Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2015
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Colarizi, Simona

Trovati 38 documenti.

Luigi Barzini

eBook / testo digitale

Colarizi, Simona

Luigi Barzini

Marsilio, 30/03/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Luigi Barzini

Pubblicazione: Marsilio, 30/03/2017

EAN: 9788831726634

Data:30-03-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Professionista straordinario, da corrispondente per il "Corriere della Sera" Luigi Barzini ha raccontato i principali eventi del suo tempo: il volo dei fratelli Wright, il raid Pechino-Parigi del 1907, la rivolta dei Boxer in Cina, il fronte libico, la guerra civile in Messico. Antieroe per cultura, egli rappresenta anche, nei suoi pregi e difetti, la media borghesia italiana che al crollo dello Stato liberale si consegna al fascismo e fiancheggia la dittatura. La sua storia attraversa l'esperienza di Salò e l'immediato dopoguerra, restituendoci uno spaccato dell'Italia, prima liberale e poi fascista.In queste pagine a metà tra il saggio e il romanzo, Simona Colarizi ricostruisce gli ultimi tre giorni di vita di Barzini prima della tragica fine, tutt'oggi avvolta dal mistero.Non semplicemente le vicende del cronista, ma anche dell'uomo nei suoi affetti privati: l'amore per la moglie e i figli, il senso di colpa per la fine del terzogenito, morto a Mauthausen. Al grande innovatore del giornalismo italiano fa da contraltare un uomo paradossalmente fragile, insicuro, tanto da incarnare secondo l'autrice "il prototipo del conformista moraviano". Il controverso rapporto con le élite, la fascinazione per il potere, la cocente delusione nei confronti della politica sono tratti che possono dirci molto sulla nostra identità di oggi. "La storia si ripete – scrive Colarizi – anche se non è mai identica a se stessa; in ogni tempo rotture più o meno traumatiche nei sistemi politici nascono dal malessere di una parte della popolazione che si sente esclusa dalla cittadinanza o percepisce quanto siano inadeguate le classi dirigenti a rappresentare le rivendicazioni e a soddisfare le aspettative dei cittadini".

Novecento d'Europa. L'illusione, l'odio, la speranza, l'incertezza

eBook / testo digitale

Colarizi, Simona

Novecento d'Europa. L'illusione, l'odio, la speranza, l'incertezza

Laterza, 07/09/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Novecento d'Europa. L'illusione, l'odio, la speranza, l'incertezza

Pubblicazione: Laterza, 07/09/2017

EAN: 9788858129586

Data:07-09-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un ricco resoconto lungo 100 anni che racconta il Novecento attraverso diversi fili conduttori: i fatti politici e i conflitti bellici insieme alle trasformazioni dell'economia, della cultura, del costume, a cominciare dalla questione sociale e dal mutamento della condizione femminile.Antonio Carioti, "Corriere della Sera"L'itinerario dell'Europa in un'ampia visione d'insieme, il suo procedere continuo di fasi alterne, fra terribili tragedie e rapide rinascite, eventi drammatici e mirabili esperienze.Valerio Castronovo, "Il Sole 24 Ore"La storia europea del Novecento è la storia di due devastanti conflitti che hanno portato alla distruzione di tutte le potenze europee insieme a povertà, ingiustizie e massacri. Ma è anche la storia del riscatto di donne e uomini che hanno creduto negli ideali di libertà, di milioni di europei che hanno acquistato coscienza di sé, istruzione, piena cittadinanza, pari diritti. Èanche il racconto di una civiltà che cambia sulla scia di due rivoluzioni industriali e di un'incalzante trasformazione tecnologica e informatica.

Passatopresente. Alle origini dell'oggi 1989-1994

eBook / testo digitale

Colarizi, Simona

Passatopresente. Alle origini dell'oggi 1989-1994

Laterza, 13/01/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Passatopresente. Alle origini dell'oggi 1989-1994

Pubblicazione: Laterza, 13/01/2021

EAN: 9788858146699

Data:13-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1992, trent'anni fa, cominciava il crollo della prima Repubblica e il passaggio alla seconda. Convenzionalmente si ritiene che questo passaggio sia stato legato alle inchieste di Mani pulite e alla decimazione per corruzione di un'intera classe politica. In realtà, i fattori che portarono a questa caduta furono molteplici e questo libro, per la prima volta, li analizza nel loro insieme.

