Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 1999
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Perrella, Silvio

Trovati 39 documenti.

L'estate e altri saggi solari

Libro

Camus, Albert

L'estate e altri saggi solari / Albert Camus ; a cura di Caterina Pastura e Silvio Perrella

Firenze [etc.] : Bompiani, 2019

Tascabili Bompiani ; 867

Titolo e contributi: L'estate e altri saggi solari / Albert Camus ; a cura di Caterina Pastura e Silvio Perrella

Pubblicazione: Firenze [etc.] : Bompiani, 2019

Descrizione fisica: 204 p. ; 20 cm

Serie: Tascabili Bompiani ; 867

ISBN: 9788845299506

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • L'été -
Condividi il titolo
Fino a Salgareda

eBook / testo digitale

Perrella, Silvio

Fino a Salgareda

Neri Pozza, 27/07/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Fino a Salgareda

Pubblicazione: Neri Pozza, 27/07/2015

EAN: 9788854508378

Data:27-07-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: I dati erano conosciuti. Che Parise fosse figlio di padre ignoto e che questo fosse stato per lui un problema, lo aveva raccontato lui stesso più volte, in modo diretto e in qualche racconto.Che la madre fosse una donna "temibile" e amata, che certi luoghi come Venezia Milano Roma o il suo "Veneto barbaro di muschi e nebbie" avessero avuto per lui un'importanza determinante, e che i suoi viaggi avessero reso il suo sguardo più acuto e lungimirante, che infine la malattia e il senso della vita breve avessero da sempre influito sulla sua visione del mondo e sulla sua sintassi, tutto questo era noto. Ma per metterlo in movimento e ricercare i movimenti remoti di una vita che si intreccia con la scrittura e diventa destino, il destino di un autore tra i più originali del nostro Novecento (anche perché trova la sua origine solo in se stesso); per combinare tutti questi dati in una trama coerente fino a darci un'immagine di Parise che prima non ci era mai apparsa così vivida e toccante; per fare tutto questo occorreva l'acume del saggista e del critico, ma anche la libertà del narratore con la capacità di muovere questi dati a sua disposizione senza far mai debordare la sua fantasia nell'arbitrario.E questo ha fatto Silvio Perrella col suo libro saggistico-narrativo intitolato Fino a Salgareda e dedicato appunto a Goffredo Parise. Perrella non ha mai conosciuto Parise (per ragione anagrafica), ma con questo suo saggio sembra essersi a lui avvicinato di persona creando una confidenza e un'amicizia con lui che si trasmette anche al lettore. (Raffaele La Capria)

