Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2015
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Grimaldi, Alberto
× Target di lettura Adulti, generale

Trovati 35 documenti.

Il Casanova di Federico Fellini

Videoregistrazioni: DVD

Il Casanova di Federico Fellini [Videoregistrazione] / un film liberamente tratto da Storia della mia vita di Giacomo Casanova ; sceneggiatura di Federico Fellini, Bernardino Zapponi ; prodotto da Alberto Grimaldi

Italia : Dall'Angelo Pictures, c2011

Titolo e contributi: Il Casanova di Federico Fellini [Videoregistrazione] / un film liberamente tratto da Storia della mia vita di Giacomo Casanova ; sceneggiatura di Federico Fellini, Bernardino Zapponi ; prodotto da Alberto Grimaldi

Pubblicazione: Italia : Dall'Angelo Pictures, c2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (148') : color., son. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il Casanova di Federico Fellini
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Vecchio e malandato, Giacomo Casanova, bibliotecario nel castello di Dux in Boemia, rievoca la sua vita densa di amori e di avventure. Prima, da giovane, a Venezia dove, incarcerato per le sue sregolatezze, evade dai Piombi e comincia a vagare per le corti europee conducendo una vita brillante, ricca di amori, di truffe, di onori.. (Cinematografo)

Fellini

Videoregistrazioni: DVD

Fellini [Videoregistrazione] : Satyricon / regia di Federico Fellini ; un film prodotto da Alberto Grimaldi ; libera riduzione dal romanzo di Petronio Arbitro ; soggetto e sceneggiatura di Federico Fellini e Bernardino Zapponi ; un film prodotto da Alberto Grimaldi

Italia : Pea, 1969 ; Italia : Eagle Pictures, c2003

Capolavori

Titolo e contributi: Fellini [Videoregistrazione] : Satyricon / regia di Federico Fellini ; un film prodotto da Alberto Grimaldi ; libera riduzione dal romanzo di Petronio Arbitro ; soggetto e sceneggiatura di Federico Fellini e Bernardino Zapponi ; un film prodotto da Alberto Grimaldi

Pubblicazione: Italia : Pea, 1969 ; Italia : Eagle Pictures, c2003

Descrizione fisica: 2 DVD (124') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Capolavori

Data:1969

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Fellini
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il giovane Encolpio è follemente innamorato dell'efebo Gitone. Il suo amico Ascilto glielo ha sottratto e l'ha venduto al teatrante Vernacchio. Encolpio riesce a riaverlo ma, dopo una notte d'amore, Gitone preferisce Ascilto e abbandona Encolpio. Siamo nell'ambiente notturno della malfamata Suburra, delle terme, dell'Insuleta Felicles, luogo di tutti i vizi e ritrovo babelico di tutti i relitti umani. Un terremoto fa crollare l'Insula. (Cinematografo)

Novecento

Videoregistrazioni: DVD

Novecento [Videoregistrazione] / un film di Bernardo Bertolucci ; screenplay by Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; produced by Alberto Grimaldi ; directed by Bernardo Bertolucci

Roma : Dall'Angelo Pictures, c2011

Titolo e contributi: Novecento [Videoregistrazione] / un film di Bernardo Bertolucci ; screenplay by Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; produced by Alberto Grimaldi ; directed by Bernardo Bertolucci

Pubblicazione: Roma : Dall'Angelo Pictures, c2011

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (302') : color., son. ; 12 cm. +1 disco ottico elettronico (110')

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Novecento
Note di contenuto:
  • Contiene: Disco 1: Atto 1. -- Disco 2: Atto 2.
Nota:
  • Sul contenitore: 35. anniversario
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital mono
Condividi il titolo

Abstract: In un paese della Bassa Emiliana nascono, agli albori del '900, Alfredo Berlinghieri e Olmo Dalcò: il primo, futuro erede dei beni terrieri di famiglia, nonostante i privilegi di casta si attacca al secondo, figlio di una contadina e di padre ignoto. L'amicizia dura, nonostante le vicende familiari e sociali di mezzo secolo traccino un solco sempre più profondo fra padroni e braccianti. Olmo si unisce alla maestrina Anita, fervente politicante rossa che muore generandogli una figlia; e fugge dal paese dopo gesti di opposizione alle squadracce fasciste che lo porterebbero certamente alla morte o all'ergastolo.. (cinematografo.it)