La resistenza lunga. Storia dell'antifascismo 1919-1945

eBook / testo digitale

Colarizi, Simona

La resistenza lunga. Storia dell'antifascismo 1919-1945

Laterza, 03/11/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: La resistenza lunga. Storia dell'antifascismo 1919-1945

Pubblicazione: Laterza, 03/11/2023

EAN: 9788858152546

Data:03-11-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Dopo la resa dell'Italia, l'8 settembre 1943, la lotta armata degli antifascisti è l'ultimo capitolo di una lunga resistenza al fascismo durata più di venticinque anni. L'eroica battaglia dei partigiani in questo ultimo tragico epilogo del conflitto mondiale, diventato anche guerra civile, ha in parte oscurato la ricostruzione dell'intera storia dell'antifascismo, eroica quanto i diciotto mesi resistenziali. Lunga è stata la resistenza, iniziata nel 1919, costata feriti e caduti sotto i colpi degli squadristi, continuata dopo il 1922 nella clandestinità, nell'esilio, nelle carceri e al confino. Una condanna a vita per gli antifascisti che hanno sacrificato tutto, affetti, amori, lavoro, ma non si sono arresi. Resi invisibili agli occhi degli italiani, a loro volta imprigionati entro le mura di una dittatura totalitaria, gli antifascisti non sono rimasti passivi testimoni delle libertà e dei diritti perduti. Si sono rinnovati nei valori e nei programmi politici; hanno aperto un confronto con i cattolici, i liberali e i democratici, restati da privati cittadini nel paese fascistizzato senza però rinunciare a trasmettere i loro ideali antifascisti alle giovani generazioni che il dittatore educava al culto dello Stato fascista. Su questo ricco patrimonio di pensiero, di saperi, di progetti per il futuro, gli antifascisti hanno costruito le fondamenta della nuova Italia repubblicana e democratica.

Il caso Moro. Tra politica e storia

eBook / testo digitale

Signorile, Claudio - Colarizi, Simona

Il caso Moro. Tra politica e storia

Baldini+Castoldi, 07/05/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Il caso Moro. Tra politica e storia

Pubblicazione: Baldini+Castoldi, 07/05/2024

ISBN: 9791254941836

Data:07-05-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'assassinio del presidente della Democrazia cristiana Aldo Moro nel 1978 ha segnato una svolta nella storia della Repubblica di tale portata da suscitare negli storici, nei politici e nei media un interesse costante mai venuto meno, neppure dopo quarantacinque anni. A perpetuarlo hanno contribuito le commissioni di inchiesta parlamentari, i processi, le interviste ai testimoni dell'epoca, le ricostruzioni filmiche e televisive che hanno alimentato una storiografia sempre in divenire, grazie al reperimento di nuovi documenti a distanza di tempo, fino praticamente a oggi. Tanta attenzione ha finito però per concentrare tutte le analisi sul cosiddetto ‹‹caso Moro››, cioè a circoscrivere l'impegno investigativo ai cinquantacinque giorni di prigionia del leader democristiano, conclusisi con la sua uccisione. Con questo dialogo a due voci, Claudio Signorile – vicesegretario del Psi nel 1978, cinque volte ministro nei governi degli anni Ottanta, incaricato dal suo partito a seguire da vicino il sequestro di Moro e il dialogo con le altre forze politiche su un'eventuale trattativa – e Simona Colarizi – professore emerito di storia contemporanea a ‹‹La Sapienza›› di Roma – riflettono sulle svolte più significative dei tormentati anni Settanta, sul contesto italiano anche nei suoi riflessi sui due grandi blocchi contrapposti nella guerra fredda, sui fatti e le scelte dei partiti, dei Servizi segreti, della Curia, senza mai considerare come inevitabile il tragico esito finale che ha segnato una vera e propria rottura nel sistema politico di allora, fino a polverizzare le prospettive di un compromesso storico, potenzialmente in grado di influire anche sulle dinamiche internazionali. Nulla, dopo Moro, sarebbe stato come prima.

