Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Zingaretti, Luca
Includi: tutti i seguenti filtri
× Area di ricerca Catalogo
× Nomi Ricceri, Luciano

Trovati 24 documenti.

Odissea

Videoregistrazioni: DVD

Odissea [Videoregistrazione] / dal poema di Omero ; una produzione Dino De Laurentiis Cinematografica ; sceneggiatura di Giampiero Bona .. [et al.] ; regia: Franco Rossi, Piero Schivazappa, Mario Bava (episodio 'Polifemo')

Milano : Multimedia San Paolo, c2001

Titolo e contributi: Odissea [Videoregistrazione] / dal poema di Omero ; una produzione Dino De Laurentiis Cinematografica ; sceneggiatura di Giampiero Bona .. [et al.] ; regia: Franco Rossi, Piero Schivazappa, Mario Bava (episodio 'Polifemo')

Pubblicazione: Milano : Multimedia San Paolo, c2001

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (370') : color., son. ; 12 cm

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Odissea
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1, formato TV 4:3 ; formato audio: Mono 1.0
Condividi il titolo

Abstract: Il lungo viaggio di Ulisse, intrapreso al termine della guerra di Troia, fino al ritorno nella sua Itaca. (cinematografo.it)

Una giornata particolare

Videoregistrazioni: DVD

Una giornata particolare [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; produzione: Carlo Ponti ; soggetto: Ruggero Maccari, Ettore Scola ; sceneggiatura: Ruggero Maccari, Ettore Scola ; regia: Ettore Scola

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2008

Titolo e contributi: Una giornata particolare [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; produzione: Carlo Ponti ; soggetto: Ruggero Maccari, Ettore Scola ; sceneggiatura: Ruggero Maccari, Ettore Scola ; regia: Ettore Scola

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Una giornata particolare
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 2.35:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0 mono
Condividi il titolo

Abstract: E' il 6 maggio 1938 e la Roma fascista è accorsa sulle strade per festeggiare Hitler, venuto in visita da Mussolini. In un caseggiato popolare Antonietta, moglie disfatta da sei maternità e dalla fatica di una fanatica "camicia nera" e lei stessa fascista convinta, ha un album colmo di foto e"detti" del Duce, incontra, inseguendo un pappagallo fuggito dalla gabbia, un suo coinquilino, Gabriele, ex annunciatore radiofonico cacciato dal servizio con l'accusa di essere un "sovversivo" ma, in realtà, perché è un omosessuale.. (cinematografo.it)

La più bella serata della mia vita

Videoregistrazioni: DVD

La più bella serata della mia vita [Videoregistrazione] / tratto dal racconto La Panne di Friedrich Dürrenmatt ; regia: Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola, Sergio Amidei

Italia : Filmauro Home Video, c2007

Titolo e contributi: La più bella serata della mia vita [Videoregistrazione] / tratto dal racconto La Panne di Friedrich Dürrenmatt ; regia: Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola, Sergio Amidei

Pubblicazione: Italia : Filmauro Home Video, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (107') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La più bella serata della mia vita
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.78:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Alfredo Rossi, industriale romano residente a Milano, trasferisce illegalmente in Svizzera cento milioni. Trovata chiusa la banca, alla ricerca di un albergo incontra e segue con la sua Maserati un'avvenente motociclista, dietro la quale si inoltra sulle montagne finché l'auto resta in panne e lui è costretto a chiedere ospitalità in un castello.. (cinematografo.it)

Splendor

Videoregistrazioni: DVD

Splendor [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; una coproduzione italo-francese Cecchi Gori group Tiger cinematografica, .. [et al.] ; con la collaborazione della RAI ; un film scritto e diretto da Ettore Scola / un film prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori e Studio EL ; una coproduzione italo-francese Cecchi Gori group Tiger cinematografica, .. [et al.] ; con la collaborazione della RAI ; un film scritto e diretto da Ettore Scola

Italia : Cecchi Gori Group Tiger Cinematografica : Studio EL ; Francia : Gaumont : Generale d'images, 1988 ; Italia : Cecchi Gori Home Video : Warner Bros Italia [distributore], c2006

