Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Ripellino, Angelo Maria
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič
× Lingue Italiano

Trovati 273 documenti.

I fratelli Karamazov

Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

I fratelli Karamazov / Fëdor Dostoevskij ; con uno scritto di Sigmund Freud su "Dostoevskij e il parricidio" ; traduzione di Agostino Villa ; illustrazioni originali di Pietro Sarto

S.l. : Orpheus, 1970?

I classici russi [Orpheus]

Titolo e contributi: I fratelli Karamazov / Fëdor Dostoevskij ; con uno scritto di Sigmund Freud su "Dostoevskij e il parricidio" ; traduzione di Agostino Villa ; illustrazioni originali di Pietro Sarto

Pubblicazione: S.l. : Orpheus, 1970?

Descrizione fisica: 2 v. (XXI, [2] 429, [1] p., [15] c. di tav.; [8], 585, [1] p., [17] c. di tav.) : ill. ; 21 cm

Serie: I classici russi [Orpheus]

Data:1970

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
L'adolescente

Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

L'adolescente / Fedor M. Dostoevskij ; traduzione di Fausto Malcovati e Vittorio Luigi Nadai

Milano : Garzanti, 1989

I grandi libri

Titolo e contributi: L'adolescente / Fedor M. Dostoevskij ; traduzione di Fausto Malcovati e Vittorio Luigi Nadai

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 1989

Descrizione fisica: 2 v. ; 18 cm

Serie: I grandi libri

ISBN: 8811519918

Data:1989

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Le notti bianche ; L'eterno marito

Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

Le notti bianche ; L'eterno marito / Fedor Dostoevskij ; introduzione di Stefano Garzonio

Firenze [etc.] : Giunti Demetra, 2017

Passepartout [Giunti Demetra] ; 28

Titolo e contributi: Le notti bianche ; L'eterno marito / Fedor Dostoevskij ; introduzione di Stefano Garzonio

Pubblicazione: Firenze [etc.] : Giunti Demetra, 2017

Descrizione fisica: 314 p. ; 20 cm

Serie: Passepartout [Giunti Demetra] ; 28

ISBN: 9788844047931

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Belye noči -
  • Večnyi Muž -
Nota:
  • L'eterno marito -
Condividi il titolo

Abstract: Il sognatore (mectatel, in russo, dal verbo mectat', che indica il fantasticare, la "rêverie") è un tipo letterario: "io sono un tipo", si definisce l'eroe stesso delle "Notti bianche"; e poco dopo aggiunge: "uno originale, un uomo molto buffo".. Nell'"Eterno marito" (1870) lo psicologismo di Dostoevskij si fonde al suo metodo del "realismo fantastico".. (leggere.it)

L'idiota

Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

L'idiota / Fëdor Dostoevskij ; traduzione e cura di Gianlorenzo Pacini

3. ed

Milano : Feltrinelli, 2002

Universale Economica Feltrinelli. I classici ; 2147

Titolo e contributi: L'idiota / Fëdor Dostoevskij ; traduzione e cura di Gianlorenzo Pacini

3. ed

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2002

Descrizione fisica: 755 p. ; 20 cm

Serie: Universale Economica Feltrinelli. I classici ; 2147

ISBN: 8807821478

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Idiòt -
Condividi il titolo
Il giocatore

Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

Il giocatore : l'anima russa al tavolo da gioco / Fëdeor M. Dostoevskij ; traduzione e presentazione di Anna Maria Capponi Glouchtchenko

Sommacampagna : Demetra, 1993

Acquarelli [Demetra] ; 29

Titolo e contributi: Il giocatore : l'anima russa al tavolo da gioco / Fëdeor M. Dostoevskij ; traduzione e presentazione di Anna Maria Capponi Glouchtchenko

Pubblicazione: Sommacampagna : Demetra, 1993

Descrizione fisica: 190 p. ; 20 cm

Serie: Acquarelli [Demetra] ; 29

ISBN: 8871223799

Data:1993

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Igrok -
Nota:
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo

Abstract: Un giovane precettore viene posseduto dal demone del gioco d'azzardo. Il racconto diventa così la narrazione di un'ossessione descritta con lucida genialità dal giocatore stesso.. (ibs.it)

Che cos'è la legalità?