La tela di Penelope. Storia della seconda Repubblica (1989-2011)

eBook / testo digitale

Colarizi, Simona - Gervasoni, Marco

La tela di Penelope. Storia della seconda Repubblica (1989-2011)

Laterza, 20/02/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: La tela di Penelope. Storia della seconda Repubblica (1989-2011)

Pubblicazione: Laterza, 20/02/2014

EAN: 9788858110614

Data:20-02-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La tela di Penelope è un libro riuscito sin dal titolo. Non c'è dubbio che sia prezioso. Un vero e proprio 'memento' per noi, e per chi verrà dopo di noi: perché allinea scandali cui in molti si erano assuefatti, fissa nella memoria errori da non ripetere, ripercorre vicende che tendiamo a rimuovere. Aldo Cazzullo, "Corriere della Sera"La frammentazione che caratterizza centrodestra e centrosinistra sfocia in una conflittualità paralizzante. Esecutivo dopo esecutivo, si tesse qualcosa che ogni volta rimane incompiuto. Il passaggio dalla Prima alla Seconda Repubblica è uno snodo cruciale che indirizza verso un'altra tessitura. Una tela di Penelope dopo l'altra siamo arrivati ai nostri giorni. Mirella Serri, "Sette - Corriere della Sera"La classe politica non ha voluto perdere gli appuntamenti internazionali decisivi, tra cui l'ingresso nell'euro. Tuttavia poco e nulla è stato fatto per adeguare il Paese a quelle scelte. Da dove ricominciare? Il libro non può dirlo, ma di sicuro aiuta a capire. Piero Craveri, "Il Sole 24 Ore"

Storia del Novecento italiano. Cent'anni di entusiasmo, di paure, di speranza

eBook / testo digitale

Colarizi, Simona

Storia del Novecento italiano. Cent'anni di entusiasmo, di paure, di speranza

BUR, 24/01/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Storia del Novecento italiano. Cent'anni di entusiasmo, di paure, di speranza

Pubblicazione: BUR, 24/01/2013

EAN: 9788817118767

Data:24-01-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Agli inizi del Novecento, nonostante l'unità politica raggiunta nel 1861, gli italiani restavano per lo più estranei tra loro: sudditi dello stesso re, ancora privi dei diritti, delle libertà e dell'istruzione per essere a tutti gli effetti cittadini del nuovo stato. L'Italia era un paese contadino e in gran parte analfabeta. Questo libro narra le tappe del difficile percorso per conquistare una piena cittadinanza: dai primi passi verso la democrazia nell'Italia liberale alla dittatura fascista, dalla costruzione della Repubblica democratica fino a oggi, passando per due conflitti mondiali, una guerra civile e quasi mezzo secolo di guerra fredda. E insieme il passaggio da società rurale a società industriale, i mutamenti di tradizioni, costumi, ideali e ideologie. Un secolo denso di avvenimenti e personaggi, soggetto a interpretazioni controverse. Simona Colarizi tiene presente questo cospicuo patrimonio storiografico e ci presenta un agile racconto rivolto anche a un pubblico di lettori non specialisti, in particolare i giovani che di questo secolo non hanno quasi ricordo diretto.