Giùnapoli

eBook / testo digitale

Perrella, Silvio

Giùnapoli

Neri Pozza, 13/11/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Giùnapoli

Pubblicazione: Neri Pozza, 13/11/2015

EAN: 9788854503960

Data:13-11-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Per uno straniero ogni città è come un labirinto pieno di inquietudini e paure dove a ogni passo si corre il rischio di perdersi. Straniero a Napoli, la città dei mille clamori e silenzi, della luce e del buio, dell'alto e del basso, del naufragio e della bellezza, e di tutti i contrasti possibili e immaginabili, il protagonista di queste pagine muove i suoi passi per le strade della metropoli del Sud trascinando con sé un filo. Un filo che riconnette, come ha scritto Elena Ferrante, "i luoghi disintegrati delle emozioni ", e tesse continuamente la domanda: qual è la forma di Napoli, la sua natura sfuggente che riduce puntualmente a cenere ogni sua immagine e rappresentazione? Dialoghi, incontri, visioni: nessun aspetto della città, delle sue leggende e dei suoi destini sfugge all'interrogazione dello straniero. C'è la Napoli che si può guardare con gli occhi rivolti al cielo, la città arrampicata sulla collina, piena di luce inaspettata e bianca. C'è la città in cui la luce s'illividisce all'improvviso, e all'improvviso conduce nella dimensione onirica dell'incubo. C'è la Napoli che si vede solo dall'alto e la Napoli che si vede solo dal basso. C'è la Napoli del ventre e quella dell'aria che ti sveltisce il cuore, la città frenetica e loquace, pronta allo scambio promiscuo e plurimo, lesta nello scoprire l'arte del meticciato, e quella della sporcizia e del vicolo, muta, sotto il peso di una colonna d'ingiustizia inemendabile. C'è la Napoli che sembra una stazione dalla quale non passano più treni, un binario morto della Storia, una città tribale, costretta a un'illegalità pulviscolare, e c'è la metropoli multietnica spalancata sul Mediterraneo… E tutte queste città sono racchiuse nella forma sfuggente, inafferrabile ma ben visibile della Città: la forma dentro la quale ognuno ha la necessità di rapportarsi, anche se non lo sa, e per la quale, se si rivolta il tappeto del mondo e se ne scorge per un istante la tessitura, è impossibile "non sperare che il filo di Napoli s'intrecci sempre più fittamente a tutti gli altri"."Il Giùnapoli di Perrella non rientra in nessuna delle categorie dei libri di solito dedicati a Napoli".Bernardo Valli, la Repubblica"Con la pazienza del filologo e lo stupore del poeta, Perrella percorre in lungo e largo Napoli, e intanto racconta il suo rapporto con la città, dalla a alla zeta. Un gran bel libro".Giuseppe Bonura, L'Avvenire"Giùnapoli è un libro di scorci. Il tempo è il sottile protagonista, tempo inesorabilmente fuggito, così il tono è dato dalla malinconia: di sé, di Napoli, delle città in cui è vissuto, della propria famiglia (bellissima la figura del padre), degli amici".Marco Belpoliti, L'Espresso

La gloria

eBook / testo digitale

Berto, Giuseppe - Perrella, Silvio

La gloria

Neri Pozza, 17/11/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: La gloria

Pubblicazione: Neri Pozza, 17/11/2017

EAN: 9788854514348

Data:17-11-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Sognavo un romanzo ambizioso e bellissimo e l'ho scritto pensando ai giovani e a tutti coloro che non credono in Dio, ma sentono l'angoscia di non crederci".Cosí Giuseppe Berto accompagnò la pubblicazione, nel settembre 1978, di questo libro ritenuto oggi, a distanza di quasi quarant'anni dalla sua uscita, una delle grandi opere del nostro Novecento. I temi che attraversano l'intero corpus della produzione dello scrittore veneto – la commistione di bene e male, la colpa insita nel fatto stesso di esistere, la necessità di "misurarsi ogni giorno con l'eternità, o con l'assenza di eternità" – si ritrovano tutti in queste pagine e ne fanno una delle piú alte espressioni della poetica e dello stile dell'autore del Male oscuro.Il romanzo si presenta nella forma di un monologo di Giuda Iscariota, un Giuda onnisciente che ha già varcato la soglia della vita e conosce l'intero corso della storia successivo al tempo della predicazione di Cristo, poiché cita pensatori e uo-mini del mondo moderno. È il racconto di un animo inquieto che narra la sua "umana" vicenda di giovane rivoluzionario, "legato agli zeloti per cospirazione e fuggito dalla città santa per scampare alla croce". Un giovane che, dopo aver vagato per le terre d'Israele ansioso di capire "se ci fosse davvero un eterno o non piuttosto un infinito vuoto", si imbatte in Cristo, "il piú bello tra i figli degli uomini", con addosso quella maestà della quale è sempre "incerto se sia cosa terrena o divina". Un giorno, Cristo lo guarderà, "inquisitivo e vincolante", e gli dirà: "Non immagini quale croce sarai chiamato a portare. Quando avrò bisogno di morte, lo dirò". E, un giorno, lui Lo tradirà.Luca, Marco, Matteo racconteranno di lui, Giuda Iscariota, ricorrendo all'astrattezza di un simbolo, il simbolo del male, ignari della sua intima complicità con il Messia dei Messia, della necessità del tradimento perché risplenda la Gloria di Cri-sto, della necessità stessa della morte perché avvenga la resurrezione.Come osserva Silvio Perrella nella postfazione alla presente edizione, in quest'opera di "radicale potenza" Berto scrive "come se ci strappasse fuori dalle Scritture, invitandoci a ficcare gli occhi in noi stessi, facendolo nel modo d'essere degli esseri viventi"."Un'opera di grande rilevanza stilistica e tematica […] un libro arduo e nettissimo, frutto di una continua rilettura delle "Scritture dell'Eterno"".Silvio Perrella"Nella vicenda di Giuda che racconta al mondo il gesto di tradire Cristo e nello stesso tempo domanda compassione, pietà, rispetto, comprensione, Berto […] ripercorre l'esperienza di faticosa solitudine a cui sono chiamati tutti gli uomini sin dall'alba dei tempi, anche i non credenti, posti di fronte al mistero del divino e del soprannaturale".Giuseppe Lupo, L'Avvenire"Berto è stato il piú grande scrittore della seconda parte del Novecento italiano".Cesare De Michelis

