Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2005
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi De Mola, Salvatore
× Livello Monografia

Trovati 26 documenti.

La gita a Tindari

Videoregistrazioni: DVD

La gita a Tindari [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 5

Titolo e contributi: La gita a Tindari [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 5

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La gita a Tindari
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Arriva dal commissario un signore disperato perché non ha più notizie dei suoi anziani genitori. L'ultima volta erano stati visti un pullman durante la gita che avevano fatto a Tindari, durante la quale avevano mostrato dei comportamenti strani. Nello stesso condominio dove vivevano le vittime viene ritrovato il cadavere di un informatico. Montalbano scopre che la terza vittima aveva noleggiato un villino isolato di proprietà dei coniugi morti e lo utilizzava per aiutare il traffico di organi. Grazie a un romanzo scritto in chiave fantascientifica, Montalbano scopre che l'informatico aveva una relazione con la moglie del medico che faceva i trapianti. (it.wikipedia.org)

Il cane di terracotta

Videoregistrazioni: DVD

Il cane di terracotta [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 4

Titolo e contributi: Il cane di terracotta [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (102') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 4

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il cane di terracotta
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Il commissario riceve la confessione del boss Tanu 'u Greco, il quale vuole ritirarsi dall'organizzazione criminale mafiosa che non segue più l'antico codice d'onore. Ma la mafia non permette agli affiliati di andarsene e temendo che possa parlare lo uccide. Prima di morire il vecchio mafioso rivela a Montalbano l'esistenza di un arsenale di armi per la malavita nascosto in una grotta dove Montalbano trova due scheletri accanto ai quali c'è un grosso cane di terracotta e un piattino con delle monete. Dopo che l'esame sugli scheletri rivela che sono stati uccisi, il commissario decide di investigare anche se sono passati cinquant'anni dall'avvenimento. Grazie all'aiuto determinante dell'anziano Preside Burgio, suo vecchio amico, Montalbano scoprirà che i morti, Lisetta e Mario, erano due giovani uccisi, durante la guerra.. (it.wikipedia.org)

Il ladro di merendine

Videoregistrazioni: DVD

Il ladro di merendine [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto da Il ladro di merendine ; una produzione Rai Fiction ; prodotto da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia: Alberto Sironi

Italia : RAI Radiotelevisione italiana, 1999 ; Italia : Elleu multimedia : Rai Trade : Palomar, 2003

Il commissario Montalbano

Titolo e contributi: Il ladro di merendine [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto da Il ladro di merendine ; una produzione Rai Fiction ; prodotto da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia: Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : RAI Radiotelevisione italiana, 1999 ; Italia : Elleu multimedia : Rai Trade : Palomar, 2003

Descrizione fisica: 1 DVD (105') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano

Data:1999

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il ladro di merendine
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il commissario Montalbano indaga sull'omicidio di un certo La Pecora, titolare di una compagnia di import-export. La vedova sospetta che il marito sia stato assassinato dalla sua amante Karima, una giovane tunisina scomparsa misteriosamente lo stesso giorno dell'omicidio di La Pecora. Montalbano trova il figlio di Karima, François, un bimbo di 5 anni che era sopravvissuto, dopo la scomparsa della madre, rubando le merendine ai coetanei. Il bambino racconta a Montalbano che la madre è stata costretta con la forza a salire su una macchina e non ha piú fatto ritorno da lui. Montalbano scopre, durante le indagini, che Karima è la sorella del terrorista tunisino Ahmed Moussa, anch'egli morto in circostanze misteriose lo steso giorno in cui è morto La Pecora. Montalbano capisce che i due eventi sono collegati e che Ahmed si è servito della sorella per convincere il vecchio La Pecora a fornire - attraverso la sua compagnia- una copertura al gruppo terroristico tunisino (Internet Book Shop)

Gatto e cardellino

Videoregistrazioni: DVD

Gatto e cardellino [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; dal racconto Il gatto e il cardellino, tratto da Gli arancini di Montalbano di Andrea Camilleri ; una coproduzione Rai Fiction, Sveriges Television ; prodotta da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia di Alberto Sironi

Italia : RAI Radiotelevisione italiana, 2002 ; Italia : Elleu multimedia : Rai Trade : Sveriges Television : Palomar, 2003

Il commissario Montalbano

Titolo e contributi: Gatto e cardellino [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; dal racconto Il gatto e il cardellino, tratto da Gli arancini di Montalbano di Andrea Camilleri ; una coproduzione Rai Fiction, Sveriges Television ; prodotta da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : RAI Radiotelevisione italiana, 2002 ; Italia : Elleu multimedia : Rai Trade : Sveriges Television : Palomar, 2003

Descrizione fisica: 1 DVD (94') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gatto e cardellino
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: A Vigata si susseguono una serie di scippi dalle modalità a dir poco anomale. Lo scippatore si ferma davanti alle sue vittime, vecchiette in procinto di recarsi a messa, e, pistola alla mano, si fa consegnare la borsetta, per poi sparare mancandole. Intanto Ignazio Coglitore, uomo fanatico e integralista, ha quasi distrutto il pronto soccorso dell'ospedale di Vigata, dopo che un infermiere gli ha comunicato che sua figlia Mariuccia è incinta. Uno stimato ginecologo di Vigata, il dott. Landolina è scomparso, dopo essere andato a pescare al molo di Vigata: è finito in acqua? Si è suicidato? E' stato ammazzato? Toccherà a Montalbano scoprirlo (Internet Book Shop)

La voce del violino

Videoregistrazioni: DVD

La voce del violino [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Angelo Pasquini, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 2

Titolo e contributi: La voce del violino [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Angelo Pasquini, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (112') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 2

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La voce del violino
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: L'indagine è concentrata sulla morte di Michela Licalzi, trovata nuda e uccisa per soffocamento in una casa abbandonata. Indiziato principale è un ragazzo che provava un sentimento morboso verso la signora. Oggetto al centro della vicenda è un violino molto pregiato e costoso, appartenuto alla donna. Mediante le testimonianze dell'amica più intima di Michela (che si prenderà una cotta per lui, arrivando a baciarlo) e del marito, Montalbano scoprirà che ad uccidere la donna è stato il suo amante antiquario bolognese, al fine di impossessarsi del violino che ha scoperto essere un preziosissimo Guarnieri del Gesù. (it.wikipedia.org)

La pazienza del ragno

Libro

La pazienza del ragno [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 13

Titolo e contributi: La pazienza del ragno [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 13

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La pazienza del ragno
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 4:3, letter box ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Su una strada fuori Vigata viene trovato lo scooter abbandonato di una ragazza, Susanna Mistretta, che in quel periodo sta passando un momento difficile per la depressione della madre, ormai in fin di vita. Il Commissario trova nel suo fidanzato Francesco un valido aiuto per diradare le ombre su quello che sembra subito uno strano rapimento. Dopo che i rapitori mandano una foto della ragazza prigioniera, grazie all'ingrandimento di questa e alle testimonianze di una donna costretta a prostituirsi per pagare le cure al marito disabile, Montalbano scopre che il rapimento è stato solo una messinscena architettata dalla ragazza stessa e dal di lei zio.. (it.wikipedia.org)

Par condicio

Videoregistrazioni: DVD

Par condicio [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da un racconto di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 12

Titolo e contributi: Par condicio [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da un racconto di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 12

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Par condicio
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 4:3, letter box ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Il commissario da una parte si trova a gestire l'inasprimento dei rapporti delle due grandi famiglie mafiose di Vigàta (Sinagra e Cuffaro), dall'altra è impegnato nella ricerca di una ragazza straniera; seguendone le tracce si inoltra nella campagna siciliana, e presso una stazione ferroviaria abbandonata trova Biagio, un disabile mentale che gli confessa di aver consegnato la ragazza ad un pericoloso delinquente implicato nella tratta delle bianche.. (it.wikipedia.org)

Tocco d'artista

Videoregistrazioni: DVD

Tocco d'artista [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 6

Titolo e contributi: Tocco d'artista [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (95') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 6

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Tocco d'artista
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Siamo a fine anno e il commissario, che riceve inviti da ogni parte per il cenone di Capodanno, non avrebbe proprio voglia di andare a Parigi con Livia. Tra gli altri è stato invitato da Adelina, la signora che gli prepara i pranzi e gli sistema la casa, contenta di poter festeggiare la fine dell'anno con i due figli che sono contemporaneamente ed eccezionalmente fuori di prigione. L'indagine riguarda la morte, che si vuole far passare per un semplice incidente, di una coppia precipitata con la loro auto in un burrone. Il commissario risolverà il caso anche con l'aiuto di uno dei figli di Adelina, nel frattempo tornato in galera per furto nella villa di uno dei coniugi morti nell'incidente: il colpevole è Calogero Picone, figlio illegittimo dell'uomo nato dalla relazione con una bellissima domestica.. (it.wikipedia.org)

Il senso del tatto

Videoregistrazioni: DVD

Il senso del tatto [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 7

Titolo e contributi: Il senso del tatto [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (103') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 7

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il senso del tatto
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Il commissario indaga sulla morte di Enea Piccolomini, un signore cieco, morto per la somministrazione di una dose eccessiva del medicinale che prendeva. La vicenda ha risvolti imprevisti. Con la sua Livia e Orlando, il grosso cane del Piccolomini, Montalbano va sull'isola di Levanza ufficialmente per godersi un paio di giorni di riposo, in realtà per parlare con la sorella del Piccolomini che gestisce una locanda sul posto, e la vacanza diventa presto l'opportunità per approfondire le ricerche. Scoprirà che l'ente benefico per gli anziani e disabili che accudiva il Piccolomini era solo una copertura per il trasporto clandestino della droga.. (it.wikipedia.org)

L'odore della notte

Videoregistrazioni: DVD

L'odore della notte [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 9

Titolo e contributi: L'odore della notte [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (113') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 9

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'odore della notte
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Il ragioniere Gargano è scomparso e con lui tutti i soldi che molti cittadini di Vigàta gli avevano affidato sperando di investirli fruttuosamente. Insieme a lui anche un giovane che lo aiutava nell'attività non ha lasciato traccia. Il commissario quindi può contare su due donne che lavoravano con il ragioniere Gargano; la prima è una studentessa che aveva intuito che qualcosa non quadrava, l'altra invece è convinta dell'innocenza del ragioniere. (it.wikipedia.org)

Gatto e cardellino

Videoregistrazioni: DVD

Gatto e cardellino [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da un racconto di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 10

Titolo e contributi: Gatto e cardellino [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da un racconto di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (94') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 10

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gatto e cardellino
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: A Vigàta nell'arco di pochi giorni tre vecchiette vengono assalite da un ladro su una moto con il casco, che spara ma non riesce mai ad uccidere. Il commissario scoprirà che sparava a salve solo per creare dei precedenti per uccidere poi veramente una ricca signora. Questa signora teneva molto a cuore il suo gatto e il cardellino, grazie ai quali il commissario scopre come sono in realtà andate le cose.. (it.wikipedia.org)

Il giro di boa

Videoregistrazioni: DVD

Il giro di boa [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 11

Titolo e contributi: Il giro di boa [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 11

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il giro di boa
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 4:3, letter box ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Il commissario non passa un bel momento disturbato dalle notizie che provengono da Genova, pensa addirittura alle dimissioni dalla polizia. Intanto partecipa alla arrivo di una barca di clandestini tra i quali c'è un bambino che tanto gli ricorda François. Pochi giorni dopo scopre che quel bambino ha perso la vita, e lui poteva certamente evitargli questa fine, visto che aveva notato la resistenza che il bambino provava verso la madre.. (it.wikipedia.org)

Il ladro di merendine

Videoregistrazioni: DVD

Il ladro di merendine [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 1

Titolo e contributi: Il ladro di merendine [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 1

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il ladro di merendine
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Il commissario Montalbano indaga sull'omicidio di un certo La Pecora, titolare di una compagnia di import-export. La vedova sospetta che il marito sia stato assassinato dalla sua amante Karima, una giovane tunisina scomparsa misteriosamente lo stesso giorno dell'omicidio di La Pecora. Montalbano trova il figlio di Karima, François, un bimbo di 5 anni che era sopravvissuto, dopo la scomparsa della madre, rubando le merendine ai coetanei. Il bambino racconta a Montalbano che la madre è stata costretta con la forza a salire su una macchina e non ha piú fatto ritorno da lui. Montalbano scopre, durante le indagini, che Karima è la sorella del terrorista tunisino Ahmed Moussa, anch'egli morto in circostanze misteriose lo steso giorno in cui è morto La Pecora. Montalbano capisce che i due eventi sono collegati e che Ahmed si è servito della sorella per convincere il vecchio La Pecora a fornire, attraverso la sua compagnia, una copertura al gruppo terroristico tunisino (ibs.it)