Storia politica della Repubblica. Partiti, movimenti e istituzioni 1943-2006

eBook / testo digitale

Colarizi, Simona

Storia politica della Repubblica. Partiti, movimenti e istituzioni 1943-2006

Laterza, 04/03/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Storia politica della Repubblica. Partiti, movimenti e istituzioni 1943-2006

Pubblicazione: Laterza, 04/03/2016

EAN: 9788842082590

Data:04-03-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Da garanti del nuovo ordine democratico, costruito dopo la tempesta della guerra e i vent'anni di dittatura fascista, i partiti hanno svolto a lungo una funzione cardine, fino a identificarsi con lo stesso Stato e ad accreditare un'equazione distorta, come estrema difesa di un ceto politico sempre più delegittimato: democrazia uguale regime partitico. Con la fine della prima Repubblica, la nascita di nuovi soggetti politici e l'affermarsi del bipolarismo, inizia in Italia una fase di transizione complessa e ancora incompiuta. La cesura intervenuta nei primi anni Novanta impone una rilettura dell'intera parabola dei partiti, per spiegare le ragioni del loro dissolvimento, le loro identità e le loro culture in una scena politica profondamente cambiata, così come profondamente cambiata è la cornice internazionale alla quale per mezzo secolo il vecchio sistema ha fatto riferimento. Presentato in una nuova edizione aggiornata al 2006, profondamente rivisto nella struttura, nella forma e nei contenuti, questo manuale traccia una efficace sintesi delle otto fasi attraversate dal sistema partitico. Legislatura dopo legislatura, Simona Colarizi evidenzia tutte le anomalie del 'caso italiano': il blocco del sistema, l'impossibilità del ricambio, l'ininterrotta permanenza al governo per quasi un cinquantennio del partito di maggioranza relativa e dei suoi alleati storici, gli sconvolgenti avvenimenti legati allo scandalo di Tangentopoli, la sofferta transizione al bipolarismo.

La donna nel socialismo italiano 1892-1978

eBook / testo digitale

Ajò, Marta - Colarizi, Simona - Lombardi, Riccardo

La donna nel socialismo italiano 1892-1978

KKIEN Publ. Int., 14/10/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: La donna nel socialismo italiano 1892-1978

Pubblicazione: KKIEN Publ. Int., 14/10/2022

ISBN: 9791222013428

Data:14-10-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La riedizione a distanza ormai di decenni dalla prima stesura di questo volume vuole riproporre all'attenzione storica e politica, allo studio e alla ricerca, l'impegno delle donne socialiste per ottenere molti di quei diritti che oggi appaiono scontati e che hanno contemporaneamente aperto e sostanziato la strada alle ulteriori rivendicazioni espresse dalle donne nel corso del tempo fino ad oggi. Scritto in una fase in cui il movimento femminista sembrava trovarsi in una situazione di stallo, le socialiste avvertirono la necessità di ripercorrere la storia della lotta per l'emancipazione della donna all'interno del Psi, la prima forza politica che ha dato spazio alle rivendicazioni femminili nel contesto del movimento di classe. Il lavoro, la famiglia, i diritti, costituiscono i nodi centrali attraverso cui si dipana un itinerario politico di vaste proporzioni e forte complessità.Il volume coglie i punti problematici a volte contraddittori, in un'analisi che esige chiarezza e non si accontenta di formule variamente acquisite.L'intervista a Riccardo Lombardi, storico rappresentante socialista, approfondisce in un esame critico le posizioni assunte dal Partito, le sue resistenze, i suoi contributi, le ipotesi di rapporto tra il Psi e il movimento delle donne.Infine, con questa riedizione, speriamo di fornire un contributo alle ricerche di chi studia le politiche di genere, la loro storia e il loro andamento.Marta Ajò, scrittrice, giornalista. Dirigente nazionale del PSI dal 1973 al 1993. Si è occupata in particolare di politiche di genere. Ha rivestito importanti incarichi istituzionali. Dal 1995 al 2004 ha realizzato il sito internet della Commissione Nazionale di Parità presso la PCM, di cui è stata content manager. Nel 2005 ha creato il sito d'informazione www.donneierioggiedomani.it che ancora oggi dirige. Ha pubblicato diversi libri tra cui, Viaggio in terza classe (seconda edizione, KKIEN Publishing International 2017).

