Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2015
Includi: tutti i seguenti filtri
× Area di ricerca MLOL
× Nomi Banda, Alessandro

Trovati 3 documenti.

Congiura

eBook / testo digitale

Banda, Alessandro

Congiura

Guanda, 08/02/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Congiura

Pubblicazione: Guanda, 08/02/2018

EAN: 9788860886996

Data:08-02-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Siamo a Roma nell'anno 63 avanti Cristo – o 691 dalla fondazione, come dicevano i Romani. Anno di grandi inquietudini. Catilina sta preparando la sua congiura. Cicerone, che è console, la sta scoprendo grazie a una spia. Cesare diventa Pontefice Massimo. Crasso, che è già ricco, arricchisce ancora di più. Cesare e Crasso si alleano, unendo abilità politica e sostanze pecuniarie. Contemporaneamente, a Gerusalemme, Pompeo sconfigge i Giudei ed entra, primo Romano a farlo, nel Sancta Sanctorum del Tempio. Accanto a questi personaggi celebri, che si incontrano nelle loro case e tessono le loro trame con dialoghi spregiudicati, diversi dalle tesi sostenute nell'ufficialità, c'è il popolo che si raduna nelle osterie e nelle botteghe di barbiere, commentando i fatti degli uomini illustri con un controcanto demistificante: un coro pettegolo e malevolo, ma spesso veritiero. Le vicende precipitano: Catilina, incalzato dall'oratoria ciceroniana, si allontana da Roma. Giunge in Etruria. Si unisce a un esercito raccogliticcio. Combatte da eroe disperato che deve seguire il proprio destino contro i soldati regolari mandati dal console. Quando muore gli appare il dio Vertumno, il dio del mutamento, che l'ha sempre guidato. Intanto Pompeo sta per rientrare a Roma dall'Oriente. L'anno si chiude in un clima di sospensione e misteriosa aspettativa.

L'ultima estate di Catullo

eBook / testo digitale

Banda, Alessandro

L'ultima estate di Catullo

Guanda, 30/08/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: L'ultima estate di Catullo

Pubblicazione: Guanda, 30/08/2012

EAN: 9788860881564

Data:30-08-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: C'è un uomo, solo, davanti a un lago. È giovane, ma sente che la sua esistenza sta per concludersi. Le onde del lago sembrano onde di memoria, a ognuna corrisponde un ricordo. L'uomo è un poeta, è Catullo. Guardando il suo lago, il Garda, l'antico Benàco, Catullo ripercorre le tappe principali della sua breve vita: l'apprendistato presso il suo maestro Valerio Catone; l'incontro con Cesare nella casa del padre; le avventure a Roma con gli amici poeti Lucrezio e Anser; la ricerca dell'inafferrabile Camerio. Ma, quello che più conta, rievoca le fasi alterne del suo amore travolgente per una donna sposata, una donna dai due nomi, Clodia e Lesbia. Un amore che ha conosciuto l'esaltazione più pura e la disperazione più nera e a cui Catullo rimane legato nonostante e contro tutto, perché per lui ciò che accade una volta accade per sempre ed è eterno, anche e soprattutto l'amore. Nell'illusione di dimenticare la donna dai due nomi, Catullo però fuggirà, via da Verona, via da Roma, fino all'assolata Bitinia, sulle rive di un mare lontano. Lì una prostituta gli indicherà una strada per la salvezza, una forma di redenzione che ora le onde del lago sembrano rendere possibile? Un romanzo che non è una ricostruzione storica, ma un sogno sulla figura di Catullo, intessuto di mille citazioni, allusioni, riecheggiamenti, per avvicinarsi sempre più alla sostanza poetica di questo enigmatico e affascinante autore, antico e attualissimo.

"Due mondi e io vengo dall'altro" (Il Sudtirolo, detto anche Alto Adige)

eBook / testo digitale

Banda, Alessandro

"Due mondi e io vengo dall'altro" (Il Sudtirolo, detto anche Alto Adige)

Laterza, 12/06/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: "Due mondi e io vengo dall'altro" (Il Sudtirolo, detto anche Alto Adige)

Pubblicazione: Laterza, 12/06/2012

EAN: 9788842099727

Data:12-06-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'Alto Adige è una provincia pirandelliana (Mattia Pascal o Adriano Meis o Fu Mattia Pascal?); è una provincia pessoana: Fernando Pessoa o Alberto Caeiro o Álvaro de Campos o Ricardo Reis. A cominciare dal nome stesso: per gli italiani è Alto Adige, per i tedeschi e i ladini è Suedtirol.Cosa si sa dellAlto Adige e dei suoi abitanti? Direi non molto. È come se la massa cartacea prodotta per spiegare, per capire la controversa provincia di Bolzano avesse a poco a poco costruito un muro, un alto muro di parole che, paradossalmente (ma nemmeno tanto), impediscono o limitano la comprensione più che favorirla. Del resto, che le parole servano spesso soprattutto a confondere, a nascondere, a creare cortine fumogene sulla realtà è un dato piuttosto scontato, né originale né nuovo. Molti di quelli che vivono qua (come me) sono sfiorati dal sospetto che di noi, fuori di qua, si sappia poco o niente. Soprattutto quando qualcuno, sapendo che viviamo in provincia di Bolzano, ci pone meravigliato la domanda: ma comè che sai litaliano così bene? Non sono tutti tedeschi lassù?