Videoregistrazioni: DVD
Il castello in Alto Adige [Videoregistrazione] : cenni di storia altoatesina in epoca feudale / testo: Ennio Chiodi ; produzione: Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, Centro Audiovisivi Bolzano ; montaggio: Tano Zoccatelli
Italia : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana. Centro audiovisivi, 1991
Titolo e contributi: Il castello in Alto Adige [Videoregistrazione] : cenni di storia altoatesina in epoca feudale / testo: Ennio Chiodi ; produzione: Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, Centro Audiovisivi Bolzano ; montaggio: Tano Zoccatelli
Pubblicazione: Italia : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana. Centro audiovisivi, 1991
Descrizione fisica:
1 DVD (40') : color. (PAL), sonor. ; 12 cm
Data:1991
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Nota:
- Copia riprodotta in proprio
- Descrizione basata sul contenitore
- I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
- Per tutti
- DVD area 2
Condividi il titolo
Abstract:
Percorrendo questa terra in lungo e in largo ci si accorge che tutte le valli sono puntellate da così tante rocche, torri, mura e castelli che sembrano fare parte integrante del paesaggio altoatesino. Il castello, costituito sempre da un mastio addossato ad un palazzo residenziale con annessa cappella e rigorosamente cinto da mura fortificate, arricchito da elementi romanici, gotici o rinascimentali, fulcro della società feudale altoatesina tanto da trasmettere il proprio toponimo alla casata, fu al centro della vita politica e militare dell’intera regione dall’XI al XIV secolo. Castel Tirolo, Tures, Roncolo, Tasso, Rodengo, Appiano e Firmiano non sono che alcuni dei numerosi castelli protagonisti del filmato che mostra in un grande affresco storico e artistico la vita, le vicende, i personaggi e le curiosità legate a questi edifici simbolo dell’età medievale nella nostra regione