Un paese in movimento. L'Italia negli anni Sessanta e Settanta

eBook / testo digitale

Colarizi, Simona

Un paese in movimento. L'Italia negli anni Sessanta e Settanta

Laterza, 03/10/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Un paese in movimento. L'Italia negli anni Sessanta e Settanta

Pubblicazione: Laterza, 03/10/2019

EAN: 9788858138670

Data:03-10-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nell'immaginario collettivo i Settanta sono rimasti impressi come gli 'anni di piombo'. Ma chi ha vissuto quel decennio ha una memoria viva degli 'altri' anni Settanta, quelli della crescita civile del paese, quando una straordinaria mobilitazione di giovani e di donne – operai, studenti, borghesi – ha chiuso i conti col passato e costruito un'Italia democratica e moderna. A loro hanno fatto da sponda le élites politiche riformiste, i sindacati e le tante associazioni che hanno dato vita alla più ricca stagione di riforme dell'intera storia d'Italia: scuola, sanità, pensioni, Statuto dei lavoratori, divorzio, nuovo diritto di famiglia, solo per citarne alcune tra le tante. Il libro racconta questi italiani, di gran lunga maggioritari rispetto a coloro che si perdono nella spirale di violenza. Ben più numerosi sono infatti i giovani che legano la loro esistenza agli ideali di libertà, di diritti e di democrazia. Sono loro a impedire che il paese cada in mano alle forze della reazione o si perda nel caos della rivoluzione. Sono loro a realizzare una vera e propria rivoluzione culturale che ha cambiato l'intera società italiana, dal mondo del lavoro a quello delle imprese, delle scuole, delle università, delle professioni, del pubblico impiego, delle famiglie, della politica e della Chiesa.

La seconda guerra mondiale e la repubblica

Libro

Colarizi, Simona

La seconda guerra mondiale e la repubblica / Simona Colarizi

Milano : TEA, 1996

Tea storica

Fa parte di: Storia d'Itala : dall'unità d'Italia alla prima repubblica4

Titolo e contributi: La seconda guerra mondiale e la repubblica / Simona Colarizi

Pubblicazione: Milano : TEA, 1996

Descrizione fisica: 813 p., [4] c. di tav. : ill. ; 20 cm

Serie: Tea storica

ISBN: 8878180734

Data:1996

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998053918108896 - Storia d'Itala : dall'unità d'Italia alla prima repubblica - 4 -
Condividi il titolo
La Comune di Vienna e l'antifascismo italiano

Libro

Landuyt, Ariane

La Comune di Vienna e l'antifascismo italiano / Ariane Landuyt ; introduzione di Simona Colarizi

Cosenza : Lerici, 1979

Titolo e contributi: La Comune di Vienna e l'antifascismo italiano / Ariane Landuyt ; introduzione di Simona Colarizi

Pubblicazione: Cosenza : Lerici, 1979

Descrizione fisica: 172 p. ; 18 cm

Data:1979

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Istituzioni e politica

Libro

Istituzioni e politica / a cura di Simona Colarizi, Agostino Giovagnoli e Paolo Pombeni

Roma : Carocci, 2014

Studi storici Carocci ; 218

Fa parte di: L'Italia contemporanea dagli anni Ottanta a oggi3

Titolo e contributi: Istituzioni e politica / a cura di Simona Colarizi, Agostino Giovagnoli e Paolo Pombeni

Pubblicazione: Roma : Carocci, 2014

Descrizione fisica: 543 p. ; 24 cm

Serie: Studi storici Carocci ; 218

ISBN: 9788843071784

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Istituzioni e politica
Nota:
  • 998045188908896 - L'Italia contemporanea dagli anni Ottanta a oggi - 3 -
Condividi il titolo

Abstract: Il volume ripercorre la storia italiana degli ultimi trent'anni seguendone le dinamiche istituzionali e politiche. Vengono così presi in considerazione i diversi aspetti di una realtà che è stata attraversata da apparenti discontinuità, ma che rimane sostanzialmente nel solco della crisi iniziata negli anni Settanta del secolo scorso.. (leggere.it)