Semplicemente Marcello ; 6 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Titolo e contributi: Splendor [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; una coproduzione italo-francese Cecchi Gori group Tiger cinematografica, .. [et al.] ; con la collaborazione della RAI ; un film scritto e diretto da Ettore Scola / un film prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori e Studio EL ; una coproduzione italo-francese Cecchi Gori group Tiger cinematografica, .. [et al.] ; con la collaborazione della RAI ; un film scritto e diretto da Ettore Scola

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Group Tiger Cinematografica : Studio EL ; Francia : Gaumont : Generale d'images, 1988 ; Italia : Cecchi Gori Home Video : Warner Bros Italia [distributore], c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (115') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Semplicemente Marcello ; 6 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Splendor
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • All. alle testate del Gruppo editoriale L'Espresso
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Ad Arpino un vecchio esercente resiste alla cessione e chiusura del suo cinema Splendor. Sono con lui la cassiera e un proiezionista che coltiva l'amore per il grande schermo come surrogato della realtà. Ma quando gli operai stanno già schiodando le poltrone, i cittadini accorrono in massa a salvare il cinema e con esso la storia del proprio paese. (dal contenitore)

L'arcidiavolo

Videoregistrazioni: DVD

L'arcidiavolo [Videoregistrazione] / regia di Ettore Scola ; liberamente ispirato al personaggio Belfagor arcidiavolo del Machiavelli ; soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Muccari

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2006

Titolo e contributi: L'arcidiavolo [Videoregistrazione] / regia di Ettore Scola ; liberamente ispirato al personaggio Belfagor arcidiavolo del Machiavelli ; soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Muccari

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L' arcidiavolo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1,33:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Quando, nell'anno 1478, Papa Innocenzo VIII e Lorenzo dè Medici riescono a concludere una pace soddisfacente dopo un lungo periodo di ostilità, nell'inferno le potenze demoniache, con a capo Belzebù, si mettono in allarme e decidono di passare al contrattacco inviando sulla terra l'Arcidiavolo Belfagor in sembianze umane ed il suo valletto Adramelek.. (Cinematografo)

I nuovi mostri

Videoregistrazioni: DVD

I nuovi mostri [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola, Dino Risi, Mario Monicelli ; produzione: Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; soggetto e sceneggiatura: Age, Furio Scarpelli, Bernardino Zapponi, Ruggero Maccari

Milano : Medusa Video : Medusa Home Entertainment, 2007

Titolo e contributi: I nuovi mostri [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola, Dino Risi, Mario Monicelli ; produzione: Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; soggetto e sceneggiatura: Age, Furio Scarpelli, Bernardino Zapponi, Ruggero Maccari

Pubblicazione: Milano : Medusa Video : Medusa Home Entertainment, 2007

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (104') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I nuovi mostri
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital mono
Condividi il titolo

Abstract: Un cast di attori straordinari, magistralmente diretti [..], interpretano una serie di brevi episodi che mettono in luce, con grande sarcasmo, il cinismo dell'umanità e i vizi della nostra società.. (Dal contenitore)

Pane e libertà

Videoregistrazioni: DVD

Pane e libertà [Videoregistrazione] / una coproduzione Rai Fiction, Palomar Endemol ; un film di Alberto Negrin ; soggetto e sceneggiatura: Pietro Calderoni, Gualtiero Rosella, Alberto Negrin ; prodotto da Carlo Degli Esposti e Nora Barbieri ; diretto da Alberto Negrin

Roma : Medialia : Elleu, c2009

Titolo e contributi: Pane e libertà [Videoregistrazione] / una coproduzione Rai Fiction, Palomar Endemol ; un film di Alberto Negrin ; soggetto e sceneggiatura: Pietro Calderoni, Gualtiero Rosella, Alberto Negrin ; prodotto da Carlo Degli Esposti e Nora Barbieri ; diretto da Alberto Negrin

Pubblicazione: Roma : Medialia : Elleu, c2009

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (106', 103') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. (10, [1] p.)

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pane e libertà
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Backstage
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.77:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Puglia, fine '800. Dopo la morte del padre, il piccolo Giuseppe Di Vittorio è costretto a lavorare come spaventacorvi assieme ai braccianti di Cerignola per sostenere i bisogni della famiglia. Sfruttato dai marchesi Rubino-Rossi, maltrattato dai padroni della terra, assiste impotente all'uccisione di un amico, colpevole di aver chiesto un pezzo di pane in più da mangiare. Malgrado la giovane età, comincia a fare tesoro dei dolori e delle perdite subite, e da semianalfabeta si trasforma poco a poco in un sindacalista rivoluzionario, difensore dei diritti dei lavoratori e della dignità umana.. (mymovies.it)

Odissea

Videoregistrazioni: DVD

Odissea [Videoregistrazione] / dal poema] di Omero ; regia di Franco Rossi, Piero Schivazappa, Mario Bava ; sceneggiatura: Giampiero Bona .. [et al.