CD

Colombo, Gherardo

Che cos'è la legalità? / Gherardo Colombo

Roma : Sossella, 2010

Auditorium [Sossella]

Titolo e contributi: Che cos'è la legalità? / Gherardo Colombo

Pubblicazione: Roma : Sossella, 2010

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD), (70') : stereo ; 12 cm. +1 fasc. (26 p. ; 19 cm)

Serie: Auditorium [Sossella]

ISBN: 9788889829684

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Registrato il 14 ottobre 2008 all'Auditorium Parco della Musica
  • Il fasc. contiene il brano: Il grande inquisitore da I fratelli Karamazov di Fedor M. Dostoevskij
Condividi il titolo
L'idiota

Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

L'idiota / Fëdor Dostoevskij ; traduzione e cura di Gianlorenzo Pacini

10. ed

Milano : Feltrinelli, 2010

Universale economica Feltrinelli. I classici ; 2147

Titolo e contributi: L'idiota / Fëdor Dostoevskij ; traduzione e cura di Gianlorenzo Pacini

10. ed

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2010

Descrizione fisica: 755 p. ; 20 cm

Serie: Universale economica Feltrinelli. I classici ; 2147

ISBN: 9788807821479

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Idiot -
Condividi il titolo
Memorie dal sottosuolo

Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

Memorie dal sottosuolo / Fedor Michajlovic Dostoevskij ; introduzione di Fausto Malcovati ; traduzione di Emanuela Guercetti

Milano : Garzanti, 1992

I grandi libri Garzanti ; 473

Titolo e contributi: Memorie dal sottosuolo / Fedor Michajlovic Dostoevskij ; introduzione di Fausto Malcovati ; traduzione di Emanuela Guercetti

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 1992

Descrizione fisica: 125 p. ; 18 cm

Serie: I grandi libri Garzanti ; 473

ISBN: 8811584736

Data:1992

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Zapiski iz podpol'ja -
Condividi il titolo
Racconti e romanzi brevi

Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

Racconti e romanzi brevi / Fëdor Dostoevskij

Firenze : Sansoni, 1962

I grandi classici stranieri [Sansoni] ; 6, 15, 16

Titolo e contributi: Racconti e romanzi brevi / Fëdor Dostoevskij

Pubblicazione: Firenze : Sansoni, 1962

Descrizione fisica: 3 v. ; 21 cm

Serie: I grandi classici stranieri [Sansoni] ; 6, 15, 16

Data:1962

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Odio scrivere lettere

Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

Odio scrivere lettere : i romanzi attraverso le lettere, 1838-80 / Fëdor Michajlovič Dostoevskij ; a cura di Fausto Malcovati

Imola : CUE, 2021

I classici [CUE]

Titolo e contributi: Odio scrivere lettere : i romanzi attraverso le lettere, 1838-80 / Fëdor Michajlovič Dostoevskij ; a cura di Fausto Malcovati

Pubblicazione: Imola : CUE, 2021

Descrizione fisica: 573 p. : ill. ; 24 cm

Serie: I classici [CUE]

ISBN: 9788855101332

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Il giocatore

Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

Il giocatore / Fedor M. Dostoevskij ; introduzione di Giovanna Spendel ; con un saggio di Anna Grigor'evna Dostoevskaja ; traduzione di Giacinta De Dominicis Jorio

Milano : BUR Rizzoli, 2016

BUR. Grandi classici

Titolo e contributi: Il giocatore / Fedor M. Dostoevskij ; introduzione di Giovanna Spendel ; con un saggio di Anna Grigor'evna Dostoevskaja ; traduzione di Giacinta De Dominicis Jorio

Pubblicazione: Milano : BUR Rizzoli, 2016

Descrizione fisica: 220 p. ; 20 cm

Serie: BUR. Grandi classici

ISBN: 9788817018678

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Scritto da Dostoevskij in soli ventotto giorni per rispettare la scadenza di un contratto, "Il giocatore" racconta la storia di un giovane precettore con la passione del gioco, ma in realtà è l'ennesima acuminata esplorazione del grande russo nei meandri dell'animo umano. Tra baroni tedeschi, conti italiani, gentlemen inglesi e la straordinaria invenzione narrativa della nonna del generale, la "baboulinka", tutti riuniti intorno al tavolo da gioco, si dipana una vicenda che pone sempre al centro di tutto il demone dell'azzardo e quello della vita.

