Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2012
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Tabucchi, Antonio
× Nomi Rimini, Thea

Trovati 3 documenti.

Lettere a capitano Nemo

eBook / testo digitale

Tabucchi, Antonio - Rimini, Thea

Lettere a capitano Nemo

Mondadori, 22/11/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Lettere a capitano Nemo

Pubblicazione: Mondadori, 22/11/2022

EAN: 9788804752929

Data:22-11-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Una madre malinconica e distante, che ascolta sul grammofono Amado mio; un padre fotografato col braccio eternamente teso; uno zio che colleziona bambole; uno scantinato dove è avvenuto qualcosa di terribile. E poi un'Aprilia rossa, un pianoforte, un topo morto. Infine Duccio, detto Cino, un ragazzino che scopre il lato più turpe della vita e cerca di scongiurarlo, con i mezzi che ha. Per esempio scrivendo a Capitano Nemo...Ecco i protagonisti di questo breve ed enigmatico romanzo, ambientato in una villa sulla costa toscana, alla vigilia di un Capodanno degli anni Cinquanta. Un'opera a cui Tabucchi si è dedicato per molti anni senza però mai pubblicarla, e che anzi dichiarò di aver distrutto. Riemerso dalle carte custodite in un cassetto nella casa dello scrittore e pazientemente ricostruito da Thea Rimini, Lettere a Capitano Nemo è, nelle parole dello stesso autore, "cronaca di una dissociazione psichica, metafora della solitudine o radiografia di un futuro "vendicatore"". Un libro onirico e pieno di suggestioni, oltre che un efficacissimo ritratto dell'Italia del Dopoguerra.

Opere

Libro

Tabucchi, Antonio

Opere / Antonio Tabucchi ; progetto editoriale, introduzione e cronologia di Paolo Mauri ; notizie sui testi e bibliografia di Thea Rimini

Milano : Mondadori, 2018

I meridiani

Titolo e contributi: Opere / Antonio Tabucchi ; progetto editoriale, introduzione e cronologia di Paolo Mauri ; notizie sui testi e bibliografia di Thea Rimini

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2018

Descrizione fisica: 2 v. ; 18 cm

Serie: I meridiani

ISBN: 9788804685203

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Note di contenuto:
  • Contiene: Tomo primo: Piazza d'Italia; Il piccolo naviglio; Il gioco del rovescio; Donna di Porto Pim e altre storie; Notturno indiano; Piccoli equivoci senza importanza; Il filo dell'orizzonte; I volatili del Beato Angelico; L'angelo nero; Requiem; Sogni di sogni; Sostiene Pereira; La testa perduta di Damasceno Monteiro . - CXX, 1607 p. -- Tomo secondo: Si sta facendo sempre più tardi; Tristano muore; Il tempo invecchia in fretta; Per Isabel; Lettere a capitano Nemo; Autobiografie altrui; L'oca al passo; I dialoghi mancati; Marconi, se ben mi ricordo; Gli ultimi tre giorni di Fernando Pessoa; estratti da Viaggi e altri viaggi; Racconti con figure, Di tutto resta un poco, La gastrite di Platone, Gli zingari e il Rinascimento e Un baule pieno di gente . - 1673 p. . - Bibliogr.: p. [1585]-1657
Nota:
  • In custodia
Condividi il titolo
Lettere a Capitano Nemo

Libro

Tabucchi, Antonio

Lettere a Capitano Nemo / Antonio Tabucchi ; a cura e con una postfazione di Thea Rimini

Milano : Mondadori, 2022

Oscar moderni. Cult

Titolo e contributi: Lettere a Capitano Nemo / Antonio Tabucchi ; a cura e con una postfazione di Thea Rimini

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2022

Descrizione fisica: 171 p. ; 22 cm

Serie: Oscar moderni. Cult

ISBN: 9788804752929

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Una madre malinconica e distante, che ascolta sul grammofono Amado mio ; un padre fotografato col braccio eternamente teso; uno zio che colleziona bambole; uno scantinato dove è avvenuto qualcosa di terribile. E poi un'Aprilia rossa, un pianoforte, un topo morto. Infine Duccio, detto Cino, un ragazzino che scopre il lato più turpe della vita e cerca di scongiurarlo, con i mezzi che ha. Per esempio scrivendo a Capitano Nemo.. Ecco i protagonisti di questo breve ed enigmatico romanzo, ambientato in una villa sulla costa toscana, alla vigilia di un Capodanno degli anni Cinquanta.