Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 1951
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Bagnoli, Katia

Trovati 115 documenti.

Le storie degli altri

eBook / testo digitale

Loyd, Amy Grace - Bagnoli, Katia

Le storie degli altri

Neri Pozza, 21/07/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Le storie degli altri

Pubblicazione: Neri Pozza, 21/07/2014

EAN: 9788854508132

Data:21-07-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un tempo, si sa, la condizione vedovile suscitava rispetto, era considerata una sorta di punto d'arrivo. Oggi invece alle vedove, soprattutto se giovani, viene chiesto subito di voltare pagina, di esibirsi in una trionfante ripresa oppure di togliersi di mezzo.Celia Cassill non ha avuto esitazioni da quando suo marito è passato a miglior vita: ha scelto la seconda opzione. Si è rintanata nella casa acquistata coi soldi che le ha lasciato il consorte, un piccolo palazzo nel centro di Brooklyn, circondato da un giardino di quasi cento metri quadri, con un vecchio cespuglio di lillà che, quando fiorisce, è di un viola intenso d'altri tempi. Per trarne il giusto per vivere, ha affittato poi tre bilocali della casa.Nell'appartamento sopra al suo vive perciò George, un poeta gay che fino a qualche tempo fa aveva un coinquilino, un amante sparito nelle notti in cui Celia sentiva George camminare sulle assi di legno, a passo cadenzato, avanti e indietro, avanti e indietro, come se si stesse addestrando a raggiungere la precisione.Al terzo piano abita il signor Coughlan. È stato nella marina mercantile e poi ha navigato come capitano di traghetto. Una volta ha salvato dall'annegamento un ragazzo di diciassette anni caduto in mare; un'altra ha impedito ma un'epilettica in pieno attacco di ingoiarsi la lingua. Ha ottantadue anni, e si sforza di far capire a Celia la freschezza di tutta l'aria che ha respirato e la bellezza della vita nella sala macchine.Gli inquilini dell'appartamento numero tre sono i Braunstein, una coppia moderna, feconda di progetti. Angie, la moglie, è una crociata di molte guerre sante e Mitchell, il marito, cerca di non essere da meno. Partecipano alle veglie a lume di candela contro la pena di morte, manifestano contro gli esperimenti sugli animali, contro quelli che mangiano carne di vitello. Odiano i repubblicani, i SUV, l'ignoranza e i prodotti candeggianti.La vita appartata di Celia sarebbe irreprensibile se due eventi non venissero a scalfirne la perfezione. Il signor Coughlan scompare un giorno, e George parte per l'Europa lasciando il suo appartamento a Hope, una donna di una femminilità sfrontata, con le gambe lunghe, il rossetto scuro, i capelli raccolti in una crocchia e una cerchia di amici bohémien. Una donna che turba cosí profondamente Celia da generare in lei una inaspettata, fatale attrazione.Romanzo indicato dall'Associazione dei Librai Indipendenti Americani come uno dei migliori della recente stagione letteraria, Le storie degli altri "espone, nella sua impeccabile scrittura, le diverse stratificazioni del tempo, del dolore e dell'amore nell'esistenza urbana contemporanea " (The Millions)."Ipnotico, meraviglioso e pericolosamente… erotico".Jonathan Ames"Amy Grace Loyd riesce nel lavoro piú difficile di uno scrittore:restituire ogni minuscolo dettaglio delle cure e dei tormentidei personaggi".The New Yorker"Nel romanzo di Amy Grace Loyd, l'appartamento non è soltantouna casa. È la metafora dell'isolamento e della prossimità con gli altri".O, The Oprah Magazine

Il club degli uomini

eBook / testo digitale

Michaels, Leonard - Bagnoli, Katia

Il club degli uomini

Einaudi, 03/04/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Il club degli uomini

Pubblicazione: Einaudi, 03/04/2018

EAN: 9788806233952

Data:03-04-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Una sola notte, sette uomini, per una volta lontani da mogli e amanti, ciascuno con la sua storia da raccontare. Uno spunto del genere, in mano a uno dei grandi "maestri segreti" della narrativa americana, diventa un romanzo commovente e ironico, romantico e buffo, provocatorio e umanissimo. Insomma, indimenticabile."Un Grande Freddo fra estranei che si riuniscono per raccontarsi le proprie inettitudini sentimentali. Attraverso la forma del romanzo, Leonard Michaels compone un esilarante trattato sulla banalità del maschile a costante rischio di misoginia, che nel ridicolo trova la sua tenerezza". Diego De Silva "In tutta la sua carriera Leonard Michaels non ha scritto una sola frase noiosa". "The Boston Globe" "Le donne volevano parlare di rabbia, di identità, di politica, eccetera". Siamo alla fine degli anni Settanta e le donne, be', le donne parlano. Si riuniscono in collettivi e gruppi. Si organizzano. Si incazzano. E gli uomini, che fanno gli uomini quando sono tra loro, da soli? Per le donne resta un mistero, ma forse un po' anche per gli uomini, almeno a giudicare dalle perplessità del narratore quando Cavanaugh, un uomo di successo, senza crepe, lo invita a unirsi a "una normale occasione sociale al di fuori del lavoro e del matrimonio". E finisce cosí una sera nella taverna di uno sconosciuto, insieme ad altri sei, tutti non piú giovani ma certo non ancora vecchi. Ognuno di loro ha un passato non abbastanza lontano per essere davvero dimenticato. Ognuno ha il ricordo di una donna posseduta come non si è posseduta nessun'altra. Ognuno ha perso qualcosa che teme di non poter trovare mai piú. Ognuno sente il bisogno di confessare il proprio fallimento. Nonostante sia stato uno scrittore tutto sommato poco prolifico, già in vita Leonard Michaels era stato accostato ai grandi maestri della tradizione ebraica suoi contemporanei o poco piú vecchi, come Saul Bellow, Bernard Malamud, Norman Mailer e Philip Roth. Michaels aveva un dono: ogni cosa che scriveva prendeva vita. La profondità con cui sapeva esplorare il cuore degli uomini, la sicurezza con cui si muoveva negli ambigui territori delle relazioni sentimentali, il controllo magistrale che aveva di ogni elemento della scrittura, ne hanno fatto l'oggetto, negli Stati Uniti, di un culto tanto profondo quanto diffuso anche a quindici anni dalla morte (avvenuta nel 2003)."Čechov e Kafka, dopo essersi rivolti a Chaucer, avrebbero potuto scrivere un libro del genere". "The New York Times"

La casa sulla collina

eBook / testo digitale

Shteyngart, Gary - Bagnoli, Katia

La casa sulla collina

Guanda, 19/05/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: La casa sulla collina

Pubblicazione: Guanda, 19/05/2022

EAN: 9788823529502

Data:19-05-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Shteyngart è un patrimonio nazionale. Ha spesso scritto con grande humour e grande cuore, ma mai come in questo romanzo."Jonathan Safran Foer"Un romanzo perfetto per quest'epoca e per tutte le epoche, l'unico reperto testuale dell'era della pandemia da conservare e mettere in una capsula del tempo a futura memoria di tutto ciò che è buono, vero e bello nella letteratura."The New York Times"Otto amici, una casa in campagna e sei mesi di isolamento: una storia sull'amore, l'amicizia, la famiglia."USA Today"Un omaggio a Cechov in quattro atti, con un finale che vi spezzerà il cuore."The Washington Post"Il grande romanzo americano sulla pandemia che solo Gary Shteyngart poteva scrivere: autenticamente multiculturale, scritto con una penna assassina e attraversato da una vitalità selvaggia."Kirkus Reviews"Una favola potente per questo nostro tempo guasto."Salman RushdieNei mesi del lockdown, la tenuta di campagna degli immigrati ebrei sovietici Sasha e Masha Senderovsky diventa una destinazione ambita. Alla coppia e alla figlia adottiva Nat, una bambina di otto anni ansiosa e brillante, più interessata alla sua identità asiatica che alle lezioni di russo imposte dalla madre, si uniscono Dee, ex studentessa di Sasha specializzata nel provocare i benpensanti, L'Attore, divo hollywoodiano in incognito, e tre compagni di liceo di Sasha: Karen, multimilionaria creatrice di un'app di successo, Ed, erede di una ricca famiglia coreana, e Vinod, scrittore mancato. Nella piccola colonia lungo il fiume Hudson – rifugio dal virus come in un moderno Decameron, ma anche asfittica clausura da reality show, isola progressista sotto assedio nell'America trumpiana e decadente dacha cechoviana – si inseguono nostalgie e risentimenti, amori decennali inconfessati e nuove passioni scatenate da un Cupido digitale. Ma su tutto incombono la paura del contagio e i problemi finanziari del padrone di casa, la cui carriera di scrittore comico è tutt'altro che in ascesa. Per conservare l'adorata tenuta deve convincere L'Attore a trasformare la sua sceneggiatura in una serie televisiva, impresa per cui sembra disposto a sacrificare tutto: amicizie, dignità e perfino la moglie. In questo nuovo romanzo Gary Shteyngart scatena il suo umorismo caustico contro le paranoie, le ipocrisie e i vezzi di un gruppo di privilegiati, ma al tempo stesso coglie il clima universale di quei mesi, la sospensione di progetti e legami, la forza di ciò che davvero conta e ci unisce.