La leggenda del Grande Inquisitore

Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

La leggenda del Grande Inquisitore / Dostoevskij ; introduzione di Josef Imbach

Padova : EMP, stampa 1982

Classici dello spirito [EMP]. Letteratura ; 2

Titolo e contributi: La leggenda del Grande Inquisitore / Dostoevskij ; introduzione di Josef Imbach

Pubblicazione: Padova : EMP, stampa 1982

Descrizione fisica: 149 p. ; 19 cm

Serie: Classici dello spirito [EMP]. Letteratura ; 2

ISBN: 8870264017

Data:1982

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Note di contenuto:
  • Lo starets Zossima
Condividi il titolo
La mite

Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

La mite / Fëdor Dostoevskij ; introduzione di Leonid Grossman ; postfazione di Marina Mizzau

2. ed.

Milano : Bompiani, 1981

Nuovo portico ; 11

Titolo e contributi: La mite / Fëdor Dostoevskij ; introduzione di Leonid Grossman ; postfazione di Marina Mizzau

2. ed.

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 1981

Descrizione fisica: 107 p. ; 21 cm

Serie: Nuovo portico ; 11

Data:1981

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Krotkaja -
Condividi il titolo
Delitto e castigo ; Taccuini per Delitto e castigo ; Umiliati e offesi

Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

Delitto e castigo ; Taccuini per Delitto e castigo ; Umiliati e offesi / Fëdor Dostoevskij

Firenze : Sansoni, stampa 1963

I grandi classici stranieri [Sansoni] ; 40

Fa parte di: Romanzi e taccuini1

Titolo e contributi: Delitto e castigo ; Taccuini per Delitto e castigo ; Umiliati e offesi / Fëdor Dostoevskij

Pubblicazione: Firenze : Sansoni, stampa 1963

Descrizione fisica: XXXI, 1293 p. ; 21 cm

Serie: I grandi classici stranieri [Sansoni] ; 40

Data:1963

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Fa parte di: Romanzi e taccuini1
Nota:
  • 998053473608896 - Romanzi e taccuini - 1 -
Condividi il titolo
Gogol', Dostoevskij, Tolstoj

Libro

Gogol, Nikolaj Vasilevič

Gogol', Dostoevskij, Tolstoj : tre matti / traduzione e cura di Paolo Nori

Milano : Marcos y Marcos, c2014

Marcosultra ; 16

Titolo e contributi: Gogol', Dostoevskij, Tolstoj : tre matti / traduzione e cura di Paolo Nori

Pubblicazione: Milano : Marcos y Marcos, c2014

Descrizione fisica: 154 p. ; 15 cm

Serie: Marcosultra ; 16

ISBN: 9788871687032

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Zapiski sumassedsego -
  • Son smesnogo čeloveka -
Note di contenuto:
  • Contiene: Memorie di un pazzo / Nikolaj Gogol' -- Il sogno di un uomo ridicolo / Fedor Dostoevskij -- Memorie di un pazzo / Lev Tolstoj
Condividi il titolo
Il giocatore

Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

Il giocatore / Fëdor Dostoevskij ; a cura di Francesca Pilato

Scandicci : La nuova Italia, 1990

Il mondo narrato [La nuova Italia]

Titolo e contributi: Il giocatore / Fëdor Dostoevskij ; a cura di Francesca Pilato

Pubblicazione: Scandicci : La nuova Italia, 1990

Descrizione fisica: VI, 296 p., [8] c. di tav. : ill. ; 24 cm

Serie: Il mondo narrato [La nuova Italia]

ISBN: 882210806X

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Igrok -
Condividi il titolo

Abstract: Quella che Dostoevskij tratteggia nel "Giocatore" è una vera e propria radiografia letteraria del vizio del gioco, un'istantanea dei modi in cui il demone dell'azzardo può possedere uomini e donne di età ed estrazione sociale diversa. Un'istantanea così vivida da spingere Sergej Prokofiev a trasformarla in un'opera omonima, caposaldo della lirica novecentesca.. (leggere.it)

