Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Livello Giornale & rivista
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Nicaso, Antonio
× Data 2017

Trovati 5 documenti.

Fiumi d'oro. Come la 'ndrangheta investe i soldi della cocaina nell'economia legale

eBook / testo digitale

Gratteri, Nicola - Nicaso, Antonio

Fiumi d'oro. Come la 'ndrangheta investe i soldi della cocaina nell'economia legale

Mondadori, 07/11/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Fiumi d'oro. Come la 'ndrangheta investe i soldi della cocaina nell'economia legale

Pubblicazione: Mondadori, 07/11/2017

EAN: 9788804683599

Data:07-11-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: 10 luglio 1973: viene rapito a Roma John Paul Getty III, sedici anni, nipote del petroliere Jean Paul Getty, uno degli uomini più ricchi al mondo. Il nonno pensa a uno scherzo per spillargli dei soldi. Dopo tre mesi di inutili trattative, i sequestratori inviano al "Messaggero" una busta con un pezzo dell'orecchio del ragazzo. Il 15 dicembre John Paul viene liberato: sono stati pagati circa 2 miliardi di lire.La notizia rimbalza sui giornali di tutto il mondo ed è così che l'organizzazione mafiosa dal nome impronunciabile, 'ndrangheta, che sta facendo dei rapimenti un affare miliardario, comincia a essere conosciuta anche all'estero.Con i soldi sporchi dei sequestri vengono costruiti in Meridione interi quartieri, ma si comprano anche camion, autocarri, pale meccaniche, si creano imprese edili che partecipano alle gare per gli appalti pubblici. E soprattutto, una grossa parte di quel denaro viene investita prima nel contrabbando delle sigarette, poi nell'acquisto della droga, il vero, grande business delle mafie.L'enorme quantità di contante disponibile grazie agli "affari" richiede di essere lavata e riciclata. Come? In molti modi, e per favorirne la riconversione, gli uomini della 'ndrangheta cominciano a spostarsi al Centro e al Nord d'Italia, ma anche all'estero, in Nord Europa, in Sudamerica, in Australia, in Canada. Forti anche delle "carenze" normative di molti paesi, come appunto il Canada, che solo agli inizi degli anni Duemila fissa un limite nell'introduzione di denaro liquido.Si stima che la 'ndrangheta fatturi ogni anno circa 43 miliardi di euro, di cui almeno il 75 per cento viene reinvestito nell'economia legale. Quelli che scorrono sono veri e propri fiumi d'oro: la mafia calabrese li investe nell'edilizia, nel settore immobiliare, nel terziario, nell'eolico, nei rifiuti, ma anche nel turismo, nel lusso, e persino nei centri di accoglienza. E lo fa grazie a una miriade di alleanze strategiche con funzionari pubblici, bancari, avvocati, commercialisti, broker senza scrupoli. Perché la corruzione continua a essere l'ossatura del potere mafioso.Nell'era della tecnologia più avanzata, poi, le nuove leve della 'ndrangheta si scambiano informazioni grazie ai social e WhatsApp, e dal Canada spediscono in Italia BlackBerry con sofisticati software che impediscono le intercettazioni.Combattere contro il riciclaggio su scala planetaria diventa ogni giorno più faticoso: la differenza dei sistemi giuridici, la mancanza di reati associativi e la difficoltà di globalizzare l'azione di contrasto favoriscono tutte le mafie che, invece, riescono sempre più a collaborare a livello internazionale. Questo libro, però, ci insegna che non è impossibile farlo.

Fiumi d'oro

Libro

Gratteri, Nicola

Fiumi d'oro : come la 'ndrangheta investe i soldi della cocaina nell'economia legale / Nicola Gratteri, Antonio Nicaso

Milano : Mondadori, 2017

Strade blu

Titolo e contributi: Fiumi d'oro : come la 'ndrangheta investe i soldi della cocaina nell'economia legale / Nicola Gratteri, Antonio Nicaso

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2017

Descrizione fisica: 179 p. ; 21 cm : ill.

Serie: Strade blu

ISBN: 9788804683599

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Secondo l'Unodc, l'ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine, nel 2012 nel mondo 243 milioni di persone fra i 15 e i 64 anni hanno assunto almeno una volta sostanze illecite. Fra tutte, la cocaina è la più richiesta e la più venduta dalla 'ndrangheta. Per i boss della mafia calabrese, la "neve" è profitto, guadagno, flusso costante di liquidità che capovolge il pensiero economico classico, secondo cui la criminalità non "produce" perché distrugge, e non genera ricchezza.. (ibs.it)

L'inganno della mafia

Libro

Gratteri, Nicola

L'inganno della mafia : quando i criminali diventano eroi : come si racconta.. / Nicola Gratteri, Antonio Nicaso

Roma : Rai Eri, stampa 2017

Titolo e contributi: L'inganno della mafia : quando i criminali diventano eroi : come si racconta.. / Nicola Gratteri, Antonio Nicaso

Pubblicazione: Roma : Rai Eri, stampa 2017

Descrizione fisica: 126 p. ; 20 cm

ISBN: 9788839716996

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Reclusi

Libro

Lacatena, Anna Paola

Reclusi : il carcere raccontato alle donne e agli uomini liberi / Anna Paola Lacatena, Giovanni Lamarca ; prefazione di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso

Roma : Carocci, 2017

Biblioteca di testi e studi [Carocci] ; 1117.^Sociologia

Titolo e contributi: Reclusi : il carcere raccontato alle donne e agli uomini liberi / Anna Paola Lacatena, Giovanni Lamarca ; prefazione di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso

Pubblicazione: Roma : Carocci, 2017

Descrizione fisica: 303 p. ; 22 cm

Serie: Biblioteca di testi e studi [Carocci] ; 1117.^Sociologia

ISBN: 9788843086771

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
La mafia spiegata ai ragazzi

Libro

Nicaso, Antonio

La mafia spiegata ai ragazzi / Antonio Nicaso ; illustrazioni di Federico Mariani

Milano : Oscar Mondadori, 2017

Oscar bestsellers [Mondadori]

Titolo e contributi: La mafia spiegata ai ragazzi / Antonio Nicaso ; illustrazioni di Federico Mariani

Pubblicazione: Milano : Oscar Mondadori, 2017

Descrizione fisica: 158, [5] p. : ill. b/n ; 20 cm

Serie: Oscar bestsellers [Mondadori]

ISBN: 9788804673378

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • La mafia spiegata ai ragazzi
Nota:
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo