto Adige?
Nota:
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; PAL 16:9
Condividi il titolo

Abstract: La Provincia Autonoma di Bolzano prevede, particolari misure per la promozione della ricerca e dello sviluppo, investendo al contempo anche nel futuro dei propri talenti. È ovvio che in questo disegno non sono coinvolte solo infrastrutture quali il NOI Techpark, la Libera Università di Bolzano e Eurac Research, ma anche le persone che lavorano a progetti di ricerca.

EIAR. Stazione di trasmissione a Gries

Videoregistrazioni: DVD

EIAR. Stazione di trasmissione a Gries [Videoregistrazione] : Le prime onde radio entrano nell’etere di Bolzano / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler

Bolzano : Video Cap : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2020

Tempi Moderni : Pietre miliari della tecnica

Titolo e contributi: EIAR. Stazione di trasmissione a Gries [Videoregistrazione] : Le prime onde radio entrano nell’etere di Bolzano / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler

Pubblicazione: Bolzano : Video Cap : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2020

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (10') : color., son. ; 12 cm

Serie: Tempi Moderni : Pietre miliari della tecnica

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
EIAR. Stazione di trasmissione a Gries
Nota:
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; PAL 16:9
Condividi il titolo

Abstract: Divenne ufficialmente la quarta stazione radio in Itaia dopo Roma, Milano e Napoli. Il fascismo aveva riconosciuto il significato del nuovo mezzo come strumento di propaganda e desiderava quindi la trasmissione in tutta l'Italia della pomposa inaugurazione del monumento alla vittoria. (dal contenitore)

Dalla slitta con corna allo slittino Bachmann

Videoregistrazioni: DVD

Dalla slitta con corna allo slittino Bachmann [Videoregistrazione] : La costruzione delle slitte nel corso dei millenni / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler

Bolzano : Videocap : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2020

Tempi Moderni : Pietre miliari della tecnica

Titolo e contributi: Dalla slitta con corna allo slittino Bachmann [Videoregistrazione] : La costruzione delle slitte nel corso dei millenni / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler

Pubblicazione: Bolzano : Videocap : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2020

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (10') : color., son. ; 12 cm

Serie: Tempi Moderni : Pietre miliari della tecnica

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Michael Pacher
Nota:
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; PAL 16:9
Condividi il titolo

Abstract: La storia della costruzione delle slitte nel corso dei millenni. Da strumento di lavoro in agricoltura allo slittino da gara per lo sport agonistico. (dal contenitore)

Pedrotti.

Videoregistrazioni: DVD

Pedrotti. [Videoregistrazione] : Tre generazioni di fotografi / regia: Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler

Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro audiovisivi Bolzano, c2018

Titolo e contributi: Pedrotti. [Videoregistrazione] : Tre generazioni di fotografi / regia: Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler

Pubblicazione: Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro audiovisivi Bolzano, c2018

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (30') : color., son. ; 12 cm

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pedrotti
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: La famiglia Pedrotti vanta 100 anni di fotografia di cui 80 a Bolzano. Enrico Pedrotti fondatore dell'omonimo studio nel 1937, percusore della fotografia futurista con l'invenzione del "bagno di luce".. (dal contenitore)

Oswald von Wolkenstein

Videoregistrazioni: DVD

Oswald von Wolkenstein [Videoregistrazione] / regia e montaggio: Klaus Romen ; sceneggiatgura: Gerd Staffler

Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige : Videocap, c2016

Titolo e contributi: Oswald von Wolkenstein [Videoregistrazione] / regia e montaggio: Klaus Romen ; sceneggiatgura: Gerd Staffler

Pubblicazione: Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige : Videocap, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (55') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Oswald von Wolkenstein
Nota:
  • Lingue: italiano
  • DVD area non indicata ; PAL ; formato video: 16:9 ; formato audio: non indicato
Condividi il titolo

Abstract: Un film nel quale l'autore e regista Klaus Romen, su sceneggiatura di Gerd Staffler, ripercorre, partendo da un viaggio contemporaneo di un noto produttore musicale altoatesino, Marco Facchin, le tracce del percorso umano di Oswald von Wolkenstein.. (altoadige.gelocal.it)

Dipinti tirolesi su ragnatela

Videoregistrazioni: DVD

Dipinti tirolesi su ragnatela [Videoregistrazione] / un documentario della Q Art Production ; testi: Klaus Hellrigl, Giovanna Fabbri ; regia: Paolo Quartana ; sceneggiatura: Bruno Canali, Giovanna Fabbri, Klaus Hellrigl

Italia : Q Art Production : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, 1999 ; Italia : Centro Audiovisivi Bolzano, c2000

Titolo e contributi: Dipinti tirolesi su ragnatela [Videoregistrazione] / un documentario della Q Art Production ; testi: Klaus Hellrigl, Giovanna Fabbri ; regia: Paolo Quartana ; sceneggiatura: Bruno Canali, Giovanna Fabbri, Klaus Hellrigl

Pubblicazione: Italia : Q Art Production : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, 1999 ; Italia : Centro Audiovisivi Bolzano, c2000

Descrizione fisica: 1 DVD (18') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1999

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Dipinti tirolesi su ragnatela
Nota:
  • Copia riprodotta in proprio
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Documentario sulla particolarissima arte nata a Brunico durante il '700, pare ad opera del pittore Johann Burgmann, caratterizzata dal fatto che la materia prima su cui si dipinge o stampa è la tela naturale della farfalla Yponemeuta

Protezione delle piante in Alto Adige

Videoregistrazioni: DVD

Protezione delle piante in Alto Adige [Videoregistrazione] : Pesticidi nell’agricoltura biologica / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler

Bolzano : Video Cap : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2020

Tempi Moderni : Pietre miliari della tecnica

Titolo e contributi: Protezione delle piante in Alto Adige [Videoregistrazione] : Pesticidi nell’agricoltura biologica / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler

Pubblicazione: Bolzano : Video Cap : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2020

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (10') : color., son. ; 12 cm

Serie: Tempi Moderni : Pietre miliari della tecnica

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Protezione delle piante in Alto Adige
Nota:
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; PAL 16:9
Condividi il titolo

Abstract: Il pioniere Josef Margesin di Lana. L'Alto Adige è uno dei maggiore produttore di mele in Europa dalla fine del IXX secolo. (dal contenitore)