Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2013
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Lupi, Giuliana

Trovati 43 documenti.

Perché non sono femminista

eBook / testo digitale

Crispin, Jessa - Lupi, Giuliana

Perché non sono femminista

SUR, 01/03/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Perché non sono femminista

Pubblicazione: SUR, 01/03/2018

EAN: 9788869981173

Data:01-03-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Negli ultimi anni assistiamo sempre più di frequente al fenomeno di attrici, cantanti e celebrità che proclamano la loro adesione al femminismo; contemporaneamente, sui social network e sui mass media sono sempre più all'ordine del giorno gli scandali legati alle molestie e le campagne contro i comportamenti sessisti. Ma qual è esattamente la natura di questo "femminismo" che tanto spesso viene chiamato in causa? Davvero basta condannare gli abusi sessuali e credere nel semplice principio che le donne hanno gli stessi diritti degli uomini, per potersi dichiarare femministe?Questo pamphlet agguerrito e provocatorio ci mostra come il femminismo moderno, nel suo sforzo di essere il più inclusivo e universale possibile, abbia perso la sua carica rivoluzionaria, la capacità di legare la lotta per l'emancipazione femminile a una più ampia battaglia per il rovesciamento dello status quo, e come dietro il cosiddetto girl power si celi in realtà l'accettazione degli stessi valori del sistema patriarcale che crea l'ingiustizia e le disuguaglianze: il denaro, il potere, la sopraffazione del più debole in nome della realizzazione di sé.Recuperando le teorie del femminismo del Novecento, Perché non sono femminista tenta invece di immaginare nuovi valori e nuove pratiche per costruire un progetto completamente diverso, insieme collettivo e radicale: "una rivoluzione totale in cui alle donne non sia semplicemente permesso di partecipare al mondo come già è, ma in cui siano parte attiva nel riformarlo".

La terra di domani. Ciò che ci aspetta e come possiamo agire contro il riscaldamento globale

eBook / testo digitale

Holthaus, Eric - Lupi, Giuliana

La terra di domani. Ciò che ci aspetta e come possiamo agire contro il riscaldamento globale

HarperCollins Italia, 21/04/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: La terra di domani. Ciò che ci aspetta e come possiamo agire contro il riscaldamento globale

Pubblicazione: HarperCollins Italia, 21/04/2022

EAN: 9788869059933

Data:21-04-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: UN SAGGIO VISIONARIO E PIENO DI SPERANZA SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO E UN PIANO TRENTENNALE PER INVERTIRNE GLI EFFETTI."Incoraggiante e basato su dati scientifici, La Terra di domani è un accorato appello ad agire per affrontare una delle emergenze più attuali dei nostri tempi." - KIRKUS STARRED REVIEW"Un saggio serio e di sostanza, che darà ai lettori parecchio su cui riflettere." - PUBLISHERS WEEKLYNel prossimo decennio, con l'innalzarsi delle temperature, l'allarmante crescita del livello dei mari e i devastanti incendi che si verificano in tutti i continenti nella stagione calda, ogni decisione che prenderemo determinerà il destino del pianeta e il futuro dell'umanità.Eric Holthaus, giornalista da sempre in prima linea nella lotta al cambiamento climatico, ha attinto alle conoscenze di economisti, futurologi, attivisti ed esperti di climatologia per esplorare il futuro ormai prossimo e spiegare che cosa potrebbe accadere se decidessimo di unirci e tutti insieme adottassimo i cambiamenti su vasta scala necessari per fronteggiare la crisi che stiamo vivendo.Le scelte che faremo nei prossimi trent'anni, infatti, saranno decisive per i prossimi cento. Il conto alla rovescia è già iniziato, ma c'è ancora tempo. Possiamo ricostruire con criteri diversi le nostre città e rimodellare le nostre case. Possiamo ridefinire le modalità di partecipazione alla vita democratica e adottare politiche economiche redistributive. E possiamo assicurare giustizia ed equità alle popolazioni più colpite dai cambiamenti climatici. Commovente testimonianza di ciò che è possibile fare nell'era del riscaldamento globale, La Terra di domani ci invita a riflettere sul nostro rapporto con il pianeta in cui viviamo e a riaffermare con forza il nostro impegno reciproco a favore dell'umanità.

La verità negata. La mia battaglia in tribunale contro chi ha negato l'Olocausto

eBook / testo digitale

Lipstadt, Deborah E. - Lupi, Giuliana

La verità negata. La mia battaglia in tribunale contro chi ha negato l'Olocausto

Mondadori, 15/11/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: La verità negata. La mia battaglia in tribunale contro chi ha negato l'Olocausto