Il gioco delle tre carte

Videoregistrazioni: DVD

Il gioco delle tre carte [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da un racconto di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 14

Titolo e contributi: Il gioco delle tre carte [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da un racconto di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 14

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il gioco delle tre carte
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area non indicata ; formato video: 4:3, letter box ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Girolamo Cascio, noto costruttore edile di Vigata, legato alla famiglia mafiosa dei Riolo, viene trovato morto sul ciglio di una strada. Ciccio Monaco, il ragioniere di Cascio, è convinto che l'uomo non sia vittima di un pirata della strada ma che sia stato ucciso e svela a Montalbano i suoi sospetti riferendogli anche che, pochi giorni prima della morte, Cascio era rimasto molto turbato da alcune telefonate. Nel corso delle indagini viene riaperto un caso di vent'anni prima in cui un uomo veniva accusato di aver ucciso il marito della sua amante. (Internet Bookshop)

Gli arancini di Montalbano

Videoregistrazioni: DVD

Gli arancini di Montalbano [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 8

Titolo e contributi: Gli arancini di Montalbano [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (93') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 8

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gli arancini di Montalbano
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Catarella annuncia telefonicamente al commissario Montalbano di prima mattina che Alberto La Russa si era suicidato nel proprio laboratorio all'interno della sua casa, e sul luogo si trova Galluzzo. Nella stessa notte l'elettricista Ignazio Cucchiara viene trovato assassinato a Vigàta, e del caso si occupa Mimì Augello, il vice di Montalbano. Parlando prima con l'amica Anna Tropeano che ha trovato il cadavere, poi con la donna delle pulizie di La Russa, Maria Antonietta Vullo, scopre che La Russa si era invalidato con una caduta da cavallo. Altre informazioni le ottiene da Filippo Alaimo, un contadino vicino di Alberto, che soffrendo d'insonnia testimonia di aver visto la notte della morte un'auto andarsene dalla casa del fatto.. (it.wikipedia.org)

L'odore della notte

Videoregistrazioni: DVD

L'odore della notte [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da L'odore della notte di Andrea Camilleri ; prodotta da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia di Alberto Sironi

Italia : Cine Video Corporation, 2003

Il commissario Montalbano

Titolo e contributi: L'odore della notte [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da L'odore della notte di Andrea Camilleri ; prodotta da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Cine Video Corporation, 2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (113') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'odore della notte
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Il commissario Montalbano, quello vero; Un lembo di barocco siciliano
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Il rag. Emanuele Gargano, mago della finanza, tornato da Milano nella sua terra natia per promuovere il risveglio economico della sua terra, è scomparso con i risparmi di centinaia di vecchietti e picciotti della provincia di Montelusa. Le indagini di Augello e dell'esperto in truffe della Mobile di Montelusa non hanno portato a niente. Montalbano riprende ad indagare (ibs.it)

Gli arancini di Montalbano

Videoregistrazioni: DVD

Gli arancini di Montalbano [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratta da Gli arancini di Montalbano di Andrea Camilleri ; prodotta da Carlo Degli Esposti ; regia di Alberto Sironi

Italia : Cine Video Corporation, 2003

Il commissario Montalbano

Titolo e contributi: Gli arancini di Montalbano [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratta da Gli arancini di Montalbano di Andrea Camilleri ; prodotta da Carlo Degli Esposti ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Cine Video Corporation, 2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (93') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gli arancini di Montalbano
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, anamorfico widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: I corpi del commendatore Pagnozzi e della sua giovane moglie vengono trovati senza vita nella loro auto finita in una scarpata. Tutto lascia pensare ad un normale incidente. Ma ci sono dei particolari che non tornano. Stefania è la seconda moglie del commendatore Pagnozzi, costruttore edile colluso con la mafia. La donna, molto piú giovane e assai attraente, lo ha sposato per i soldi.. (ibs.it)

Il senso del tatto

Videoregistrazioni: DVD

Il senso del tatto [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; dal racconto Amore e fratellanza tratto da Gli arancini di Montalbano di Andrea Camilleri ; una coproduzione Rai Fiction, Sveriges Television ; prodotta da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia di Alberto Sironi

Italia : RAI Radiotelevisione italiana, 2002 ; Italia : Elleu multimedia : Rai Trade : Sveriges Television : Palomar, 2003

Il commissario Montalbano

Titolo e contributi: Il senso del tatto [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; dal racconto Amore e fratellanza tratto da Gli arancini di Montalbano di Andrea Camilleri ; una coproduzione Rai Fiction, Sveriges Television ; prodotta da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : RAI Radiotelevisione italiana, 2002 ; Italia : Elleu multimedia : Rai Trade : Sveriges Television : Palomar, 2003

Descrizione fisica: 1 DVD (103') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il senso del tatto
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Enea Silvio Piccolomini, detto Nenè, cieco per un incidente di lavoro, viene trovato morto nella povera casa dove viveva insieme al suo cane Orlando. Sembra morto avvelenato dal gas del fornello lasciato aperto. In realtà, come rivelerà l'autopsia, la causa reale del decesso è il sonnifero che Nenè prendeva ogni sera prima di andare a dormire. Ha sbagliato dose e il suo cuore malato non ha retto. Nenè risulta essere tra gli assistiti di una associazione caritatevole 'Amore e Fratellanza', presieduta dall'Ing. Mario Di Stefano, a cui appartiene il cane Orlando. Montalbano si affeziona al cane portandolo con sé a casa. Montalbano, che non crede alla tesi dell'incidente, riesce a convincere Livia a seguirlo a Levanza, spacciando una missione di lavoro con una rilassante vacanza (Internet Book Shop)

Noi eravamo

Videoregistrazioni: DVD

Noi eravamo [Videoregistrazione] / un film di Leonardo Tiberi ; soggetto Salvatore De Mola, Sabina Fiorenzi e Leonardo Tiberi ; sceneggiatura Salvatore De Mola e Leonardo Tiberi ; direttore della fotografia Stefano Paradiso ; musiche Baptiste Allard

Italia : Istituto Luce Cinecittà [distributore], 2017

Titolo e contributi: Noi eravamo [Videoregistrazione] / un film di Leonardo Tiberi ; soggetto Salvatore De Mola, Sabina Fiorenzi e Leonardo Tiberi ; sceneggiatura Salvatore De Mola e Leonardo Tiberi ; direttore della fotografia Stefano Paradiso ; musiche Baptiste Allard

Pubblicazione: Italia : Istituto Luce Cinecittà [distributore], 2017

Descrizione fisica: 1 DVD (85 min.) : son., color. ; 12 cm. +1 fasc. (23 p.)

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Noi eravamo
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • In custodia
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 16:9, anamorfico, 1.66:1 ; diversi formati audio
Condividi il titolo

Abstract: Veneto, ultimi mesi della Grande Guerra: in un ospedale allestito vicino a un campo d'aviazione si incrociano le storie di due ragazzi figli di emigrati, giunti come volontari dall'Argentina, una giovane crocerossina e un pilota d'eccezione, Fiorello La Guardia, futuro sindaco di New York. Straordinarie immagini d'archivio colorate e sonorizzate sono lo sfondo sul quale i protagonisti agiscono in un intreccio di emozioni, passioni e storie private.

La piramide di fango

Videoregistrazioni: DVD

La piramide di fango [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo La piramide di fango di Andrea Camilleri ; una produzione Rai Fiction ; prodotto da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia: Alberto Sironi

Italia : Palomar : RAI Radiotelevisione Italiana, 2016

Il commissario Montalbano

Titolo e contributi: La piramide di fango [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo La piramide di fango di Andrea Camilleri ; una produzione Rai Fiction ; prodotto da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia: Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Palomar : RAI Radiotelevisione Italiana, 2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La piramide di fango
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: È notte fonda e piove a dirotto. Un uomo, in mutande e canottiera, gravemente ferito, sanguinante, corre disperatamente su una bicicletta, fino a entrare in un cantiere che ormai è tutto un pantano. Con le ultime forze che gli restano, va a infilarsi in una grossa tubatura della condotta idrica in costruzione. E là che viene trovato cadavere, la mattina seguente. E' stato ucciso con un colpo di arma da fuoco. Montalbano capisce che quell’uomo deve essere stato sorpreso nella notte, mentre dormiva, l’assassino gli ha sparato, lui ha cercato di fuggire con la bicicletta, si è nascosto in quella tubatura, ma la ferita era troppo grave ed è morto. Quindi doveva vivere nelle vicinanze del cantiere.