1000 anni di gioie e dolori

eBook / testo digitale

Ai, Weiwei - Bagnoli, Katia

1000 anni di gioie e dolori

Feltrinelli Editore, 28/03/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: 1000 anni di gioie e dolori

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 28/03/2023

EAN: 9788807493461

Data:28-03-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un tempo stretto collaboratore di Mao Zedong e poeta più celebre della nazione, il padre di Ai Weiwei, Ai Qing, fu bollato come un uomo di destra durante la Rivoluzione culturale. Lui e la sua famiglia furono esiliati in un luogo desolato noto come "Piccola Siberia", dove Ai Qing venne condannato ai lavori forzati per la pulizia dei bagni pubblici. Ai Weiwei racconta la sua infanzia in esilio e la difficile decisione di lasciare la famiglia per studiare arte in America, dove ha stretto amicizia con Allen Ginsberg ed è stato ispirato da Andy Warhol e dalle opere di Marcel Duchamp. Racconta il suo ritorno in Cina e la sua ascesa da artista sconosciuto a superstar e attivista internazionale per i diritti umani, mostrando come il suo lavoro sia stato plasmato dalla vita sotto un regime totalitario. Le sculture e le installazioni di Ai Weiwei sono state viste da milioni di persone in tutto il mondo e i suoi successi architettonici includono il contributo alla progettazione dell'iconico stadio olimpico Bird's Nest di Pechino. Il suo attivismo politico lo ha reso a lungo un bersaglio delle autorità cinesi, culminato in mesi di detenzione segreta senza accuse nel 2011. In questo libro, per la prima volta, Ai Weiwei esplora le origini della sua eccezionale creatività e delle sue appassionate convinzioni politiche attraverso la storia della sua vita e di quella di suo padre, la cui creatività fu soffocata. Ambizioso e intimo allo stesso tempo, Mille anni di gioie e dolori offre una profonda comprensione della miriade di forze che hanno plasmato la Cina moderna e serve a ricordare cosa significa proteggere la libertà di espressione.

La doppia vita. Alla scoperta della maternità

eBook / testo digitale

Harper, Lisa Catherine - Bagnoli, Katia

La doppia vita. Alla scoperta della maternità

De Agostini, 16/11/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: La doppia vita. Alla scoperta della maternità

Pubblicazione: De Agostini, 16/11/2013

EAN: 9788841873168

Data:16-11-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Prima e dopo: la maternità segna uno spartiacque nella vita di ogni donna. Lisa Harper ci racconta la sua personale esperienza in un diario dedicato alla sua prima bambina, dal concepimento, alla nascita, alla prima parola, passando per le nausee mattutine, la sciatica e i corsi di preparazione al parto. L'evoluzione fisica e psicologica è tratteggiata con attenzione all'aspetto medico ma è soprattutto il risvolto intimo che emerge in questo affascinante memoir.

Un paese terribile

eBook / testo digitale

Gessen, Keith - Bagnoli, Katia

Un paese terribile

Einaudi, 29/10/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Un paese terribile

Pubblicazione: Einaudi, 29/10/2019

EAN: 9788806190538

Data:29-10-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Questo è un paese terribile": è cosí che nonna Seva, classe 1919, accoglie Andrej, il nipote che è tornato a Mosca dagli Stati Uniti per prendersi cura di lei. È il 2008 e anche se il grigiore sovietico e il regime comunista sono un ricordo, Andrej sospetta che Baba Seva, benché un po' svanita, abbia ragione, non foss'altro per il consumismo tossico che assedia la Mosca patinata del nuovo millennio. In fondo, però, al ragazzo non dispiace essere tornato: la casa della nonna ha custodito intatti i ricordi della sua infanzia, quelli accumulati prima di partire con la famiglia e di diventare un esule suo malgrado. E poi a New York non aveva tanto di meglio da fare. Sarah lo ha lasciato malamente, e la sua carriera di docente universitario è di una promettente precarietà. La proposta di suo fratello Dima che di solito si occupa di Seva - doveva lasciare con una certa urgenza la Russia, non si sa bene perché - è arrivata proprio al momento giusto. A Mosca, la vita di Andrej è completamente diversa. Deve adeguarsi alle abitudini della nonna: la spesa al mercato, le sfide agli anagrammi, la visione obbligata del telegiornale della sera. Ma non mancano momenti di grande tensione, come l'imminente bisogno di acquistare delle pantofole bielorusse, le visite da Emma Abramovna, la cui dacia è oggetto di bruciante invidia, o la scoperta di verità impensabili sul passato della famiglia. Dopo poco, Andrej sente il bisogno di frequentare altri giovani. Nonostante qualche primo, inevitabile attrito con gli autoctoni, il ragazzo esce con alcuni amici del fratello, trova una squadra per giocare a hockey, comincia a frequentare un gruppo di attivisti socialisti e incontra Julija, un'affascinante dottoranda. Piú impara a conoscere quel paese, che la nonna aveva definito cosí terribile, piú Andrej si convince di voler rimanere. Ma davvero per lui il ritorno in una patria impunemente abbandonata per anni può essere senza conseguenze? Un paese terribile è un ritratto ironico e tagliente, e quanto mai fedele, di un paese e delle sue trasformazioni. Ma è anche un romanzo pieno di tenerezza, e di quell'amore tormentato che ognuno prova nei confronti del posto in cui è nato.