I magnifici 7 capolavori della letteratura russa

Libro

I magnifici 7 capolavori della letteratura russa

Ed. integrali

Roma : Grandi tascabili economici Newton, 2013

I mammut [Grandi tascabili economici Newton] ; 133

Titolo e contributi: I magnifici 7 capolavori della letteratura russa

Ed. integrali

Pubblicazione: Roma : Grandi tascabili economici Newton, 2013

Descrizione fisica: 1235 p. ; 24 cm

Serie: I mammut [Grandi tascabili economici Newton] ; 133

ISBN: 9788854150775

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I magnifici 7 capolavori della letteratura russa
Varianti del titolo:
  • I magnifici sette capolavori della letteratura russa
Note di contenuto:
  • Contiene: La figlia del capitano / Puškin -- I racconti degli arabeschi / Gogol' -- Il naso / Gogol' -- Il cappotto / Gogol' -- Un nido di nobili / Turgenëv -- Le notti bianche / Dostoevskij -- Anna Karenina / Tolstoj -- Cuore di cane / Bulgakov -- I racconti della Kolyma / Šalamov
Condividi il titolo

Abstract: Sette giganti, interpreti e testimoni della storia del loro grande paese. "La figlia del capitano" di Puskin. "I racconti degli arabeschi", "Il naso", e "Il cappotto" di Gogol'. Con Turgenev e il suo "Nido di nobili" entriamo in quel periodo della storia russa in cui cominciavano a germogliare i semi di grandi stravolgimenti sociali e filosofici. "Le notti bianche" di Dostoevskij si situa nel periodo definito "romantico" dello scrittore, uno dei più grandi di tutti i tempi; il suo eroe è qui il sognatore, nella cui piatta esistenza piomba per un breve attimo la giovane Nasten'ka, simbolo del pulsare delle emozioni.. (leggere.it)

Le notti bianche

Videoregistrazioni: DVD

Le notti bianche [Videoregistrazione] / un film di Luchino Visconti ; sceneggiatura di Suso Cecchi D'Amico, Luchino Visconti ; fotografia di Silvano Ippoliti e Giuseppe Rotunno ; musiche di Nino Rota

Italia : Dolmen home video, 2007

Titolo e contributi: Le notti bianche [Videoregistrazione] / un film di Luchino Visconti ; sceneggiatura di Suso Cecchi D'Amico, Luchino Visconti ; fotografia di Silvano Ippoliti e Giuseppe Rotunno ; musiche di Nino Rota

Pubblicazione: Italia : Dolmen home video, 2007

Descrizione fisica: 1 DVD (97 min.) : son., b/n ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Le notti bianche
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Contiene anche: Provini
  • Tratto dal racconto di Fedor Dostoevskij
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.66:1, 16:9; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Mario, modesto impiegato, avviandosi una sera svogliatamente verso casa, scorge una donna che, appoggiata alla ringhiera di un ponticello su un canale, piange singhiozzando. Egli le si avvicina e avendo cercato di confortarla, offrendogli il proprio aiuto, rimane prima sconcertato, poi affascinato dal comportamento della giovane donna, ora cupa e angosciata, ora allegra e quasi infantile. Egli desidera rivederla ed ottiene da lei un appuntamento per la sera dopo.. [cinematografo.it]

I fratelli Karamazov

Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

I fratelli Karamazov / Fedor M. Dostoevskij

2 ed

Firenze : Sansoni, 1966

I capolavori

Titolo e contributi: I fratelli Karamazov / Fedor M. Dostoevskij

2 ed

Pubblicazione: Firenze : Sansoni, 1966

Descrizione fisica: 2 v. ; 18 cm

Serie: I capolavori

Data:1966

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Memorie del sottosuolo

Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

Memorie del sottosuolo / Fëdor Michajlovič Dostoevskij ; traduzione di Paolo Nori

Milano : Garzanti, 2022

I libri della spiga

Titolo e contributi: Memorie del sottosuolo / Fëdor Michajlovič Dostoevskij ; traduzione di Paolo Nori

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2022

Descrizione fisica: 196 p. ; 24 cm

Serie: I libri della spiga

ISBN: 9788811007081

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Zapiski iz podpol'ja -
Condividi il titolo

Abstract: Un uomo frustrato e orribilmente infelice, pieno di rancore e risentimento nei confronti di un mondo ai suoi occhi spregevole, che pur consapevole di cosa sia il bene sprofonda sempre più in uno stato di fredda, velenosa cattiveria, tra desideri insoddisfatti e propositi di vendetta.