Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2012
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Gassman, Vittorio
× Lingue Italiano

Trovati 142 documenti.

Il successo

Videoregistrazioni: DVD

Il successo [Videoregistrazione] / Mauro Morassi

Italia : INCEI - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO, 1963

Titolo e contributi: Il successo [Videoregistrazione] / Mauro Morassi

Pubblicazione: Italia : INCEI - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO, 1963

Descrizione fisica: 1 DVD (99') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Data:1963

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il successo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Giulio, funzionario di una società immobiliare, ha una brava moglie e un vero amico, ma si crede un fallito poiché pensa che solo con il denaro si possa raggiungere la felicità. Così, fiutando l'affare, compra un terreno sulla costa sarda, con l'impegno di pagare dieci milioni nel giro di tre mesi. Pur di avere i soldi egli non guarda a compromessi e prostituisce la sua dignità in ogni circostanza. Riuscirà nel suo intento, ma nella grande villa costruita con i proventi della sua speculazione resta solo, senza la moglie e l'amico.

Canti, vol. 3

CD

Leopardi, Giacomo <1798-1937>

Canti, vol. 3 [Audioregistrazione] / Giacomo Leopardi ; lettura di Arnoldo Foà, Vittorio Gassman, Alberto Lupo

Milano : Nuova Fonit Cetra, 1995

Antologia sonora. Letture ; 7

Titolo e contributi: Canti, vol. 3 [Audioregistrazione] / Giacomo Leopardi ; lettura di Arnoldo Foà, Vittorio Gassman, Alberto Lupo

Pubblicazione: Milano : Nuova Fonit Cetra, 1995

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD), (41') : ADD, mono ; 12 cm. +1 opusc

Serie: Antologia sonora. Letture ; 7

Data:1995

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Roma nella voce dei suoi poeti

CD

Belli, Giuseppe Gioachino

Roma nella voce dei suoi poeti [Audioregistrazione] / lettura di Paolo Stoppa, Lilla Brignone, Vittorio Gassman

Milano : Nuova Fonit Cetra, 1996

Antologia sonora. Letture ; 13

Titolo e contributi: Roma nella voce dei suoi poeti [Audioregistrazione] / lettura di Paolo Stoppa, Lilla Brignone, Vittorio Gassman

Pubblicazione: Milano : Nuova Fonit Cetra, 1996

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD), (34'45'') : ADD, mono ; 12 cm. +1 opusc

Serie: Antologia sonora. Letture ; 13

Data:1996

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Anima persa

Videoregistrazioni: DVD

Anima persa [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Bernardino Zappoli, Dino Risi ; tratto dal romanzo omonimo di Giovanni Arpino ; diretto da Dino Risi

Italia : 01 distribution, 2009

Italiani da culto

Titolo e contributi: Anima persa [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Bernardino Zappoli, Dino Risi ; tratto dal romanzo omonimo di Giovanni Arpino ; diretto da Dino Risi

Pubblicazione: Italia : 01 distribution, 2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (98') : b/n, son. ; 12 cm

Serie: Italiani da culto

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Anima persa
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.78:1 anamorfico 16:9; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il diciannovenne Tino, aspirante pittore, è ospite a Venezia dello zio Fabio Stolz - altero ingegnere all'azienda del gas, fiero della propria origine absburgica - e di sua moglie Elisa, bionda e malaticcia signora, sottomessa in tutto al marito. Provenienti dalla soffitta dell'antico palazzo in cui vivono, Tino ode, una sera, rumori inspiegabili: la loro causa gliela rivela l'anziana domestica, e gliela confermano, riluttanti, gli zii.. (cinematografo.it)

Gassman

Multimedia (kit)

Gassman

Roma : RAI Radiotelevisione italiana, c2002

Libri & video ; 19

Titolo e contributi: Gassman

Pubblicazione: Roma : RAI Radiotelevisione italiana, c2002

Descrizione fisica: 1 kit (1 v. , 1 videocassetta) : in contenitore, 24x15x5 cm

Serie: Libri & video ; 19

ISBN: 8839711864 (del contenitore)

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gassman
Nota:
  • Tit. dal cofanetto
Condividi il titolo
Vittorio Gassman

Libro

Vittorio Gassman : una vita da mattatore / Luisella Bolla, Flaminia Cardini

Roma : RAI Radiotelevisione italiana, c2002

Libri & video ; 19

Fa parte di: Gassman

Titolo e contributi: Vittorio Gassman : una vita da mattatore / Luisella Bolla, Flaminia Cardini

Pubblicazione: Roma : RAI Radiotelevisione italiana, c2002

Descrizione fisica: 125 p. : ill. ; 22 cm

Serie: Libri & video ; 19

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Vittorio Gassman
Fa parte di: Gassman
Nota:
  • 998071980608896 - Gassman -
Condividi il titolo
La grande guerra

Videoregistrazioni: DVD

La grande guerra [Videoregistrazione] / una produzione Dino De Laurentiis Cinematografica ; soggetto e sceneggiatura di Age .. [et al.] ; una coproduzione italo-francese realizzata con la Gray Film ; diretto da Mario Monicelli ; prodotto da Dino De Laurentiis

Italia : Dino De Laurentiis Cinematografica ; Francia : Gray Film, 1959 ; Italia : Ricordi Video : L'Unità, 1990?

Capolavori italiani

Titolo e contributi: La grande guerra [Videoregistrazione] / una produzione Dino De Laurentiis Cinematografica ; soggetto e sceneggiatura di Age .. [et al.] ; una coproduzione italo-francese realizzata con la Gray Film ; diretto da Mario Monicelli ; prodotto da Dino De Laurentiis

Pubblicazione: Italia : Dino De Laurentiis Cinematografica ; Francia : Gray Film, 1959 ; Italia : Ricordi Video : L'Unità, 1990?

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (130') : b/n (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Capolavori italiani

Data:1959

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La grande guerra
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Il piantone romano Oreste Jacovacci ha promesso al coscritto milanese Giovanni Busacca di farlo riformare dietro compenso; ma Giovanni è fatto abile e, ormai in divisa, cerca Oreste per dargli una lezione. Tuttavia quando si ritrovano, i due diventano amici e finiscono insieme a Tigliano, un piccolo paese nelle retrovie, dove attendono, di giorno in giorno, di essere mandati al fronte. Nel frattempo Giovanni, avendo incontrato Costantine, una ragazza di facili costumi, si concede qualche distrazione, ma alla fine si trova alleggerito del portafoglio. Giunge il giorno temuto: Giovanni ed Oreste sono mandati al fronte, dove fanno conoscenza di nuovi commilitoni: il tenente ex professore di ginnastica, il soldatino che spasima per Lyda Borelli, il cappellano Bonoglia. Viene il Natale, festeggiato alla meglio; passa l'inverno, si annuncia la primavera; riprendono più vivaci i combattimenti. Oreste e Giovanni, mentre sono di pattuglia, incontrano un soldato austriaco: potrebbero ucciderlo, ma non si sentono di farlo. Poi inizia la battaglia: morti e feriti, attacchi e contrattacchi. Oreste e Giovanni sono incaricati di portare un messaggio, ma mentre si dispongono al ritorno si trovano separati dal loro gruppo… (Cinematografo)

L'armata Brancaleone

Videoregistrazioni: DVD

L'armata Brancaleone [Videoregistrazione] / una produzione Titanus, Fair Film ; in coproduzione con Les Films Marceau ; soggetto e scenografia: Age, Scarpelli, Monicelli ; un film prodotto da Mario Cecchi Gori ; diretto da Mario Monicelli

Italia : Titanus ; Francia : Fair Film : Les Films Marceau, 1966 ; Italia : Medusa Video, 2004?

Il grande cinema

Titolo e contributi: L'armata Brancaleone [Videoregistrazione] / una produzione Titanus, Fair Film ; in coproduzione con Les Films Marceau ; soggetto e scenografia: Age, Scarpelli, Monicelli ; un film prodotto da Mario Cecchi Gori ; diretto da Mario Monicelli

Pubblicazione: Italia : Titanus ; Francia : Fair Film : Les Films Marceau, 1966 ; Italia : Medusa Video, 2004?

Descrizione fisica: 1 DVD (114') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Il grande cinema

Data:1966

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'armata Brancaleone
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Un cavaliere in viaggio per prendere possesso del feudo di Aurocastro, viene assalito dai briganti che dopo averlo sopraffatto lo gettano in un fosso. Un membro della banda, avendo trovato la pergamena che attesta l'investitura del feudo, convince l'amico Brancaleone a sostituirsi al cavaliere. Brancaleone si mette al comando dei briganti ma lungo il percorso per Aurocastro incappa in diverse avventure: l'incontro con Teofilatto ed i suoi bizantini, l'occupazione e la fuga da una città in preda alla peste, il salvataggio di una stravagante promessa sposa. Giunta infine al feudo, l'armata viene assalita dai Saraceni ma è salvata dai guerrieri comandati dal cavaliere che era stato aggredito dalla banda. Per Brancaleone ed i suoi uomini non resta che partire per una Crociata in Palestina. (Cinematografo)

Gassman legge Dante

Videoregistrazioni: DVD

Alighieri, Dante <1265-1321>

Gassman legge Dante [Videoregistrazione] / una produzione P.P.M., Olimpo 84, Diletta D'Andrea ; con Vittorio Gassman ; regia: Rubino Rubini

Roma : P.P.M. ; Italia ; Olimpo ; Roma : GARAD ; Bologna : EDB, 2004

Fa parte di: Gassman legge Dante2

Titolo e contributi: Gassman legge Dante [Videoregistrazione] / una produzione P.P.M., Olimpo 84, Diletta D'Andrea ; con Vittorio Gassman ; regia: Rubino Rubini

Pubblicazione: Roma : P.P.M. ; Italia ; Olimpo ; Roma : GARAD ; Bologna : EDB, 2004

Descrizione fisica: 4 DVD : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Fa parte di: Gassman legge Dante2
Nota:
  • 998011096708896 - Gassman legge Dante - 2 -
  • Letture scelte della Divina Commedia
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti speciali
  • DVD area 2
Condividi il titolo
Lo zio indegno

Videoregistrazioni: DVD

Lo zio indegno [Videoregistrazione] / regia di Franco Brusati ; prodotto da Leo Pescarolo e Guido De Laurentiis ; una produzione Ellepi Film .. [et al.]

Milano : Medusa Home Entertainment ; Campi Bisenzio : General Video Recording, c2006

General Video Classic

Titolo e contributi: Lo zio indegno [Videoregistrazione] / regia di Franco Brusati ; prodotto da Leo Pescarolo e Guido De Laurentiis ; una produzione Ellepi Film .. [et al.]

Pubblicazione: Milano : Medusa Home Entertainment ; Campi Bisenzio : General Video Recording, c2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (1989') : color., son. ; 12 cm

Serie: General Video Classic

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Lo zio indegno
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • I credits si ricavano dal sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; PAL ; formato video: 1,85:1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Incontratisi dopo moltissimi anni, tra Luca e Riccardo viene a determinarsi una curiosa situazione. Sono praticamente due sconosciuti: il primo, che si autoproclama zio dell'altro e gli cita persone ed ambienti della sua infanzia (ne ha amato anche la madre), è un tipo stravagante, poeta più stimato all'estero che in Patria, chiacchierone, insidiatore di ragazzine nei cinema di periferia e affittuario di un alloggio miserabile, dove il disordine regna sovrano; Riccardo è uomo relativamente perfetto, piuttosto fedele alla moglie Teresa, piuttosto affettuoso con i figli, Andrea e Marina, abbastanza agiato e buon lavoratore.. (cinematografo.it)

Teatro

CD

Teatro [Audioregistrazione] / Lettura di Vittorio Gassman

Milano : Nuova Fonit Cetra, 1997

Antologia sonora. Letture ; 27

Titolo e contributi: Teatro [Audioregistrazione] / Lettura di Vittorio Gassman

Pubblicazione: Milano : Nuova Fonit Cetra, 1997

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD), (48'20'') : ADD, mono ; 12 cm. +1 opusc

Serie: Antologia sonora. Letture ; 27

Data:1997

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Teatro
Condividi il titolo
Poesia russa del '900

CD

Poesia russa del '900 [Audioregistrazione] / Giancarlo Sbragia [] ; Alberto Lupo [] ; Lilla Brignone [] ; Vittorio Gassman [] ; Arnoldo Foá [] ; Germana Monteverdi []

Roma : Fonit Cetra, 1996

Letture ; 20

Titolo e contributi: Poesia russa del '900 [Audioregistrazione] / Giancarlo Sbragia [] ; Alberto Lupo [] ; Lilla Brignone [] ; Vittorio Gassman [] ; Arnoldo Foá [] ; Germana Monteverdi []

Pubblicazione: Roma : Fonit Cetra, 1996

Descrizione fisica: 1 CD

Serie: Letture ; 20

Data:1996

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Poesia russa del '900
Condividi il titolo
Cinque voci per Giovanni Pascoli

CD

Cinque voci per Giovanni Pascoli [Audioregistrazione] / Giovanni Pascoli. Vittorio Gassman [] ; Paolo Carlini [] ; Alberto Lupo [] ; Antonio Crast [] ; Arnoldo Foá []

Roma : Fonit Cetra, 1995

Letture ; 9

Titolo e contributi: Cinque voci per Giovanni Pascoli [Audioregistrazione] / Giovanni Pascoli. Vittorio Gassman [] ; Paolo Carlini [] ; Alberto Lupo [] ; Antonio Crast [] ; Arnoldo Foá []