Apex nasconde il dolore

eBook / testo digitale

Whitehead, Colson - Bagnoli, Katia

Apex nasconde il dolore

Mondadori, 16/02/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Apex nasconde il dolore

Pubblicazione: Mondadori, 16/02/2021

EAN: 9788804735724

Data:16-02-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Alle prese con il problema di trovare un nuovo nome per la loro cittadina, gli abitanti di Winthrop si sono rivolti a un consulente di terminologia: il fortunato creatore di "Apex nasconde il dolore", il cerotto multiculturale - "Color carne indipendentemente dalla tonalità della tua pelle". Ma quei bei tempi di gloria appartengono ormai al passato: il protagonista ha abbandonato il suo lavoro a causa di un misterioso incidente. Una volta giunto nella cittadina si incontra con le tre persone che cercheranno di influenzare la sua scelta: Lucky Aberdeen, il miliardario pioniere del software, l'ex ragazzino di provincia che si è fatto da solo; Albie Winthrop, rampollo dell'aristocrazia locale in declino, e Regina Goode, discendente dai coloni neri che hanno fondato la cittadina e attuale sindaco.Apex nasconde il dolore è una satira brillante e tagliente sulla desolazione della nostra cultura, in cui memoria e storia sono diventate strumenti in balia dei capricci del marketing.

Il colosso di New York

eBook / testo digitale

Whitehead, Colson - Bagnoli, Katia

Il colosso di New York

Mondadori, 02/03/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Il colosso di New York

Pubblicazione: Mondadori, 02/03/2021

EAN: 9788804735717

Data:02-03-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In una serie di folgoranti "piani sequenza" su altrettanti punti topici di New York (da Times Square al ponte di Brooklyn, dalla metropolitana all'aeroporto JFK), caustici ed eloquenti, Colson Whitehead ci offre una visione nel profondo della Grande Mela, ne ricrea l'esuberanza, il caos, la promessa e il dolore. Un panorama interiore costruito su un alternarsi jazzistico di voci, che è il modo in cui tutti, residenti e ultimi arrivati, sperimentano questa città.E così Il colosso di New York si trasforma sotto i nostri occhi in un canto d'amore, una vivace, intelligente, intensa "ballata" dedicata alla città più "disponibile" che si conosca, un poema in prosa dal ritmo spezzato e accattivante. Perché c'è un poeta dentro queste pagine, capace di posare sulle cose uno sguardo profondo, di penetrare nelle fessure di una realtà sfaccettata e di tradurre il tutto in parole. Alla fine, è il nostro occhio, il nostro modo di guardare a uscirne trasformato.

Flâneuse. Donne che camminano per la città a Parigi, New York, Tokyo, Venezia e Londra

eBook / testo digitale

Elkin, Lauren - Bagnoli, Katia

Flâneuse. Donne che camminano per la città a Parigi, New York, Tokyo, Venezia e Londra

EINAUDI, 14/06/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Flâneuse. Donne che camminano per la città a Parigi, New York, Tokyo, Venezia e Londra

Pubblicazione: EINAUDI, 14/06/2022

EAN: 9788806247027

Data:14-06-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Per essere trasgressive, alle donne basta uscire dalla porta di casa. Il flâneur, il camminatore urbano, può essere solo un uomo? La sua libertà, che ha affascinato autori come Poe o Baudelaire, è declinabile solo al maschile? Niente di piú sbagliato: da Parigi a Tokyo, da Londra a Venezia, Flâneuse racconta la storia nascosta della conquista della strada da parte delle donne. Virginia Woolf, Jean Rhys, Agnès Varda e tante altre: ribelli che hanno fatto della loro indipendenza personale, artistica o collettiva una battaglia gentile in grado di parlare a tutte le donne, e non solo, di oggi. "La Susan Sontag della sua generazione". Deborah Levy "Compratelo, leggetelo, parlatene. E portatelo con voi la prossima volta che camminate in città". "The National" Il flâneur è l'eroe della modernità: appena Napoleone III diede a Haussmann l'incarico di ridisegnare le strade di Parigi, gli uomini iniziarono a camminarci, attirando nel corso dei decenni l'attenzione di artisti e intellettuali come Baudelaire e Benjamin, che fecero del flâneur una figura leggendaria, simbolo di libertà e autodeterminazione. Le donne, in tutto questo, dov'erano? La maggior parte dei dizionari francesi non riportava nemmeno il termine flâneuse. Il Pantheon di Parigi è dedicato agli uomini illustri, e coerentemente ospita sepolcri in larga maggioranza maschili. Nell'ammodernamento ottocentesco di Madrid, solo una strada venne intitolata a una donna. La parola "passeggiatrice" ancora oggi ci parla di prostitute, non di donne che camminano. Lauren Elkin non ci sta: in Flâneuse ricostruisce una genealogia letteraria, storica, culturale di donne che con le strade cittadine hanno intrattenuto un legame profondo, creativo ed emotivo, quello che Will Self definisce "psicogeografico". Cosí, dagli incamminabili sobborghi di New York, dove Elkin è nata, ci spostiamo nella Parigi rivoluzionaria, in cui George Sand dismette vestiti, gonne e cappellini per destreggiarsi tra barricate e omnibus in stivali e redingote; e poi a Londra, sulle orme di Virginia Woolf che attraversa la città alla ricerca di una matita, e di nuovo a Parigi, ma nel 1919, quando Proust vince il Goncourt, Sylvia Beach apre la sua celebre libreria, e Jean Rhys diventa una perfetta "ragazza della Rive gauche". Passeggiando, arriviamo a Venezia, dove Sophie Calle pedina il misterioso Henri B. per fotografarlo di nascosto, e poi a Tokyo, e ancora a Parigi, con la Cléo di Agnès Varda, e infine si torna a casa, a New York, dove Elkin si perde. Perché, come dice Perec, lo spazio è un dubbio: "non è mai mio, mai mi viene dato, devo conquistarlo". Come hanno fatto le flâneuses nella storia, come fa Elkin in questo libro. "Erano anni che aspettavo che la storia delle donne camminatrici venisse incorporata alla letteratura critica sul flâneur: lo fa Lauren Elkin, in questo libro intelligente e bellissimo".Vivian Gornick

