Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Livello Giornale & rivista
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Cocaina -- Commercio clandestino
× Nomi Nicaso, Antonio

Trovati 2 documenti.

Oro bianco

Libro

Gratteri, Nicola

Oro bianco : storie di uomini, traffici e denaro dall'impero della cocaina / Nicola Gratteri, Antonio Nicaso

Milano : Mondadori, 2015

Strade blu. Nonfiction

Titolo e contributi: Oro bianco : storie di uomini, traffici e denaro dall'impero della cocaina / Nicola Gratteri, Antonio Nicaso

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2015

Descrizione fisica: 263 p. ; 21 cm

Serie: Strade blu. Nonfiction

ISBN: 9788804652991

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Secondo l'Unodc, l'ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine, nel 2012 nel mondo 243 milioni di persone fra i 15 e i 64 anni hanno assunto almeno una volta sostanze illecite. Fra tutte, la cocaina è la più richiesta e la più venduta dalla 'ndrangheta. Per i boss della mafia calabrese, la "neve" è profitto, guadagno, flusso costante di liquidità che capovolge il pensiero economico classico, secondo cui la criminalità non "produce" perché distrugge, e non genera ricchezza.. (ibs.it)

Fiumi d'oro

Libro

Gratteri, Nicola

Fiumi d'oro : come la 'ndrangheta investe i soldi della cocaina nell'economia legale / Nicola Gratteri, Antonio Nicaso

Milano : Mondadori, 2017

Strade blu

Titolo e contributi: Fiumi d'oro : come la 'ndrangheta investe i soldi della cocaina nell'economia legale / Nicola Gratteri, Antonio Nicaso

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2017

Descrizione fisica: 179 p. ; 21 cm : ill.

Serie: Strade blu

ISBN: 9788804683599

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Secondo l'Unodc, l'ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine, nel 2012 nel mondo 243 milioni di persone fra i 15 e i 64 anni hanno assunto almeno una volta sostanze illecite. Fra tutte, la cocaina è la più richiesta e la più venduta dalla 'ndrangheta. Per i boss della mafia calabrese, la "neve" è profitto, guadagno, flusso costante di liquidità che capovolge il pensiero economico classico, secondo cui la criminalità non "produce" perché distrugge, e non genera ricchezza.. (ibs.it)