Io ho paura

eBook / testo digitale

Perrella, Silvio

Io ho paura

Neri Pozza, 10/09/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Io ho paura

Pubblicazione: Neri Pozza, 10/09/2018

EAN: 9788854517653

Data:10-09-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un mese, l'estate, un luogo marino e boscoso che si chiama Qui: ecco gli elementi primi con i quali è composto questo racconto. E a movimentare il tutto un sentimento insieme arcaico e modernissimo come la paura. Il protagonista è un nuotatore. Ogni giorno congiunge a forza di bracciate due punti di una baia. Va a stile libero; e torna a dorso. Mentre il corpo è in movimento, i pensieri della paura si fanno largo. E accanto alle paure naturali, quelle di sempre, quelle che ci hanno fatti ciò che siamo, appaiono nel suo narrare le paure industriali, quelle fabbricate ad arte, che non hanno un oggetto preciso e si mettono tra noi e gli altri come un'erba infestante, separandoci e facendoci soli e dispersi: sudditi della dittatura della paura. A Qui le paure naturali vanno a piede libero. E proprio per questo è possibile scorgere, almeno per un mese, un modo diverso e relazionale di confrontarsi con il loro esistere. Nuotando, leggendo, ascoltando gli altri, raccogliendo racconti e poesie, facendosi accompagnare dalle favole, dal mare e dal vento, Silvio Perrella intarsia un libro in cui a ogni parola corrisponde un sentimento, come era già avvenuto in Giúnapoli. E scrive la sua opera piú sottile e sensuale, dove il racconto, la meditazione e l'azione si fondono in un solo gesto.

Taccuini

eBook / testo digitale

Camus, Albert - Perrella, Silvio - Grenier, Roger - Capriolo, Ettore

Taccuini

Bompiani, 07/11/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Taccuini

Pubblicazione: Bompiani, 07/11/2018

EAN: 9788845299315

Data:07-11-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Dal 1935 alla morte Albert Camus tenne in modo irregolare dei quaderni. Al centro di ogni riflessione si colloca la scrittura: progetti, brogliacci, citazioni tratte dalle opere lette, annotazioni di viaggio, riflessioni, che spesso si trasformano in un vero e proprio diario molto personale. Più di un'autobiografia involontaria, questi testi ci permettono di penetrare nel laboratorio creativo del grande scrittore.