Gai-jin

eBook / testo digitale

Clavell, James - Bagnoli, Katia

Gai-jin

Bompiani, 30/05/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Gai-jin

Pubblicazione: Bompiani, 30/05/2018

EAN: 9788845297601

Data:30-05-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Gai-Jin è il terzo romanzo della saga asiatica di James Clavell e ha come sfondo il Giappone della seconda metà del XIX secolo. Clavell ci descrive l'epopea di un'epoca e di una civiltà raffinata, violenta e sottoposta a una rigida tradizione colta nel momento dell'inarrestabile declino. È il 1862 e il potere dello Shōgun si indebolisce sempre di più: tra le fazioni rivali si accende una lotta senza scrupoli per impadronirsi dell'Impero. A Yokohama, anche i gai-jin, gli odiati stranieri, cercano di trarre profitto dallo scompiglio per imporre il proprio Tai-Pan sulla dinastia degli shogunati.

Africana. Viaggio nella storia letteraria del Continente

eBook / testo digitale

Piaggio, Chiara - Scego, Igiaba - Scego, Igiaba - Piaggio, Chiara - Bagnoli, Katia - Ejaita, Diana - Gazzelloni, Giulia - Cristiani, Bettina - Dazzi, Benedetta

Africana. Viaggio nella storia letteraria del Continente

Feltrinelli Editore, 13/02/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Africana. Viaggio nella storia letteraria del Continente

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 13/02/2024

EAN: 9788807493584

Data:13-02-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Questo viaggio per racconti nella storia del Continente ripercorre la lunga strada che ha portato gli scrittori e le scrittrici africani ai successi degli ultimi anni. Con testi inediti e sorprendenti, rivela una letteratura che è riuscita a riflettere la storia, combattere sguardi stereotipati, reinventarsi e trovare un proprio spazio. Dall'epoca coloniale attraversa gli sconvolgimenti culturali e politici che ne sono conseguiti, la creazione dei nuovi stati, le lotte sociali, i primi grandi casi degli scrittori della diaspora, per arrivare alle recenti avanguardie alle prese con un'Africa trasformata.Africana ci porta a rileggere il passato da una prospettiva insolita, a osservare il mondo di ieri e di oggi con occhi rinnovati, a esplorare le pieghe nascoste di una letteratura multiforme.Troviamo voci che hanno segnato la storia, come Flora Nwapa o Ngugi wa Thiong'o, scrittrici contemporanee di fama internazionale, come Akwaeke Emezi o Leila Aboulela, accanto ad autori meno conosciuti. Testi scritti in epoche e in paesi diversi, in lingue occidentali e in quelle locali, che restituiscono una scena letteraria vivace e in continua evoluzione. Racconti potenti, perché quando la storia è forte come quella africana, lo è anche la sua letteratura.Una storia della letteratura africana, dall'epoca coloniale alla contemporaneità, attraverso ventiquattro racconti.

E poi siamo arrivati alla fine

eBook / testo digitale

Ferris, Joshua - Bagnoli, Katia

E poi siamo arrivati alla fine

Beat, 22/12/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: E poi siamo arrivati alla fine

Pubblicazione: Beat, 22/12/2010

EAN: 9788865590249

Data:22-12-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Una grande agenzia di pubblicità sulle rive dell'immenso lago di fronte a Chicago, nel cuore dei grattacieli più antichi d'America. Qui, tra open space e cubicoli, tra computer e stampanti, si svolge la commedia umana di un gruppo di giovani spregiudicati e sognatori, cinici e brillanti, che ogni mattina, fatalmente, si incontra nello stesso luogo: in ufficio.Carl, Karen, Benny, Amber, Jim, sanno tutto di tutti. Sanno che Tom è pazzo, e che Lynn, il boss, ha un tumore al seno. Sanno che il vecchio Brizz se la passa male ed è finito nella classifica di Quale vip muore prima, anche se non è una celebrità. Sanno chi è nelle grazie del capo e chi verrà fatto fuori. Sanno tutto di tutti perché quell'ufficio è ormai la loro vita.E in quelle stanze, tra corridoi e scrivanie, scopriamo un mondo, l'universo intero della nostra gioia e del nostro scontento, l'affetto e la competizione, lo struggimento e il disprezzo, il desiderio e la privazione, in fondo la vita stessa, perché nessuno ci conosce davvero quanto le donne e gli uomini che ogni giorno ci siedono accanto.

Svegliamoci pure, ma a un'ora decente

eBook / testo digitale

Ferris, Joshua - Bagnoli, Katia

Svegliamoci pure, ma a un'ora decente

Neri Pozza, 11/06/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Svegliamoci pure, ma a un'ora decente

Pubblicazione: Neri Pozza, 11/06/2014

EAN: 9788854508071

Data:11-06-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Paul ORourke vive a New York in un appartamento su due livelli con vista sulla Brooklyn Promenade. Va a cena tre o quattro volte a settimana da chef che hanno parecchie stelle Michelin, infanzie trascorse nella valle del Rodano e show televisivi tutti loro. Si aggira in luoghi dove le scorte di vino, da sole, fannosembrare lImpero romano una zona depressa del Kansas. Ha uno studio di dentista che occupa metà del piano terra di un condominio dietro Park Avenue, la strada piú elegante del mondo, dove i portieri si vestono con tanto di guanti e berretto e aprono le porte ad anziane vedove con cagnolino. È capace di lavorare in cinque postazioni situate in cinque sale diverse, e di fare, cosí, soldi a palate. Tifa per i Red Sox che, nel 2004, soffiarono persino il titolo agli Yankees e vinsero le World Series. In una sola estate, per due mesi, ha anche profuso tutte le sue energie migliori nel golf.E, tuttavia, Paul ORourke ha un grave problema: tutte queste cose che racchiudono la sua vita gli appaiono soltanto parti. E le parti e qui viene la fregatura non sono tutto. Uno studio di dentista di successo non è tutto, i Red Sox, il lavoro, lo svago, gli chef, niente può essere veramente tutto, se ciascuna cosa riesce a occupare perfettamente il tempo soltanto per un certo periodo. Persino Connie, la ragazza con cui ha avuto unintensa relazione, non può essere tutto. Ipocrita come tutte le anime poetiche, Connie in America non metterebbe mai piede in una chiesa, ma in Europa si precipita subito dalla pista dellaeroporto al transetto, come se il Dio di Dante e di Bach non aspettasse che il suo arrivo da secoli.Paul ORourke avrebbe lassoluta certezza di aver sprecato la sua vita, se una serie inaspettata di eventi non mutasse radicalmente il corso della sua insignificante esistenza, destinata a trascinarsi nellabisso come un pallina da golf sullorlo della buca.Un giorno capita nel suo studio un tipo bizzarro che, dopo essersi fatto estrarre un dente rovinato da una maldestra otturazione, gli sussurra con lalito acre da anestetico: "Sono un ulm, e lo è anche lei!". Qualche tempo dopo qualcuno crea un sito web del suo studio, completo di profili di tutti i suoi collaboratori e diuna sua biografia colma di citazioni tratte dallAntico Testamento. E lo "sputtanamento online" appare tuttaltro che tale. Chi parla a nome del "Dottor Paul C. ORourke, medico dentista", inviando messaggi sui blog e sulle bacheche facebook di mezzo mondo, lo fa non con idiozie inframmezzate da incomprensibili geroglifici, ma con pensieri profondi sullo stato presente e sulle cose ultime del mondo.Svegliamoci pure, ma a unora decente, splendida conferma del talento dellautore di E poi siamo arrivati alla fine, è una delle opere piú attese sulla scena letteraria internazionale, "il primo grande romanzo sul furto didentità in rete".(Yuko Shimizo, GQ)"Svegliamoci pure, ma a unora decente è meravigliosamente scritto.È divertente, provocatorio e toccanteVi sono dei libri che catturano per la forza della visione del mondo dellautore. Questo è uno di quei libri".Stephen King"La prosa di Ferris è impertinente, stravagante e spaventosamente bella".The New Yorker"Joshua Ferris ha saputo coinvolgeree sedurre i lettori giovani [...] e i letteratiche soppesano le virgole e sannoquando è il caso di inchinarsi al cervellounito alla buona scrittura".Corriere della Sera"Un giovane narratore che ama in egualmisura la cultura classica e quellapopolare, e concentra il proprio sforzocreativo sulla sincerità e lumanitàdei suoi personaggi".la Repubblica"Joshua Ferris è un vero scrittore, perchéanche la sua scrittura racconta".Daria Bignardi, Vanity Fair

Middlesex (Versione italiana)

eBook / testo digitale

Eugenides, Jeffrey - Bagnoli, Katia

Middlesex (Versione italiana)

Mondadori, 05/12/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: Middlesex (Versione italiana)

Pubblicazione: Mondadori, 05/12/2011

EAN: 9788804511793

Data:05-12-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: A raccontarci una ben strana vicenda, con una voce avvolgente che si impone fin dalle prime righe, è Calliope Stephanides, una rara specie di ermafrodito che ha vissuto i primi anni della sua vita come bambina, prima di scoprire la sua doppia natura. Responsabile della sua "eccentricità biologica" è un gene misterioso che attraversa come una colpa tre generazioni della sua famiglia e che ora si manifesta nel suo corpo. Inizia così l'Odissea di Callie, un'odissea che ci proietta nei sogni e nei segreti della famiglia Stephanides, tra furbi imprenditori e ciarlatani, sagge donne di casa e improbabili leader religiosi, in un alternarsi di nascite, matrimoni, scandali e segreti che dalla Turchia negli anni in cui crolla l'Impero Ottomano si trasferisce nell'America del Proibizionismo e della guerra, dei conflitti razziali e della controcultura, del Vietnam e del Watergate. L'odissea di un'adolescenza in cui si mescolano e si oppongono il senso di un destino, di un'eredità familiare, e la volontà di essere artefice di se stessi, per dare voce ai propri desideri, alla propria sessualità e ai propri sentimenti.

American Gods

eBook / testo digitale

Gaiman, Neil - Bagnoli, Katia

American Gods

Mondadori, 04/04/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: American Gods

Pubblicazione: Mondadori, 04/04/2014

EAN: 9788804520832

Data:04-04-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Appena uscito dopo tre anni in carcere, Shadow fa conoscenza con un enigmatico Mister Wednesday che gli offre di lavorare per lui. Rimasto senza risorse né famiglia, Shadow finisce per accettare. Ma ci metterà ancora qualche tempo per capire chi sia davvero il suo boss: Odino, la somma divinità del pantheon nordico, arrivato in America con una nave di vichinghi e che ora tira a campare come può. Come lo slavo Chernobog, ridotto a vivere della pensione maturata negli anni di lavoro al macello di Chicago, come l'africano Anansi, come la celtica Easter e la mediterranea Bilquis che batte i marciapiedi di Hollywood, come tutte le divinità maggiori o minori, dimenticate in un mondo che venera altri dèi, più belli e nuovi. È per muovere battaglia contro di loro che Wednesday ha arruolato Shadow, e per reclutare i compagni di lotta i due si metteranno on the road attraversando in lungo e in largo l'America più profonda. Fino al giorno della battaglia finale, uno scontro di proporzioni epiche per conquistare l'anima stessa dell'America...

La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo

eBook / testo digitale

Niffenegger, Audrey - Bagnoli, Katia

La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo

Mondadori, 06/06/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo

Pubblicazione: Mondadori, 06/06/2017

EAN: 9788804583592

Data:06-06-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Clare incontra Henry per la prima volta quando ha sei anni e lui le appare come un adulto trentaseienne nel prato di casa. Lo incontra di nuovo quando lei ha vent'anni e lui ventotto. Sembra impossibile, ma è proprio così. Perché Henry DeTamble è il primo uomo affetto da cronoalterazione, uno strano disturbo per cui, a trentasei anni, comincia a viaggiare nel tempo. A volte sparisce per ritrovarsi catapultato nel suo passato o nel suo futuro. È così che incontra quella bambina destinata a diventare sua moglie quando di fatto l'ha già sposata, o sua figlia prima ancora che sia nata¿

La somiglianza

eBook / testo digitale

French, Tana - Bagnoli, Katia

La somiglianza

EINAUDI, 13/04/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: La somiglianza

Pubblicazione: EINAUDI, 13/04/2021

EAN: 9788806249083

Data:13-04-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La detective Cassie Maddox è stata trasferita dalla squadra omicidi di Dublino, ma nel cuore della notte riceve una telefonata dal suo vecchio capo Frank Mackey: una giovane donna è stata trovata uccisa, pugnalata al petto, in un cottage diroccato della campagna irlandese. Un caso come tanti, non fosse che la vittima assomiglia in modo sorprendente a Cassie, quasi una sosia, e si chiama, stando ai documenti che le trovano addosso, Lexie Madison: lo stesso nome che Cassie aveva usato come copertura nella sua prima missione, per infiltrarsi in un giro di trafficanti di droga. La detective non può tirarsi indietro, deve sapere la verità, e decide cosí di accettare la proposta di Frank tornando a indossare i panni di Lexie, prendendo il posto della ragazza, senza che venga divulgata la notizia della sua morte, in modo da indagarne le frequentazioni. Scoprirà cosí di avere in comune con lei molto di piú dei tratti somatici e del nome falso...