La seconda guerra mondiale e il dopoguerra

Libro

Colarizi, Simona

La seconda guerra mondiale e il dopoguerra / testi di Simona Colarizi

Novara : De Agostini, stampa 2007

Fa parte di: Gedea4

Titolo e contributi: La seconda guerra mondiale e il dopoguerra / testi di Simona Colarizi

Pubblicazione: Novara : De Agostini, stampa 2007

Descrizione fisica: 508 p. : ill. ; 31 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Fa parte di: Gedea4
Nota:
  • 998041181008896 - Gedea - 4 -
  • Nome dell'A. dal sommario
Condividi il titolo
Storia politica della Repubblica

Libro

Colarizi, Simona

Storia politica della Repubblica : partiti, movimenti e istituzioni : 1943-2006 / Simona Colarizi

4. ed

Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2011

Manuali di base ; 33

Titolo e contributi: Storia politica della Repubblica : partiti, movimenti e istituzioni : 1943-2006 / Simona Colarizi

4. ed

Pubblicazione: Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2011

Descrizione fisica: X, 314 p. ; 24 cm

Serie: Manuali di base ; 33

ISBN: 9788842082590

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Passatopresente

Libro

Colarizi, Simona

Passatopresente : alle origini dell'oggi, 1989-1994 / Simona Colarizi

Bari [etc.] : Laterza, 2022

Storia e società [Laterza]

Titolo e contributi: Passatopresente : alle origini dell'oggi, 1989-1994 / Simona Colarizi

Pubblicazione: Bari [etc.] : Laterza, 2022

Descrizione fisica: 213 p. ; 22 cm

Serie: Storia e società [Laterza]

ISBN: 9788858146699

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Dalla resistenza al centro-sinistra

Libro

Lombardi, Riccardo <1901-1984>

Dalla resistenza al centro-sinistra : 1945-1963 / Riccardo Lombardi ; a cura di Simona Colarizi

Venezia : Marsilio, 1978

Socialismo oggi. Testi e studi

Fa parte di: Scritti politici1

Titolo e contributi: Dalla resistenza al centro-sinistra : 1945-1963 / Riccardo Lombardi ; a cura di Simona Colarizi

Pubblicazione: Venezia : Marsilio, 1978

Descrizione fisica: 415 p. ; 20 cm

Serie: Socialismo oggi. Testi e studi

Data:1978

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Fa parte di: Scritti politici1
Nota:
  • 998024944808896 - Scritti politici - 1 -
Condividi il titolo
Un paese in movimento

Libro

Colarizi, Simona

Un paese in movimento : l'Italia negli anni Sessanta e Settanta / Simona Colarizi

Roma [etc.] : Laterza, 2019

Storia e società [Laterza]

Titolo e contributi: Un paese in movimento : l'Italia negli anni Sessanta e Settanta / Simona Colarizi

Pubblicazione: Roma [etc.] : Laterza, 2019

Descrizione fisica: XV, 162 p. ; 21 cm

Serie: Storia e società [Laterza]

ISBN: 9788858138670

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Intervista sulla storia del PCI

Libro

Spriano, Paolo

Intervista sulla storia del PCI / Paolo Spriano ; a cura di Simona Colarizi

Roma [etc.] : Laterza, 1979

Saggi tascabili Laterza ; 57

Titolo e contributi: Intervista sulla storia del PCI / Paolo Spriano ; a cura di Simona Colarizi

Pubblicazione: Roma [etc.] : Laterza, 1979

Descrizione fisica: 236 p. ; 19 cm

Serie: Saggi tascabili Laterza ; 57

Data:1979

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
La tela di Penelope

Libro

Colarizi, Simona

La tela di Penelope : storia della Seconda Repubblica : 1989-2011 / Simona Colarizi, Marco Gervasoni

Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2012

I Robinson. Letture

Titolo e contributi: La tela di Penelope : storia della Seconda Repubblica : 1989-2011 / Simona Colarizi, Marco Gervasoni

Pubblicazione: Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2012

Descrizione fisica: IX, [1], 275, [1] p. ; 21 cm

Serie: I Robinson. Letture

ISBN: 9788842054320

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo