Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Livello Giornale & rivista
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Hugo, Victor
× Nomi Moro Silo

Trovati 8 documenti.

I Miserabili - Tomo 4 - L'idillio di Rue Plumet e l'epopea di Rue Saint-Denis
1
Audiolibro

Hugo, Victor - Moro Silo

I Miserabili - Tomo 4 - L'idillio di Rue Plumet e l'epopea di Rue Saint-Denis

il Narratore audiolibri, 2019

Logo mlol

Abstract: Nel Quarto Tomo  de I Miserabili viene narrato l'amore fra Marius e Cosette e l'insurrezione del 5 giugno 1832. In questo tomo, che Victor Hugo dichiarò una volta essere il vero 'cuore' del romanzo, vengono inoltre descritti gli eventi della Rivoluzione e della Monarchia di Luglio (1830) e sviscerate le ragioni della protesta popolare del '32. Hugo inquadra in questo contesto le numerose vite che convergono tutte negli avvenimenti della sommossa parigina e dellaLeggi tutto

I Miserabili – Tomo 3 – Marius
2
Audiolibro

Hugo, Victor - Moro Silo

I Miserabili – Tomo 3 – Marius

il Narratore audiolibri, 2019

Logo mlol

Abstract: L'azione, in questo 3° tomo, si svolge nel 1832. Il giardiniere papàFauchelant è morto, Cosette ha 17 anni e lascia il convento. Il tomo si apre con una digressione sui monelli vagabondi di cui era piena la Parigi del XIX secolo, e che funge da introduzione all'ingresso in scena del personaggio di Gavroche, figlio di Thénardier . Ma è il giovane Marius Pontmercy il vero protagonista della storia. Marius è figlio di un bonapartista e nipote di un realista. Con il nonno, ilLeggi tutto

I Miserabili – Tomo 2 – Cosette
3
Audiolibro

Hugo, Victor - Moro Silo

I Miserabili – Tomo 2 – Cosette

il Narratore audiolibri, 2019

Logo mlol

Abstract: Oltre alla continuazione della vicenda di Jean Valjean questo secondo tomo del grande capolavoro di Hugo contiene due altri temi che inquadrano la narrazione principale: uno consacrato alla battaglia di Waterloo e l'altro alla vita monacale. Per il primo tema - Waterloo - il legame con la storia è tenue (la storia del salvataggio del padre di Marius da parte dei Thénardier) ma Hugo, oltre a tratteggiare una superba ricostruzione della battaglia, lo usa come pretesto perLeggi tutto

Fantine. I miserabili
4
Audiolibro

Hugo, Victor - Moro Silo

Fantine. I miserabili

il Narratore audiolibri, 06/08/2014

Logo mlol

Abstract: Anteprima audio: Inizia con il “Tomo I° - Fantine” la pubblicazione in audiolibro de “I Miserabili” di Victor Hugo in versione integrale. Opera colossale, è considerata uno dei romanzi cardine del XIX secolo e fra i più letti di sempre. A causa della lunghezza dell’opera, si è deciso di pubblicarla in cinque ‘puntate’, ciascuna con una sua propria autonomia letteraria, nel rispetto della suddivisione in cinque ‘tomi’ o ‘parti’ operata dallo scrittore stesso: 1) Fantine, 2Leggi tutto

Cosette. I miserabili
5
Audiolibro

Hugo, Victor - Moro Silo

Cosette. I miserabili

il Narratore audiolibri, 06/08/2014

Logo mlol

Abstract: Anteprima audio: Oltre alla continuazione della vicenda di Jean Valjean questo secondo tomo del grande capolavoro di Hugo contiene due altri temi che inquadrano la narrazione principale: uno consacrato alla battaglia di Waterloo e l'altro alla vita monacale. Per il primo tema - Waterloo - il legame con la storia è tenue (la storia del salvataggio del padre di Marius da parte dei Thénardier) ma Hugo, oltre a tratteggiare una superba ricostruzione della battaglia, lo usaLeggi tutto

Marius. I miserabili
6
Audiolibro

Hugo, Victor - Moro Silo

Marius. I miserabili

il Narratore audiolibri, 06/08/2014

Logo mlol

Abstract: Anteprima audio: L'azione, in questo 3° tomo, si svolge nel 1832. Il giardiniere papà Fauchelant è morto, Cosette ha 17 anni e lascia il convento. Il tomo si apre con una digressione sui monelli vagabondi di cui era piena la Parigi del XIX secolo, e che funge da introduzione all'ingresso in scena del personaggio di Gavroche, figlio di Thénardier . Ma è il giovane Marius Pontmercy il vero protagonista della storia. Marius è figlio di un bonapartista e nipote di unLeggi tutto

L'idillio di rue Plumet e l'epopea di rue Saint-Denis. I miserabili
7
Audiolibro

Hugo, Victor - Moro Silo

L'idillio di rue Plumet e l'epopea di rue Saint-Denis. I miserabili

il Narratore audiolibri, 06/08/2014

Logo mlol

Abstract: Anteprima audio: Nel Quarto Tomo  de I Miserabili viene narrato l'amore fra Marius e Cosette e l'insurrezione del 5 giugno 1832. In questo tomo, che Victor Hugo dichiarò una volta essere il vero 'cuore' del romanzo, vengono inoltre descritti gli eventi della Rivoluzione e della Monarchia di Luglio (1830) e sviscerate le ragioni della protesta popolare del '32. Hugo inquadra in questo contesto le numerose vite che convergono tutte negli avvenimenti della sommossaLeggi tutto

Jean Valjean. I miserabili
8
Audiolibro

Hugo, Victor - Moro Silo

Jean Valjean. I miserabili

il Narratore audiolibri, 06/08/2014

Logo mlol

Abstract: Anteprima audio: Quinto e ultimo Tomo de I Miserabili di Victor Hugo, dedicato alla morte e all’annullamento. Morte dei giovani rivoluzionari sulle barricate, di Javert col suicidio e di Valjean che si spegne attraverso il suo stesso annichilimento. Marius, insieme agli altri rivoluzionari, si ritrova, esausto e in uno stato visionario, a combattere nella barricata di Rue Chanvrerie, presso la quale muore anche il monello Gavroche. Il gruppo degli insorti vieneLeggi tutto