La via oscura

eBook / testo digitale

Ma, Jian - Bagnoli, Katia

La via oscura

Feltrinelli Editore, 11/03/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: La via oscura

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 11/03/2015

EAN: 9788807031298

Data:11-03-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Costretto all'esilio dal duca di Lu, Confucio disse: "Se la mia strada finisce salirò su una zattera e mi lascerò portare verso il mare". E così Kongzi, settantaseiesimo discendente diretto del grande filosofo, fugge con la moglie incinta e la figlia quando la Squadra della pianificazione familiare entra nel villaggio per sterilizzare con la forza tutte le donne fertili e interrompere le gravidanze di quelle che hanno già un figlio. Mentre la Cina si avvia a diventare la prima potenza mondiale, Kongzi e Meili vanno alla deriva lungo lo Yangtze, portando il lettore in un disperato e poetico viaggio attraverso il paesaggio che si trasforma e la tragedia provocata dall'esperimento di ingegneria sociale concepito per contenere, a costo di qualsiasi violenza sul corpo delle donne, la crescita demografica del paese.Dal coraggioso autore di "Pechino in coma", le cui opere sono tuttora bandite in Cina, un nuovo romanzo che racconta il volto oscuro del miracolo economico cinese: la storia di Meili e della sua famiglia, in fuga dal governo cinese e dalla sua politica del figlio unico sul fiume Yangtze.

Tira fuori la lingua

eBook / testo digitale

Ma, Jian - Bagnoli, Katia

Tira fuori la lingua

Feltrinelli Editore, 05/02/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Tira fuori la lingua

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 05/02/2022

EAN: 9788807892981

Data:05-02-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Uno scrittore cinese con alle spalle un matrimonio fallito parte per il Tibet. Durante i suoi vagabondaggi assiste alla sepoltura celeste di una ragazza morta di parto, condivide la tenda con un nomade diretto a una montagna sacra a chiedere perdono per aver avuto rapporti sessuali con la figlia, incontra un orafo che tiene appeso alla parete di una caverna il corpo della sua amante incartapecorito dal vento, ascolta la storia di una giovane lama morta durante un rito di iniziazione.Cinque racconti che mostrano come la povertà e la repressione politica abbiano annientato quella che un tempo era considerata una cultura ricca e brillante. Messo clamorosamente all'indice in Cina nel 1987, Tira fuori la lingua ha costretto Ma Jian all'esilio, rendendogli impossibile ancora oggi pubblicare nel suo paese."È un libro volgare e osceno che diffama l'immagine dei nostri compatrioti tibetani. Ma Jian non è in grado di descrivere i grandi passi avanti compiuti dal popolo tibetano nella realizzazione di un Tibet socialista unito e prospero. Il ritratto del Tibet che esce da quest'opera sudicia e ignobile non ha nulla a che vedere con la realtà, e altro non è che il prodotto dell'immaginazione dell'autore e del suo desiderio ossessivo di sesso e soldi… A nessuno dev'essere permesso leggere questo libro. Tutte le copie devono essere confiscate e distrutte immediatamente." (Annuncio della messa al bando dell'opera in Cina)

Il sogno cinese

eBook / testo digitale

Ma, Jian - Bagnoli, Katia

Il sogno cinese

Feltrinelli Editore, 18/02/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Il sogno cinese

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 18/02/2023

EAN: 9788807033995

Data:18-02-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Ma Daode è un mediocre politico di provincia. Fedele al Partito e devoto ammiratore del presidente Xi Jinping, è ricco e corrotto, ha dodici amanti principali, "le Dodici Forcine di Jinling", come le fanciulle del romanzo della Dinastia Qing, Il sogno della camera rossa. Accanito sostenitore della causa del "Sogno cinese" e della visione di "Ringiovanimento del Paese" di Xi Jinping, dal suo Ufficio Rotondo, di pochi metri più piccolo del più celebre Studio Ovale, lavora perché il sogno cinese diventi globale. Ha un problema, però, Ma Daode: durante la Rivoluzione culturale, come tante giovani Guardie rosse ha commesso parecchi crimini, e i sogni del suo passato, che fino a oggi lo hanno tormentato nel sonno, adesso si presentano anche di giorno, sotto forma di allucinazioni, rendendogli la vita sempre più difficile. Vorrebbe così tanto smettere di sognare questo doloroso passato che il governo ha rimosso dalla coscienza collettiva di tutto il Paese, da proporsi volontario per un impianto cerebrale di un dispositivo che garantisce il completo lavaggio del cervello. Inevitabilmente Ma Daode finisce per precipitare nella follia, e la sua disgregazione rispecchia quella di un popolo disposto a cancellare a ogni costo la propria storia perché accecato da materialismo, infantilismo, violenza e bugie.