Pubblicazione: Roma : Fonit Cetra, 1995

Descrizione fisica: 1 CD

Serie: Letture ; 9

Data:1995

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cinque voci per Giovanni Pascoli
Condividi il titolo
Canti di Giacomo Leopardi Vol.III

CD

Canti di Giacomo Leopardi Vol.III [Audioregistrazione] / Arnoldo Foá [] ; Vittorio Gassman [] ; Alberto Lupo []

Roma : Fonit Cetra, 1995

Letture ; 7

Titolo e contributi: Canti di Giacomo Leopardi Vol.III [Audioregistrazione] / Arnoldo Foá [] ; Vittorio Gassman [] ; Alberto Lupo []

Pubblicazione: Roma : Fonit Cetra, 1995

Descrizione fisica: 1 CD

Serie: Letture ; 7

Data:1995

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Canti di Giacomo Leopardi Vol.III
Condividi il titolo
L'armata Brancaleone

Videoregistrazioni: DVD

L'armata Brancaleone [Videoregistrazione] / una produzione Titanus, Fair Film ; in coproduzione con Les Films Marceau ; soggetto e scenografia: Age, Scarpelli, Monicelli ; un film prodotto da Mario Cecchi Gori ; diretto da Mario Monicelli

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2010

Vittorio Gassman il mattatore ; 7

Titolo e contributi: L'armata Brancaleone [Videoregistrazione] / una produzione Titanus, Fair Film ; in coproduzione con Les Films Marceau ; soggetto e scenografia: Age, Scarpelli, Monicelli ; un film prodotto da Mario Cecchi Gori ; diretto da Mario Monicelli

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (114') : color, son. ; 12 cm

Serie: Vittorio Gassman il mattatore ; 7

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'armata Brancaleone
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 1.78:1 ; ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Un cavaliere in viaggio per prendere possesso del feudo di Aurocastro, viene assalito dai briganti che dopo averlo sopraffatto lo gettano in un fosso. Un membro della banda, avendo trovato la pergamena che attesta l'investitura del feudo, convince l'amico Brancaleone a sostituirsi al cavaliere. Brancaleone si mette al comando dei briganti ma lungo il percorso per Aurocastro incappa in diverse avventure: l'incontro con Teofilatto ed i suoi bizantini, l'occupazione e la fuga da una città in preda alla peste, il salvataggio di una stravagante promessa sposa. Giunta infine al feudo, l'armata viene assalita dai Saraceni ma è salvata dai guerrieri comandati dal cavaliere che era stato aggredito dalla banda. Per Brancaleone ed i suoi uomini non resta che partire per una Crociata in Palestina. (Cinematografo)

Kean, genio e sregolatezza

Videoregistrazioni: DVD

Kean, genio e sregolatezza [Videoregistrazione] / diretto e interpretato da Vittorio Gassman ; prodotto da Franco Cristaldi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2010

Vittorio Gassman il mattatore ; 8

Titolo e contributi: Kean, genio e sregolatezza [Videoregistrazione] / diretto e interpretato da Vittorio Gassman ; prodotto da Franco Cristaldi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (83') : color, son. ; 12 cm

Serie: Vittorio Gassman il mattatore ; 8

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Kean, genio e sregolatezza
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 1.78:1 ; ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Dalla commedia (1836) di Alexandre Dumas padre, adattata nel 1953 da Jean-Paul Sartre. Pieno di debiti, l'attore Edmund Kean contende al principe di Galles, suo compagno di bagordi, le grazie della contessa Elena, s'innamora della giovanissima Anna che fa debuttare al suo fianco sul palcoscenico e trasforma un possibile fiasco in trionfo .. (mymovies.it)

Camera d'albergo

Videoregistrazioni: DVD

Camera d'albergo [Videoregistrazione] / soggetto di Mario Monicelli .. [et al.] ; sceneggiatura di Mario Monicelli .. [et al.] ; prodotto da Luigi e Aurelio De Laurentiis ; diretto da Mario Monicelli

Roma : Filmauro Home Video : Aurelio De Laurentiis Multimedia Home Video, c2005

Titolo e contributi: Camera d'albergo [Videoregistrazione] / soggetto di Mario Monicelli .. [et al.] ; sceneggiatura di Mario Monicelli .. [et al.] ; prodotto da Luigi e Aurelio De Laurentiis ; diretto da Mario Monicelli

Pubblicazione: Roma : Filmauro Home Video : Aurelio De Laurentiis Multimedia Home Video, c2005

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Camera d'albergo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital mono, 5.1
Condividi il titolo
La cena

Videoregistrazioni: DVD

La cena [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto: Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola .. [et al.] ; diretto da Ettore Scola ; prodotto da Franco Committeri

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, c2016

Titolo e contributi: La cena [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto: Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola .. [et al.] ; diretto da Ettore Scola ; prodotto da Franco Committeri

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (121') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La cena
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Di sera, quando arriva l'ora di cena, un ristorante comincia lentamente a riempirsi. Nello staff ci sono Flora, la proprietaria, Arturo, il marito malato, Diomede, il capocameriere, Maurizio, un cameriere poeta, Duilio, lo chef molto nervoso. Ai tavoli, ecco Pezzullo, maestro in pensione, solo; Isabella con la figlia Sabrina che con difficoltà confida alla mamma l'intenzione di fare il noviziato in convento; Lolla, che invita uno dopo l'altro alcuni spasimanti salvo alla fine preferire il manesco marito.. (cinematografo.it)

Dimenticare Palermo

Videoregistrazioni: DVD

Dimenticare Palermo [Videoregistrazione] / un film di Francesco Rosi ; sceneggiatura: Francesco Rosi, Gore Vidal e Tonino Guerra ; liberamente tratta dal romanzo di Edmond Charles-Roux ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; una co-produzione italo-francese Cecchi Gori Group Leopard, Reteitalia, Gaumont, Gaumont Production ; regia di Francesco Rosi

Italia : Cecchi Gori Group Leopard : Reteitalia ; Francia : Gaumont : Gaumont Production, 1990 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2005

Titolo e contributi: Dimenticare Palermo [Videoregistrazione] / un film di Francesco Rosi ; sceneggiatura: Francesco Rosi, Gore Vidal e Tonino Guerra ; liberamente tratta dal romanzo di Edmond Charles-Roux ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; una co-produzione italo-francese Cecchi Gori Group Leopard, Reteitalia, Gaumont, Gaumont Production ; regia di Francesco Rosi

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Group Leopard : Reteitalia ; Francia : Gaumont : Gaumont Production, 1990 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (100') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Dimenticare Palermo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Carmine Bonavia, uno spregiudicato uomo politico di New York, figlio di un immigrato siciliano e candidato alla carica di sindaco, accetta il consiglio di Gianna, una giornalista palermitana, di incentrare la sua campagna elettorale non più in favore della realizzazione di centri sociali per il recupero di tossicodipendenti ma per la liberalizzazione della droga. Pertanto, dopo essersi sposato con l'avvenente Carrie, si reca a Palermo in viaggio di nozze per conoscere la città di suo padre. In Carmine si risvegliano i sopiti istinti della gelosia durante la festa di Santa Rosalia, quando un giovane venditore di rari gelsomini offre gratuitamente a Carrie i suoi fiori. Rintracciato il fioraio, dopo svariati tentativi stranamente ostacolati, Carmine affronta il giovane che nella colluttazione rimane misteriosamente accoltellato. Accusato di omicidio, viene scagionato per l'intervento della mafia locale che, come contropartita, gli chiede di non sostenere la liberalizzazione della droga. Accettato il compromesso torna a New York. Qui, non rispettando gli accordi, viene ucciso. (Cinematografo)

Il sorpasso

Videoregistrazioni: DVD

Il sorpasso [Videoregistrazione] / un film prodotto da Mario Cecchi Gori per la FairFilm, Incei Film, Sancro Film ; soggetto e sceneggiatura di Dino Risi, Ettore Scola, Ruggero Maccari ; un film di Dino Risi

S.l. : Drammatico ; Italia : Fair Film ; Italia : Incei Film ; Italia : Sancro Film ; Italia : Cecchi Gori Home Video ; Italia : RCS editori, c2002

Grandi film Corriere della sera ; 72

Titolo e contributi: Il sorpasso [Videoregistrazione] / un film prodotto da Mario Cecchi Gori per la FairFilm, Incei Film, Sancro Film ; soggetto e sceneggiatura di Dino Risi, Ettore Scola, Ruggero Maccari ; un film di Dino Risi

Pubblicazione: S.l. : Drammatico ; Italia : Fair Film ; Italia : Incei Film ; Italia : Sancro Film ; Italia : Cecchi Gori Home Video ; Italia : RCS editori, c2002

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS ; 1/2 in. 104' : BN - Sonoro ; ½ in

Serie: Grandi film Corriere della sera ; 72

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il sorpasso
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1962
  • Allegato al Corriere della Sera
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo

Abstract: Per Bruno, quarantenne ossessionato dalla furia di vivere e dal timore della vecchiaia, correre in auto diventa una rivincita sui fallimenti della vita privata. Coinvolge nelle sue smaniose avventure uno studente timido (Morandini).