Ultimo tango a Parigi

Videoregistrazioni: DVD

Ultimo tango a Parigi [Videoregistrazione] / un film di Bernardo Bertolucci ; una coproduzione PEA, Les Productions Artistes Associés ; soggetto di Bernardo Bertolucci ; sceneggiatura di Bernardo Bertolucci, Franco Arcalli ; prodotto da Alberto Grimaldi ; regia di Bernardo Bertolucci

Gran Bretagna : United artists ; Italia : PEA ; Francia : Les Productions Artistes Associés ; Italia : Eagle Pictures [distributore] : CDE [distributore], c2002

Capolavori [CDE]

Titolo e contributi: Ultimo tango a Parigi [Videoregistrazione] / un film di Bernardo Bertolucci ; una coproduzione PEA, Les Productions Artistes Associés ; soggetto di Bernardo Bertolucci ; sceneggiatura di Bernardo Bertolucci, Franco Arcalli ; prodotto da Alberto Grimaldi ; regia di Bernardo Bertolucci

Pubblicazione: Gran Bretagna : United artists ; Italia : PEA ; Francia : Les Productions Artistes Associés ; Italia : Eagle Pictures [distributore] : CDE [distributore], c2002

Descrizione fisica: 2 DVD (124') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Capolavori [CDE]

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ultimo tango a Parigi
Nota:
  • Film prodotto nel 1972
  • Lingue: italiano, inglese, francese
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Un americano di mezza età, vedovo da poche ore, e una giovane parigina si rinchiudono per fare l'amore in un appartamento vuoto di Passy che è caverna primitiva, cella d'isolamento, zattera per naufraghi. (Morandini)

Il Casanova di Federico Fellini

Videoregistrazioni: DVD

Il Casanova di Federico Fellini [Videoregistrazione] / un film liberamente tratto da Storia della mia vita di Giacomo Casanova ; sceneggiatura di Federico Fellini, Bernardino Zapponi ; prodotto da Alberto Grimaldi

Italia : Eagle Pictures : CDE, c2007

Il grande cinema in versione integrale

Titolo e contributi: Il Casanova di Federico Fellini [Videoregistrazione] / un film liberamente tratto da Storia della mia vita di Giacomo Casanova ; sceneggiatura di Federico Fellini, Bernardino Zapponi ; prodotto da Alberto Grimaldi

Pubblicazione: Italia : Eagle Pictures : CDE, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (148') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il grande cinema in versione integrale

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il Casanova di Federico Fellini
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Vecchio e malandato, Giacomo Casanova, bibliotecario nel castello di Dux in Boemia, rievoca la sua vita densa di amori e di avventure. Prima, da giovane, a Venezia dove, incarcerato per le sue sregolatezze, evade dai Piombi e comincia a vagare per le corti europee conducendo una vita brillante, ricca di amori, di truffe, di onori.. (Cinematografo)

Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma

Videoregistrazioni: DVD

Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; una coproduzione PEA Produzione Europee Associate, Les Productions Artistes Associes ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Italia : PEA Produzione Europee Associate ; Francia : Les Productions Artistes Associes ; Italia : L'unità [distributore] : RCS, 1990?

Titolo e contributi: Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; una coproduzione PEA Produzione Europee Associate, Les Productions Artistes Associes ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia : PEA Produzione Europee Associate ; Francia : Les Productions Artistes Associes ; Italia : L'unità [distributore] : RCS, 1990?

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (112') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma
Nota:
  • Film prodotto nel 1975
  • Vietato ai minori di anni 18
Condividi il titolo

Abstract: fatti si svolgono in due località, nella Salò dove Mussolini fece la sua ultima tappa (1944-45) e a Marzabotto dove i nazisti uccisero gli abitanti di un intero paese. Il filo conduttore è quello di De Sade: quattro "signori", fascisti di quel tempo, ma particolarmente colti, capaci di leggere Nietzsche e di citare Baudelaire, organizzano prima dei rastrellamenti e rapimenti di ragazzini e ragazzine e poi, coadiuvati da giovani militari fascisti, organizzano in una villa appartata tremende feste e infine uccidono tutti. Questi "signori" riducono a cose delle vittime umili. E ciò in una specie di "sacra rappresentazione". La vicenda si svolge nello spazio di tre giorni durante i quali le tre "narratrici" ingaggiate raccontano storie intonate alle caratteristiche dei tre diversi giorni: "cerchio delle passioni", "cerchio della merda", "cerchio del sangue". (Cinematografo)

1900

Videoregistrazioni: DVD

1900 [Videoregistrazione] / a film by Bernardo Bertolucci ; PEA, Les Productions Artists Associes, Artemis Film ; screenplay by Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; produced by Alberto Grimaldi / directed by Bernardo Bertolucci ; PEA, Les Productions Artists Associes, Artemis Film ; screenplay by Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; produced by Alberto Grimaldi

Italia : PEA ; Francia : Les Productions Artistes Associes ; Germania : Artemis Film, 1976 ; Italia : RCS, 1996

Titolo e contributi: 1900 [Videoregistrazione] / a film by Bernardo Bertolucci ; PEA, Les Productions Artists Associes, Artemis Film ; screenplay by Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; produced by Alberto Grimaldi / directed by Bernardo Bertolucci ; PEA, Les Productions Artists Associes, Artemis Film ; screenplay by Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; produced by Alberto Grimaldi

Pubblicazione: Italia : PEA ; Francia : Les Productions Artistes Associes ; Germania : Artemis Film, 1976 ; Italia : RCS, 1996

Descrizione fisica: 2 Videocassette VHS (305') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Data:1976

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Novecento
Varianti del titolo:
  • Millenovecento
Nota:
  • Vietato ai minori di anni 14
Condividi il titolo

Abstract: In un paese della Bassa Emiliana nascono, agli albori del '900, Alfredo Berlinghieri e Olmo Dalcò: il primo, futuro erede dei beni terrieri di famiglia, nonostante i privilegi di casta si attacca al secondo, figlio di una contadina e di padre ignoto. L'amicizia dura, nonostante le vicende familiari e sociali di mezzo secolo traccino un solco sempre più profondo fra padroni e braccianti. Olmo si unisce alla maestrina Anita, fervente politicante rossa che muore generandogli una figlia; e fugge dal paese dopo gesti di opposizione alle squadracce fasciste che lo porterebbero certamente alla morte o all'ergastolo. Alfredo, dopo il suicidio del nonno e la morte del padre, diviene padrone; sposa Ada, dolce e stravagante, che lo abbandona quando s'avvede che il marito è inesorabilmente divenuto un classico padrone-tiranno. Ma la colpa maggiore del Berlinghieri è stata quella di non avere allontanato a tempo il fattore ingaggiato dal padre, certo Attila, fascista e cinico arrivista, tra l'altro amante di Regina, cugina di Alfredo. Nel '45, in coincidenza con la Liberazione, Olmo ritorna e guida i contadini nella rivolta contro la famiglia dell'amico: Attila viene ucciso; Regina rapata; Alfredo condannato simbolicamente a morte. Quando giungono i rappresentanti del C.N.L. i contadini consegnano le armi. Alfredo e Olmo invecchieranno bisticciando amichevolmente (Cinematografo)

Gangs of New York

Libro

Gangs of New York [Bildtonträger] / Produzent: Alberto Grimaldi ; Drehbuc: Jay Cocks, Steven Zaillian und Kenneth Lonergan ; Regie: Martin Scorsese

Deutschland : Splendid Film, c2003

Titolo e contributi: Gangs of New York [Bildtonträger] / Produzent: Alberto Grimaldi ; Drehbuc: Jay Cocks, Steven Zaillian und Kenneth Lonergan ; Regie: Martin Scorsese