Pubblicazione: Mondadori, 15/11/2016

EAN: 9788804673651

Data:15-11-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La verità negata ricostruisce il celebre processo che, all'inizio del 2000, vide contrapporsi nell'aula di un tribunale britannico lo storico David Irving e Deborah Lipstadt, studiosa dell'Olocausto e docente presso la Emory University di Atlanta. Sulla base di prove incontestabili, Lipstadt aveva definito Irving un "negazionista" e per questo era stata chiamata a difendersi dall'accusa di diffamazione. Eppure, nei suoi libri Irving aveva più volte messo in dubbio l'esistenza di un qualsivoglia progetto di sterminio: a suo dire, gli ebrei morti nei campi di concentramento erano stati uccisi dal tifo o da qualche altra malattia, Hitler non era il responsabile della Soluzione finale e, soprattutto, non esistevano camere a gas ad Auschwitz. Nonostante questo, Irving godeva di grande rispetto e gli storici, anche autorevoli, elogiavano la serietà delle sue ricerche.Ben presto l'opinione pubblica ebbe la possibilità di cogliere la vera portata del processo. Infatti, lungi dall'essere una banale querelle fra storici, lo scontro tra Irving e Lipstadt non solo smascherava le deliberate falsificazioni di Irving in merito all'Olocausto e il suo tentativo di occultare l'operato di Hitler, così come non si limitava a rivelare lo stretto legame esistente fra le sue convinzioni ideologiche e la continua manipolazione delle fonti, ma poneva questioni fondamentali sotto il profilo morale prima ancora che storiografico: è giusto affidare a un'aula di tribunale l'onere di dimostrare la verità delle testimonianze dei sopravvissuti? Dove passa il confine tra la libertà di parola e l'immunità concessa ai divulgatori di menzogne? Quale compito attende tutti coloro che si battono per difendere la Memoria e impedire che i sei milioni di vittime della Shoah muoiano una seconda volta per mano delle falsificazioni negazioniste? Perché di questo si tratta. Il negazionismo - oggi spesso liquidato come una semplice "interpretazione eccentrica" dell'Olocausto - affonda le sue radici nell'antisemitismo, e, come scrive Deborah Lipstadt, "l'antisemitismo in sé non può essere sconfitto ... perché resiste alla ragione, non lo si può confutare, ma va combattuto di generazione in generazione".Se La verità negata racconta la vittoria giudiziaria su Irving e le teorie negazioniste, una vittoria conseguita da ebrei e non ebrei nella convinzione comune che l'antisemitismo sia un male che mette a repentaglio l'intera società, al tempo stesso ci ricorda che non si tratta di un successo definitivo. La verità, infatti, va continuamente ripetuta, non va messa a tacere. Per il silenzio su una questione così cruciale non ci sono scuse.

Re Artù. La vera storia

eBook / testo digitale

Phillips, Graham - Serra, Laura - Pannofino, Gianni - Lupi, Giuliana

Re Artù. La vera storia

Mondadori, 24/04/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Re Artù. La vera storia

Pubblicazione: Mondadori, 24/04/2017

EAN: 9788804680581

Data:24-04-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Figura tra le più enigmatiche nella storia del Medioevo, re Artù è protagonista di innumerevoli racconti fantastici, costellati di potenti maghi, cavalieri indomiti, dame misteriose, fenomeni soprannaturali e luoghi incantati. Ma, al di là della leggenda resa popolare nel XII secolo dal chierico gallese Goffredo di Monmouth, esistono prove sufficienti per affermare che Artù sia stato un uomo in carne e ossa, un personaggio storico realmente vissuto?Graham Phillips, che a questa ricerca ha dedicato venticinque anni di studi, ne è assolutamente sicuro. Prendendo le mosse da antichi manoscritti conservati nella British Library di Londra, Phillips illustra il lungo e tortuoso cammino che lo ha portato a reperire fonti sempre più numerose e precise sull'esistenza di un capo riconosciuto che, nella Britannia ormai non più provincia romana e travagliata da lotte intestine, seppe costruire un regno abbastanza potente da garantire una pace duratura. Un capo che, con il procedere delle ricerche, sembra poter incarnare perfino nei dettagli il mito di Artù. Anche Camelot, l'epica fortezza da lui scelta come capitale, sarebbe un luogo fisico ben identificabile, dove l'autore si è recato di persona verificando sul campo le straordinarie coincidenze fra storia e leggenda. E altrettanto reale sarebbe Excalibur, la spada che Artù avrebbe estratto dalla roccia e che ora sarebbe celata nelle profondità di un lago un tempo considerato sacro, mentre Merlino potrebbe benissimo essere il coraggioso guerriero di origine italiana Myrddin.Ma il culmine dell'appassionante indagine di Phillips è rappresentato dalla scoperta nelle brumose campagne dello Shropshire, nell'Inghilterra centrale, della mitica Avalon, un'antica isola-santuario sufficientemente appartata, silenziosa e inquietante per poter ospitare in gran segreto da millecinquecento anni le spoglie mortali del leggendario re dei britanni.   L'APPASSIONANTE RICERCA DELLA TOMBA DI ARTÙ, FRA MITI, LEGGENDE E SORPRENDENTI VERITÀ STORICHE.LA SOLUZIONE DEL "GIALLO" SULL'ESISTENZA DI AVALON È SEMPRE PIÙ VICINA.  

Grazie per essere arrivato tardi. Un ottimista nell'epoca delle accelerazioni

eBook / testo digitale

Friedman, Thomas L. - Ferrari, Dario - Lupi, Giuliana

Grazie per essere arrivato tardi. Un ottimista nell'epoca delle accelerazioni

Mondadori, 02/05/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Grazie per essere arrivato tardi. Un ottimista nell'epoca delle accelerazioni

Pubblicazione: Mondadori, 02/05/2017

EAN: 9788804675426

Data:02-05-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il mondo sta cambiando. E sta cambiando a una velocità mai sperimentata prima. Tecnologia, globalizzazione e cambiamenti climatici sono forze in costante accelerazione, che rischiano di travolgere la civiltà contemporanea. In un'epoca del genere, moltissimi aspetti delle nostre società devono essere completamente ripensati, e l'errore più grande che potremmo fare è scegliere di isolarci in preda al panico. Thomas Friedman, saggista e editorialista del "New York Times", propone piuttosto di fermarsi un istante a riflettere, per comprendere meglio il mondo che ci circonda. E Grazie per essere arrivato tardi è la sua personale pausa. Facendo di necessità virtù, e approfittando dei ritardi altrui, Friedman scende dall'ottovolante della propria vita frenetica e analizza con ordine i fatti che ci hanno condotti al punto in cui siamo. A cominciare da una domanda: "Cosa diavolo è successo nel 2007?". Nel 2007 Steve Jobs presentò il primo iPhone, Hadoop rese i Big Data accessibili a tutti, Facebook si aprì al mondo, Twitter cominciò a diffondersi a livello globale, Airbnb fu concepito da due ragazzi a corto di soldi, Google lanciò Android e Amazon la rivoluzione degli e-book. All'inizio degli anni Duemila il progresso tecnologico e scientifico ha subìto un'accelerazione senza precedenti, dettando nuovi ritmi, nuove regole, nuove convenzioni sociali, raggiungendo una velocità tale da eccedere la normale capacità di adattamento degli esseri umani e della società. E questo mentre anche altre forze primarie richiedono l'attenzione e il coinvolgimento di tutti. La globalizzazione ci vuole inter e iperconnessi, flessibili e adattabili, e ci dà gli strumenti non solo per accettare un mondo del lavoro in continua evoluzione, ma anche per inventarne uno nuovo. Nel contempo, Madre Natura chiede di pagare pegno. Il cambiamento climatico è un dato di fatto: la desertificazione dell'Africa subsahariana e le migrazioni verso il Nord del pianeta delle popolazioni che fuggono dalla povertà ne sono la dimostrazione più tangibile.Friedman esamina con cognizione di causa le tre forze più potenti al mondo - la Supernova, il Mercato e Madre Natura - per cercare di capire i meccanismi che stanno alla base di questa Epoca delle Accelerazioni. E propone delle soluzioni. Da scrupoloso editorialista qual è, sa di dover smuovere la mente e il cuore dei propri lettori, in modo da spingerli non solo a riflettere, ma anche ad agire diversamente in futuro. Come lo stesso Friedman afferma, "questo libro è un gigantesco editoriale sulla realtà di oggi".

Nutrire il cervello

eBook / testo digitale

Mosconi, Lisa - Albanese, Teresa - Lupi, Giuliana

Nutrire il cervello

Mondadori, 03/04/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Nutrire il cervello

Pubblicazione: Mondadori, 03/04/2018

EAN: 9788804687207

Data:03-04-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Autorevoli studi scientifici hanno da tempo appurato che nell'insorgenza di numerose malattie neurodegenerative, come la demenza precoce o senile, il ruolo della genetica è assai meno significativo di quanto si pensasse: per la grande maggioranza della popolazione, infatti, molto più rilevanti come fattori di rischio sono svariate patologie e lo stile di vita, comprese quindi le abitudini alimentari. Ma se il benefico effetto di una corretta alimentazione sullo stato di salute psicofisica generale è ormai un dato acquisito, ancora poco noti sono i suoi specifici influssi sull'attività cerebrale.Per colmare tale lacuna, la neuroscienziata e nutrizionista Lisa Mosconi ha elaborato i risultati delle più recenti ricerche nel campo della prevenzione dell'Alzheimer, giungendo a sfatare molti luoghi comuni sui cibi che fanno bene (o male) al cervello e a proporre un percorso alimentare innovativo che, oltre a migliorare le performance cognitive, riduce il rischio di cardiopatie, diabete e disfunzioni metaboliche.In un linguaggio semplice ed empatico, l'autrice espone le tre "mosse" vincenti per massimizzare l'energia cerebrale e ritardare il più possibile il deterioramento delle facoltà cognitive: 1) capire di quali nutrienti necessitano le cellule cerebrali, 2) scoprire quali cibi ne contengano la maggiore quantità e 3) osservare alcune raccomandazioni elementari. E se anche in questa dieta ad hoc per il cervello sono presenti ovviamente divieti e limitazioni, non mancano le piacevoli sorprese, come l'opportunità di esplorare nuove combinazioni di sapori grazie a una serie di ricette che spiegano come cucinare piatti gustosi e leggeri, o il ricchissimo test, articolato in 80 domande, che consente a ogni lettore di verificare quanto il proprio stile alimentare sia lontano da quello ideale e prendere i dovuti provvedimenti. Perché, una volta resi consapevoli da queste pagine dell'importanza della posta in gioco - potenziare le capacità mentali nel lungo periodo, minimizzare i vuoti di memoria, prevenire il declino cognitivo, ridurre il rischio di Alzheimer -, le rinunce a tavola non verranno vissute come dolorosi sacrifici, ma come uno dei modi più concreti e adulti di volersi bene.

Vivere la vita giusta. Una guida per trovare se stessi e aiutare a crescere i propri figli

eBook / testo digitale

Largo, Remo - Buttarelli, Marina - Lupi, Giuliana

Vivere la vita giusta. Una guida per trovare se stessi e aiutare a crescere i propri figli

Mondadori, 26/06/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Vivere la vita giusta. Una guida per trovare se stessi e aiutare a crescere i propri figli

Pubblicazione: Mondadori, 26/06/2018

EAN: 9788804687252

Data:26-06-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In una società ideale ogni individuo potrebbe condurre una vita giusta. Saprebbe come soddisfare i propri bisogni, seguire le proprie inclinazioni ed esprimere la propria individualità. Si sentirebbe protetto e al sicuro all'interno della comunità e vedrebbe appagato il desiderio di riconoscimento sociale. Sotto ogni aspetto, la sua sarebbe un'esistenza piena e consapevole.Purtroppo questo paradiso in terra ancora non esiste. I progressi scientifici, tecnologici ed economici che hanno assicurato all'Occidente un diffuso benessere, un elevato sistema educativo, un'incredibile aspettativa di vita e una pace mai conosciuta prima non sono stati in grado di dare risposta alla generale insoddisfazione e al diffuso senso di disagio e di inadeguatezza. Anzi. Una società e un sistema economico anonimi e complessi come quelli attuali, caratterizzati dalla precarietà e dalla competizione, dall'assenza di relazioni sociali solide e durevoli, dal dissolversi di valori identitari e condivisi, non possono che esasperare il senso di insicurezza, di fallimento, di mancata realizzazione di sé.Partendo da questa analisi non certo ottimistica, oltre che da una trentennale ricerca condotta in qualità di pediatra all'ospedale di Zurigo, in Vivere la vita giusta Remo Largo ci invita a "pensare l'impossibile", cioè a rimodellare su altre basi il nostro rapporto con l'ambiente, la società e l'economia. Il "principio di compatibilità", sostiene Largo, è la chiave per ristabilire l'armonia tra l'essere umano - il bambino in particolare - e il mondo che lo circonda. Crescere un figlio secondo questo principio significa rinunciare alle prospettive irrealistiche e spesso frustranti del successo a ogni costo, delle prestazioni vincenti, dei risultati migliori o dello status sociale più elevato, per entrare invece in sintonia con lui, riconoscerne i limiti e le debolezze, e al tempo stesso valorizzarne i punti di forza, potenziarne le capacità, esaltarne le attitudini. In altre parole: aiutarlo a esprimere le esigenze più vere e profonde, a vivere la propria individualità, a essere se stesso, garantendogli così quel benessere psicofisico indispensabile per crescere in armonia con l'ambiente e aspirare a un'esistenza autentica.Spaziando dalla teoria darwiniana dell'evoluzione alla neurobiologia, dalla genetica alla linguistica e alla sociologia, Vivere la vita giusta si rivela un libro sorprendente e affascinante, una straordinaria opportunità di ripensare al modo di crescere i nostri figli, di ritrovare la gioia di farlo, di ridefinire il ruolo della famiglia e della comunità al fine di migliorare la qualità della loro e della nostra vita.

La storia degli ebrei. L'appartenenza. Dal 1492 al 1900

eBook / testo digitale

Schama, Simon - Lupi, Giuliana

La storia degli ebrei. L'appartenenza. Dal 1492 al 1900

Mondadori, 03/09/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: La storia degli ebrei. L'appartenenza. Dal 1492 al 1900

Pubblicazione: Mondadori, 03/09/2019

EAN: 9788804714378

Data:03-09-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Volume II: L'appartenenza. Dal 1492 al 1900La mattina del 5 gennaio 1895, nella piazza d'armi dell'École Militaire, il capitano Alfred Dreyfus venne degradato perché ritenuto colpevole di tradimento. La spada spezzata sul ginocchio e le spalline strappate dalla divisa cancellarono di colpo non solo una carriera militare, ma anche un sogno: quello di poter servire lealmente un paese al quale sentiva di appartenere senza riserve. Il sogno, cioè, dell'assimilazione. Lo stesso che molti ebrei d'Europa avevano coltivato fin dall'alba dell'età moderna.Perché in Russia come in Spagna, a Praga come a Berlino, assimilazione voleva dire emancipazione e integrazione, pace e sicurezza, dopo infinite persecuzioni. E pazienza se significava anche rinunciare alla propria identità: gli ebrei lo sapevano, da sempre ai privilegi accordati avevano fatto seguito i decreti di espulsione, alle patenti di tolleranza le calunnie del sangue, all'allentamento dei divieti i pogrom. Nulla li avrebbe messi al riparo dal capriccio dei potenti o dall'odio della marmaglia, ci sarebbero stati ancora i ghetti, le caricature oscene, i pamphlet antisemiti. E poco importava che ad attaccarli fossero l'apostolo della tolleranza Voltaire, Karl Marx o Richard Wagner, o che entro la fine dell'Ottocento, molto prima del Mein Kampf, la parola annientamento facesse la sua comparsa nel vocabolario dell'antisemitismo. Era sempre successo e sarebbe successo di nuovo.A meno che non si fosse trovato un posto dove stare, l'Ha-Makom, il Luogo dove sentirsi al sicuro, la patria cui appartenere. Che fosse Odessa, la città cosmopolita, o il West americano, la frontiera delle infinite opportunità, o Poh-Lin, la terra degli shtetl, della miseria e degli schnorrer. O piuttosto la Palestina, dove Theodor Herzl sognava di edificare lo Stato ebraico, l'unica vera salvezza per gli ebrei, il solo modo per sottrarsi al "suicidio di massa" e alle promesse, illusorie, dell'assimilazione.In questo secondo volume della sua monumentale Storia degli ebrei, Simon Schama ci accompagna ancora una volta in un mondo di avventurieri visionari e falsi Messia, di marrani e conversos, di donne coraggiose, mercanti e straccivendoli, di celebri compositori, pugili e banchieri cosmopoliti. Una galleria di personaggi straordinari, un'affabulazione prodigiosa, un abbagliante affresco di quattro secoli di storia ebraica per esplorare il cuore di tenebra della modernità.

Il suono perduto della Siberia

eBook / testo digitale

Roberts, Sophy - Lupi, Giuliana

Il suono perduto della Siberia

Mondadori, 22/06/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Il suono perduto della Siberia

Pubblicazione: Mondadori, 22/06/2021

EAN: 9788804723585

Data:22-06-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Una sera d'estate del 2015, in una gher mongola non lontano da Karakorum, la capitale dell'antico impero di Gengis Khan, una giovane pianista dal talento straordinario esegue brani di Chopin e Beethoven. Quel pianoforte moderno, però, non sembra essere all'altezza né della musica né della sua interprete. Forse, suggerisce qualcuno, si dovrebbe provare con uno strumento antico, uno di quelli in cui è ancora possibile cogliere la forza, l'emozione, il respiro delle grandi composizioni del XIX secolo. Uno di quegli innumerevoli pianoforti che le vicissitudini degli uomini e della Storia hanno disperso nell'immenso territorio che si estende per migliaia di chilometri a est degli Urali.Inizia così, da un altopiano ventoso della Mongolia, l'incredibile viaggio della giornalista inglese Sophy Roberts alla ricerca dei pianoforti perduti della Siberia. Un viaggio che ripercorre duecento anni di storia russa, nel quale si intrecciano racconti, miti, vicende tragiche e imprese straordinarie, e dove personaggi dai tratti quasi fiabeschi incrociano le loro vite con quelle di letterati e musicisti, esploratori e rivoluzionari, detenuti e avventurieri. Dall'epoca di Caterina la Grande alla rivoluzione d'Ottobre, dal Terrore staliniano al crollo dell'Unione Sovietica, i pianoforti seguirono le strade che i sogni e le ossessioni degli uomini tracciarono per loro, diffondendosi in tutti i territori a oriente del fiume Ob'. Nascosti a Novosibirsk per sfuggire al furore nazista o suonati nel gelo dei gulag della Kolyma, diventarono legna da ardere durante l'assedio di Leningrado, marcirono abbandonati sull'isola di Sachalin e nell'èra sovietica celebrarono i fasti di una diffusa e orgogliosa educazione musicale, riecheggiando ovunque le voci di quanti, con maestria o noncuranza, avevano fatto scorrere le dita sulle loro tastiere, li avevano comprati, venduti, rubati, ritrovati, protetti come un bene prezioso perché testimoni della necessità dello spirito umano di trovare nella musica la forza e il ristoro necessari per affrontare ogni tipo di calamità e sciagura.

Il valore e i valori. Un manifesto per ripensare il nostro presente

eBook / testo digitale

Carney, Mark - Lupi, Giuliana - Cupellaro, Marco

Il valore e i valori. Un manifesto per ripensare il nostro presente

Mondadori, 14/09/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Il valore e i valori. Un manifesto per ripensare il nostro presente

Pubblicazione: Mondadori, 14/09/2021

EAN: 9788804737896

Data:14-09-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Al giorno d'oggi la gente conosce il prezzo di tutto, ma non conosce il valore di niente." Questo celebre aforisma di Oscar Wilde sembra descrivere alla perfezione l'attuale società di mercato, dove il valore di ogni cosa viene assimilato al valore monetario. Una logica che non riguarda soltanto i beni materiali, ma governa in misura crescente tutti gli ambiti della vita, dall'istruzione all'assistenza sanitaria, dalla sicurezza alla difesa dell'ambiente. Una mercificazione alimentata da una fede cieca nei mercati, nella loro intrinseca moralità e capacità di autoregolarsi. Un dogma, questo, che ha dominato il pensiero economico ed è stato abbracciato con disinvoltura anche da molti politici liberal, diventando un modello di comportamento sociale. Fino a quando le tre grandi crisi del nostro tempo ne hanno svelato le fallacie e le mistificazioni.Per Mark Carney, ex governatore della Banca d'Inghilterra e figura di spicco della finanza internazionale, il crollo finanziario, l'emergenza climatica e la pandemia di Covid-19 sono, infatti, l'esito di una progressiva dissoluzione dei valori in nome di un unico valore, quello del profitto a ogni costo. Un profitto per pochi, ovviamente, con ricadute pesantissime per la maggior parte della popolazione mondiale, esclusa dalla redistribuzione della ricchezza, penalizzata nelle opportunità e vittima di disuguaglianze sempre più profonde.Eppure, queste tre crisi ci suggeriscono una nuova direzione da intraprendere, verso un'economia orientata alla crescita ma attenta al suo contenuto e alla sua qualità. Sostenibilità, resilienza, equità, solidarietà, responsabilità: sono alcuni dei valori che, secondo Carney, dovrebbero guidare il capitalismo del XXI secolo, incarnandosi tanto nelle politiche degli Stati quanto nelle strategie aziendali al fine di coniugare ricerca del profitto e promozione del bene collettivo. Perché, oltre ai frutti della Quarta rivoluzione industriale e alle opportunità della globalizzazione, in gioco ci sono il futuro delle prossime generazioni e la sopravvivenza stessa del nostro pianeta.Documentato e appassionato, Il valore e i valori non è solo una spietata critica intellettuale al fondamentalismo del mercato, ma uno strumento essenziale per capire il presente e le sfide che ci attendono.

La sfida del vaccino. Pfizer e la grande corsa per rendere possibile l'impossibile

eBook / testo digitale

Bourla, Albert - Lupi, Giuliana

La sfida del vaccino. Pfizer e la grande corsa per rendere possibile l'impossibile

Mondadori, 12/04/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: La sfida del vaccino. Pfizer e la grande corsa per rendere possibile l'impossibile

Pubblicazione: Mondadori, 12/04/2022

EAN: 9788804749912

Data:12-04-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Questo è il racconto di una sfida eccezionale. Una sfida che gli scienziati di Pfizer, nel 2020, in nove mesi soltanto, hanno vinto sotto la guida visionaria di Albert Bourla, rendendo possibile "l'impossibile", ovvero creare, testare e produrre il primo vaccino mRNA contro il Covid-19. In condizioni normali, un'operazione simile avrebbe richiesto anni.Per Bourla, presidente e CEO di Pfizer, e la sua squadra è stato come preparare un "lancio sulla luna". Questo libro ripercorre i dubbi, le decisioni e gli ostacoli di un'impresa straordinaria, che non è stata però frutto - come sottolinea Bourla - di un colpo di fortuna, ma di una preparazione guidata da quattro semplici valori: coraggio, eccellenza, equità e gioia. Queste pagine sono infatti anche, e soprattutto, una storia di leadership. La storia di come un veterinario, immigrato greco e figlio di sopravvissuti all'Olocausto, sia arrivato a capo di una delle più grandi società del mondo e di come una crisi sanitaria globale abbia drasticamente testato la tenuta di quell'azienda, dei suoi scienziati e del suo leader come mai prima di allora. Un racconto che mostra le pratiche migliori e offre lezioni di leadership per sostenere le sfide della nostra contemporaneità e aiutare chiunque a gestire con successo i problemi apparentemente irrisolvibili. Come scrive Bourla, "condivido la storia della nostra conquista - le sfide affrontate, le lezioni apprese e i valori di fondo che ci hanno portato al successo - nella speranza che possa ispirare e permeare la vostra personale conquista, quale che sia".

Il futuro è sottoterra. Un'indagine per sfamare il mondo senza divorare il pianeta

eBook / testo digitale

Monbiot, George - Lupi, Giuliana

Il futuro è sottoterra. Un'indagine per sfamare il mondo senza divorare il pianeta

Mondadori, 11/10/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Il futuro è sottoterra. Un'indagine per sfamare il mondo senza divorare il pianeta

Pubblicazione: Mondadori, 11/10/2022

EAN: 9788804739098

Data:11-10-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Per la prima volta dal Neolitico, abbiamo l'occasione di trasformare non soltanto il nostro sistema alimentare ma il nostro intero rapporto con il mondo vivente." Per decenni, infatti, abbiamo arato e destinato al pascolo enormi superfici, abbiamo abbattuto foreste, ucciso animali selvatici portandoli all'estinzione, avvelenato fiumi e oceani, e tutto questo per nutrirci. Ormai da anni, però, il sistema alimentare globale mostra gravi segni di cedimento: i fertilizzanti e i fungicidi aumentano la resa in agricoltura, ma favoriscono la diffusione di parassiti nocivi per la salute; circa il 70 per cento dell'acqua prelevata da fiumi, laghi e falde acquifere viene utilizzata dall'irrigazione, ma antibiotici e liquami scaricati dagli allevamenti intossicano i bacini idrografici. Senza contare il paradosso più grande: oltre metà delle zone abitabili del pianeta è sfruttata per produrre cibo, ma due miliardi di persone soffrono di malnutrizione.In questo brillante e approfondito saggio, il giornalista e attivista ambientale George Monbiot smaschera le contraddizioni che si celano dietro la rete alimentare e condivide le soluzioni a nostra disposizione per vincere una delle sfide del nostro tempo: sfamare il mondo tutelando la vita sulla Terra. Riscoprire l'ecologia del suolo è certamente tra queste. Perché "il futuro è sottoterra". Si tratta letteralmente di scavare in profondità e valorizzare la biodiversità nascosta sotto i nostri piedi: in Inghilterra, grazie ai microrganismi del sottosuolo, alcuni coltivatori mantengono il terreno fertile dodici mesi all'anno senza arare né impiegare erbicidi; in Finlandia, un gruppo di scienziati prepara ricette a base di un batterio altamente proteico e dal sapore di uova; in Kansas, dei ricercatori vendono il Kernza, la perenne erba di grano intermedia che non necessita della risemina annuale. È infatti la ricchezza del suolo a offrire l'opportunità di scongiurare l'incombente catastrofe ambientale siglando un rinnovato e fecondo patto tra uomo e natura senza esaurire le risorse del pianeta.

Figlie della Resistenza. La storia dimenticata delle combattenti nei ghetti nazisti

eBook / testo digitale

Batalion, Judy - Lupi, Giuliana

Figlie della Resistenza. La storia dimenticata delle combattenti nei ghetti nazisti

Mondadori, 10/01/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Figlie della Resistenza. La storia dimenticata delle combattenti nei ghetti nazisti

Pubblicazione: Mondadori, 10/01/2023

EAN: 9788804726111

Data:10-01-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Varsavia, 1943. Dopo aver assistito alla brutale uccisione di famigliari e vicini e alla violenta distruzione delle loro comunità, decine di giovani donne ebree - alcune ancora adolescenti - si organizzarono in un vero e proprio movimento di resistenza femminile antinazista. In veste di corrieri, combattenti armate, agenti dei servizi segreti e sabotatrici, queste "ragazze del ghetto" rischiarono la propria vita con coraggio e nervi d'acciaio. Corruppero guardie della Gestapo, nascosero pistole in pagnotte e aiutarono a costruire reti di ricoveri sotterranei. Sedussero ufficiali nazisti per poi ucciderli, svolsero missioni di spionaggio per Mosca, distribuirono documenti falsi e volantini, rivelarono al mondo ciò che stava accadendo agli ebrei. Compirono attentati alle linee ferroviarie tedesche e fecero saltare le reti elettriche. Assistettero i malati e aiutarono gli ebrei a fuggire dai ghetti. Scrissero bollettini per le radio clandestine, negoziarono con i proprietari terrieri polacchi e si occuparono di gran parte dell'amministrazione della resistenza.Tuttavia questa straordinaria pagina di Storia è rimasta a lungo dimenticata e finora quasi sconosciuta. Judy Batalion, studiosa canadese e nipote di sopravvissuti all'Olocausto, oggi la riporta alla luce. Attraverso una pluralità di fonti - diari, testimonianze, memorie, interviste, documenti d'archivio e saggi - ricostruisce la storia di Renia Kukiełka, Frumka Płotnicka, Tosia Altman, Chajka Klinger, Ruzka Korczak e Vitka Kempner. Sono solo alcune delle centinaia di attiviste cadute nell'oblio che operarono in oltre novanta ghetti dell'Europa orientale e nelle principali città polacche, e alle quali il lavoro di Batalion restituisce un'adeguata dignità storiografica, riscrivendo efficacemente la tradizionale narrativa dell'Olocausto. Figlie della resistenza rivela una storia vera e potente. Un racconto di guerra, lotta per la libertà, coraggio, amicizia femminile e sopravvivenza.