L'estate e altri saggi solari

eBook / testo digitale

Camus, Albert - Pastura, Caterina - Perrella, Silvio

L'estate e altri saggi solari

Bompiani, 23/01/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: L'estate e altri saggi solari

Pubblicazione: Bompiani, 23/01/2019

EAN: 9788845274268

Data:23-01-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il lettore italiano che ha amato Lo straniero e La peste potrà con L'estate e altri saggi solari aggiungere ai primi due un nuovo classico ancora tutto da scoprire. Albert Camus è uno dei due protagonisti di quella che è stata definita "la più famosa polemica personale di tutto il dopoguerra", quella con Sartre. All'origine di quel feroce dissenso ci fu L'uomo in rivolta, il libro nel quale Camus articolava la possibilità di un pensiero meridiano che potesse contrapporsi al nichilismo dilagante nel mondo occidentale. Prima, durante e dopo quel suo lavoro, Camus andò pubblicando alcuni scritti che chiamò "saggi solari", raccogliendoli in Nozze e ne L'estate. Scritti che, come sostiene nell'introduzione Silvio Perrella, "lasciano nel non detto la teoria del pensiero, e si avventurano nel mondo dei sensi". È un Camus meno noto al grande pubblico, che qui viene offerto nella sua organicità, accostando a quelli già pubblicati in italiano altri scritti mai prima d'ora tradotti, l'ultimo dei quali è proprio il testo in cui lo scrittore difende L'uomo in rivolta dalle accuse mossegli dai suoi antagonisti.

Calvino

eBook / testo digitale

Perrella, Silvio

Calvino

Laterza, 07/07/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Calvino

Pubblicazione: Laterza, 07/07/2023

EAN: 9788858152195

Data:07-07-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Questo non è proprio un saggio, ma un romanzo in cui il protagonista – Italo Calvino – è al tempo stesso un uomo in carne e ossa e un fantasma, uno scrittore realmente esistito e una finzione narrativa.Marco BelpolitiCalvino non amava parlare di sé direttamente, ma attraverso lo schermo delle immagini. Silvio Perrella ne ha interrogate alcune, le ha connesse tra loro e ha scoperto che in molte di esse si nascondono dei veri e propri autoritratti. "Avevo tenuto così a lungo con me la possibilità di scrivere un libro su Calvino, che quando davvero lo scrissi fu come acciuffare una cometa per la coda". Dagli anni Quaranta agli Ottanta del Novecento, il giovane, baldanzoso e iperattivo Calvino si trasforma in un malinconico Prospero della letteratura che desidererebbe dismettere le armi della finzione per tornare a essere lettore tra i lettori. La sua è la storia di una metamorfosi oscura e affascinante che s'intreccia con l'evoluzione della letteratura italiana e internazionale.

Doppio scatto. Una città riflessa

eBook / testo digitale

Perrella, Silvio

Doppio scatto. Una città riflessa

La nave di Teseo, 23/08/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Doppio scatto. Una città riflessa

Pubblicazione: La nave di Teseo, 23/08/2024

EAN: 9788834619193

Data:23-08-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Questo libro usa due linguaggi e li mette a confronto: la fotografia e la letteratura. Gli scatti visivi sono appunti visuali, simili a quelli che i viaggiatori di una volta prendevano disegnando. Gli scatti verbali sono altrettanto snelli, veloci e sintetici. Il lettore inoltrandosi in questa sorta di cinema di apparizioni entrerà in contatto con una città che di sicuro è Napoli; allo stesso tempo, però, gli verrà spesso da sospettare che Napoli sia anche l'emblema di tutte quelle città in cui la storia e la natura si sono stratificate a lungo. Uno sguardo fattosi voce narrante e descrittiva lo guiderà per scale, anfratti, scorci, paesaggi e memorie, rintanandosi nel silenzio ogniqualvolta la scoperta sarà fatta propria da chi legge e allo stesso tempo guarda. "La Città che compare in Doppio scatto tende a sottrarsi allo sguardo, fugge, forse perché teme i tanti discorsi e le tante immagini che l'hanno letteralmente sommersa rendendola quasi invisibile. Se si ha la pazienza di mettersi in ascolto lascia venire allo scoperto non solo lei così com'è, ma anche tutte le altre città nascoste che vivono nel suo grembo." "Silvio Perrella si è inventato un nuovo territorio letterario, una Napoli nascosta da lui resa visibile e raccontata con un doppio scatto, fotografico e letterario." Raffaele La Capria"