Italia : Fabbri : RCS libri, c2008

I grandi sceneggiati della televisione italiana ; 3-4

Titolo e contributi: Odissea [Videoregistrazione] / dal poema] di Omero ; regia di Franco Rossi, Piero Schivazappa, Mario Bava ; sceneggiatura: Giampiero Bona .. [et al.

Pubblicazione: Italia : Fabbri : RCS libri, c2008

Descrizione fisica: 4 dischi ottici elettronici (DVD) : color., son. ; 12 cm

Serie: I grandi sceneggiati della televisione italiana ; 3-4

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Odissea
Nota:
  • Sceneggiato televisivo prodotto nel 1968
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1, 4/3 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: La pellicola riprende i punti principali de l’Odissea di Omero: l’incendio di Troia, l’incontro con la Maga Circe, la fuga da Polifemo, l’avventura con le Sirene, l’amore della dolce Nausicaa, fino allo sbarco su Itaca, all’incontro con la fedele Penelope e alla sconfitta dei Proci. Protagonisti accanto agli uomini, gli dei che intervengono direttamente nelle vicende umane, a sottolineare che un elemento di imponderabilità è in grado di sconfiggere qualunque previsione e qualunque volontà umana. (ibs.it)

Gli occhiali d'oro

Videoregistrazioni: DVD

Gli occhiali d'oro [Videoregistrazione] / un film di Giuliano Montaldo ; tratto da Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani ; una produzione italo-franco-jugoslava L.P. Film, Paradis Film, Avala Profilm ; prodotto da Leo Pescarolo ; regia di Giuliano Montaldo

Campi Bisenzio : General Video Recording, c2006

General Video Classic

Titolo e contributi: Gli occhiali d'oro [Videoregistrazione] / un film di Giuliano Montaldo ; tratto da Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani ; una produzione italo-franco-jugoslava L.P. Film, Paradis Film, Avala Profilm ; prodotto da Leo Pescarolo ; regia di Giuliano Montaldo

Pubblicazione: Campi Bisenzio : General Video Recording, c2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (101') : color., son. ; 12 cm

Serie: General Video Classic

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gli occhiali d'oro
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Anche sulla Ferrara del 1938 la politica del regime imperante fa addensare le nubi minacciose e crudeli delle discriminazioni razziali. La locale comunità ebraica viene gradualmente respinta in un ghetto morale di umiliazioni e di vessatorie prepotenze. Davide Lattes, il narratore, un universitario sensibile e colto, sembra presentire, a differenza della sua stessa famiglia (che è israelita), ciò che si sta preparando per l'Italia e in Europa. Egli vive una sua storia d'amore con Nora, ebrea come lui, una storia che però si concluderà con l'abbandono da parte di lei, decisa a farsi battezzare e a convolare a nozze con un gerarca fascista, pur di sfuggire a un destino ormai più che probabile.. (cinematografo.it)

Concorrenza sleale

Videoregistrazioni: DVD

Concorrenza sleale [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto: Furio Scarpelli ; sceneggiatura: Ettore Scola .. [et al.] ; regia Ettore Scola

Segrate : Medusa Video, 2002

Titolo e contributi: Concorrenza sleale [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto: Furio Scarpelli ; sceneggiatura: Ettore Scola .. [et al.] ; regia Ettore Scola

Pubblicazione: Segrate : Medusa Video, 2002

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (106') : color., son. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Concorrenza sleale
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: francese, italiano pr non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di distribuzione si ricava dal sito www.ibs.t
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 4:3, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1938 due commercianti di stoffe hanno i propri negozi nella stessa via di Roma. Fanno lo stesso lavoro, hanno famiglie simili, appartengono alla stessa classe sociale. Dapprima sono divisi da una rivalità professionale che alimentano con furbizia, ma poi diventano amici quando uno dei due, di religione ebraica, è privato delle libertà fondamentali dalle leggi razziali.. (cinematografo.it)