I miei tre papà. Come liberarsi dai fantasmi del patriarcato

eBook / testo digitale

Crispin, Jessa - Lupi, Giuliana

I miei tre papà. Come liberarsi dai fantasmi del patriarcato

SUR, 07/03/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: I miei tre papà. Come liberarsi dai fantasmi del patriarcato

Pubblicazione: SUR, 07/03/2024

EAN: 9788869983931

Data:07-03-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il nuovo libro di Jessa Crispin è una meditazione libera sul tema dei "padri". Intrecciando ricordi e letture, fatti storici e riferimenti all'attualità, l'autrice indaga i sistemi di valori maschili che plasmano la nostra vita e la nostra società. Dall'osservatorio del Midwest americano di cui è originaria, terra di conservatorismo politico e di estremismi religiosi, Crispin applica il suo sguardo di femminista contemporanea, radicale e antiaccademica, ai mille modi attraverso cui il patriarcato si manifesta – nel matrimonio e nella famiglia, nella scuola e nella chiesa – fino ad affrontarne le espressioni più violente ed estreme, come il femminicidio, i movimenti antiabortisti e suprematisti, il terrorismo.Al tempo stesso prova a indicare modelli alternativi. Rivendica il cosmopolitismo come antidoto alle chiusure identitarie; contrappone la spiritualità intimamente vissuta alla rigidità dei dogmi delle religioni ufficiali, la cooperazione e l'autogestione femminile alla famiglia tradizionale; esalta il valore della solidarietà, della cura, invitandoci a uno sforzo collettivo di ascolto e riflessione per interrompere il ciclo della violenza e silenziare una volta per tutte i fantasmi del passato.

Confessioni di un sicario dell'economia. La costruzione dell'impero americano nel racconto di un insider

eBook / testo digitale

Perkins, John - Lupi, Giuliana

Confessioni di un sicario dell'economia. La costruzione dell'impero americano nel racconto di un insider

minimum fax, 22/02/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: Confessioni di un sicario dell'economia. La costruzione dell'impero americano nel racconto di un insider

Pubblicazione: minimum fax, 22/02/2012

EAN: 9788875212698

Data:22-02-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: I "sicari dell'economia" sono un'élite di professionisti che hanno il compito di orientare la modernizzazione dei paesi in via di sviluppo verso un continuo processo di indebitamento e di asservimento agli interessi delle multinazionali e dei governi più potenti del mondo. Per dieci anni John Perkins è stato uno di loro, e ha toccato con mano il lato più oscuro della globalizzazione in paesi come Indonesia, Iraq, Arabia Saudita, prima di affrontare una presa di coscienza che lo ha portato a farsi difensore dei diritti delle popolazioni sfruttate. In questa autobiografia, appassionante come un romanzo e documentata come un'inchiesta, Perkins ci costringe a riesaminare sotto nuove prospettive l'ultimo mezzo secolo di storia, e a interrogarci sul nostro futuro. Un bestseller internazionale, indispensabile per comprendere la crisi del modello finanziario che governa le nostre economie.

Che cosa vogliono le donne. Contro i luoghi comuni su sesso e tradimento

eBook / testo digitale

Bergner, Daniel - Lupi, Giuliana

Che cosa vogliono le donne. Contro i luoghi comuni su sesso e tradimento

Einaudi, 18/02/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Che cosa vogliono le donne. Contro i luoghi comuni su sesso e tradimento

Pubblicazione: Einaudi, 18/02/2014

EAN: 9788806216658

Data:18-02-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Le donne desiderano. E non certo nel modo etereo e romantico che ci hanno sempre fatto credere. Desiderano potentemente. E non solo in situazioni legate alla riproduzione. Anzi, se c'è qualcosa che polverizza il desiderio femminile è proprio la routine famigliare. Ben piú che per gli uomini. Peccato che per secoli, almeno da Galeno in avanti, ci siano state tramandate teorie ben diverse, alle quali le donne si sono in qualche modo sempre conformate. Principalmente mentendo. In primo luogo a sé stesse. Ma una volta eliminate le sovrastrutture culturali, sociali e religiose, è forse possibile arrivare a inquadrare che cosa davvero vogliano le donne. È quel che ha fatto Daniel Bergner, intervistando donne, sessuologi, primatologi e psichiatri, e tracciando una nuova, sorprendente, mappa del desiderio femminile. *** "Il libro che, all'uscita negli Stati Uniti e in Inghilterra, ha scatenato un putiferio". Elena Stancanelli, "la Repubblica" *** "È avvenuto un cambiamento culturale. Per qualche ragione - forse per molte ragioni - la vecchia favola del maschio libidinoso e della donna indifferente al richiamo sessuale non tiene piú. Non è certo il caso di farcene un cruccio. Fintanto che continueremo a pensare (anche solo in un angolino di cervello) che gli uomini siano naturalmente predisposti al sesso mentre le donne ai sentimento e ai bambini, resteremo intrappolati nell'idea che solo agli uomini interessi il sesso e che le donne in realtà lo vogliano barattare con qualcos'altro. Ma è meglio che gli uomini e le donne quanto al desiderio comincino a pensarsi sullo stesso piano, e tutte le altre questioni se le gestiscano poi al mattino..." "The New York Times"

Il secondo libro dell'ignoranza. Tutto quello che credevate di sapere è (ancora) sbagliato

eBook / testo digitale

Lloyd, John - Mitchinson, John - Lupi, Giuliana

Il secondo libro dell'ignoranza. Tutto quello che credevate di sapere è (ancora) sbagliato

Einaudi, 05/06/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: Il secondo libro dell'ignoranza. Tutto quello che credevate di sapere è (ancora) sbagliato

Pubblicazione: Einaudi, 05/06/2012

EAN: 9788806211004

Data:05-06-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Dopo Il libro dell'ignoranza e Il libro dell'ignoranza sugli animali, tradotti in ventisei lingue e best-seller anche in Italia, un nuovo prontuario contro le chiacchiere e le leggende metropolitane che scambiamo per verità. *** John Lloyd e John Mitchinson continuano nella loro nella intelligente, scoppiettante opera di demolizione dei falsi miti e dei luoghi comuni. Ancora una volta, avrete modo di scoprire che molte cose sono diverse non solo da come sembrano, ma addirittura da come pensavate che fossero. Verrete a sapere che certo l'acqua del Mar Morto è molto salata, ma non la piú salata sulla Terra. O che contare le pecore serve a tutto, fuorché ad addormentarsi. Troverete finalmente la risposta alla domanda se sia nato prima l'uovo o la gallina. E apprenderete con sgomento che la vita eterna, ebbene sí, esiste. Graffianti come sempre e documentati come sempre, "i due John" ci aprono le porte di un paese delle meraviglie in cui la storia, la geografia, la scienza - insomma, il Sapere - si prende la rivincita su supposizioni e leggende; dimostrandosi, oltretutto, la piú divertente delle avventure.

L'arte della vittoria

eBook / testo digitale

Knight, Phil - Zucca, Giovanni - Tasso, Laura - Lupi, Giuliana

L'arte della vittoria

Mondadori, 24/05/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: L'arte della vittoria

Pubblicazione: Mondadori, 24/05/2016

EAN: 9788804663164

Data:24-05-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Giovane, curioso, fresco di laurea in economia, Phil Knight prende a prestito cinquanta dollari dal padre e crea un'azienda con un obiettivo semplice: importare dal Giappone scarpe da atletica economiche ma di ottima qualità. Vendendole dal bagagliaio della sua Plymouth Valiant, nel 1963, il primo anno di attività, Knight incassa ottomila dollari. Oggi le vendite della Nike superano i trenta miliardi di dollari all'anno. In un'epoca di start-up, la Nike di Knight è la pietra di paragone, e il suo swoosh ben più di un semplice logo. Simbolo di grandezza e leggiadria, è una delle poche icone riconosciute istantaneamente in ogni angolo del mondo.Knight, l'uomo dello swoosh, è però sempre stato un mistero. Ora, finalmente, ci racconta la sua storia in un libro di memorie sorprendente, umile, sincero e divertente.Tutto comincia con il classico momento di svolta. A ventiquattro anni, zaino in spalla, parte per un viaggio che attraversa Asia, Europa e Africa, affronta le grandi domande della vita e decide che l'unica strada per lui è un percorso al di fuori dei binari convenzionali. Non vuole lavorare per una grande azienda, quindi realizzerà qualcosa di suo, che sia nuovo, dinamico, diverso. Knight parla degli enormi rischi che ha affrontato nel suo cammino, delle umilianti battute d'arresto, dei concorrenti senza scrupoli, dei tanti che dubitavano di lui e lo avversavano, dell'ostilità delle banche, ma anche dei trionfi entusiasmanti e delle volte che se l'è cavata per un soffio. Ma ricorda soprattutto i rapporti fondamentali che hanno forgiato il cuore e l'anima della Nike: quello con il suo ex allenatore, l'irascibile e carismatico Bill Bowerman, e con i suoi primi dipendenti, un gruppo eterogeneo di genialoidi diventato ben presto una confraternita di appassionati dello swoosh.Insieme, imbrigliando la carica elettrizzante di una visione audace e la fiducia condivisa nella forza trasformatrice dello sport, hanno creato un marchio, e una cultura, che hanno cambiato ogni cosa.

La fisica nelle cose di ogni giorno

eBook / testo digitale

Kakalios, James - Lupi, Giuliana

La fisica nelle cose di ogni giorno

Einaudi, 30/01/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: La fisica nelle cose di ogni giorno

Pubblicazione: Einaudi, 30/01/2018

EAN: 9788806236151

Data:30-01-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Ascensori, spazzolini elettrici e macchine del caffè, cellulari e carte di credito. Sono cose che usiamo quotidianamente e che diamo per scontate. Ma come funzionano?Raccontando un giorno qualsiasi della nostra vita, e tutti i marchingegni che ormai usiamo senza nemmeno farci caso, James Kakalios rende accessibile anche ai non addetti ai lavori il meraviglioso mondo della fisica. Come fa un frigorifero a raffreddarsi, un macchinario a raggi X a esplorare il nostro corpo, il tostapane a sparare in aria un toast, un Telepass ad alzare la sbarra di fronte alla nostra automobile?Per non parlare degli aerei o dei treni ad alta velocità. Evitando astrazioni e termini complicati, ancora una volta il professor Kakalios trasforma la scienza in un'entusiasmante avventura."Una serie di vivacissime lezioni di scienze, tutte digeribilissime. Scoprendo i collegamenti che l'autore traccia pagina dopo pagina prorompiamo in un 'Ah!' di piacere dopo l'altro".Wall Street Journal

Open. La mia storia

eBook / testo digitale

Agassi, Andre - Lupi, Giuliana

Open. La mia storia

Einaudi, 25/06/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Open. La mia storia

Pubblicazione: Einaudi, 25/06/2019

EAN: 9788806229726

Data:25-06-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Odio il tennis, lo odio con tutto il cuore, eppure continuo a giocare, continuo a palleggiare tutta la mattina, tutto il pomeriggio, perché non ho scelta... Continuo a implorarmi di smettere e continuo a giocare, e questo divario, questo conflitto, tra ciò che voglio e ciò che ettivamente faccio mi appare l'essenza della mia vita..." Andre Agassi Uno dei piú grandi campioni di tennis di tutti i tempi si racconta senza pudore in un memoir che ha fatto scalpore nel mondo, non solo in quello del tennis, ed è diventato un caso editoriale senza precedenti. Un padre ossessivo e brutale che lo vuole numero uno al mondo a ogni costo. Gli allenamenti a ritmi disumani, contro il "drago" sputapalle. La solitudine assoluta in campo che gli nega qualsiasi forma di gioventú. E poi una carriera da numero uno lunga vent'anni e 1000 match. Punteggiata da imprese memorabili ma anche da paurose parabole discendenti. Con l'avversario di sempre: Sampras. E chiacchierati matrimoni: Brooke Shields e Steffi Graf. Una vita sempre sotto i riflettori. Ma non senza dolorosi lati oscuri.