Pubblicazione: Deutschland : Splendid Film, c2003

Descrizione fisica: 2 DVD (160') : Farbe, Tonfilm ; 12 cm

Data:2003

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Gangs of New York
Nota:
  • Sprachen: Deutsch, Englisch
  • Untertitel: Deutsch, Deutsch für Hörgeschädigte, Englisch
  • Enthält Bonusmaterial
  • In box
  • Freigegeben ab 16 Jahren
  • Ländercode: 2 ; Videosystem und -format: PAL, 16:9, 2.35:1 ; Tonformat: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: New York Mitte des 19. Jahrhunderts: Zwei Männer betreten den Paradise Square. Hinter ihnen eine wogende Menge, rhythmisches Aufstampfen von Füßen, Waffen wirbeln durch die Luft, die Atmosphäre ist hasserfüllt. Priest Vallon, Anführer der irischen `Dead Rabbits`, und William Cutting, Bandenchef der `Natives`, wollen nur das Eine, den Tod des Anderen. 16 Jahre später: Priest Vallons Sohn Amsterdam kehrt zurück in das Elendsviertel Five Points .. (bol.de)

Il Casanova di Federico Fellini

Videoregistrazioni: DVD

Il Casanova di Federico Fellini [Videoregistrazione] / un film liberamente tratto da Storia della mia vita di Giacomo Casanova ; sceneggiatura di Federico Fellini, Bernardino Zapponi ; prodotto da Alberto Grimaldi

Italia : Eagle Pictures : CDE, 2007

Il grande cinema in versione integrale

Titolo e contributi: Il Casanova di Federico Fellini [Videoregistrazione] / un film liberamente tratto da Storia della mia vita di Giacomo Casanova ; sceneggiatura di Federico Fellini, Bernardino Zapponi ; prodotto da Alberto Grimaldi

Pubblicazione: Italia : Eagle Pictures : CDE, 2007

Descrizione fisica: 1 DVD (148') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il grande cinema in versione integrale

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il Casanova di Federico Fellini
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Vecchio e malandato, Giacomo Casanova, bibliotecario nel castello di Dux in Boemia, rievoca la sua vita densa di amori e di avventure. Prima, da giovane, a Venezia dove, incarcerato per le sue sregolatezze, evade dai Piombi e comincia a vagare per le corti europee conducendo una vita brillante, ricca di amori, di truffe, di onori..

Queimada

Videoregistrazioni: DVD

Queimada [Videoregistrazione] / un film di Gillo Pontecorvo ; soggetto e sceneggiatura: Franco Solinas, Giorgio Arlorio ; prodotto da Alberto Grimaldi ; regia di Gillo Pontecorvo

Roma : Videa-CDE : Gruppo editoriale L'Espresso, c2003

La cineteca Repubblica-L'Espresso. Cinema italiano ; 29

Titolo e contributi: Queimada [Videoregistrazione] / un film di Gillo Pontecorvo ; soggetto e sceneggiatura: Franco Solinas, Giorgio Arlorio ; prodotto da Alberto Grimaldi ; regia di Gillo Pontecorvo

Pubblicazione: Roma : Videa-CDE : Gruppo editoriale L'Espresso, c2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (124') : color., son. ; 12 cm. +1 fasc. (7 p.)

Serie: La cineteca Repubblica-L'Espresso. Cinema italiano ; 29

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Queimada
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: William Walker, un agente inglese, viene inviato a Queimada, un'isola dei Caraibi, per fomentare una rivolta contro i portoghesi. L'azione di Walker non tende a favorire la popolazione locale nella conquista dell'indipendenza ma, al contrario, mira a far sì che l'Inghilterra possa sostituirsi all'impero delle altre potenze europee nell'America latina.. (cinematografo.it)

Ultimo tango a Parigi

eBook / testo digitale

Ultimo tango a Parigi [Videoregistrazione] / un film di Bernardo Bertolucci ; una coproduzione PEA, Les Productions Artistes Associés ; soggetto di Bernardo Bertolucci ; sceneggiatura di Bernardo Bertolucci, Franco Arcalli ; prodotto da Alberto Grimaldi ; regia di Bernardo Bertolucci

Gran Bretagna : United artists ; Italia : PEA ; Francia : Les Productions Artistes Associés ; Italia : RCS : L'unità, 2000?

Capolavori italiani [L'Unità-Ricordi] ; 1

Titolo e contributi: Ultimo tango a Parigi [Videoregistrazione] / un film di Bernardo Bertolucci ; una coproduzione PEA, Les Productions Artistes Associés ; soggetto di Bernardo Bertolucci ; sceneggiatura di Bernardo Bertolucci, Franco Arcalli ; prodotto da Alberto Grimaldi ; regia di Bernardo Bertolucci

Pubblicazione: Gran Bretagna : United artists ; Italia : PEA ; Francia : Les Productions Artistes Associés ; Italia : RCS : L'unità, 2000?

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (124') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Capolavori italiani [L'Unità-Ricordi] ; 1

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ultimo tango a Parigi
Nota:
  • Film prodotto nel 1972
  • Vietato ai minori di anni 18
Condividi il titolo
Ultimo tango a Parigi

Videoregistrazioni: DVD

Ultimo tango a Parigi [Videoregistrazione] / un film di Bernardo Bertolucci ; una coproduzione PEA, Les Productions Artistes Associés ; soggetto di Bernardo Bertolucci ; sceneggiatura di Bernardo Bertolucci, Franco Arcalli ; prodotto da Alberto Grimaldi ; regia di Bernardo Bertolucci

Gran Bretagna : United artists ; Italia : PEA ; Francia : Les Productions Artistes Associés, c1972 ; Italia : Eagle Pictures : CDE : VIDEA, c2004

Fa parte di: I capolavori di Brando

Titolo e contributi: Ultimo tango a Parigi [Videoregistrazione] / un film di Bernardo Bertolucci ; una coproduzione PEA, Les Productions Artistes Associés ; soggetto di Bernardo Bertolucci ; sceneggiatura di Bernardo Bertolucci, Franco Arcalli ; prodotto da Alberto Grimaldi ; regia di Bernardo Bertolucci

Pubblicazione: Gran Bretagna : United artists ; Italia : PEA ; Francia : Les Productions Artistes Associés, c1972 ; Italia : Eagle Pictures : CDE : VIDEA, c2004

Descrizione fisica: 2 DVD (124') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1972

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ultimo tango a Parigi
Nota:
  • 998019170708896 - I capolavori di Brando -
  • Lingue: italiano, inglese, francese
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Un americano di mezza età, vedovo da poche ore, e una giovane parigina si rinchiudono per fare l'amore in un appartamento vuoto di Passy che è caverna primitiva, cella d'isolamento, zattera per naufraghi. (Morandini)

Novecento

Videoregistrazioni: DVD

Novecento [Videoregistrazione] / un film di Bernardo Bertolucci ; coproduzione PEA-Roma, Les productions artistes associes-Parigi, Artemis film-Berlino ; soggetto e sceneggiatura Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; prodotto da Alberto Grimaldi ; regia di Bernardo Bertolucci

Italia : PEA ; Francia : Les Productions Artistes Associes ; Germania : Artemis Film, c1976 ; Italia : De Agostini : c2006

Mr De Niro DVD collection [De Agostini]

Titolo e contributi: Novecento [Videoregistrazione] / un film di Bernardo Bertolucci ; coproduzione PEA-Roma, Les productions artistes associes-Parigi, Artemis film-Berlino ; soggetto e sceneggiatura Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; prodotto da Alberto Grimaldi ; regia di Bernardo Bertolucci

Pubblicazione: Italia : PEA ; Francia : Les Productions Artistes Associes ; Germania : Artemis Film, c1976 ; Italia : De Agostini : c2006

Descrizione fisica: 2 DVD (302') : color. (PAL), sonor. ; 12 cm

Serie: Mr De Niro DVD collection [De Agostini]

Data:1976

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Novecento
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: In un paese della Bassa Emiliana nascono, agli albori del '900, Alfredo Berlinghieri e Olmo Dalcò: il primo, futuro erede dei beni terrieri di famiglia, nonostante i privilegi di casta si attacca al secondo, figlio di una contadina e di padre ignoto. L'amicizia dura, nonostante le vicende familiari e sociali di mezzo secolo traccino un solco sempre più profondo fra padroni e braccianti. Olmo si unisce alla maestrina Anita, fervente politicante rossa che muore generandogli una figlia; e fugge dal paese dopo gesti di opposizione alle squadracce fasciste che lo porterebbero certamente alla morte o all'ergastolo. Alfredo, dopo il suicidio del nonno e la morte del padre, diviene padrone; sposa Ada, dolce e stravagante, che lo abbandona quando s'avvede che il marito è inesorabilmente divenuto un classico padrone-tiranno. Ma la colpa maggiore del Berlinghieri è stata quella di non avere allontanato a tempo il fattore ingaggiato dal padre, certo Attila, fascista e cinico arrivista, tra l'altro amante di Regina, cugina di Alfredo. Nel '45, in coincidenza con la Liberazione, Olmo ritorna e guida i contadini nella rivolta contro la famiglia dell'amico: Attila viene ucciso; Regina rapata; Alfredo condannato simbolicamente a morte. Quando giungono i rappresentanti del C.N.L. i contadini consegnano le armi. Alfredo e Olmo invecchieranno bisticciando amichevolmente (Cinematografo)

Gangs of New York

Libro

Gangs of New York [Videoregistrazione] / una produzione Alberto Grimaldi ; prodotto da Alberto Grimaldi ; sceneggiatura di Jay Cocks e Steven Zaillian e Kenneth Lonergan ; diretto da Martin Scorsese

Milano : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2003

Titolo e contributi: Gangs of New York [Videoregistrazione] / una produzione Alberto Grimaldi ; prodotto da Alberto Grimaldi ; sceneggiatura di Jay Cocks e Steven Zaillian e Kenneth Lonergan ; diretto da Martin Scorsese

Pubblicazione: Milano : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (160') : color., son. ; 12 cm

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gangs of New York
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, 16:9, widescreen version ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 5.1 DTS
Condividi il titolo

Abstract: A New York, nella seconda metà del 19° secolo, varie bande lottano per spartirsi il territorio e la gestione degli affari illeciti nella zona dei Five Points. In questo contesto si sfidano due bande, i 'Dead Rabbits', guidati dal giovane Amsterdam Vallon, ed i 'Native American', condotti dallo spietato Bill Poole detto 'The Butcher', il macellaio.. (cinematografo.it)

Ultimo tango a Parigi

Videoregistrazioni: DVD

Ultimo tango a Parigi [Videoregistrazione] / un film di Bernardo Bertolucci ; una produzione Alberto Grimaldi Production ; soggetto di Bernardo Bertolucci ; sceneggiatura di Bernardo Bertolucci, Franco Arcalli ; regia di Bernardo Bertolucci

Italia : Dall'Angelo Pictures, c2011

Titolo e contributi: Ultimo tango a Parigi [Videoregistrazione] / un film di Bernardo Bertolucci ; una produzione Alberto Grimaldi Production ; soggetto di Bernardo Bertolucci ; sceneggiatura di Bernardo Bertolucci, Franco Arcalli ; regia di Bernardo Bertolucci

Pubblicazione: Italia : Dall'Angelo Pictures, c2011

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (124') : color., son. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Last Tango in Paris
Nota:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 2:1, univisium ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: In un appartamento da affittare, Paul incontra Jeanne e le impone il primo d'una lunga serie di violenti rapporti sessuali. Nonostante il patto, da lui voluto, di non dirsi nemmeno il nome.. (feltrinelli.it)

Gangs of New York

Videoregistrazioni: DVD

Gangs of New York [Videoregistrazione] / diretto da Martin Scorsese ; soggetto di Jay Cocks ; prodotto da Alberto Grimaldi, Harvey Weinstein ; un film di Martin Scorsese ; una produzione: Alberto Grimaldi

S.l. : Drammatico ; S.l. : Azione ; Stati Uniti d'America : Initial Entertainment Group ; Stati Uniti d'America : Miramax Films ; s.l. : Twentieth Century Fox Film Corp., c2003

Titolo e contributi: Gangs of New York [Videoregistrazione] / diretto da Martin Scorsese ; soggetto di Jay Cocks ; prodotto da Alberto Grimaldi, Harvey Weinstein ; un film di Martin Scorsese ; una produzione: Alberto Grimaldi

Pubblicazione: S.l. : Drammatico ; S.l. : Azione ; Stati Uniti d'America : Initial Entertainment Group ; Stati Uniti d'America : Miramax Films ; s.l. : Twentieth Century Fox Film Corp., c2003

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS ; 1/2 in. 160' : Colore (PAL) - Sonoro ; ½ in

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gangs of New York
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 2002
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo

Abstract: Nella New York della seconda metà del 1800, Amsterdam Vallon vuole sfidare Bill Poe per vendicarsi della morte del padre da lui ucciso (FilmUp)

Ginger e Fred

Videoregistrazioni: DVD

Ginger e Fred [Videoregistrazione] / un film di Federico Fellini ; an Alberto Grimaldi production ; story by Federico Fellini and Tonino Guerra ; screenplay by Federico Fellini, Tonino Guerra and Tullio Pinelli ; produced by Alberto Grimaldi ; directed by Federico Fellini

Roma : Dall'Angelo Pictures, c2011

Dall'Angelo Pictures Movie Club

Titolo e contributi: Ginger e Fred [Videoregistrazione] / un film di Federico Fellini ; an Alberto Grimaldi production ; story by Federico Fellini and Tonino Guerra ; screenplay by Federico Fellini, Tonino Guerra and Tullio Pinelli ; produced by Alberto Grimaldi ; directed by Federico Fellini

Pubblicazione: Roma : Dall'Angelo Pictures, c2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (122') : color., son. ; 12 cm

Serie: Dall'Angelo Pictures Movie Club

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ginger e Fred
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • I credits si ricavano dal sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4/3, 1.33 ; formato audio: Dolby Digital mono
Condividi il titolo

Abstract: Poco più di quaranta anni or sono, Amelia Bonetti e Pippo Botticella si erano fatti una certa fama, ballando il "tip tap" nei locali di avanspettacolo. Con il nome d'arte di "Ginger e Fred", ripagavano, su scala ovviamente ben più modesta, le frenesie del pubblico per i due grandi ballerini d'oltre Oceano: Fred Astaire e Ginger Rogers. Sposatasi e rimasta vedova lei in una cittadina del Nord e vivacchiando lui alla meglio, essi si erano persi di vista, ma ora la TV nazionale li ha fortunosamente ripescati, proponendo ai due sessantenni soci di un tempo di inserirli in un nuovo, grandioso spettacolo televisivo, a testimonianza di una stagione e di un'atmosfera passate.. (cinematografo.it)

Fellini Satyricon

Videoregistrazioni: DVD

Fellini Satyricon [Videoregistrazione] / an Alberto Grimaldi production ; story and screenplay Federico Fellini and Bernardo Zapponi ; produced by Alberto Grimaldi ; directed by Federico Fellini

Roma : Dall'Angelo Pictures, c2011

Dall'Angelo Pictures Movie Club

Titolo e contributi: Fellini Satyricon [Videoregistrazione] / an Alberto Grimaldi production ; story and screenplay Federico Fellini and Bernardo Zapponi ; produced by Alberto Grimaldi ; directed by Federico Fellini

Pubblicazione: Roma : Dall'Angelo Pictures, c2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (124') : color., son. ; 12 cm

Serie: Dall'Angelo Pictures Movie Club

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Fellini Satyricon
Varianti del titolo:
  • Satyricon
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital mono
Condividi il titolo

Abstract: Il giovane Encolpio è follemente innamorato dell'efebo Gitone. Il suo amico Ascilto glielo ha sottratto e l'ha venduto al teatrante Vernacchio. Encolpio riesce a riaverlo ma, dopo una notte d'amore, Gitone preferisce Ascilto e abbandona Encolpio.. (cinematografo.it)

Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma

Videoregistrazioni: DVD

Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; una coproduzione PEA Produzione Europee Associate, Les Productions Artistes Associes ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Italia : PEA Produzione Europee Associate ; Francia : Les Productions Artistes Associes, 1975 ; Gran Bretagna : Silver Media Group, 2000?

Widescreen

Titolo e contributi: Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; una coproduzione PEA Produzione Europee Associate, Les Productions Artistes Associes ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia : PEA Produzione Europee Associate ; Francia : Les Productions Artistes Associes, 1975 ; Gran Bretagna : Silver Media Group, 2000?

Descrizione fisica: 1 DVD (112') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Widescreen

Data:1975

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Opera:
Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma
Varianti del titolo:
  • Salo, or, The 120 days of Sodom
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: greco, inglese
  • Con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area: tutte
Condividi il titolo

Abstract: fatti si svolgono in due località, nella Salò dove Mussolini fece la sua ultima tappa (1944-45) e a Marzabotto dove i nazisti uccisero gli abitanti di un intero paese. Il filo conduttore è quello di De Sade: quattro "signori", fascisti di quel tempo, ma particolarmente colti, capaci di leggere Nietzsche e di citare Baudelaire, organizzano prima dei rastrellamenti e rapimenti di ragazzini e ragazzine e poi, coadiuvati da giovani militari fascisti, organizzano in una villa appartata tremende feste e infine uccidono tutti. Questi "signori" riducono a cose delle vittime umili. E ciò in una specie di "sacra rappresentazione". La vicenda si svolge nello spazio di tre giorni durante i quali le tre "narratrici" ingaggiate raccontano storie intonate alle caratteristiche dei tre diversi giorni: "cerchio delle passioni", "cerchio della merda", "cerchio del sangue". (Cinematografo)

Novecento

Videoregistrazioni: DVD

Novecento [Videoregistrazione] : atto I e II / un film di Bernardo Bertolucci ; soggetto e sceneggiatura Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; prodotto da Alberto Grimaldi

Italia : PEA, 1976 ; Francia : Les Productions Artistes Associes, 1996 ; Germania : Artemis Film ; Italia : Videa : Gruppo editoriale L'Espresso, 2007

Sguardo d'autore ; 4 - Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Titolo e contributi: Novecento [Videoregistrazione] : atto I e II / un film di Bernardo Bertolucci ; soggetto e sceneggiatura Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; prodotto da Alberto Grimaldi

Pubblicazione: Italia : PEA, 1976 ; Francia : Les Productions Artistes Associes, 1996 ; Germania : Artemis Film ; Italia : Videa : Gruppo editoriale L'Espresso, 2007

Descrizione fisica: 2 DVD (310' ca) : color. (PAL), sonor. ; 12 cm

Serie: Sguardo d'autore ; 4 - Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Data:1976

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Novecento
Varianti del titolo:
  • Millenovecento
Nota:
  • Supplemento di: L'Espresso
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • DVD area 2 ; formato video 1.77:1 - 16/9 anamorfico
Condividi il titolo

Abstract: In un paese della Bassa Emiliana nascono, agli albori del '900, Alfredo Berlinghieri e Olmo Dalcò: il primo, futuro erede dei beni terrieri di famiglia, nonostante i privilegi di casta si attacca al secondo, figlio di una contadina e di padre ignoto. L'amicizia dura, nonostante le vicende familiari e sociali di mezzo secolo traccino un solco sempre più profondo fra padroni e braccianti. Olmo si unisce alla maestrina Anita, fervente politicante rossa che muore generandogli una figlia; e fugge dal paese dopo gesti di opposizione alle squadracce fasciste che lo porterebbero certamente alla morte o all'ergastolo. Alfredo, dopo il suicidio del nonno e la morte del padre, diviene padrone; sposa Ada, dolce e stravagante, che lo abbandona quando s'avvede che il marito è inesorabilmente divenuto un classico padrone-tiranno. Ma la colpa maggiore del Berlinghieri è stata quella di non avere allontanato a tempo il fattore ingaggiato dal padre, certo Attila, fascista e cinico arrivista, tra l'altro amante di Regina, cugina di Alfredo. Nel '45, in coincidenza con la Liberazione, Olmo ritorna e guida i contadini nella rivolta contro la famiglia dell'amico: Attila viene ucciso; Regina rapata; Alfredo condannato simbolicamente a morte. Quando giungono i rappresentanti del C.N.L. i contadini consegnano le armi. Alfredo e Olmo invecchieranno bisticciando amichevolmente (Cinematografo)