Ballando ballando

Videoregistrazioni: DVD

Ballando ballando [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura di Ruggero Maccari .. [et al.] ; prodotto da Franco Committeri ; regia di Ettore Scola

Milano : Medusa Home Entertainment, 2006

General Video Classic

Titolo e contributi: Ballando ballando [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura di Ruggero Maccari .. [et al.] ; prodotto da Franco Committeri ; regia di Ettore Scola

Pubblicazione: Milano : Medusa Home Entertainment, 2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettroncio (DVD), (106') : color., son. ; 12 cm

Serie: General Video Classic

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ballando ballando
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 1,78:1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Una sala da ballo della periferia di Parigi, nella quale per quasi 50 anni (dal 1936 ad oggi) si incontrano di sabato piccoli borghesi, commesse, lavoratori: un mondo di delusi e di esclusi, tutti celibi e tutti là per il ballo, che è il solo approccio (e tuttavia discreto e non di rado anche timido) e l'unico ponte di comunicazione. Cinquanta anni di canzoni - le più celebri e non soltanto fra le francesi - che marcano via via l'epoca del Fronte popolare, la guerra e l'occupazione, la liberazione di Parigi e poi ancora i momenti dell'Algeria e le barricate del '68, fino all'irruzione, in una sala dalle luci livide, della violenza e dei punk.. (cinematografo.it)

Permette? Rocco Papaleo

Videoregistrazioni: DVD

Permette? Rocco Papaleo [Videoregistrazione] / regia: Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Maccari

Campi Bisenzio : General Video Recording, c2006

Titolo e contributi: Permette? Rocco Papaleo [Videoregistrazione] / regia: Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Maccari

Pubblicazione: Campi Bisenzio : General Video Recording, c2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettonico (DVD), (104') : color., son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Permette? Rocco Papaleo
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; PAL ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Rocco Papaleo, emigrato dalla Sicilia in America per farvi fortuna come pugile, si ritrova, vent'anni dopo, ascensorista in una miniera dell'Alaska: gli è mancata la "grinta" necessaria per aver successo. Venuto a Chicago con alcuni amici per assistere a un importante match pugilistico, rischia di essere investito da un'auto guidata dalla fotomodella Jenny. Questa lo invita a casa sua per vedere l'"incontro" trasmesso per televisione. L'invito non è disinteressato ma Rocco, incapace di malizia, non se n'accorge.. (cinematografo.it)

Romanzo di un giovane povero

Videoregistrazioni: DVD

Romanzo di un giovane povero [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola, Silvia Scola, Giacomo Scarpelli ; prodotto da Franco Committeri e Luciano Ricceri

Campi Bisenzio : General Video ; Milano : Medusa Home Entertainment, 2008

Titolo e contributi: Romanzo di un giovane povero [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola, Silvia Scola, Giacomo Scarpelli ; prodotto da Franco Committeri e Luciano Ricceri

Pubblicazione: Campi Bisenzio : General Video ; Milano : Medusa Home Entertainment, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Romanzo di un giovane povero
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 2.35:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il trentenne Vincenzo Persico, laureato in lettere, vive con la madre che tenta in ogni modo, avendo una modesta pensione, di camuffare la loro indigenza. Anche le ultime lezioni private cessano e forse solo il tipografo Pieralisi, anziano amico del padre defunto, potrà fare qualcosa per lui.. (cinematografo.it)

Il viaggio di Capitan Fracassa

Videoregistrazioni: DVD

Il viaggio di Capitan Fracassa [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2002

Titolo e contributi: Il viaggio di Capitan Fracassa [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2002

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (132') : color., son. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il viaggio di Capitan Fracassa
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video 1,85:1 anamorfico ; Dolby Digital
Condividi il titolo

Abstract: Nel Seicento, un malconcio gruppo di comici, in viaggio su di un carro dalla Spagna alla Francia, dopo aver sostato nel fatiscente castello del giovane barone Sigognac, riprende il cammino per Parigi accogliendo sul trespolo l'inesperto e squattrinato nobile. Questi, che è stato affidato alle cure di Pulcinella dal vecchio servo, suscita le attenzioni della smorfiosa Serafina e della timida Isabella (nipote e pupilla dello spaccone Matamoro), due attrici che fanno parte della compagnia insieme al capocomico Tiranno, al vanesio Leandro, a madama Leonora e alla giovane Zerbina.. (cinematografo.it)

Una giornata particolare

Videoregistrazioni: DVD

Una giornata particolare [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura: Ruggero Maccari, Ettore Scola ; prodotto da Carlo Ponti ; regia di Ettore Scola

Italia : Compagnia cinematografica Champion ; Canada : Canafox films, 1977 ; Italia : General Video, c2006

Semplicemente Marcello = 5 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Titolo e contributi: Una giornata particolare [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura: Ruggero Maccari, Ettore Scola ; prodotto da Carlo Ponti ; regia di Ettore Scola

Pubblicazione: Italia : Compagnia cinematografica Champion ; Canada : Canafox films, 1977 ; Italia : General Video, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (103') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Semplicemente Marcello = 5 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Una giornata particolare
Nota:
  • Lingue e sottotitoli: italiano
  • All. alle testate del Gruppo editoriale L'Espresso
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Durante il periodo fascista, una donna trascurata da un marito ignorante, vuoto e volgare si innamora di un vicino di casa ex giornalista che però poi scopre essere omosessuale

Romanzo di un giovane povero

Videoregistrazioni: DVD

Romanzo di un giovane povero [Videoregistrazione] / scritto da Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola, Silvia Scola, Giacomo Scarpelli ; prodotto da Franco Committeri e Luciano Ricceri ; regia: Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola18

Titolo e contributi: Romanzo di un giovane povero [Videoregistrazione] / scritto da Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola, Silvia Scola, Giacomo Scarpelli ; prodotto da Franco Committeri e Luciano Ricceri ; regia: Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Romanzo di un giovane povero
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 18 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 2.35:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il trentenne Vincenzo Persico, laureato in lettere, vive con la madre che tenta in ogni modo, avendo una modesta pensione, di camuffare la loro indigenza. Anche le ultime lezioni private cessano e forse solo il tipografo Pieralisi, anziano amico del padre defunto, potrà fare qualcosa per lui. Mentre la sua ex fidanzata, Andreina, tenta invano di mettersi in contatto con lui, il vecchio coinquilino, Bartoloni, gli confida di non sopportare più la vecchia e grassa moglie tedesca, Karline Ananas, ex star del varietà, ormai ridotta ad un donnone semiparalizzato ed astioso che lo tiranneggia.. (cinematografo.it)

Interno berlinese

Libro

Interno berlinese [Videoregistrazione] / un film di Liliana Cavani ; una coproduzione italo-tedesca realizzata da Cannon Productions, Italian International Film, Kf-Kinofilm Produktions ; soggetto di Liliana Cavani ; sceneggiatura di Liliana Cavani e Roberta Mazzoni ; tratta liberamente dal romanzo La croce buddista di Junichiro Tanizaki ; prodotto da Menahem Golam e Yoram Globus ; diretto da Liliana Cavani

Italia : Cannon Productions : Italian International Film ; Germania : KF-Kinofilm Produktions, 1985 ; Italia : 01 Distribution, 2005?

Titolo e contributi: Interno berlinese [Videoregistrazione] / un film di Liliana Cavani ; una coproduzione italo-tedesca realizzata da Cannon Productions, Italian International Film, Kf-Kinofilm Produktions ; soggetto di Liliana Cavani ; sceneggiatura di Liliana Cavani e Roberta Mazzoni ; tratta liberamente dal romanzo La croce buddista di Junichiro Tanizaki ; prodotto da Menahem Golam e Yoram Globus ; diretto da Liliana Cavani

Pubblicazione: Italia : Cannon Productions : Italian International Film ; Germania : KF-Kinofilm Produktions, 1985 ; Italia : 01 Distribution, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD (118') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1985

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Interno berlinese
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Berlino 1938. Louise von Hollendorf, la giovane e bella moglie di un alto funzionario del Ministero degli Esteri, frequenta una scuola di disegno. Là conosce Mitsuko, figlia dell'ambasciatore giapponese e ne rimane sedotta. L'intesa fisica tra le due donne appare ben presto non solo perfetta, ma ineluttabile, gli incontri si susseguono, sia in casa di Louise, che in uno squallido albergo cittadino. Heinz, il marito di Louise, non tarda troppo ad avvertire, per mille segni di sotterfugi, che nella vita di Louise c'è qualche cosa di nuovo: le continue visite della giapponese sono inequivocabili. Se la prende con la moglie, ma questa è ancora più debole nella volontà che nella propria carne e così Heinz finisce stranamente con il tollerare la situazione. Intanto il nuovo regime estende ed intensifica la propria campagna moralizzatrice, che è anche pretesto per eliminare personaggi scomodi o avversari. Il capo della polizia di Berlino, che è uno stretto congiunto di Heinz, coglie in trappola, giusto nella casa degli Hollendorf che non hanno potuto rifiutargli il favore, l'anziano generale von Heiden, accusandolo di intrattenere rapporti omosessuali con un giovane pianista, all'uopo invitato per una serata. Anche in relazione a tale episodio, Heinz intuisce i pericoli che sovrastano non solo il suo onore, ma la sua stessa carriera, se l'anormale rapporto di Louise, i suoi va e vieni e quelli di Mitsuko, nonchè la sgradevole complicità della servitù dell'una e dell'altra parte dovessero fare esplodere un clamoroso scandalo.. (Cinematografo)

Che ora è

Videoregistrazioni: DVD

Che ora è [Videoregistrazione] / Ettore Scola ; Beatrice Ravaglioli ; Silvia Scola ; Mario Cecchi Gori ; Vittorio Cecchi Gori

Italia : Cecchi Gori Group ; S.l. : Studio El ; S.l. : Tiger Cinematografica ; S.l. : Gaumont Production ; Campi B. - Firenze : Cecchi Gori Home Video, c2003

Titolo e contributi: Che ora è [Videoregistrazione] / Ettore Scola ; Beatrice Ravaglioli ; Silvia Scola ; Mario Cecchi Gori ; Vittorio Cecchi Gori

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Group ; S.l. : Studio El ; S.l. : Tiger Cinematografica ; S.l. : Gaumont Production ; Campi B. - Firenze : Cecchi Gori Home Video, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 93' : Colore (PAL) - Sonoro

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Che ora è
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1989
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 0
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Cronaca di una giornata nella vita di un avvocato romano sessantenne in compagnia del figlio che fa il servizio militare a Civitavecchia. (Morandini)

Anima persa

Videoregistrazioni: DVD

Anima persa [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Bernardino Zappoli, Dino Risi ; tratto dal romanzo omonimo di Giovanni Arpino ; diretto da Dino Risi

Italia : 01 distribution, 2009

Italiani da culto

Titolo e contributi: Anima persa [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Bernardino Zappoli, Dino Risi ; tratto dal romanzo omonimo di Giovanni Arpino ; diretto da Dino Risi

Pubblicazione: Italia : 01 distribution, 2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (98') : b/n, son. ; 12 cm

Serie: Italiani da culto

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Anima persa
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.78:1 anamorfico 16:9; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il diciannovenne Tino, aspirante pittore, è ospite a Venezia dello zio Fabio Stolz - altero ingegnere all'azienda del gas, fiero della propria origine absburgica - e di sua moglie Elisa, bionda e malaticcia signora, sottomessa in tutto al marito. Provenienti dalla soffitta dell'antico palazzo in cui vivono, Tino ode, una sera, rumori inspiegabili: la loro causa gliela rivela l'anziana domestica, e gliela confermano, riluttanti, gli zii.. (cinematografo.it)

Marco Polo

Videoregistrazioni: DVD

Marco Polo [Videoregistrazione] / un film di Giuliano Montaldo ; sceneggiatura: David Butler, Vincenzo Labella, Giuliano Montaldo ; regia: Giuliano Moltaldo

Roma : Medialia : RAI Trade, 2009

I migliori anni della nostra TV

Titolo e contributi: Marco Polo [Videoregistrazione] / un film di Giuliano Montaldo ; sceneggiatura: David Butler, Vincenzo Labella, Giuliano Montaldo ; regia: Giuliano Moltaldo

Pubblicazione: Roma : Medialia : RAI Trade, 2009

Descrizione fisica: 4 dischi ottici elettronici (DVD), (151', 147', 136', 121') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. (10 p.)

Serie: I migliori anni della nostra TV

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Marco Polo
Nota:
  • In custodia
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di distribuzione si ricava dall'alleg
  • Per tutti
  • DVD area tutte ; formato video: full frame 4/3, 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Racconta il viaggio e le esperienze dei fratelli Polo che nel 13. secolo si recarono in Cina via terra, entrando in contatto con una cultura così diversa da quella occidentale.. (cinematografo.it)