Asparagi e immortalità dell'anima

eBook / testo digitale

Campanile, Achille - Perrella, Silvio

Asparagi e immortalità dell'anima

BUR, 24/07/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Asparagi e immortalità dell'anima

Pubblicazione: BUR, 24/07/2013

EAN: 9788817680431

Data:24-07-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Asparagi e immortalità dell'anima, una lunga serie di racconti di poche pagine. Scritti con grazia straordinaria, sospesi tra l'umoristico e il patetico. A storie nonsense si alternano storie di puro divertimento con i monumenti a passeggio nella città deserta, acute analisi psicologiche, piccole ma complete fisiologie del matrimonio.Campanile non smentisce la sua fama di scrittore raffinato che sottopone alla sua lente di ingrandimento i luoghi comuni e i cliché del nostro tempo.

New York

Libro

Parise, Goffredo

New York / Goffredo Parise ; a cura di Silvio Perrella

Milano : Rizzoli, 2001

I libri di Parise [Rizzoli]

Titolo e contributi: New York / Goffredo Parise ; a cura di Silvio Perrella

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2001

Descrizione fisica: XV, [1], 125, [1] p. ; 21 cm

Serie: I libri di Parise [Rizzoli]

ISBN: 8817867411

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Nel ventre della balena

Libro

Orwell, George

Nel ventre della balena / George Orwell ; a cura di Silvio Perrella ; traduzioni di Tiziana Barghigiani et ali ..

2. ed

Milano : Bompiani, 2013

Tascabili Bompiani ; 474

Titolo e contributi: Nel ventre della balena / George Orwell ; a cura di Silvio Perrella ; traduzioni di Tiziana Barghigiani et ali ..

2. ed

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2013

Descrizione fisica: 376 p. ; 19 cm

Serie: Tascabili Bompiani ; 474

ISBN: 9788845273056

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Orwell scrittore politico. Quale che sia l'argomento affrontato, l'atteggiamento adottato è sempre quello della testimonianza diretta e del disinteresse personale: è una formula elementare, ma al tempo stesso eversiva, la stessa all'origine di quel non-allineamento che a lungo ha fatto di Orwell, individualista refrattario, pauperista anarcoide, così poco enfatico, uno scrittore sospetto sia alla destra sia alla sinistra..(ibs.it)

Il fu Mattia Pascal

Libro

Pirandello, Luigi <1867-1936>

Il fu Mattia Pascal / Luigi Pirandello ; introduzione di Silvio Perrella ; cura di Antonio Gagliardi

Milano : Feltrinelli, 1994

Universale Economica Feltrinelli. I classici ; 2087

Titolo e contributi: Il fu Mattia Pascal / Luigi Pirandello ; introduzione di Silvio Perrella ; cura di Antonio Gagliardi

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 1994

Descrizione fisica: XV, 261 p. ; 20 cm

Serie: Universale Economica Feltrinelli. I classici ; 2087

ISBN: 9788807820878

Data:1994

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: E può capitare che un giorno, improvvisamente, per errore, tutti ti credano morto. E tu lo scopri e dopo un attimo di smarrimento ti senti libero, avverti la vertigine, come se stessi rinascendo. E ci provi: un'altra vita, un nuovo inizio. Ma senza passato, senza una storia cui appartenere, non sei nessuno.. (ibs.it)

Lontano

Libro

Parise, Goffredo

Lontano / Goffredo Parise ; a cura di Silvio Perrella

Milano : Adelphi, 2009

Piccola biblioteca Adelphi ; 583

Titolo e contributi: Lontano / Goffredo Parise ; a cura di Silvio Perrella

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2009

Descrizione fisica: 126 p. ; 18 cm

Serie: Piccola biblioteca Adelphi ; 583

ISBN: 9788845923623

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Opere

Libro

La Capria, Raffaele

Opere / Raffaele La Capria ; a cura e con un saggio introduttivo di Silvio Perrella

Milano : Mondadori, 2003

I meridiani [Mondadori]

Titolo e contributi: Opere / Raffaele La Capria ; a cura e con un saggio introduttivo di Silvio Perrella

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2003

Descrizione fisica: XCII, 1753 p. ; 18 cm

Serie: I meridiani [Mondadori]

ISBN: 9788804513612

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • In custodia
Condividi il titolo

Abstract: Raffaele La Capria ha sempre pensato a se stesso come all'autore di una sola opera, un unico work in progress formato dai libri che via via è andato pubblicando. Per questa ragione non c'è libro che nel corso degli anni egli non abbia riscritto e commentato, mescolando in modo originale e libero la narrativa con la saggistica. (leggere.it)

Poesie

Libro

Parise, Goffredo

Poesie / Goffredo Parise ; introduzione di Silvio Perrella

Milano : Rizzoli, 1998

I libri di Parise

Titolo e contributi: Poesie / Goffredo Parise ; introduzione di Silvio Perrella

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 1998

Descrizione fisica: 107 p. : ill. ; 21 cm

Serie: I libri di Parise

ISBN: 881767995X

Data:1998

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Di terra e mare

Libro

La Capria, Raffaele

Di terra e mare / Raffaele La Capria, Silvio Perrella

Bari [etc.] : Laterza, 2018

I Robinson. Letture

Titolo e contributi: Di terra e mare / Raffaele La Capria, Silvio Perrella

Pubblicazione: Bari [etc.] : Laterza, 2018

Descrizione fisica: 87 p. ; 21 cm

Serie: I Robinson. Letture

ISBN: 9788858131862

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Muovendo da pensieri che vengono da lontano, Raffaele La Capria e Silvio Perrella intrecciano le loro voci sulla felicità e il rimpianto, sull’amore e il desiderio, sul perdersi e il ritrovarsi, sulle parole e i silenzi, sul mare e l’abbandono. Ne scaturisce un dialogo insieme ironico e malinconico, che potrebbe essere scambiato per le battute di un romanzo tratto direttamente dal disordine della vita..

Scorciatoie e raccontini

Libro

Saba, Umberto

Scorciatoie e raccontini / Umberto Saba ; a cura di Silvio Perrella

Torino : Einaudi, 2011

Letture Einaudi ; 35

Titolo e contributi: Scorciatoie e raccontini / Umberto Saba ; a cura di Silvio Perrella

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2011

Descrizione fisica: XV, 194 p. ; 21 cm

Serie: Letture Einaudi ; 35

ISBN: 9788806206222

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Addii, fischi nel buio, cenni

Libro

Perrella, Silvio

Addii, fischi nel buio, cenni : la generazione dei nostri antenati / Silvio Perrella

Vicenza : Pozza, stampa 2016

Bloom ; 106

Titolo e contributi: Addii, fischi nel buio, cenni : la generazione dei nostri antenati / Silvio Perrella

Pubblicazione: Vicenza : Pozza, stampa 2016

Descrizione fisica: 383 p. ; 22 cm

Serie: Bloom ; 106

ISBN: 9788854512429

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Ricordo di Anna Paola Spadoni

Libro

Mazzaglia, Giuseppe

Ricordo di Anna Paola Spadoni / Giuseppe Mazzaglia ; con uno scritto di Silvio Perrella e una nota biografica di Guido Davico Bonino

Milano : Isbn, 2011

Novecento italiano ; 12

Titolo e contributi: Ricordo di Anna Paola Spadoni / Giuseppe Mazzaglia ; con uno scritto di Silvio Perrella e una nota biografica di Guido Davico Bonino

Pubblicazione: Milano : Isbn, 2011

Descrizione fisica: 221, [1] p. ; 18 cm

Serie: Novecento italiano ; 12

ISBN: 9788876382864

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo